Articoli con tag : Snam
Portafoglio Italia, anche nel 2017 ottimi risultati. Ecco i nuovi “cani” per il 2018
Dopo due anni – 2015 e 2016 – in cui il Portafoglio Italia aveva letteralmente stracciato il benchmark (il Ftse Mib), nel 2017 la gara è stata molto combattuta, anche perchè l’anno è stato tendenzialmente di rialzo per tutti i comparti. In ogni caso i tre portafogli hanno compiu ...
Report Operativo: monitoraggio posizioni
Di seguito gli aggiornamenti sulle posizioni rimaste aperte in portafoglio nel Report Operativo mandato ai nostri clienti: Atlantia mantenere sempre con obiettivo 27,35/40 euro e stop loss originario (sotto 25,85 euro) Snam sempre da mantenere con stop loss sotto 3,99 e obiettivo primo a 4,20/23 eur ...
Report Operativo: monitoraggio posizioni
Rispetto a quanto detto nel Report Operativo settimanale n° 215 (di Pierpaolo Soldaini e distribuito da FinanzaOperativa) mandato ai sottoscrittori in abbonamento occorre considerare i seguenti aggiornamenti: Spostiamo lo stop loss su A2a a pareggio sotto quota 1,545 euro per bloccare un profitt ...
Snam prosegue nell’ascesa. I prossimi target tecnici
Snam prosegue nell’uptrend iniziato la seconda settimana di luglio dopo il test a quota 3,80 del supporto statico di medi periodo. Un movimento confermato dal recente incrocio al rialzo a 4 euro delle medie mobili a 21 e 50 sedute che favorisce un ulteriore allungo dei corsi. In quest’ot ...
Report Operativo: monitoraggio posizione su Snam
Snam aveva accusato una netta flessione tra maggio e giugno, con il prezzo passato dal massimo relativo di 4,338 euro ai 3,79 euro dei primi giorni di luglio. Il movimento rappresenta una correzione all’interno del trend positivo di fondo, iniziato dai minimi relativi di fine novembre, sostenu ...
Il “Portafoglio PPP” segna +35% da inizio anno
Il Ftse Mib si è riportato ancora una volta al di sopra della soglia dei 21.000 punti (al close del 6 luglio): l’indice delle blue chip italiane guadagna così il 10,46% da inizio anno. Un’ottima performance per il nostro listino, ma ancora meglio, in parte grazie ai dividendi, si stanno co ...
Snam oltre la resistenza statica di medio termine. I prossimi target
Snam ha di recente confermato con scambi superiori alla media mensile il superamento della resistenza statica di medio periodo posta a quota 4 euro continuando così nel movimento all’interno del canale rialzista intrapreso a fine gennaio. Uno scenario che favorisce un ulteriore allungo del ...
Snam prossimo al test della trendline discendente di medio periodo
Snam sta beneficiando di un rimbalzo tecnico dopo il test del supporto dinamico ascendente di breve periodo a quota 3,50 che ha spinto di corsi a incrociare al rialzo a 3,70 e 3,79, rispettivamente, le media mobile a 21 e 50 sedute. Un movimento che ha buone chance di proseguire, vista l’ancor ...
Portafoglio Italia, anche nel 2016 ottimi risultati. Ecco i nuovi “cani” per il 2017
Nel 2015 il Portafoglio Italia aveva doppiato il Ftse Mib in termini di performance (qui) ma anche nel 2016 non c’è stata storia. Nel dettaglio, a fronte di un Ftse Mib che nell’anno (tutte le performance sono aggiornate alla chiusura del 29 dicembre) ha perso oltre il 10%, il portafogl ...
Ecco le utility da comprare secondo Goldman Sachs
Goldman Sachs rifà i conti sulle utility alla luce del sell off che ha investito il comparto nelle ultime settimane. E si scopre che ora una buona aprte di esse rappresenta un’ottima occasione di acquisto. Soprattutto quelle italiane. Tra i titoli con raccomandazione Buy, quelle con il maggio ...
Morgan Stanley suggerisce: puntate sulle utilities integrate come Enel, e.On e Iberdola
TEMPO DI BOTTOM FISH PER ENEL – Per le società di pubblica utilità europee è “tempo di bottom fish” secondo gli analisti di Morgan Stanley, che invitano gli investitori ad approfittare delle quotazioni attuali per investire in titoli di società integrate di grandi dimensioni che quotan ...
Italgas volatile nel giorno del ritorno a Piazza Affari
SNAM IN LUCE, ITALGAS IN ALTALENA – Snam si mette in luce e sale a 3,858 euro (+1,10% rispetto al prezzo di chiusura di venerdì di 3,78 euro), rettificato per tener conto dello spinoff di Italgas, che da parte sua oscilla a 3,938 euro dopo in massimo intraday di 4,278 euro e rispetto ai 3,998 ...
