Articoli con tag : risultati
Mercati, da Unicredit un dividendo di 0,12 euro per azione
L’Assemblea degli azionisti di Unicredit ha approvato, con il 97,89% del capitale sociale presente e avente diritto al voto il bilancio 2020 deliberando di ripianare l’intera perdita dello scorso esercizio con l’utilizzo della Riserva Sovrapprezzo Azioni per un importo di 2,731 mld ...
Mercati: parte alla grande l’earning season a Wall Street
Parte alla grande l’earning season a Wall Street. Nel dettaglio, JP Morgan ha largamente battuto le stime, forte di un utile per azione (EPS) nel primo trimestre di quest’anno di 4,5 dollari rispetto ai 3,1 stimati grazie a un boom di utili della divisione investment banking e di un calo del ...
BB Biotech allunga il passo a Piazza Affari. I prossimi target
BB Biotech in controtendenza oggi a Piazza Affari, dove diversamente dall’indice principal,e allunga ulteriormente il passo in scia ai risultati del quarto trimestre dello scorso anno (registrato un utile netto di 665 mln di franchi svizzeri) e alla proposta di un del dividendo di 3,60 franch ...
Dovalue, S&P Global e Fitch Ratings assegnano il rating “BB” con outlook stabile
Dovalue, il principale operatore del Sud Europa nei servizi di credit management e real estate per banche e investitori, comunica che le agenzie di rating S&P Global Ratings e Fitch Ratings hanno assegnato alla società il corporate rating “BB” con outlook stabile. Il gruppo fornisce inoltr ...
Covid-19, gli effetti sui bilanci delle società del Ftse Mib secondo Mediobanca
L’Area Studi Mediobanca analizza l’impatto della pandemia del Covid-19 sui bilanci del primo trimestre 2020 di 25 società industriali e di servizi concorrenti all’indice di Borsa FTSE MIB. Si tratta di 13 società a controllo privato e 12 società a controllo pubblico, 16 manifatturiere, 6 en ...
Antares Vision chiude il 2019 in forte crescita e prepara il passaggio all’Mta
Il Consiglio di Amministrazione di Antares Vision ha approvato il bilancio consolidato redatto secondo i principi contabili internazionali Ifrs e il progetto di bilancio di esercizio al 31 dicembre 2019, redatto secondo i principi contabili italiani. Questi i principali risultati consolidati pro-for ...
Risultati 2019 da incorniciare per Iervolino Entertainment
Iervolino Entertainment, società quotata sul mercato AIM Italia attiva nella produzione e co-produzione di contenuti cinematografici e televisivi per il mercato internazionale, ha archiviato l’esercizio 2019 con ricavi per 80 mln di euro in aumento del 131% rispetto al 2018 e un utile netto d ...
Credem, il 2020 può essere l’anno del Risiko
Finora molto apprezzato dagli analisti ma trascurato dai trader (nell’ultimo anno le quotazioni hanno guadagnato appena un punto percentuale, pur oscillando tra un minimo di 4,15 e un massimo di 5,5 euro per azione), il Credito Emiliano, 1,7 miliardi di capitalizzazione a Piazza Affari, potrebbe p ...
Alkemy diventa una Star company
A 24 mesi circa dalla quotazione su AIM Italia di Borsa Italiana, e come da impegno preso in quella fase, le azioni di Alkemy, società specializzata nell’evoluzione del modello di business di grandi e medie aziende, sono ora negoziate dal 17 dicembre 2019 all’MTA sul segmento Star. “Abbia ...
La semestrale di Technogym favorisce un rimbalzo tecnico
Partenza al galoppo a Piazza Affari per il titolo Technogym, che stamane guadagna circa il 5% oscillando attorno ai 9,55 euro dopo aver toccato i 9,59 euro in apertura di seduta. Merito, probabilmente, della promozione arrivata da Equita Sim dopo i numeri della semestrale, diffusi ieri pomeriggio. G ...
