Articoli con tag : Schroders
Gli effetti economici del cambiamento climatico nel breve periodo
“Non è solo a lungo termine che il cambiamento climatico può causare danni economici. La temperatura combinata di terra e oceano è aumentata di un tasso medio di 0,07°C per decennio dal 1880. Tuttavia, dal 1981 questo tasso è più che raddoppiato (0,18°C), secondo i dati dello US Nationa ...
Biden vs. Trump, che cosa dicono i mercati finanziari
A cura di Sean Markowicz, Strategist, Research and Analytics di Schroders A meno di una settimana di distanza dalle elezioni negli Usa, il fatto che Biden sia avanti nei sondaggi basterà a convincere gli investitori che Trump verrà sconfitto? Molti pensano di no. Dopotutto i sondaggi com’è noto ...
Schroders, tutti i webinar di novembre
Sono state comunicate le nuove date dei webinar targati Schroders. E’ possibile partecipare alle aule virtuali interagendo in diretta con gli speaker. Ecco l’elenco completo. Giovedì 5 novembre | Ore 15 Trump e Biden alla resa dei conti Speciale Elezioni USA Ne parliamo con Irene Lauro, ...
Private equity europeo, i tre driver che guideranno la crescita nel prossimo decennio
“Riteniamo che nei prossimi dieci anni gli investitori dovranno affrontare due sfide chiave: una crescita disuguale a livello globale, che dipenderà dalle dinamiche locali, e una tendenza alla deglobalizzazione, nata con la guerra commerciale tra Usa e Cina e accelerata dal Covid-19. Questo c ...
Investimenti, i tre driver che guideranno la crescita del private equity europeo
Di seguito un commento sul segmento del private equity europeo e sui tre driver che ne guideranno la crescita nel prossimo decennio, a cura di Richard Damming, Senior Investment Director, Schroder Adveq e Emily Pollock, Alternatives Director, Schroders. Riteniamo che nei prossimi dieci anni gli ...
Schroders: positivi sulle prospettive per la Cina
“Sembra che la Cina continentale stia tornando alla normalità, anche se, in un contesto di incertezza globale, alcuni faticano a credere che la situazione in Cina si sia normalizzata così velocemente. Eppure, è esattamente ciò che ho visto nel mio recente viaggio a Shanghai da Hong Kong, ...
Europa emergente in ritardo sul rally, Schroders: riuscirà a recuperare?
“In tutto il mondo stiamo aspettando e sperando in un vaccino per il Covid-19. I mercati finanziari riflettono l’ottimismo riguardo al fatto che ne verrà trovato uno presto, e che la ripresa economica continuerà. Chi investe nell’Europa emergente attende con particolare ansia un qualche ...
Il trend della “de-dollarizzazione” è già iniziato. La view di Schroders
Sono stati mesi turbolenti per i mercati, e il dollaro, come spesso accade, ha avuto un ruolo centrale. Al picco della crisi a marzo, la valuta è cresciuta del 10% circa in soli dieci giorni, grazie a un’impennata nella domanda e alla volontà delle istituzioni globali di aumentare le riserve di ...
Investimenti, il 41% degli italiani ha abbracciato la sostenibilità
Il 41% degli italiani ha già scelto di abbracciare la sostenibilità e investe sempre o spesso in fondi attenti a questi criteri. Lo dimostrano i risultati della ricerca annuale Schroders Global Investor Study 2020, che ha coinvolto oltre 23mila persone in 32 Paesi, da cui emerge che un ulteriore 3 ...
Transizione energetica, la domanda di petrolio ha già raggiunto il massimo storico?
A cura di Mark Lacey, Head of Commodities di Schroders Le fonti di energia alternative ai combustibili fossili sono ormai diffuse da molti anni. Paesi in tutto il mondo ora sfruttano l’energia del vento, del sole e delle maree per ridurre la propria dipendenza dai fonti come il petrolio. Tuttavia, ...
