Articoli con tag : società
Investimenti: la fine di un’epoca d’oro per i profitti societari
“Analizzando le tendenze secolari che influenzano i rendimenti degli asset più a lungo termine e le decisioni strategiche di asset allocation e ipotizzando che il prolungato periodo di tassi d’interesse bassi e bassissimi sia finito, il tasso di attualizzazione degli utili, dei flussi di ca ...
Alimentazione sostenibile: le azioni su cui puntare secondo Rize Etf
Visto quanta attenzione ha attirato la quotazione di Beyond Meat l’anno scorso, e quanto si continuano a rincorrere voci di un possibile listing di Impossible Foods, è normale che molti pensino esclusivamente ai prodotti a base vegetale quando si parla di cibo sostenibile. La verità è che il po ...
Aim Investor Day: la parola alle Pmi. Cosa è emerso dal 1° giorno di lavori
Dall’Osservatorio Aim elaborato da IR Top Consulting emerge come in dieci anni siano approdate 188 società sul mercato Aim per una capitalizzzione complessa di 5,6 mld di euro e un raccolta di 4,8 mld. Sinora quest’anno, nonostante l’emergenza della pandemia di Coronavirus, il mer ...
Saluti dal 2030, investire nella crescita per il prossimo decennio
“Le aziende attraversano vari cambiamenti nel loro ciclo di vita, proprio come succede alle persone. Se gli individui vivono l’infanzia, l’università, l’educazione dei figli e la carriera professionale, le aziende possono attraversare invece periodi di rapida espansione, mat ...
Aim Italia: migliora l’efficienza del mercato e la capitalizzazione sale a 5,8 euro mld
IR Top Consulting, Advisor finanziario per la quotazione su AIM, ha presentato oggi i risultati e i trend dell’OSSERVATORIO AIM® elaborato dall’Ufficio Studi interno. L’Osservatorio AIM è basato su una piattaforma che riunisce esperti del mercato dei capitali e istituzioni in una rete di ...
Virtual Aim Italia e Star Conference di Borsa Italiana: 108 società incontrano oltre 360 investitori
Al via oggi la Virtual AIM Italia e Virtual STAR Conference di Borsa Italiana, una tre giorni di incontri con gli investitori, per la prima volta in formato virtuale, che vedrà come protagoniste 45 società quotate su AIM Italia e 63 società quotate sul segmento STAR di Borsa Italiana. In uno scen ...
Al via a Londra l’Italian Equity Roadshow 2020 di Borsa Italiana. 22 le società presenti
Parte oggi a Londra la prima tappa dell’Italian Equity Roadshow di Borsa Italiana che prevede due giorni di meeting tra le società quotate e la comunità finanziaria internazionale, il 16 e il 17 gennaio. Le 22 società e il FIA presenti hanno una capitalizzazione aggregata di 87,3 miliardi di eu ...
RobecoSam: nessuna società è un’isola
A cura di Michael van der Meer, Deputy Head, Sustainable Investing Research di RobecoSam Gli asset manager dovrebbero riconoscere che il loro operato si inserisce in un sistema più ampio, che va al di là del semplice investimento in una società e nella costruzione di un portafoglio. Gli Obiettivi ...
33 nuove società entrano in Elite
33 nuove aziende italiane entrano a far parte della piattaforma Elite grazie alla partnership con Intesa Sanpaolo, nel quadro della pluriennale collaborazione con Confindustria, che dal 2009 opera con numerose iniziative a supporto dell’economia del Paese. Il modello della Elite Lounge, che fa lev ...
S&P Global Ratings, qualità del credito delle imprese europee attesa in calo
Nel secondo trimestre del 2019 S&P Global Ratings ha effettuato azioni di upgrade di 27 aziende europee, un netto rialzo rispetto ai 16 upgrade del primo trimestre. Nello stesso periodo il numero di società che hanno subito un declassamento (downgrade) è sceso a 25 da 26, ovvero il minor numer ...
Chi guadagna e chi perde con il taglio della Fed
Qualcuno si aspettava un taglio più profondo. Ma la decisione della Fed di ridurre i tassi di interesse di un quarto di punto (il primo allentamento dopo 10 anni, che li porta in una forchetta compresa fra il 2% e il 2,5%) avrà comunque ripercussioni su alcuni settori dell’azionario Usa. Chi ci ...
Sul mercato azionario la chiave resta l’intesa tra Usa e Cina
Per i mercati azionari, l’accordo commerciale resta il fattore catalizzatore “La nostra visione sul raggiungimento o meno di un’intesa non è mutata: l’accordo ci sarà, vista la preoccupazione di Trump di perdere l’appoggio dei suoi elettori e la sua ossessione per i mercati azionari ...
Startup innovative: meno adempimenti per confermare la qualifica
Diventa più facile ed economico confermare i requisiti per restare nella pattuglia degli innovatori made in Italy. Da quest’anno – come previsto dal “Decreto Semplificazioni” del Ministero dello Sviluppo Economico del 14 dicembre 2018 – la conferma del possesso dei requisiti di startup in ...
Elite, 14 nuove società entrano nel programma
ELITE dà il benvenuto a 14 nuove aziende italiane grazie alla partnership strategica con Intesa Sanpaolo, attraverso Mediocredito Italiano – struttura del Gruppo dedicata alle PMI – nel quadro della pluriennale collaborazione con Confindustria, che dal 2009 a oggi opera con numerose ini ...
La triplice sfida dei veicoli elettrici secondo Candriam
Giungere a una migliore comprensione della produzione e del riciclaggio delle batterie è un problema fondamentale nell’analisi dell’impatto ambientale dell’industria automobilistica, così come la riduzione del peso dei veicoli. Eppure, anche i pilastri Social e Governance sono altrettanto im ...