Banco Bpm, trimestre solido e il titolo riparte a Piazza Affari
A Piazza Affari è ormai in pieno svolgimento la stagione delle trimestrali estive e le banche sono sotto i riflettori, tra numeri che convincono e altri meno. I conti di Banco Bpm, in particolare, sono apparsi “solidi” grazie a ricavi core “più forti delle attese” e alla “solida base di ...
Ferragamo chiude luglio con un tonfo. I giudizi degli analisti e lo scenario a Piazza Affari
Luglio termina nei peggiori dei modi per Salvatore Ferragamo, che apre l’ultima seduta del mese in calo di oltre il 5,5% col titolo che oscilla attorno ai 19,4 euro per azione dopo essere anche stato sospeso per eccesso di rialzo in avvio di seduta e dopo che Kepler Cheuvreux ha commentato negativ ...
Saipem, la semestrale conferma il turnaround
I risultati dei primi sei mesi del 2019 di Saipem hanno battuto le attese degli analisti, che subito si sono affrettati a ritoccare giudizi e target price sulla società guidata da Stefano Cao. Anzitutto i numeri: vendite pari a 2,363 miliardi (il consensus si attendeva 2,164 miliardi), margine ope ...
Commodities Portfolio, la performance sfiora un rialzo del 30%
Continua, seppure lentamente, a crescere la performance del Commodities Portfolio. In particolare, il paniere elaborato da FinanzaOperativa e composto da Etc e Etf quotati a Piazza Affari, dalla data del lancio (il 13 gennaio 2016) segna ora un rialzo pari al +28,29% (dati aggiornati alle ore 15.15 ...
Clabo continua a correre nonostante le tensioni Usa-Cina
Non capita tutti i giorni che un titolo a Piazza Affari chiuda in rialzo del 18,5%, senza peraltro essere stato fatto oggetto di qualche offerta d’acquisto o essere al centro di operazioni straordinarie. E’ successo ieri a Clabo, produttore di Jesi di arredi per gelaterie e bar (banconi refriger ...
Anima, aumenti a doppia cifra per utile e raccolta netta nei primi nove mesi
Anima Holding ha chiuso i primi nove mesi con una raccolta netta positiva per circa 880 milioni di euro e con un totale delle masse gestite a fine settembre ha superato i 103 miliardi di euro (+10% a fronte dei 94 miliardi di euro a fine dicembre 2017). Per quanto riguarda le grandezze economiche, l ...
Azimut, i risultati del terzo trimestre non bastano. Titolo giù del 4%
Azimut ha archiviato il terzo trimestre con un utile netto consolidato 39 milioni di euro, il 12% in più rispetto alllo stesso periodo dell’esercizio precedente e ricavi consolidati per 190 milioni di euro (+8%). Tuttavia ciò non è bastato a chiudere i primi nove mesi con un rialzo sul 201 ...
Azimut: bene il trimestre, male i nove mesi
A cura di Bluerating.com Azimut ha registrato nel terzo trimestre numeri in crescita, con un utile netto consolidato pari a 39 milioni di euro (+12% rispetto al terzo trimestre 2017) e ricavi consolidati pari a 190 milioni di euro (+8% rispetto al terzo trimestre 2017). Nei primi nove mesi dell’an ...
Generali, risultati migliori del consensus
Risultato operativo e utile in crescita, raccolta netta Vita nuovamente in aumento e conferma della la solidità di capitale, nonostante la forte volatilità dei mercati. È quanto emerge dai risultati dei primi nove di Generali, archiviati con utile netto di 1,85 miliardi di euro in aumento del 26, ...
Banco Bpm, la parola d’ordine è “derisking”
Banco Bpm ha chiuso i primi nove mesi del 2018 con un utile netto 525 milioni di euro (53 milioni al 30 settembre 2017), proventi operativi per 3.751 milioni (3.371 milioni) oneri operativi per 2.068 milioni (2.203 milioni) e costo del credito in calo rispetto all’esercizio precedente con una sign ...
