Articoli con tag : short
Diamond Trading System: migliora il sentiment sui titoli del Ftse Mib
Torna a migliorare il sentiment settimanale sull’indice Ftse Mib del Diamond TS, il trading system ideato da Sandro Giangrandi ed Emanuele Orsi: la percentuale dei titoli del Ftse Mib in area buy è scesa al 32,50% contro il 22,50% della scorsa settimana. Nel dettaglio, sette azioni si trovano in ...
Petrolio: un nuovo scenario?
A cura di WisdomTree Europe Il recente, quanto inatteso, annuncio dell’OPEC sull’intenzione di limitare l’offerta di petrolio ha modificato considerevolmente le dinamiche di breve periodo del prezzo del Brent e del Wti. Un quadro prima incerto, senza guida da parte dell’OPEC, presenta oggi q ...
Report Operativo: posizione su Fca
Fiat Chrysler Automobiles (Fca) presenta un trend negativo iniziato a ottobre 2015, e il prezzo è sceso dai 9,68 euro di allora fino a 4,89 nei primi giorni di luglio, una perdita pari a circa il -50% della capitalizzazione di borsa. I valori si sono assestati attorno a quota 6,20 a partire dallo s ...
I mercati aspettano Angela Merkel. La strategia di Vontobel sul Dax
A cura di Vontobel Certificati Sono tempi non facilissimi in Germania, tanto per la Borsa quanto per la politica, economica e non. Il sistema bancario della prima economia d’Europa è stretto da un lato dagli enormi problemi che attanagliano Deutsche Bank e dall’altro dalle problematiche emerse ...
Report Operativo n.159: ecco come riceverlo
E’ disponibile il Report Operativo n° 159 di Pierpaolo Soldaini e distribuito da FinanzaOperativa. Puoi ricevere il Report Operativo di XTraderNet al prezzo per l’abbonamento trimestrale di 245 euro oppure al prezzo di 95 euro per un mese. Per ulteriori informazioni visita la pagina dedicata o ...
Report Operativo: monitoraggio posizione short su Fca
Fiat Chrysler Automobiles (Fca) è inserito in un trend negativo di lungo periodo che va avanti dallo scorso ottobre 2015 e che ha portato il prezzo dai 9,68 euro di allora fino alla soglia psicologica dei 5,00 euro toccata per due volte a febbraio (5,042 euro) e a luglio (4,89 euro). Per buona part ...
Crescita europea ancora al palo. La strategia di Vontobel sull’Euro Stoxx 50
A cura di Vontobel Certificati Il mercato azionario europeo è reduce da mesi difficili, in cui il comparto creditizio è stato la zavorra principale al decollo degli scambi, complice anche un clima economico prossimo alla stagnazione. Dal punto di vista economico le rilevazioni Pmi della scorsa set ...
Cosa guiderà il mercato italiano fino a fine anno
A cura di Guglielmo Manetti, Vice Direttore Generale di Intermonte Advisory Il mercato italiano rimane il peggiore da inizio anno e negli ultimi mesi si è allargata decisamente la sottoperformance rispetto agli altri mercati. Il grafico qui sotto mostra come la differenza tra performance tra Italia ...
Le sfide di Marchionne per il futuro. La strategia di Vontobel su Fca
A cura di Vontobel Certificati Azzerare il debito prima del 2018 e tornare al dividendo possibilmente già nel 2017. Sono gli obiettivi dichiarati di Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Chrysler Auto (Fca), che lo scorso aprile aveva aggiunto “Già a fine 2016 saremo cash positive ...
Report Operativo: monitoraggio posizione short su Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo si trova inserita in un trend ribassista di ampia portata che va avanti da oltre un anno e che si è accentuato a partire dall’inizio del 2016. Il prezzo è passato da 3,65 euro a 1,52 in soli dieci mesi, ma a partire dallo scorso luglio c’è stata una prima reazione a qu ...
