Articoli con tag : risultati
Banche – Popolare di Sondrio, +150% nel semestre
L'istituto guidato da Piero Melazzini chiude un semestre record, con una crescita sull'analogo periodo 2008 del +150%. L'utile netto, infatti, si attesta intorno ai 120 milioni di euro, contro i 47 milioni dell'anno scorso. ...
Pil USA vs. UK, per chi ride c'è chi piange
Il dato più importante della settimana è la nuova stima del Pil americano per il secondo trimestre 2009, previsto in netta ripresa. Venerdì scorso, invece, Londra si è svegliata con brutte notizie riguardanti il Pil britannico, costantemente in calo nonostante le promesse di ripresa entro la fin ...
Trimestrali: banche USA sopra le attese, al palo Morgan Stanley
Si chiude il secondo giro di trimestrali, con risultati inaspettati, soprattutto in riferimento alla crisi dei mercati finanziari e creditizi. Meglio del previsto Goldman Sachs e JP Morgan, bene anche Wells Fargo e Bank of America, seppur ancora con alcune sofferenze in bilancio da registrare; delud ...
Banca Profilo in rosso di 77,9 milioni
La crisi dei mercati finanziari ha pesato sul bilancio 2008 di Banca Profilo: perdita consolidata di 77,9 milioni di euro, contro l'utile di 10,6 milioni del 2007. Il margine d'intermediazione è stato negativo per 13 milioni, contro i 59 milioni in attivo del 31 dicembre 2007. ...
Il G20 di inizio aprile? Un fallimento.
Il 34% dei professionisti intervistati ha ritenuto l'ultimo summit del G20 un fallimento. Solo il 13% lo ha ritenuto un successo. In definitiva, gli accordi comuni per la ripresa economica non sembrano aver convinto il campione interpellato. ...
Nomura chiude in rosso il 2008
A pesare sulle poste di Nomura Holding Inc., l'acquisizione di asset connessi a Lehman Brothers, oltre che l'incertezza sui mercati azionari di tutto il mondo. I costi non collegati agli interessi, a causa delle operazioni riferite a Lehman Brothers, sono aumentati del 100,4% rispetto all'esercizio ...
Banca BSI, utile a 101 milioni di franchi svizzeri
Conclusasi l'integrazione di Banca del Gottardo, Banca BSI chiude in utile il 2008, grazie anche l'acquisizione netta di patrimonio provenienti dalla banca elevetica. E continua il processo di espansione e reclutamento. ...
Real Estate – Gabetti, un 2008 da dimenticare
Perdita netta di 60 milioni per il gruppo immobiliare Gabetti. Il Cda rivede il piano strategico con l'obiettivo di miglioramento per il 2010. Tra le varie divisioni segno più per Investment & Property che sta dismettendo il patrimonio di La Gaiana. ...
Banche – Cariparma Friuladra utile netto a 297,3 milioni
Cresce di 2,1 milioni l'utile del Gruppo con un contributo importante da parte di Cariparma FriulAdria. Le due società del gruppo hanno chiuso rispettivamente con un utile netto pari a 334,7 milioni e di 60,2 milioni mentre Credit Agricole Vita ha chiuso in perdita. ...
Beni Stabili, l'utile netto segna +10%
La società guidata da Aldo Mazzocco, ha chiuso i primi nove mesi del 2008 con un utile netto in crescita del 10,4% a quaota 69 milioni di euro, rispetto ai 62,5 dello stesso periodo dell'anno precedente. Sono migliorati anche il reddito operativo e il rapporto tra debiti finanziari netti e portafog ...
UniCredit, dimezzato l'utile ma sale il commercial banking
UniCredit ha chiuso i primi nove mesi dell'anno con un utile netto in calo del 51% rispetto all'anno precedente a quota 551 milioni. L'istituto guidato da Alessandro Profumo ha beneficiato della sua strutturale diversificazione geografica e settoriale, evidenziando buoni risultati nel commercial ban ...
Intesa Sanpaolo, cancellato il dividendo 2008
Intesa SanPaolo è sospesa per eccesso di ribasso dopo avere annunciato i risultati 2008. Il titolo segna un prezzo indicativo di 2,735 euro che corrisponde a un calo del 9,5%. L'utile netto del terzo trimestre è stato di 673 milioni di euro, in calo del 54% rispetto ai 1.460 milioni dello stesso p ...
Utile dimezzato per BNP Paribas
Il gruppo francese ha registrato un calo dell'utile pari a -55% rispetto allo stesso perido dell'anno precedente, facendo anche peggio delle previsioni degli analisti. A pesari sul dato sono state le svalutazioni sugli asset e i titoli legati ai default di Lehman Brothers e dell'Islanda. ...
Crolla l’utile di Societe Generale
L'istituto francese ha chiuso il terzo trimestre del 2008 con un utile in calo dello 83% rispetto al periodo precedente. A pesare sul dato sono state svalutazioni da 1,4 miliardi di euro di cui 453 milioni relative alla bancarotta di Lehman Brothers. ...
Risultati sull’altalena per le principali banche italiane
La scorsa settimana sono state pubblicate le semestrali di diversi istituti e i risultati non sono stati per niente omogenei. Non solo la crisi del credito ma anche la gestione dei singoli istituti ha influenzato i risultati dei primi sei mesi dell’anno. ...
Semestre in forte crescita per Banca Aletti
Nel primo semestre 2008, Banca Aletti ha registrato un utile netto di 87,5 milioni di euro (+28,9%), grazie anche alla crescita dei proventi operativi che si sono attestati a quota 186,6 milioni (+30%). La private & investment bank del gruppo Banco Popolare ha così confermato le proprie caratte ...
Julius Baer: buoni risultati e Private Banking in evidenza
La crisi creditizia non ha creato alcuna perdita al Gruppo Julius Baer, grazie a una “focalizzazione esclusiva” sull’attività di gestione patrimoniale.Utile netto quasi in linea con il primo semestre 2007 (-2%), utile per azione salito a 2.45 franchi svizzeri (+5%), e patrimoni gestiti in di ...
Goldman Sachs continua a sorridere
Non delude la attese la trimestrale di Goldman Sachs. La più grande banca d’affari degli Stati Uniti guidata da Lyod Blankfein (nella foto) ha riportato ricavi per 9,42 miliardi di dollari (-7% sullo stesso periodo del 2007) e un utile netto di 2,09 miliardi nel secondo trimestre dell’anno. I r ...
Rosso 'storico' per Lehman Brothers. Fiducia dai fondi
Tutto confermato. Per la prima volta dalla sua quotazione in Borsa (avvenuta nel 1994) Lehman Brothers chiude un trimestre in perdita, registrando un rosso di 2,8 miliardi di dollari. La società, guidata da Richard Fuld (nella foto), nei primi tre mesi dell’anno, infatti, perde 2,8 miliardi di do ...