Articoli con tag : rinnovabili
Investimenti, energie rinnovabili: un tris dalle alte potenzialità
Dopo una prolungata correzione, i titoli dell’energia rinnovabile hanno trovato un bottom nel 2022, quando l’indice S&P Global Clean Energy è rimasto volatile pur con movimenti prevalentemente laterali. Ora la domanda è se i titoli dell’energia pulita possano mettere a segno un rimbalzo ...
Asset allocation, utility: ecco su chi puntare in scia al decreto aiuti
Con il decreto aiuti il Governo italiano punta ad accelerare ulteriormente la realizzazione di nuovi impianti green e a velocizzare anche l’installazione di rigassificatori galleggianti nell’ottica del progressivo affrancamento dal gas russo. Nel provvedimento, in particolare, è prevista innanz ...
Investimenti: la guerra accelera il passaggio alle rinnovabili
“Gli attuali prezzi del petrolio e del gas possono generare confusione e sembrare incoerenti. In realtà, c’è una logica nelle dinamiche del mercato energetico a cui stiamo assistendo, e ci sono anche dei precedenti da cui gli investitori possono imparare”. Ad affermarlo è Tom Ne ...
Mercati: la guerra fa belle le rinnovabili
Tra le conseguenze del conflitto Russia-Ucraina, il settore delle rinnovabili potrebbe beneficiare di un’accelerazione nei processi di investimento e delle autorizzazioni di legge. Secondo Elettricità Futura (associazione che rappresenta il 70% del mercato elettrico italiano) sarebbero infatt ...
Investimenti, attenzione: il nucleare minaccia la corsa delle rinnovabili
Nel recente discorso alla nazione, il presidente francese Macron, ha annunciato l’ipotesi di rilanciare un piano di costruzione di reattori nucleari. Non sono per il momento stati forniti dettagli sul numero e tantomeno sulla tipologia di nuovi reattori e il quadro normativo ancora non consent ...
Asset allocation: energie rinnovabili ora più che mai essenziali in Europa
“Abbiamo osservato un forte aumento dei prezzi quando le economie hanno cominciato a riaprirsi quest’anno dopo i lockdown. Ciò è stato molto evidente nei prezzi dei combustibili, cioè petrolio e metano, e ha alimentato l’inflazione in tutta Europa, creando forti preoccupazioni presso i ...
Mercati, rinnovabili e utility: ecco le favorite dal decreto incentivi
Il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato le prime indicazioni sul possibile nuovo decreto “FER” per il sostegno delle rinnovabili nei prossimi anni. Eccole, in sintesi, di seguito. Confermati i meccanismi d’asta per i grandi impianti ed incentivi diretti per i piccoli ...
Asset allocation: nuove opportunità per le rinnovabili dalla Cop26
“La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021 (COP26) è un’eccellente opportunità per i responsabili politici di riaffermare il loro impegno verso gli obiettivi del cambiamento climatico. Con tutto quello che sta succedendo nei mercati energetici di recente, il ...
Asset allocation, utility: ecco su cosa puntare a Piazza Affari in scia al toolbox dell’UE
L’Unione Europea ha pubblicato il toolbox previsto per rafforzare gli strumenti di sostegno contro la crisi energetica. Tra le linee guida il toolbox prevede: Aumento degli investimenti in energia rinnovabile, rinnovamento, energy efficiency ed accelerazione delle procedure di gara e delle aut ...
Mercati: le rinnovabili volano a Piazza Affari
Rinnovabili sempre più forti in Borsa: l’IREX Index supera per la prima volta quota 21.000 punti e mette a segno un nuovo massimo storico. Lanciato nel 2008, l’IREX Index di Althesys segue la performance delle small-mid cap pure renewable quotate su Borsa Italiana e costituisce pertanto il benc ...
