Articoli con tag : Robeco
Il futuro del fintech è oggi
A cura di Michiel van Voorst, Portfolio Manager Trends Investing Nederland di Robeco La crisi da Covid-19 ha causato una brusca correzione dei mercati azionari, e mentre ci adeguiamo alla nuova realtà, possiamo osservare alcuni chiari vincitori. Aree quali pagamenti cashless, e-commerce e pagamenti ...
RobecoSam lancia una strategia dedicata ai green bond
Robeco rende oggi disponibile sul mercato italiano la strategia RobecoSam Global Green Bonds lanciata lo scorso aprile. Gestita nell’ambito del team Fixed Income, i portfolio manager del fondo saranno Michiel de Bruin e Peter Kwaak. Il fondo combina le consolidate competenze e la pluriennale esper ...
Consegne a domicilio, quali saranno le prede e quali i predatori
A cura di Jack Neele, Portfolio Manager del Robeco Global Consumer Trends Equities di Robeco Sul mercato azionario, la digitalizzazione dei consumi è stata uno dei trend più forti degli ultimi dieci anni. Negli scorsi dodici mesi, ad attirare sempre più l’attenzione sono stati anche i servi ...
Materie prime, un’asset class da aggiungere al mix
A cura di Jeroen Blokland, Senior Portfolio Manager del team Multi Asset di Robeco Le materie prime sono un’asset class solitamente molto trascurata ma che, in contesti di rallentamento economico come quello attuale dovuto ai diversi lockdown, offre un enorme potenziale una volta passato il peggio ...
Cinque motivi per investire nel fintech
A cura di Patrick Lemmens, Portfolio Manager Global FinTech Equities di Robeco Un trend, per definizione, dovrebbe essere immune da shock di breve termine, ma il fintech è andato un passo oltre offrendo una crescita durante la pandemia. È uno dei più grandi temi d’investimento al mondo, a caval ...
I trend per navigare attraverso la crisi coronavirus
“La risposta politica senza precedenti all’epidemia di Covid-19 ci ha portato in un territorio inesplorato per quanto riguarda le ricadute socioeconomiche, e quindi presenta grandi sfide per gli investitori. Se gli effetti a breve termine sono già visibili, è meno chiaro se persisteran ...
Fintech, stop and go per l’M&A. L’analisi di Robeco
A cura di Patrick Lemmens, Portfolio Manager Global FinTech Equities di Robeco Negli ultimi anni, il fintech è stato protagonista di enormi attività di M&A, soprattutto tra società dei pagamenti. Lo scorso anno, ad esempio, abbiamo assistito a tre mega fusioni tra aziende statunitensi special ...
Il crollo delle quotazioni petrolifere ridurrà l’impronta di carbonio? L’analisi di Robeco
A cura di Peter Van der Welle, Strategist del team Global Macro multi-asset di Robeco e Chris Berkouwer, Portfolio Manager di Robeco Sustainable Global Stars Equities La crisi Covid-19 ha scatenato una tempesta ad aprile, in cui il crollo della domanda e un eccesso di offerta a seguito di un dissidi ...
“Greenwishing”, più Esg per stimolare la ripresa dopo il Covid-19
A cura di Masja Zandbergen, Head of Sustainability Integration di Robeco e Chris Berkouwer, Portfolio Manager Sustainable Global Equities Possiamo definire tre implicazioni a breve termine del coronavirus sugli investimenti sostenibili: 1. performance e flussi dei fondi; 2. alla scoperta della ̶ ...
Robeco, Covid-19, la chiave per affrontarlo è un Paese Esg
A cura di Max Schieler, Senior SI Country Analyst di RobecoSam Se la crisi sanitaria sembra affievolirsi in alcuni dei focolai iniziali, la sua diffusione continua con insistenza in altre parti del mondo con altrettanti devastanti impatti economici. Inoltre, la minaccia di una seconda ondata pandemi ...
Robeco, serve una nuova visione della sostenibilità
Robeco ha lanciato una campagna per mettere in discussione preconcetti e pregiudizi su diversi temi di sostenibilità e per sottolineare il fatto che l’investimento sostenibile parte da una profonda comprensione della sostenibilità. Robeco crede che l’investimento sostenibile non sia bianco ...
Volatilità, Robeco: tre fattori chiave per la generazione di alfa
A cura di Pim van Vliet, Head of Conservative Equities di Robeco Nell’attuale contesto, dominato dal sell-off nei mercati a causa della dilagante pandemia, gli investitori devono mantenere la calma e attenersi al processo e alla filosofia di investimento prestabiliti. Può essere d’aiuto analizz ...
Coronavirus, Robeco: la risposta Esg è fondamentale
A cura di Masja Zandbergen, Head of Sustainability Integration di Robeco L’emergenza coronavirus è collegata all’investimento sostenibile? Tra trend di lungo termine, come la crescita e l’invecchiamento della popolazione e la perdita di biodiversità (che potrebbe esporre l’uomo a virus sco ...
Azionario, come affrontare il doppio rischio dei mercati secondo Robeco
A cura di Peter Van der Welle, Strategist del team Global Macro multi-asset di Robeco Il panico per il coronavirus e il risultante crash di mercato hanno spinto molti ad abbandonare le azioni in cerca della relativa sicurezza offerta dai titoli di Stato o perfino dal debito corporate. Tuttavia, gli ...
Robeco: la digitalizzazione è il trend del futuro
A cura di Jack Neele, Portfolio Manager del Robeco Global Consumer Trends Equities di Robeco La velocità della correzione nei mercati finanziari internazionali non ha precedenti. In meno di tre settimane, i mercati azionari sono passati dai massimi storici a un ciclo ribassista, come non era mai su ...