Borsa Italiana, al via il quarto Italian Infrastructure Day
21 società quotate, tre non quotate, il MEF e 120 investitori provenienti da quattro continenti. Si svolge oggi la quarta edizione di Italian Infrastructure Day, organizzata da Borsa Italiana per agevolare la relazione tra le società del settore delle infrastrutture e gli investitori internazional ...
Portafoglio PPP +4,37% da inizio anno
Trascorsi quasi otto mesi di questo 2016, il mercato azionario italiano conferma il proprio downtrend. Una discesa quasi interamente addebitabile alle difficoltà del settore finanziario (banche e assicurazioni) che ribadisce il trend attuale: in ribasso e con alta volatilità. A prescindere dai rim ...
Portafoglio PPP +4,4% da inizio anno
La prima settimana del secondo semestre 2016 sta proseguendo esattamente come i primi sei mesi dell’anno: in ribasso e con alta volatilità. A prescindere dal rimbalzo di stamattina, infatti, la pressione cui è sottoposto l’intero setore finanziario italiano ed europeo grava in particol ...
Portafoglio PPP +3,4% da inizio anno (Ftse Mib -18,6%)
Lo scenario borsistico italiano rimane complicato: prova ne è che il Ftse Mib, da inizio anno, segna un calo di quasi il 19 per cento. A pesare, ovviamente, è soprattutto il settore bancario. Comparto invece quasi assente dal nostro Portafoglio Italia 2016 costruito con la metodologia dei “Dogs ...
Portafoglio Italia, il “PPP” segna +0,82%
A quasi quattro mesi dall’inizio dell’anno la discesa del Ftse Mib rimane pronunciata: -13% circa. A pesare, ovviamente, soprattutto il settore bancario. Comparto invece quasi assente dal nostro Portafoglio Italia 2016 costruito con la metodologia dei “Dogs of the Dow” del gestore he ...
Piazza Affari ha ancora spazio per salire: i titoli da scegliere
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di Finanzaoperativa.com del 22 aprile 2016 L’indice Ftse Mib continua a mostrare una buona intonazione. A questo punto si aspetta un allungo e un eventuale superamento di area 19.200/19.300? Prop ...
Snam in controtendenza a Piazza Affari. I prossimi target tecnici del titolo
Snam si conferma in terreno positivo anche in una seduta all’insegna dei forti ribassi per l’indice di riferimento Ftse Mib. Dal punto di vista tecnico il titolo appare graficamente inserito in un canale ascendente, di recente confermato dopo il superamento a quota 5,20 euro della resist ...
Tre titoli in positivo, Portafoglio PPP +0,5%
Si sta chiudendo il primo trimestre – mancano infatti meno di tre sedute complete – ed è sempre utile fare il punto della situazione sul portafoglio dei “Cani”. Partiamo dall’indice di riferimento, il Ftse Mib: da inizio anno nonostante i tentativi di recupero, il paniere delle bl ...
Piazza Affari: i livelli da sorvegliare e i titoli da tradare
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di Finanzaoperativa.com del 17 marzo 2016 L’indice Ftse Mib ha avviato una correzione più profonda dopo il mancato superamento di area 19.000. Come valuta gli ultimi movimento del mercato? Il ri ...
Portafoglio “PPP” in guadagno da inizio anno (Ftse Mib -12,5%)
A quasi tre mesi dall’inizio dell’anno, il recupero del Ftse Mib rimane ancora oggi una chimera: -12,55% il calo rispetto all’ultima seduta del 2015. Con la quasi totalità dei titoli anch’essi in rosso. Di conseguenza, nemmeno il Portafoglio Italia può aspirare a numeri tra ...
Portafoglio Italia 2016 più resiliente del Ftse Mib
Fallisce il rimbalzo il Ftse Mib che, alla chiusura di ieri, segnava un calo da inizio anno del 22 per cento. Da inizio anno, dei 40 titoli del paniere delle blue chip, solamente Moncler e Snam sono in positivo: risultano quindi in rosso – ma le perdite sono decisamente inferiori – anche ...
Portafoglio Italia 2016 resiliente alla crisi dell’equity
Il rimbalzo di questi giorni del Ftse Mib non deve far dimenticare che da inizio anno l’indice italiano delle blue chip segna un ribasso ancora vicino al 20 per cento. E che per ora solo due titoli, Moncler e Snam, registrano una performance positiva quest’anno. Con questo scenario ancor ...
Il Portafoglio Italia regge alla discesa dei listini
La forte discesa dei listini azionari in queste prime tre settimane di gennaio non poteva non colpire anche il nuovo Portafoglio Italia 2016. Che ha comunque retto egregiamente: tutti e tre performano meglio del Ftse Mib che segna da inizio anno un calo dell11,16 per cento. Grazie soprattutto a Snam ...