Articoli con tag : Saipem

Mercati, Ftse Mib a un bivio secondo la teoria delle onde di Elliott

di Fabio Pioli

Sull’indice Ftse Mib la tenuta dei 20.030 punti ci ha portati a un rimbalzo che potremmo definire enigmatico. Nel senso che si pongono domande su dove ci si trovi graficamente all’interno del movimento ribassista, esercizio utile intellettualmente, un po’ meno operativamente laddove risult ...

continua

Mercati, Ftse Mib: attenzione, il ribassi non sono ancora finiti

di Fabio Pioli

Ora che il Ftse Mib ha rotto il suo minimo precedente (21.065 punti) la discesa è confermata? Graficamente sì. Infatti in base a Figura 1 c’è stato un primo movimento (1), è seguito un rimbalzo (2) e inizia adesso il movimento ribassista successivo (3). Fig 1. Future Ftse Mib – Grafico giorn ...

continua

Mercati: Ftse Mib in un equilibrio fragile

di Fabio Pioli

Il movimento ribassista sull’indice Ftse Mib per ora si ferma sui supporti (Figura 1). Figura 1. Future FtseMib – grafico settimanale Ma è un equilibrio fragile perché tali supporti, che equivalgono ad area 25.700 di future potrebbero anche essere rotti, questa settimana, la prossima o in altr ...

continua

Ftse Mib in stand-by. Quattro big cap italiane sotto la lente

di Gianluigi Raimondi

Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e direttore di FinanzaOperativa.com del 26 febbraio 2021 Il Ftse Mib non sta riuscendo a confermarsi per ora sopra quota 23.000 punti. Quali le attese per la prossima ottava? Il Ftse Mib è sostanzialmente in laterale ...

continua

Saipem prossimo alla chiusura del gap ribassista aperto lo scorso marzo

di Gianluigi Raimondi

Saipem appare graficamente inserito in un canale ascendente dalla fine dello scorso mese di ottobre che sta portando i corsi al test di quota 2,82, dove a inizio marzo dello scorso anno era stato aperto un gap ribassista, che potrebbe essere presto richiuso considerando l’ancora ampia distanz ...

continua

Saipem supera la resistenza statica di medio termine

di Gianluigi Raimondi

Saipem ha oltrepassato la resistenza statica di medio periodo a 2,245 euro confermando così lo sviluppo del canale ascendente  iniziato dopo i minimi di fine ottobre. Un movimento che ha buone chance tecniche per proseguire, considerando anche il fatto che gli indicatori tecnici non sono ancora e ...

continua

Saipem allunga il passo a Piazza Affari. I prossimi target tecnici

di Gianluigi Raimondi

Saipem sugli scudi a Piazza Affari dopo l’annuncio dell’accordo, in joint venture paritetica con Clough, per un contratto EPC con Perdaman Chemical and Fertilizers per lo sviluppo di uno stabilimento di fertilizzanti a base di urea in Australia. Il valore complessivo del contratto è di ...

continua

Ftse Mib, si moltiplicano i segnali ribassisti. Le azioni sotto la lente

di Gianluigi Raimondi

Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e direttore di FinanzaOperativa.com dell’11 dicembre 2020 Il Ftse Mib sta estendendo la discesa sotto area 22.000. Il ribasso in atto proseguirà o si aspetta una ripartenza al rialzo? Il segnale generato propri ...

continua

Ftse Mib alle prese con un possibile doppio massimo. Cinque azioni sotto i riflettori

di Gianluigi Raimondi

Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e direttore di FinanzaOperativa.com del 13 novembre 2020 Il Ftse Mib continua a viaggiare a poca distanza dai top di luglio. Quali i possibili scenari nel breve? Dal punto di vista tecnico il Ftse Mib, per continuare ...

continua

Ftse Mib, la discesa non è certo finita. Le big cap sotto i riflettori

di Gianluigi Raimondi

Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e direttore di FinanzaOperativa.com del 30 ottobre 2020 Il Ftse Mib oggi prova a recuperare dopo quattro sedute in calo, mantenendosi per ora sotto quota 18.000. Quali le attese per le prossime giornate? Nel brevissim ...

