Articoli con tag : scenario
Investimenti, bond: spread, rialzo dei tassi e crescita debole minacciano il mercato
L’avvio di un ciclo di rialzo dei tassi da parte della Banca Centrale Europea implica un aumento nel secondo semestre dei rendimenti decennali tedeschi e statunitensi rispettivamente verso il 2% e il 3,5%. In questo scenario, ecco di seguito la view sul mercato obbligazionrio di Norman Villami ...
Asset allocation: come adattare i portafogli all’attuale scenario
Che l’invasione Russa dell’Ucraina facesse più male all’Europa che agli Stati Uniti, è stato chiaro fin da subito. E i primi segnali non hanno tardato molto a manifestarsi. Il PIL della Germania, secondo l’Istituto Economico IWF, è infatti previsto crescere del 2,2% nel 2022, anziché del ...
Investimenti, obbligazioni: ecco a cosa prestare ora attenzione
“La riunione del FOMC di questa settimana condizionerà il sentiment dei mercati a livello globale. Riteniamo che le informazioni relative alla riduzione del bilancio siano cruciali per capire quanti rialzi dei tassi la Fed potrebbe attuare quest’anno. Fornirà, inoltre, un quadro miglio ...
Mercati: sempre più nubi all’orizzonte
Nelle ultime settimane numerosi esponenti della Fed hanno ripetuto lo stesso messaggio: l’inflazione si attesta su livelli inaccettabili, l’istituto centrale interverrà già dal mese di marzo e il ridimensionamento del bilancio non è lontano. Il che sta provocando una certa volatilità ...
Investimenti, obbligazioni: ecco a cosa prestare attenzione in questa fase
“I numeri dell’Indice di Prezzi al Consumo (IPC) statunitense di questa settimana sono sotto i riflettori in quanto potrebbero fornire ulteriori motivi alla Federal Reserve per accelerare il ritmo del tapering. Pertanto, continuiamo a intravedere margini per un appiattimento ribassista d ...
Investimenti: vent’anni di Bric
Vent’anni fa Lord O’Neill of Gatley, allora semplicemente Jim O’Neill di Goldman Sachs, creò il concetto di Bric, l’acronimo di Brasile, Russia, India e Cina. I Bric erano il corpo d’élite dei paesi emergenti. Dietro di loro la pattuglia dei Next Eleven si preparava a raggiungerli, segui ...
Investimenti: attenzione al quadro macro, ora di fronte a un bivio
Settimana densa di dati macro. Si comincia oggi alle 14:30 con l’inflazione USA. Le attese (5,3%) indicano una leggera flessione rispetto al dato di luglio (5,4%), che è vero che continua ad essere il più alto degli ultimi 13 anni, ma mostra segnali di rallentamento mese su mese: era infatti 0,9 ...
L’analisi settimanale sulle Borse internazionali di Alessandro Aldrovandi
Alessandro Aldrovandi, trader, socio professional Siat, responsabile di Strategieditrading.it e collaboratore di FinanzaOperativa.com analizza nel video in pagina lo scenario tecnico dei principali indici azionari mondiali, dei cross più importanti e delle commodity maggiormente tradate. ...
Un mondo a due velocità, contrapposte
Sebbene le stime di contrazione del PIL su base globale siano state ridimensionate rispetto alle previsioni di giugno (-4,4% dal -5,2% precedente) queste tendono ancora a segnare la maggior contrazione economica dalla depressione degli anni ’30. In questo scenario, se non mancano espliciti richiam ...
Usa, attenzione oggi al dato sui Non Farm Payrolls
Wall Street ha registrato, nella seduta di ieri, il peggior crollo da inizio marzo, con l’indice Nasdaq 100 che ha perso oltre quattro punti percentuali, a causa dei ribassi dei titoli tecnologici come Apple, Facebook e Amazon, che hanno chiuso la seduta con uno scarto negativo che supera il 4%. I ...
Che Europa aspettarsi? La view di Pictet AM
Il pacchetto fiscale Next Generation EU dell’Unione Europea rappresenta un punto di svolta epocale per l’assetto politico ed economico della regione. Ecco di seguito la view di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset di Pictet AM. Grexit, Brexit, Italexit e persino Germanexit.Gli ultimi anni ...
Reddito fisso globale: cosa è cambiato dalla follia di marzo?
A cura di Loomis Sayles Global Fixed Income Team Commodities Le prospettive di marzo sono cambiate? Ci aspettiamo ancora un sostanziale rallentamento della crescita nel secondo trimestre, visti la durata dei lockdown e i danni economici che ne derivano. Ma crediamo che il peggio della recessione sia ...
Lee (Lombard Odier): “Sulla Cina la parola d’ordine è prudenza”
La Cina è in fase di ripresa. Gli indicatori economici standard nonché i dati a più elevata frequenza suggeriscono che nel secondo trimestre il PIL è aumentato di oltre il 10% (su base trimestrale), invertendo gran parte della contrazione senza precedenti del primo trimestre. Alla luce di questa ...
Frigiolini (Frigiolini & Partners Merchant): “Minibond resilienti alla crisi”
Leonardo Frigiolini, presidente e amministratore delegato di Frigiolini & Partners Merchant e ceo del portale Fundera, fa il punto ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire sul settore dei Minibond e del crowfunding dopo i mesi di lockdown. ...