Da Vontobel 14 certificati a leva fissa doppia long e short su sette big cap italiane
Vontobel Certificati amplia la propria offerta sul segmento SeDex di Borsa Italiana rendendo disponibili da oggi i Certificati a Leva Fissa su azioni italiane. Si tratta in totale di 14 nuovi prodotti Long e Short su sette Blue Chip italiane (Generali, Enel, Eni, FCA, Telecom Italia, UniCredit e Int ...
Fed ed elezioni: il caldo autunno di Wall St. L’idea di investimento di Vontobel sull’S&P500
A cura di Vontobel Certificati Quest’anno negli Stati Uniti si profila un autunno molto caldo, ricco di sfide e appuntamenti che potrebbero segnare il quadro politico ed economico della prima economia del mondo per i prossimi anni. Dal lato economico, gli investitori si chiedono quanto ancora dure ...
SG, al via i primi certificati a leva fissa ±2x su singole azioni italiane
A partire da domani 9 settembre sbarca sul SeDeX di Borsa Italiana una nuova generazione di certificati Société Générale che permette di investire su sette azioni Blue Chip quotate a Milano con strategia a leva +/-2. I nuovi certificati avranno come sottostanti: Eni, Enel, Generali, Intesa San P ...
Etp a leva e short, balzo dei flussi relativi ai metalli preziosi
A cura di WisdomTree La propensione a investire nei metalli preziosi, ritenuti un bene rifugio, è scesa ad agosto, a causa delle aspettative di rialzo dei tassi da parte della Fed nel 2016 e del miglioramento del sentiment sul rischio. Ciò ha avuto un effetto nella diminuzione degli afflussi netti ...
Pressioni climatiche sull’offerta di caffè. Gli obiettivi tecnici del future
A cura di Vontobel Certificati Nella scorsa settimana si è registrato un modesto recupero per le principali commodity agricole, grazie a un ritorno dei volumi sui mercati di scambio e a un movimento favorevole del dollaro americano. Sebbene detto recupero abbia interessato in maniera indistinta tut ...
Il Fib scivola sotto al supporto dinamico di medio termine. I prossimi target
La violazione, in rapida sequenza, della media mobile a 50 sedute a 16.500 punti e in particolare del supporto dinamico ascendente di medio termine a quota 16.380 potrebbe anticipare l’inizio di un importante downtrend per il Fib, il future sull’indice Ftse Mib. E a meno che i corsi non trov ...
Rame in discesa in scia all’export cinese. Come sfruttare il trend a Piazza Affari
Il rame inverte rotta e torna a scendere. Il future sul metallo quotato al London Metal Exchange ha violato nelle ultime sedute prima il supporto dinamico ascendente passante per 4.850 dollari per tonnelata, limite inferiore del canale ascendente che da metà giugno sosteneva il recupero dei corsi, ...
Gli short e la corsa dell’oro dominano i flussi sugli Etp
A cura di Etf Securities L’aumento dell’appetito per gli ETP sull’oro e per quelli short e a leva ha dominato la prima metà dell’anno. La domanda di entrambi è raddoppiata dopo lo shock legato al risultato del referendum sulla Brexit, come evidenziano gli ultimi dati di ETF Securities sugl ...
Vi siete difesi dalla Brexit?
A cura di WisdomTree Il posizionamento risk-off tramite prodotti ETF long e short ha rappresentato un vantaggio per gli investitori nelle settimane di forte incertezza prima e dopo il referendum sull’uscita dall’UE. La Brexit ha innescato forte volatilità sulle Borse mondiali e le posizioni ris ...
Report Operativo: monitoraggio posizione short su Campari
Campari è inserita in un trend primario positivo che va avanti da gennaio 2015, in netta controtendenza con il paniere di riferimento Ftse Mib, e che ha portato il prezzo dai 4,90 a circa 9,00 euro per azione (max. realizzato a 8,985 euro). Nel breve periodo i valori del titolo oscillano attorno a ...