continua

Saipem, Standard Ethics conferma il rating “EE-“

di Stefano Fossati

Standard Ethics ha confermato il rating “EE-” a Saipem. La società, che fa parte dello SE Italian Index, realizza progetti ingegneristici nei settori dell’energia e delle infrastrutture come la costruzione e la perforazione offshore e onshore e l’installazione di gasdotti e oleodotti sotto ...

continua

Ftse Mib di nuovo a rischio alta volatilità. Le big cap sotto la lente

di Pietro Di Lorenzo

Il FtseMib ha disegnato una candela long white che mostra una buona reazione degli acquirenti dopo due sedute negative. L’indice mostra una buona tenuta nonostante il week end ricco di incognite che abbiamo sintetizzato in questo articolo. L’incremento dei contagi da Coronavirus per il momento i ...

continua

Ftse Mib, il recupero ha il fiato corto. Le azioni sotto i riflettori

di Gianluigi Raimondi

Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e direttore di FinanzaOperativa.com del 23 ottobre 2020 Il Ftse Mib reagisce oggi dopo aver difeso la soglia dei 19.000 punti. Quali le attese per le prossime sedute? Il Ftse Mib rimane ingabbiato nel trading range i ...

continua

Ftse Mib alle prese con un white spinning top

di Pietro Di Lorenzo

Il FtseMib ha disegnato una candela white spinning top che fotografa un seduta volatile partita in negativo (sulla notizia di Donald Trump contagiato dal Coronavirus) e poi caratterizzata da un progressivo recupero. L’indice interrompe la serie di due settimane negative consecutive chiudendo l’o ...

continua

Ftse Mib alle prese con un black spinning top. Rimbalzo di breve?

di Pietro Di Lorenzo

Il FtseMib disegna una candela black spinning top che tocca i minimi dal 15 giugno. Ci lasciamo alle spalle la peggior settimana delle ultime otto con un ribasso del 4.23%. 37 dei 40titoli del Ftse Mib chiudono in rosso. Tre titoli registrano ribassi in doppia cifra: Saipem -17.9%, Tenaris -11.83% U ...

continua

Ftse Mib: la discesa non è a ancora fine corsa. Cinque big cap sotto la lente

di Gianluigi Raimondi

Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e fondatore di FinanzaOperativa.com del 25 settembre 2020 Il Ftse Mib continua a scendere tanto da arrivare oggi ad un passo dall’area di 18.500 prima di risalire un po’. Si aspetta ulteriori cali nel brev ...

continua

Enantiosemia e trading

di Redazione ITForum

Indice Ftse Mib ancora a 20.000. Difficile trovare occasioni clamorose mentre il rischio appare sempre più difficile da stimare. Un trader, uno speculatore o un investitore sono continuamente chiamati a stimare il rischio atteso, impostare il rischio personale e gestire il rischio mutevole che app ...

continua

Ftse Mib alle prese con una “black spinning top”

di Pietro Di Lorenzo

Il FtseMib ha disegnato una candela black spinning top che prosegue la correzione dai massimi toccati martedì in area 21.135 punti. L’indice interrompe la serie di 3 settimane positive consecutive con il bilancio da inizio anno che va a -14.6%. E’ stata una settimana ricca di eventi che abbiamo ...

continua

Saipem prova a chiudere il gap ribassista aperto a marzo

di Gianluigi Raimondi

Saipem ha superato di slancio la resistenza statica in area 2,50 euro che dalla seconda metà dello scorso mese di marzo impediva al titolo di recuperare terreno dai minimi di dell’anno. Un movimento accompagnato da scambi giornalieri in crescita e dall’incrocio al rialzo delle mobili a ...

continua

La rotazione settoriale allunga il passo al Ftse Mib

di Pietro Di Lorenzo

Il FtseMib ha disegnato una candela long white che favorisce il proseguimentro del rally riportando i prezzi sopra la soglia psicologica dei 20.000 punti. L’indice si è apprezzato di 3.000 punti nelle ultime 11 sedute; ci lasciamo alle spalle la miglior settimana dell’anno con un rialzo del 10. ...