Fugnoli (Kairos): “Houston, abbiamo un problema…”
Si è discusso molto, in questi mesi, di ripresa a V, U, W o L. Le diverse lettere hanno espresso gradi diversi di ottimismo, massimo nella V, che implica un ritorno veloce alla crescita tendenziale, e minimo nella L, che implica una perdita permanente di crescita per effetto della pandemia. “ ...
Cribari (BlueStar): “Per alcuni settori la corsa è tutt’altro che al capolinea”
Mario Cribari, gestore di BlueStar, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire il modus operandi e i criteri di selezione adottati nella selezione delle società e dei settori dei comparti in gestione fornendo poi un proprio outlook sull’attuale situazione di mercato. ...
Correzione del petrolio campanello d’allarme per le Borse?
Il palpabile nervosismo riscontrato sui mercati finanziari da qualche giorno a questa parte sfocia infine in un massiccio processo di prese di beneficio che affonda i mercati azionari e si abbatte parimenti sul petrolio Wti che scivola sotto quota 38 dollari barile, complice anche la conferma da par ...
Fin che la barca va…. guarda i supporti
Mentre a livello globale la pandemia di Coronavirus resta tutt’altro che debellata, sui mercati finanziari i segnali sono eterogenei. Da un lato, infatti, ci sono fenomeni di propensione al rischio, ben rappresentati dalla buona progressione del comparto azionario accompagnata da un “ril ...
Analisi ciclica: le strategie settimanali di Eugenio Sartorelli
Nel video sottostante, elaborato da Eugenio Sartorelli (vice presidente di Siat e strategist di Investimentivincenti.it), viene svolta un’analisi ciclica mediante una tecnica semplificata utilizzando opportuni oscillatori. L’analisi viene effettuata guardando quattro differenti cicli per o ...
I tassi negativi, opportunità e rischi
In aprile l’inflazione americana, misurata con l’indice dei prezzi al consumo al netto dell’energia e degli alimentari, è scesa dello 0.4 per cento. Nell’Eurozona, nel secondo e terzo trimestre, l’inflazione sarà vicina a zero rispetto a un anno fa. Sia in America sia in Europa l’o ...
Stefania Paolo (Bny Mellon IM): “Ecco dove e come facciamo stock e bond picking di lungo termine”
Stefania Paolo, country head Italia di Bny Mellon IM, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per investire, la strategia e il modus operandi dei gestori della società alla luce dell’attuale, critico, scenario economico globale. ...
Palatiello (Wings Partners Sim): “Il petrolio è il nuovo termometro dell’economia”
Michael Palatiello, amministratore delegato e strategist di Wings Partners Sim, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire speciale Road to ITForum la propria view sulla situazione di mercato delle principali materie prime quotate. ...
Petrolio Wti, l’analisi di Vontobel Certificati
A cura di Vontobel Certificati Le ultime due settimane per il petrolio WTI sono state particolarmente concitate. Dinamica dovuta in parte ai dati macro e alle stime sulla crescita globale molto negativi e in parte al flusso di notizie. Infatti, a risollevare recentemente le sorti del petrolio era st ...
Enel si arresta a 6,5 euro. Pull back finito? La view di Vontobel Certificati
A cura di Vontobel Certificati I due migliori indici settoriali europei da inizio anno sono lo STOXX Europe 600 Utilities e lo STOXX Europe 600 HealthCare. Entrambi infatti hanno sovraperformato lo STOXX Europe 600. In particolare, da inizio 2020 il settoriale delle utilities ha superato di oltre il ...
Quale scenario stanno scontando i mercati? La view di Axa IM
Mentre gli indici Europei sono entrati da stamane in un bear market (Eurostoxx -20% da inizio anno), Wall Street non è da meno con ingenti perdite. Ma quali scenari stanno prezzando i mercati? “Consentitemi alcune considerazioni, due di carattere macroeconomico e una di mercato”, affer ...
Ponderare i potenziali effetti del coronavirus sul mercato
Con la diffusione del virus al di fuori della Cina, risulta difficile prevedere esattamente quale sarà il suo impatto economico, ma è ragionevole affermare che i consumi e l’offerta subiranno ripercussioni significative. Ecco di seguito la view di Neil Robson, Responsabile azioni globali di ...
Piazza Affari, quale scenario ci attende?
Dopo le ultime pesanti sessioni a Piazza Affari ci si interroga ora su quali potrebbero essere i prossimi scenari. Filippo Giannini, fondatore e strategist di Tradingfacile.eu analizza nel video sottostante il contesto tencico e le variabili che potrebbero incidere sul mercato. ...
Zammuto (Fintech4i): “Tutto ruota intorna alla volatilità”
Rosario Zammuto, socio Siat professional, autore di libri e consulente di Fintech4i, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire il proprio modus operandi negli investimenti e nel trading dando poi una propria view sull’attuale scenario di mercato. ...
Conca (Zest AM): “In futuro ci sarà sempre più spazio per fondi tailor made?”
Alberto Conca, gestore di Zest AM, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire il modus operandi e le caratteristiche dei fondi comuni di investimento offerti sul mercato italiano fornendo poi una propria view sulla situazione attuale e prospettica dello scenario macro, dei mercati ...