Asset allocation, rinnovabili: ecco su chi puntare a Piazza Affari
Prime indicazioni del Ministro per la Transizione Energetica sulle prospettive per le rinnovabili in vista della scadenza del 2030 a seguito dei nuovi target europei (-55% di riduzione emissioni entro il 2030 rispetto al -40% precedente). Nel dettaglio, i nuovi decreti per il settore rinnovabili son ...
Certificati: come sfruttare Amazon e la scalata di Bezos alle rinnovabili
Sempre più società stanno puntando ampie risorse verso le energie rinnovabili. Le società tecnologiche americane stanno destinando sempre più denaro su questi progetti, tentando di creare nuove fonti di energia per due motivi: il primo è sostituire il consumo di elettricità generato dalle font ...
Mercati, utility: le azioni delle rinnovabili su cui puntare secondo Equita
Come atteso, anche il quinto bando di assegnazione incentivi alle rinnovabili non è stato coperto, con assegnazioni a prezzi molto interessanti e superiori ai 65 euro per MWh (con ribassi sulla base dìasta intorno al 2%). Per i progetti di grandi dimensioni (aste) sono stati assegnati solo 97.5 MW ...
Utility, le rinnovabili su cui puntare in vista della cross border tax UE sull’energia
I ministri dell’UE hanno dato il via ai lavori per il nuovo pacchetto sulla tassazione dei prodotti ad alta intensità di carbonio importati in Europa. Si tratta di uno degli step fondamentali per evitare la perdita di competitività dei prodotti europei come conseguenza degli obiettivi climat ...
Utility: nuova normativa europea in arrivo. Le azioni per approfittarne
Secondo quanto riportato da Quotidiano Energia, la Commissione Europea avrebbe allo studio alcune misure di sostegno dedicate ai Corporate Power Purchase Agreement (PPA), per favorire l’acquisto di energia da rinnovabili da parte delle aziende e che potrebbero essere inserita a giugno nella nu ...
Le azioni italiane in pole position per sfruttare il piano Biden
Biden ha annunciato ieri che gli Stati Uniti ridurranno le emissioni di Co2 del 50-52% entro il 2030, rispetto ai livelli del 2005. Significa raddoppiare il target che era stato indicato da Barack Obama e poi cancellato da Donald Trump. Si tratta di un obiettivo già pre-annunciato nei giorni scorsi ...
Mercati, l’Italia alza l’asticella sulle emissioni. Le utility su cui puntare
Secondo quanto riportato da Repubblica, il ministro per la Transizione Energetica Cingolani avrebbe indicato in una riduzione compresa tra il -55% e il -60% entro il 2030, l’obiettivo Italiano in termini di contenimento delle emissioni Co2 con una quota di fonti rinnovabili sul totale dei cons ...
Asset Allocation, le utility europee sono le nuove azioni growth
“Le utility europee potrebbero essere di fronte a una nuova fase di significativa crescita, che potrebbe durare decenni, trainata dallo sviluppo atteso delle rinnovabili e dell’elettricità nei mercati energetici. Se ciò accadrà, questo super ciclo potrebbe trasformare alcune utility e ...
Il 2020 è stato l’anno delle energie rinnovabili. E il trend continuerà
“Il settore delle energie rinnovabili si distingue come una delle principali storie di successo del mercato azionario del 2020. Infatti, il principale benchmark del settore, l’indice S&P Global Clean Energy, è cresciuto di oltre il 140% in termini di dollari l’anno scorso. Que ...
Italia, rinnovabili: presentata all’Ue la strategia al 2050. Le azioni in pole position
L’Italia ha trasmesso all’Unione Europa la strategia energetica al 2050 che fissa la traiettoria per il raggiungimento della neutralità climatica. Il documento anticipa una forte spinta della domanda elettrica sui consumi finali, un significativo livello di risparmio energetico, ed il r ...