La Fed semina inflazione, ma attenzione ai frutti nocivi per gli emergenti
“L’aspetto più importante rivelato nell’ultimo meeting della Fed a nostro avviso è stato l’adozione di un target di inflazione medio (Average Inflation Targenting – Ait) da parte della banca centrale. In sostanza, in base a questo nuovo approccio, le politiche monetarie rimarranno a ...
Il Covid di Trump non mina l’outlook positivo di medio termine. E non influirà sulle elezioni
“Il sell-off del mercato dopo la positività di Trump non ci sorprende. Il grande punto interrogativo ruota intorno alla prossima fase di stimolo fiscale, e se adesso sia ancora più difficile raggiungere un accordo di compromesso tra Democratici e Repubblicani prima delle elezioni. Al momento ...
Che cosa sarebbe il mercato Usa senza le Big Tech?
A cura di Sean Markowicz, Strategist, Research and Analytics di Schroders Le principali aziende tech statunitensi – Apple, Microsoft, Amazon, Facebook e Google (Alphabet) – note come “FAMAG”, sono crollate all’inizio del mese, dopo aver sovralimentato il mercato azionario statunitense ...
Azionario Uk, l’ascesa silenziosa dell’economia dei sedentari
A cura di Jean Roche, Fund Manager, Pan-European Small and Mid-Cap Team di Schroders È ormai chiaro che le azioni del Regno Unito non sono molto amate: se volessimo tradurlo in termini “social”, hanno pochi like, scarse condivisioni, nessuna richiesta di amicizia. Sono pessimisti persino gli st ...
Fondi, ad agosto la raccolta accelera il passo. Generali e Poste al top
L’industria del risparmio gestito ingrana la quarta nel mese di agosto. In base ai dati di Assogestioni, gli afflussi accelerano il passo a quota 6,9 miliardi di euro (in crescita rispetto ai 4 miliardi del mese di luglio). Un risultato che porta il saldo da inizio anno a 9,7 miliardi e il patrimo ...
Sarà la decarbonizzazione il mega trend del futuro?
A cura di Simon Webber, gestore del fondo Schroder Isf Climate Change Equity di Schroders L’azionario Usa ha guidato i mercati globali al rialzo nell’ultimo decennio, con ritorni stellari del 292%, rispetto al 73% per l’azionario globale (dati Msci Usa Index e Msci AC World Index, in dollari, ...
Verde o marrone? Anche il colore della ripresa è importante per gli investitori
A cura di Irene Lauro, Economista di Schroders Le emissioni di anidride carbonica sono crollate insieme al calo dell’attività dovuto alla pandemia di Covid-19. L’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie) stima che le emissioni annuali di Co2 a livello globale dovrebbero ridursi di circa 2,5 g ...
Schroders rivede al rialzo le stime sul Pil globale: “Economia Usa migliore delle aspettative”
“Abbiamo rivisto al rialzo le nostre previsioni sul Pil globale per il 2020 e stimiamo ora una contrazione pari al -4,6%, in miglioramento rispetto alla precedente stima del -5,4%. Con l’allentamento dei lockdown a partire da maggio, soprattutto in Europa, l’attività economica ha iniziato ...
La valutazione della sostenibilità aziendale? Meglio non esternalizzarla
A cura di Katherine Davidson, Portfolio Manager, Global & International Equities di Schroders Sono svariate le fonti a disposizione degli investitori per valutare la sostenibilità di un’azienda, come ad esempio Msci, Sustainalytics e Thomson Reuters. Sebbene possano essere utili per evidenzia ...
Non solo TikTok, la Cina è leader globale dell’internet business: le aziende vincenti
“Il settore internet della Cina si pone all’avanguardia dell’innovazione globale e sta evolvendo rapidamente. Il Paese potrà anche essere classificato tra i mercati emergenti, ma in termini di rapidità nell’adozione di nuove tecnologie è tutt’altro che emergente. Ci sono 904 milioni ...