Banca Mediolanum, margine operativo in crescita del 26%
Banca Mediolanum ha archiviato i primi nove mesi dell’esercizio in corso con un utile netto consolidato di 272 mln di euro, appena al di sotto dei risultati dell’anno scorso (279,1 mln) che, ricorda l’istituto, erano stati influenzati da diversi e significativi eventi straordinari qual ...
Direttiva Esma sulla leva dei Cfd: primi risultati positivi
Il cambio normativo epocale per la leva sui Cfd, i Contract for difference, decretato dall’Esma è ormai alle porte. Dal prossimo 1° agosto i provider saranno infatti obbligati dall’Autorità Europea per la Sicurezza e i Mercati a offrire prodotti con un effetto leva massima determinata ...
Snaitech prosegue nell’uptrend a Piazza Affari
Playtech ha annuncato il lancio di dell’Offerta pubblica sul titolo Snaitech. Negli ultimi 12 mesi di contrattazione Snaitech segna a Piazza Affari un rialzo total return, ossia comprensivo del dividendo prossimo al 39 per cento. Dal punto di vista tecnico il titolo appare graficamente inserit ...
Generali accelera in scia ai risultati. La strategia di Vontobel Certificati
A cura di Vontobel Certificati Generali da inizio anno guadagna circa il 3,5% in linea con il Ftse Mib. Dal minimo del 5 marzo invece il titolo ha sovraperformato il listino tricolore. Tra le ragioni principali che hanno spinto i prezzi ricordiamo: l’avanzamento del piano di dismissioni degli asse ...
Equita vola al test della resistenza dinamica dopo i conti
Seduta all’insegna dei rialzi (al momento superiore al 2%) per Equita Group, che ieri ha annunciato per l’esercizio 2017 ricavi netti per 53,9 mln, in crescita dell’11,1% su base annua, un utile netto pari di 11 mln (+25,1%) e proposto all’assemblea degli azionisti in programma i ...
Italia, il focus dei mercati ritornerà dalla politica ai fondamentali societari
Di Stefano Ghiro, Senior Portfolio Manager Azioni Europee di Allianz GI Nonostante l’incertezza politica, il mercato azionario italiano si era recentemente ben comportato, risultando il migliore tra i principali mercati europei sia nel 2017 che da inizio anno. L’esito elettorale sembra aprire un ...
Campari perde smalto dopo la pubblicazione dei risultati del 2017
A cura di Trend Online A Piazza Affari non accenna minimamente a placarsi la furia ribassista che già da ieri ha investito Campari, scivolato anche oggi nell’ultima posizione tra le blue chips. Il titolo, dopo aver lasciato sul parterre oltre il 3% ieri, accusa un ribasso ancora più pesante ...
Cerved prova a rimbalzare in vista dei conti
Cerved, che pubblicherà i risultati preliminari del 2017 alla chiusura della seduta odierna, sta beneficiando di un rimbalzo dopo il test del supporto statico di breve termine che si è formato a 10,90 euro. Un movimento accompagnanto da scambi in aumento che potrebbe riportare molto rapidamente i ...
Enel in cerca di un supporto in attesa dei risultati
Enel domani la società pubblicherà i risultati dell’ultimo trimestre dello scorso anno e i preliminari del 2017. Nel frattempo il titolo sta tentando di frenare la discesa appoggiandosi in area 4,60 euro al supporto statico di lungo termine, livello dal quale potrebbe beneficiare di un rimba ...
Sabaf, risultati consolidati in deciso miglioramento
Nel quarto trimestre 2017, Sabaf ha conseguito ricavi per 37,4 milioni di euro, superiori del 13,8% rispetto ai 32,9 milioni di euro del quarto trimestre 2016. L’andamento delle vendite ha pertanto confermato la forte crescita già registrata nella prima parte dell’anno, conseguente all’increm ...