Utility, scenario positivo per alcuni titoli italiani delle rinnovabili
Anche il quarto bando per la “capacità rinnovabile” in asta è andato deserto, un bando che ha visto ampliarsi ulteriormente la forchetta tra il contingente a disposizione e la capacità assegnata. Se infatti nel primo bando erano stati assegnati 587,5 MW su 730 MW a gara, nel secondo 5 ...
Rinnovabili, l’estensione degli incentivi in Usa positiva per Enel e Falck Renewables
Prime misure specificatamente dedicate al settore dell’energia rinnovabile negli Usa. Secondo la stampa d’oltreoceano (Forbes, Wsj), lo “Stimulus Package” di 900 miliardi di dollari approvato ieri dal Senato degli Stati Uniti contiene anche incentivi diretti al segmento delle ...
Rinnovabili, l’Ue alza al 55% il target sulla riduzione delle emissioni al 2030
Il Consiglio europeo ha approvato la proposta di riduzione delle emissioni per il 2030 alzando l’asticella dal 40% precedente al 55% previsto per il 2030 (rispetto al valore base del 1990). La mozione del Consiglio verrà votata in parlamento nei prossimi giorni. Gli analisti di Equita Sim sot ...
Elezioni Usa: dalle rinnovabili ai veicoli elettrici, si prepara una spinta green?
“Le politiche ambientali annunciate da Joe Biden sembrano fare perno su quello che era il programma iniziale di Elizabeth Warren e di Bernie Sanders, con l’obiettivo di raggiungere le zero emissioni nette di anidride carbonica (Co2) entro il 2050, di produrre il 100% dell’elettricità senz ...
Rinnovabili, Equita: view positiva dopo le indicazioni del ministro Costa
Nel suo intervento all’apertura di Ecomondo (fiera per il ciclo dei rifiuti), a fronte della protesta degli operatori di mercato sui ritardi autorizzativi e della macchina pubblica che non consentirà all’Italia di raggiungere gli obiettivi Ue al 2030 (-55% di emissioni rispetto al 1990) ...
Elezioni Usa, settore energetico al bivio tra rinnovabili e combustibili fossili
In questo 2020 il settore energetico ha dovuto sopportare un’estrema volatilità, e rimane comunque la possibilità di nuove scosse, visto anche che l’entità e le tempistiche della ripresa sono ancora oggi oggetto di discussione. Il sentiment degli investitori rimane basso ripercuotendosi s ...
Erg in pole position sulle rinnovabili. La view di Equita
Ancora quasi deserta la terza asta per gli incentivi alle rinnovabili. Assegnati, nel dettaglio, complessivamente 486.4 MW rispetto all’offerta di 854.5 MW e nel contingente A (eolico e solare) sono stati assegnati 353 MW rispetto ai 583.1 MW offerti. Considerata la scarsità di impianti a dis ...
Energie rinnovabili, copertura Sace da 4,2 mld. Le utility da monitorare
La copertura Sace per i finanziamenti del cosiddetto Green Deal prevede una dotazione da 4,2 mld di euro per il periodo 2020-23 (470 mln nel 2020). Come scritto nel precedente articolo, il Decreto semplificazioni include alcune misure a sostegno dello sviluppo investimenti collegati al Green Deal, t ...
Energie rinnovabili: indicazioni positive dal decreto semplificazioni. I titoli sotto i riflettori
Indicazioni positive per il settore rinnovabili dalla bozza del decreto semplificazioni del Governo. Nel dettaglio, la bozza anticipa potenziali misure di semplificazione per: le procedure autorizzative (VIA), con la riduzione dei tempi di risposta delle amministrazioni, procedure parallele per VIA ...
Rinnovabili, Equita: possibili M&A e partnership nel settore a breve termine
Eni ha presentato il piano strategico con le indicazioni delle ambizioni nel settore delle rinnovabili. Previsti dal gruppo 55 GW di nuova capacità al 2050 (a livello globale), con 3 GW nel 2023 e 5 GW nel 2025. Secondo gli analisti di Equita, la mossa di Eni è in linea con il trend (già iniziato ...