Articoli con tag : rotazione settoriale
Fugnoli (Kairos): “È ora di prepararsi a una grande rotazione settoriale”
A cura di Alessandro Fugnoli, strategist di Kairos I siti meteo indicano da qualche anno due dati distinti sulla temperatura. C’è quella reale, misurata da apparecchiature più o meno sofisticate, e poi c’è la temperatura percepita, che tiene conto della velocità del vento, della luminosità ...
Quanto spazio ai ciclici economici e di Borsa?
Le grandi dislocazioni del mercato sottendono nei casi estremi una nuova antropologia. Nel 1999-2000, al culmine della bolla legata a Internet, le Borse immaginavano un’umanità completamente digitale e smaterializzata, prossima a vivere in una realtà virtuale che non aveva più bisogno di acciai ...
Portafoglio settoriale Europa +12,1% da inizio anno
Continuano a crescere, anche in ottobre, i portafogli settoriali Usa ed Europa. Da inizio anno la performance del RP-UE segna infatti ora +12,1% e sovraperforma ampaimente quella dell0 Stoxx 600 (+9%). Quella del RP-US segna +9,2% (ma resta ancora sotto il +15% dell’S&P500). I due panieri ...
Portafoglio settoriale Europa +6,9% da inizio anno
Battuta d’arresto a giugno per i portafogli settoriali Usa ed Europa. Che lo scorso mese hanno amplificato la perdita dei panieri di confronto (S&P500 e Stoxx600). Da inizio anno la performance del RP-UE segna comunque +6,9% e sovraperforma ampaimente quella dell0 Stoxx 600 (+5,3%). Quella ...
La rotazione verso ciclici e bancari è appena iniziata
A cura di Michele de Michelis, Frame Am Il primo mese dell’anno è stato ricco di accadimenti, non possiamo certo dire di esserci annoiati. L’insediamento del nuovo presidente americano ha portato interessanti dichiarazioni (per usare un eufemismo) su quello che potrebbe essere il futuro ...
I titoli Value restano estremamente convenienti
A cura di CA Indosuez Wealth Management Dall’estate del 2016 sono stati registrati segnali sempre più evidenti di un cambiamento della strategia da parte delle Banche Centrali (BOJ, BCE, normalizzazione della politica della Fed). Questi cambiamenti nella retorica e nelle azioni delle banche c ...
Rotazione settoriale seguendo le politiche di Trump
A cura di Michele De Michelis, responsabile investimenti di Frame Asset Management La vittoria di Trump invece non ha rappresentato uno shock proprio grazie al precedente rappresentato dalla Brexit, poichè gli operatori hanno ragionato molto più velocemente su quali potevano essere i veri impa ...
Rotazioni settoriali
Di Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer, Ubs WM Italy Molti indicatori economici e finanziari – tra i quali il prezzo del petrolio, l’andamento dei titoli di Stato e prezzi alla produzione in Cina – suggeriscono che le spinte deflattive che hanno caratterizzato gli ultimi anni potrebbero ...
Eventi macro, trimestrali e rotazione settoriale: il punto sul mercato
A cura di Intermonte Advisory I principali trend sul mercato italiano… – Analisi statistica > luglio +4% (vs +1.1% medio degli ultimi 10 anni), dopo il -10.1% di giugno. Agosto è un mese statisticamente «neutro» per il mercato: 9 mesi di performance positiva negli ultimi 18 anni (o ...