Elezioni Usa, gli investitori dovrebbero prepararsi all’idea di un nuovo Presidente
A cura di Piya Sachdeva, Economista di Schroders Con l’avvicinarsi delle elezioni negli Stati Uniti sia i modelli macro che i sondaggi sembrano indicare una probabile vittoria di Joe Biden. Tuttavia, se si considera la lezione del 2016 sulla capacità predittiva dei sondaggi, sembra che la corsa p ...
Il Covid-19 segnerà l’inizio della fine per i contanti? L’analisi di Schroders
“Il Covid-19 ha cambiato la nostra vita in diversi modi e accelerato una serie di trend già esistenti. Per molti di noi, uno dei cambiamenti più evidenti è stato il venir meno della necessità di utilizzare contanti, dato che tutte le transazioni sono state fatte online, o via app o carta d ...
Post-crisi, due italiani su cinque pronti sostenere la ripresa con i propri investimenti
In questa delicata fase di ripartenza post-lockdown, i risparmi privati possono risultare decisivi nel fornire all’economia reale il capitale necessario per rimettersi in moto. Ne sono ben coscienti gli investitori italiani, l’89% dei quali si dichiara consapevole del ruolo cruciale che i propri ...
Riveroll (Schroders): “In Brasile occhi puntati sulla new economy”
Il 2020 è stato un anno complesso per il Brasile, sia a livello sociale con la pandemia, che a livello di investimenti, con il brusco crollo della valuta che si è sommato alla debolezza del mercato azionario. “In un contesto di volatilità e incertezza come questo, il Brasile può non sembra ...
Schroders: mercati troppo “distratti” dagli stimoli delle banche centrali
“Per i genitori, uno degli aspetti più difficili del lockdown è stata la gestione della didattica da remoto dei figli. Si sono trovati infatti a gestire una delle sfide più complesse che gli insegnanti affrontano ogni giorno: come far sì che i figli riescano a restare attenti per un certo ...
Mercati emergenti, Schroders: cinque motivi per cui scegliere un gestore attivo
A cura di Kirsty McLaren, Investment Director, Emerging Market Equities di Schroders Molti investitori sono attratti dalle società dei mercati emergenti per i tassi di crescita elevati e il potenziale di rendimento, ma la domanda è: come investire in questi Paesi? Soprattutto per i mercati emergen ...
Infrastrutture arma fondamentale per la ripartenza post-Covid in Europa
A cura di Charles Dupont, Head of Infrastructure Finance e Presidente di Schroders Aida Le infrastrutture rappresentano la spina dorsale delle economie di tutto il mondo. Non potremmo mai immaginare una società moderna senza strade, porti, aeroporti e reti elettriche, idriche e del gas. Numerosi st ...
Stime sul Pil al ribasso, Schroders: la ripresa sarà a “U” e non più a “V”
A cura di Keith Wade, Chief Economist & Strategist di Schroders Abbiamo nuovamente rivisto al ribasso le nostre stime sulla crescita globale per riflettere la debolezza mostrata dai dati del 1° trimestre. Prevediamo che l’attività globale calerà a -5,4% quest’anno, un aggiornamento rispet ...
L’importanza del turismo per l’economia globale: a rischio 120 milioni di posti di lavoro
A cura di James Reilly, Economista di Schroders I governi in tutto il mondo hanno introdotto nuove restrizioni al turismo, con il Regno Unito che ha adottato nuove norme sulla quarantena, che implicano l’autoisolamento per gran parte delle persone in arrivo nel Paese. Quale potrebbe essere l’imp ...
Mercati azionari, Schroders: i tre settori in cui ricercare opportunità
A cura di Kristjan Mee, Strategist, Research and Analytics di Schroders Come conseguenza del brusco rimbalzo da fine marzo in poi, le valutazioni azionarie sono diventate molto più costose, avvicinandosi in alcuni casi ai massimi storici. Fortunatamente, ci sono ancora diverse opzioni a disposizion ...