Recessione, non è colpa solo del coronavirus: chi pagherà il conto?
A cura di Jamie Stuttard, Head of Global Macro Fixed Income Team presso Robeco Come cambia il mondo in tre mesi. A dicembre osservavamo una bolla dei mercati azionari sempre più in espansione e una continua ricerca del rendimento in un contesto di fine ciclo per il credito. Oggi ci troviamo di fron ...
Volatilità, grande prova di tenuta degli emergenti: focus su Cina e Corea
“Dal punto di vista regionale, i mercati azionari hanno dato prova di un comportamento alquanto differente rispetto ai mercati obbligazionari. È interessante notare che, rispetto al fixed income, le regioni si comportano in modo diverso. Il mercato più performante è stato in realtà la Cina ...
Effetto Sanders, tutti i rischi delle elezioni Usa per i mercati
A cura di Regina Borromeo, senior portfolio manager del team Global Macro Fixed Income di Robeco I mercati, già tormentati, hanno un nuovo problema di cui preoccuparsi: la possibilità di un presidente socialista negli Stati Uniti. Bernie Sanders ha ottenuto risultati sorprendentemente favorevoli d ...
Il coronavirus non mette i mercati in quarantena: “Fondamentali solidi”
“Il coronavirus ha creato un’emergenza sanitaria e ha allarmato i mercati finanziari di tutto il mondo, ma non c’è bisogno di mettere le azioni in quarantena. Permangono infatti molti fattori positivi per le azioni, nonostante l’epidemia del virus letale che si sta diffondendo nel resto del ...
Azionario, gli ultimi saranno i primi
A cura di Fabiana Fedeli, Global Head of Fundamental Equities di Robeco L’anno che ci attende si prospetta come un periodo favorevole per le azioni globali. Inoltre, i segnali che attendevamo per ipotizzare una sovraperformance dei titoli internazionali rispetto ai titoli statunitensi hanno inizia ...
Robeco: nel 2020 l’azionario potrebbe ripetere la performance del 2019
A cura di Peter Van der Welle, Strategist del team Global Macro multi-asset di Robeco Alcuni investitori temono che l’attuale fase rialzista dei mercati non durerà, alla luce di nuove questioni geopolitiche potenzialmente in grado di frenare i record dell’azionario (tra cui il rischio di una gu ...
Robeco, doppio scenario per il 2020
Nell’outlook 2020 Robeco prevede che l’espansione economica si protragga un po’ più a lungo e che il mercato azionario entri nella fase conclusiva di un rialzo durato quasi un decennio. E se queste previsioni si rivelassero errate? I potenziali esiti sono binari, senza posizioni inter ...
Investimenti nel 2020, Robeco: meglio l’investment grade che l’high yeld
A cura di Jamie Stuttard, Head of Global Macro Fixed Income Team di Robeco Il 2019 è stato un anno positivo per il mercato high yield, tuttavia è importante cercare di capire quali trend perdureranno nel tempo. Se per gran parte dell’anno l’attenzione si è concentrata sulla sovraperformance d ...
Decarbonizzazione, le pressioni europee sulle case automobilistiche
“La decarbonizzazione dell’industria automobilistica può ridurre significativamente le emissioni di gas serra. Robeco aderisce a un programma di engagement che incoraggia le case automobilistiche a passare a modelli a zero emissioni come i veicoli elettrici. La Transition Pathway Initiative ...
Robeco, cresce il team commerciale
Robeco – società di gestione internazionale fondata nel 1929, leader negli investimenti sostenibili – rafforza ulteriormente la sua presenza nel mercato italiano con l’ingresso di Maria Cattelani, in qualità di senior sales. L’ingresso di Maria Cattelani va a consolidare il team commer ...
Robeco: la debolezza degli utili non si tradurrà in un mercato ribassista
“Gli utili hanno registrato una tendenza al ribasso da quando l’espansione economica globale ha perso slancio nella seconda metà del 2018. Ad oggi la crescita effettiva dell’utile per azione (Eps) dello S&P 500 Index è scesa a un debole 1,6% su base annua, mentre l’Eps dell’M ...
Cambiamento climatico, la view di Robeco
A cura di Carola van Lamoen, Head of Active Ownership di Robeco I recenti report indicano come il mondo non sia mimimamente vicino al raggiungimento dei principali obiettivi dell’accordo di Parigi, siglato quattro anni fa durante la conferenza sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite(COP21). ...
Robeco conquista il gradino più alto del podio agli SRI Awards
La strategia RobecoSAM Euro SDG Credits è stata premiata come migliore nella categoria fondi Obbligazionari Corporate negli SRI Awards, presentati settimana scorsa al quarto Salone SRI di Milano, organizzato da ETicaNews con il Forum per la finanza sostenibile, Anasf, Efpa e Aipb. Gli SRI Awards s ...
Robeco, accordo con Satelligence per salvare le foreste
Robeco ha avviato una collaborazione con Satelligence, azienda che lavora dati satellitari con sede a Utrecht, nei Paesi Bassi, che vanta oltre venti anni di esperienza nello sfruttamento di immagini satellitari, per rilevare la deforestazione nelle piantagioni di olio di palma, difficilmente monito ...
L’incertezza continua a dominare il flipper dei mercati
A cura di Fabiana Fedeli, Global Head of Fundamental Equities di Robeco In questo contesto dall’esito incerto, lasciamoci alle spalle tutti i discorsi su value, growth e momentum e diamo il benvenuto a uno stile di investimento nuovo di zecca: lo stile flipper. I mercati hanno fatto schizzare i va ...