Articoli con tag : Sap
Intelligenza artificiale, le opportunità per investire non mancano anche fuori dagli Usa
“Nel white paper intitolato ‘Perché l’intelligenza artificiale è il futuro della crescita’, la società globale di servizi IT Accenture esprime la convinzione che l’IA abbia il potenziale per raddoppiare il tasso di crescita di 12 economie sviluppate entro il 2035. D’altra part ...
L’incertezza domina ancora i mercati: titoli vincenti e perdenti nella pandemia
“La ricomparsa dei casi di Covid-19 in tutta Europa ha portato a una ripresa dei lockdown, mettendo a rischio il percorso di ripresa dell’economia mondiale. Anche la fase finale delle tanto discusse elezioni presidenziali statunitensi sta contribuendo ad accrescere l’incertezza nel breve p ...
Trimestrali, i consumi in Europa tornano a crescere
“Nel mese di luglio i mercati azionari europei hanno fatto un passo indietro in euro (mentre sono stati positivi in dollari). Dopo un lungo vertice, i leader politici dell’Unione Europea hanno concordato un importante pacchetto da 750 miliardi di euro per finanziare la ripresa post coron ...
Azionario europeo, le migliori opportunità per il post-crisi
A cura di Paul Marriage e Fred Batoua, gestori del fondo HI European Market Neutral Fund di Hedge Invest Sgr Il primo semestre del 2020 lascerà senz’altro un ricordo indelebile nella memoria degli investitori, date le straordinarie turbolenze che si sono registrate sia dal punto di vista macroeco ...
Outlook 2020, Comgest: il mondo si divide
“Il mese di ottobre ha visto la proroga della scadenza di Brexit, l’annuncio delle elezioni generali nel Regno Unito a dicembre, la formalizzazione di un impeachment negli Stati Uniti e il protrarsi delle tensioni commerciali. Gli Stati Uniti hanno registrato una crescita del Pil pari al ...
Vincitori e vinti delle trimestrali europee, da Sap a Unilever
A cura di Alistair Wittet, Gestore del fondo Comgest Growth Europe di Comgest La notizia chiave del mese scorso è stata la mancata uscita del Regno Unito allo scadere del termine per Brexit fissato per fine ottobre. È stato raggiunto un nuovo accordo con l’Unione Europea, ma la sua approvazi ...
Azioni, tempi duri per l’Europa. L’analisi di Comgest
A cura di Alistair Wittet, Gestore del fondo Comgest Growth Europe di Comgest I mercati azionari continuano a essere guidati dal braccio di ferro tra la debolezza dei fondamentali economici, da un lato, e l’attività delle banche centrali, dall’altro. Più recentemente, la fiacchezza dei ...
L’automotive mette il freno all‘Europa
A cura di Alistair Wittet, Gestore del fondo Comgest Growth Europe di Comgest Nel mese di luglio i mercati azionari europei sono stati tenuti in sospeso dalle continue tensioni commerciali sul piano globale, dall’incertezza sulla Brexit e dal rischio geopolitico nella regione del Golfo. Inoltr ...
Azionario europeo, come salvarsi dal rallentamento economico
Di recente, i mercati europei hanno mostrato una certa volatilità e le aspettative per i futuri stimoli delle banche centrali si sono scontrate con l’arrivo di risultati aziendali per il secondo trimestre non del tutto convincenti. È ormai chiaro – nota Marc Chapman, gestore del fondo HI P ...
Altea Up in partnership con Run Time Solutions per le Pmi
Altea UP e Run Time Solutions siglano un’importante partnership per affrontare il mondo dell’Industry Food&Retail. La società di Altea Federation dedicata alle soluzioni SAP con forte caratterizzazione nelle Industry Manufacturing, Chemical-Pharma e Professional Services, ha infatti raggiun ...
Utili brillanti per il settore dell’IT
Di Bekim Laski, strategist di Credit Suisse Dopo il recente rally, i mercati azionari trattano all’interno di un range e nessun catalizzatore è emerso dalla dichiarazione politica della Fed né della Bank of Japan. Restiamo complessivamente cauti sulle azioni, con gli effetti benefici di banche c ...
Azionario Europa, puntare sui padroni del proprio destino
A cura di Franz Weis, gestore del fondo Comgest Growth Europe Il 2016 è iniziato con un netto arretramento dell’azionario a livello globale: l’indice MSCI Europe, a gennaio, ha registrato una perdita del 6,2% in euro (-6,6% in dollaro). Le inquietudini legate al rallentamento della crescita cin ...