Etf Securities: flussi record nei prodotti short e a leva sull’oro in scia alla Brexit
Townsend Lansing, Head of ETCs per ETF Securities afferma che, con il prevalere dell’incertezza nel periodo successivo alla Brexit, l’avversione al rischio è il tema dominante per gli investitori: “Abbiamo registrato 599 milioni di dollari americani nei nostri prodotti sull’oro a partire da ...
Come sfruttare l’impatto dalla Brexit sulle banche?
A cura di Vontobel La vittoria del fronte pro-Brexit al referendum inglese dello scorso 23 giugno ha riportato forte volatilità sui mercati azionari globali. Tra i comparti più colpiti dalle vendite vi è stato sicuramente quello bancario. A penalizzare le quotazioni degli istituti di credito euro ...
Butterfill (ETF Securities): “Opportinità di acquisto per gli Etf long sulla sterlina”
“La maggior parte degli investitori ritiene che il maggiore impatto a breve termine per paura dell’esito del referendum nel Regno Unito, piuttosto che per la Brexit in sé, sarà sulla sterlina e di conseguenza abbiamo visto un aumento dei flussi nei nostri ETF short sulla sterlina” ...
Commodities Portfolio, la performance si conferma positiva
Resta positiva la performance del nostro Commodities Portfolio. Nel dettaglio, il paniere elaborato da FinanzaOperativa.com lo scorso 13 gennaio e composto da Etc e Etf quotati a Piazza Affari, dalla data del lancio segna al momento registra un rialzo del 5,43% (dati aggiornati alle ore 10,00 del 2 ...
ITForum 2016: intervista video a Massimo Siano (Etf Securities)
All’ITForum 2016 Massimo Siano, responsabile sud Europa di Etf Securities, illustra ai microfoni di FinanzaOperativa la propria view sull’oro, sui titoli minerari, sul petrolio e indicando poi quale, tra tutte le principali materie prime quotate, potrebbe dare le migliori soddisfazioni ai ri ...
Report Operativo: monitoraggio posizione short su Eni
Eni si trova inserita in un trend negativo di lungo periodo delineato da una resistenza dinamica ribassista iniziata nell’estate del 2014, quando il titolo quotava circa 20,50 euro. Nel breve orizzonte temporale i minimi storici, segnati a 10,93 euro a febbraio 2016, hanno innescato una reazio ...
Certificati, da SG i primi leva fissa ±7x su S&P 500 e Nasdaq 100
Société Générale, primo operatore del mercato SeDeX, conferma la sua leadership nel segmento dei certificati a leva fissa giornaliera e amplia la sua gamma con i primi strumenti a leva x7 che permettono di investire sui più noti indici azionari statunitensi: a partire da domani, 27 aprile, sara ...
Report Operativo: monitoraggio posizione short su Banco Popolare
Banco Popolare è inserito in una fase ribassista di lungo periodo e in una più accentuata di medio orizzonte temporale iniziata nel 2016. Il prezzo è sceso da allora del -66,5%, passando dai 13 euro al minimo di 4,35 dello scorso 7 aprile in soli tre mesi e mezzo. Il tentativo di reazione partito ...
Report Operativo: monitoraggio posizione short su Eni
Il titolo Eni si trova in un trend ribassista di medio periodo dall’inizio del luglio 2014 quando il prezzo toccò un massimo relativo a quota 20,46. Un’area di forte supporto statico si è formata attorno a 13,00 euro tra il dicembre 2014 e il gennaio 2015, e con il doppio minimo dell ...
Report Operativo: monitoraggio posizione short su Generali
Torniamo a monitorare il titolo Generali, sul quale abbiamo una posizione short (vendita allo scoperto) dallo scorso 14 marzo (vedi aggiornamento precedente). Il prezzo ha ricominciato ad indebolirsi confermando il trend negativo in essere dallo scorso dicembre e nelle due sedute di martedì e merco ...