Dimezzata la percentuale di società italiane che ha registrato un impairment dell’avviamento
L’Italia ha registrato un impairment dell’avviamento aggregato di 1,1 miliardi di euro nel 2017, con un incremento del 38% rispetto al 2016, ma ancora relativamente limitato rispetto ai 16 miliardi raggiunti nel 2013, al culmine della crisi del debito sovrano in Europa. All’interno del ...
Melki (Ubp): “Nel settore Oil&Gas meglio i big europei”
I prezzi del petrolio sono saliti di oltre il 23% nell’ultimo anno, con un aumento del WTI di oltre 11 dollari in meno di due mesi, raggiungendo i 56 dollari verso la fine di febbraio. “Il rally è arrivato quando gli investitori hanno valutato l’efficacia dell’OPEC nel mante ...
Il digitale quotato italiano, catena del valore e prospettive
Intermonte SIM – Investment Bank indipendente, specializzata in intermediazione istituzionale, ricerca, capital markets ed advisory sul mercato italiano – ha presentato il rapporto “Il digitale quotato: catena del valore e prospettive”. Durante l’incontro odierno IT & TECH Day, ...
In Giappone continua la corsa degli utili societari
A cura Richard Kaye, Japan Portfolio Manager di Comgest Negli ultimi mesi abbiamo registrato una lieve fase di volatilità, in parte dovuta alle tensioni commerciali tra USA e Cina, in parte a causa delle rielezioni del Primo Ministro Shinzo Abe come leader del Partito Liberal Democratico e infine a ...
Crescono le aziende italiane che fanno shopping all’estero
Dall’Italia alla conquista delle imprese estere. I casi di Ferrero (che ha acquistato il business dolciario statunitense di Nestlé a inizio anno) e Lavazza (che ha annunciato per fine 2018 il closing per l’acquisto di Mars Drinks) sono solo i due esempi più recenti. Una ricerca della banca HSB ...
Da multinazionale a multilocale
A cura di Jody Jonsson, gestore di portafogli azionari di Capital Group In quanto gestori che investono in diverse multinazionali a grande capitalizzazione la domanda più frequente che riceviamo in questo periodo è se siamo o meno preoccupati rispetto all’impatto che le tensioni commerciali poss ...
Italian Industrial Day: i player del settore si incontrano in Borsa Italiana
Nell’ambito dell’Italian Equity Week 2018, una tre giorni di eventi dedicati ai principali settori trainanti dell’economia italiana, ha avuto luogo oggi l’Italian Industrial Day. L’evento, nella sede di Borsa Italiana a Milano, è pensato per facilitare la relazione tra le società industr ...
Osservatorio Aim Italia: Lombardia al top tra le regioni nel mercato
IR Top Consulting, ha presentato i risultati dell’Osservatorio AIM Italia sulla Lombardia, regione al primo posto per numero di società quotate e per raccolta complessiva, che registra performance positive in termini risultati economico finanziari, con una marginalità superiore rispetto alla med ...
Al via l’Italian Equity Week. Domani il Lifestyle Day
Borsa Italiana ospiterà, a partire da domani 4 settembre, l’Italian Equity Week, una tre giorni di eventi dedicata ai principali settori trainanti della nostra economia: 4 settembre: Italian Lifestyle Day 5 settembre: Italian Industrial Day 6 settembre: Italian Infrastructure Day L’iniziativa h ...
Giappone, cresce l’importanza della corporate governance
Di Ernst Glanzmann, responsabile strategie azionarie per il Giappone di GAM Investments L’azione riformatrice di Shinzo Abe in termini di corporate governance sta iniziando a dare frutti anche sul listino nipponico; un codice di corporate governance più accurato, importanti servizi agli azion ...
Aim Italia, significativa crescita per le società quotate nel 2018 e Ipo raddoppiate
IR Top Consulting, Partner Equity Markets di Borsa Italiana – LSE Group, leader in Italia nella consulenza direzionale per i Capital Markets (quotazione in Borsa e Corporate Finance) e le Investor Relations, ha presentato oggi i risultati dell’OSSERVATORIO AIM ITALIA elaborato dall’Ufficio Stu ...
Alternative data utili per valutare le aziende in base ai criteri Esg
La crescente rilevanza dei criteri ESG (Enviromental, Social & Governance) nelle strategie di investimento è direttamente proporzionale all’aumento di attenzione delle imprese, ma soprattutto degli investitori istituzionali verso queste materie. Non si tratta solo di un tema di nuova re ...
Aim Italia: nel 2018 i dividendi segnano una crescita del 50%
IR Top Consulting, Partner Equity Markets di Borsa Italiana, leader in Italia nella consulenza specialistica sulle Investor Relations e Advisor per l’IPO, attraverso l’Osservatorio AIM ha esaminato la politica di distribuzione dei dividendi adottata dalle società AIM Italia. L’esercizio 2017 ...
I buy di oggi da Anima a MolMed
Ecco le principali raccomandazioni di oggi: Per Banca Imi è buy su Anima Holding con target price a 6,8 euro dopo l’operazione di acquisto azioni proprie da parte del management. Buy anche per Fila (TP 22,9 euro) che ha ricevuto l’ok dell’antitrust americano all’acquisizione di Pacon Holdin ...
I buy di oggi da Autogrill a Molmed
Ecco le principali raccomandazioni di oggi: Per Equita è buy su Telecom Italia con target price a 1.02 dopo la conference call post risultati trimestrali; buy anche per Autogrill (TP 12.1) in vista di una possibil estensione della partnership con Eataly. Per Banca Imi è add su Erg (TP 23) dopo i c ...