continua

Saipem naviga a vista dopo una trimestrale decente

di Gianluigi Raimondi

Niente da fare: le condizioni di incertezza e la volatilità che hanno portato Saipem lo scorso 15 aprile a ritirare la guidance per il 2020 non sono ancora cambiate, per cui il Cda non è al momento in grado di formulare una nuova guidance, anche se continuerà a monitorare l’evoluzione della sit ...

continua

Tenaris ringrazia Pechino e rimbalza

di Luca Spoldi

Dopo il diluvio torna a spuntare un pallido sole per il settore petrolifero? Nonostante non vi sia alcun segnale di tregua nella guerra commerciale scoppiata tra Arabia Saudita e Russia che ha causato il crollo delle quotazioni petrolifere a livelli che non si vedevano da inizio secolo, il ritorno s ...

continua

Occhio a Saipem, per sfruttare un possibile rimbalzo del petrolio

di Luca Spoldi

Il petrolio prova un rimbalzo tecnico in attesa che tra cinque giorni l’Opec+ torni a riunirsi per cercare di porre fine al braccio di ferro tra Arabia Saudita e Russia che ha portato al crollo delle quotazioni visto in questi giorni. In avvio di giornata il Brent recupera il 4,85% circa a 34,8 do ...

continua

Saipem soffre il calo del greggio, continua la discesa in Borsa

di Luca Spoldi

Chi si aspettava un rimbalzo dei titoli petroliferi sull’onda dell’annunciato taglio di 1,5 milioni di barili al giorno deciso ieri dai paesi aderenti all’Opec sotto la spinta dell’Arabia Saudita, è rimasto deluso. E’ vero che il taglio è superiore alle attese (che fino a pochi giorni fa ...

continua

Petrolio, il taglio dell’Opec non rassicura i mercati. In attesa della Russia

di Stefano Fossati

L’Opec ha concordato ieri un taglio alla produzione di 1,5 milioni di barili al giorno, che è leggermente migliore del previsto (circa 1 milione di barili giornalieri). Tuttavia, il taglio rimane subordinato all’approvazione dei paesi non partecipanti all’Opec, in particolare la R ...

continua

Ftse Mib, un falso segnale il superamento dei 24.000 punti?

di Fabio Pioli

Rimane l’attenzione ferma sul Ftse Mib nel comprendere se il superamento dei 24.000 punti sia per l’ indice italiano un vero movimento o un falso segnale. Queste cose l’analisi tecnica le “vede” un po’ dopo perché un rientro nel canale 24.000 – 12.000 (Figura 1) si verificherebbe solo ...

continua

Ftse Mib in modalità “risk off”

di Pietro Di Lorenzo

Il FtseMib ha disegnato una long black candle che tocca i minimi dal 12 dicembre. L’indice interrompe la serie di quattro mesi positivi consecutivi chiudendo gennaio con un ribasso dell’1.15% (peggior mese degli ultimi otto). I titoli del FtseMib che hanno meglio performato in questo inizio d’ ...

continua

Ftse Mib: importante resistenza in area 24.000 punti

di Pietro Di Lorenzo

Il FtseMib ha disegnato una candela white opening Marubozu che si riporta ancora a contatto con la resistenza granitica in area 24.000 punti che per diverse volte nelle ultime settimane si oppone alla salita dei prezzi. L’indice archivia la prima settimana in rosso del 2020  (-0.71%) sui timori c ...

continua

Ftse Mib compresso tra 24.000 e 22.200 punti

di Fabio Pioli

Quali sono le resistenze dell’indice Ftse Mib le sappiamo a memoria: 24.000 punti circa. Quali sono invece i supporti? Essi sono sul grafico settimanale a 22.200 punti circa, come si vede in Figura 1. Figura 1. Future FtseMib – grafico settimanale E a livello mensile a 19.200 circa su grafico di ...

continua

Saipem in un canale rialzista ma prossimo al test della trendline discendente di medio termine

di Gianluigi Raimondi

Saipem appare graficamente inserito in un canale ascendente dopo il test in area 4 euro del supporto dinamico rialzista di medio termine di inizio dicembre. Un movimento che sta spingendo il titolo a ridosso della trendline discendente, anch’essa di medio periodo, al momento passante per quot ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti