Articoli con tag : Silvio Berlusconi
Scudo Fiscale – Guerra Fredda elvetica
Dopo le incursioni nelle filiali delle banche elvetiche la situazione diplomatica con la Svizzera è precipitata. Gli abitanti di Chiasso sono chiamati dalle autorità locali a collaborare per smascherare le spie italiane, e dalle colonne dei giornali si minaccia il Governo Berlusconi: “Se parlass ...
Scudo Fiscale – Le strategie occulte
Il taglio delle tasse promosso da Berlusconi punterebbe al peggioramento del rapporto deficit/Pil, necessario per uscire dalla moneta unica. Anche lo Scudo Fiscale premerebbe sul rimpatrio dei capitali proprio in quest’ottica. La soluzione? Per sicurezza è meglio investire in beni reali i capital ...
Tremonti: mi dimetto, anzi no.
Sono circolate delle voci secondo cui il Ministro dell’Economia, a seguito della dichiarazione fatta ieri dal Premier sul taglio dell’Irap, avrebbe considerato la possibilità di dare le dimissioni. Si attende un confronto con Berlusconi, ma per il momento tutto tace e Tremonti smentisce: "non m ...
Scudo Fiscale – Approvato nonostante la tempesta
La Camera ha approvato lo scudo fiscale. Stamattina l’opposizione ha protestato lanciando accuse al premier, l’hanno chiamato “mafioso” e la seduta è stata sospesa. Tuttavia il provvedimento è passato, Napolitano potrebbe firmarlo stasera o domani. ...
Crisi, è finita ma siate cauti
Secondo le stime del Fmi il Pil italiano sarà in crescita nel 2010, anche se a trainare i mercati saranno le economie emergenti. Spina nel fianco delle economie avanzate resta la disoccupazione, che si manterrà in crescita per tutto il prossimo anno. ...
G-20 – Nessun tetto rigido ai bonus
Al summit di Pittsburgh la proposta della Fsb, presieduta da Mario Draghi, è stata approvata. Non sarà posto alcun tetto rigido ai bonus ma le autorità di vigilanza nazionali saranno libere di imporli. In Italia il premier propone limiti sui compensi e controllo sulla speculazione. ...
Scudo fiscale – La Svizzera è in lista bianca
L'Ocse promuove la Svizzera alla lista bianca, ufficialmente fuori dall'elenco dei paradisi fiscali. Questo crea dei problemi allo Scudo, che sta per essere presentato alla Camera senza aggiornamenti riguardo la posizione della Confederazione. Gli accordi sulle informazioni con Roma ora saranno più ...
Pittsburgh, il simbolo della ripresa
Si aprirà stasera a Pittsburgh in Pennsylvania il summit dei 20 grandi della Terra. La città simbolo della ripresa americana è blindata in attesa dell'arrivo dei leader mondiali, e i riflettori sono puntati sulle tematiche inerenti la ripresa dalla crisi economica globale. ...
Via libera alla Finanziaria light
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla nuova Finanziaria, il premier Silvio Berlusconi si ritiene soddisfatto e dichiara che la manovra rappresenta un cambio epocale.Il ministro Giulio Tremonti ha dichiarato che le risorse raccolte dallo Scudo saranno utilizzate per il comparto del lav ...
Finanziaria da 3 miliardi; non ci sono risorse
Finanziaria "light" da 3 miliardi sottoposta oggi pomeriggio alle parti sociali; oltre all'indennizzo delle vacanze contrattuali non è previsto alcuno stanziamento. Il Governo proroga gli interventi e si impegna a raccogliere più risorse. ...
Riforma pensioni: quello che il Governo non dice
La riforma delle pensioni, dal 3 agosto 2009, è già una realtà. In quella data il Governo Berlusconi ha completato gli automatismi già introdotti con la riforma Prodi del 2007. E nel silenzio di politici e sindacati è cambiato tutto. ...
Decreto anti-crisi: probabili modifiche del Senato
Silvio Berlusconi non esclude la possibilità che il Senato apporti delle modifiche al testo del nuovo decreto fiscale, approvato con 35 voti di scarto a favore. Non sono mancate, però, le critiche da parte del mondo politico. ...
Finanza & Potere: le fatiche di Silvio
Ha ragione, ma solo in parte, Gianfranco Fini quando dice che «il governo è stabile ma è a rischio la fiducia nella politica». Le vicende personali di Silvio Berlusconi (foto), in effetti stanno minando più che la credibilità della politica, soprattutto la credibilità internazionale del gover ...
Niente intesa su class action e Brunetta minaccia le dimissioni
Renato Brunetta minaccia le dimissioni entro due giorni, se il suo decreto sull'amministrazione pubblica non avrà il via libera. Sullo sfondo della questione, c'è il malumore con Giulio Tremonti per le recenti modifiche in materia di class action. ...
Economia e Politica – Il liberismo tradito
Il Governo ha esaurito la spinta verso il libero mercato? La domanda posta ad un sedicente “liberista” come Silvio Berlusconi sarebbe posta opportunamente se non fosse che l’attuale esecutivo da un pezzo ha messo nel cassetto il suo credo di partenza. Tutto ciò non può non influire sia sulla ...