Articoli con tag : sondaggio
Federpromm, al via il primo sondaggio sui consulenti finanziari
Federpromm, la federazione dei consulenti finanziari, del credito e delle assicurazioni, lancia il suo primo sondaggio conoscitivo sui consulenti finanziari italiani, ideato e progettato da Nicola Scambia, con l’obiettivo di garantire maggiore trasparenza e rappresentatività alle istanze dei cons ...
Reti, ecco il sondaggio dei consulenti per i consulenti
Federpromm, la federazione dei consulenti finanziari, del credito e delle assicurazioni, lancia il suo primo sondaggio conoscitivo sui consulenti finanziari italiani, ideato e progettato da Nicola Scambia, con l’obiettivo di garantire maggiore trasparenza e rappresentatività alle istanze dei cons ...
Cosa desiderano realmente gli investitori italiani?
Invesco ha presentato i risultati dell’European Investing Income Study, una dettagliata ricerca a livello europeo realizzata con Eumetra MR finalizzata ad analizzare il punto di vista degli investitori retail. La ricerca è stata condotta in Belgio, Olanda, Francia, Germania, Italia, Spagna, Svizz ...
Meglio l’algoritmo o il consulente?
Negli ultimi anni il mondo degli investimenti ha visto nascere un gran numero di strumenti digitali in grado di fornire servizi di pianificazione finanziaria automatizzata, senza supervisione umana. L’avanzata dell’automazione è un trend che riguarda ormai quasi ogni aspetto della nostra vita, ...
Addio al QE: cosa ne pensano gli investitori italiani?
Gli italiani, si sa, preferiscono i bond. La passione degli investitori del nostro paese per le obbligazioni è un dato assodato, storico. Obbligazioni sovrane e societarie, soprattutto se domestiche o comunque europee, hanno avuto spesso un peso elevato nell’allocazione dei portafogli. Anche i da ...
Brexometer, migliora il sentiment degli investitori
State Street Corporation ha annunciato gli ultimi risultati dell’indice Brexometer, l’indagine trimestrale sul sentiment degli investitori istituzionali in merito all’impatto economico della Brexit. Il sondaggio relativo al terzo trimestre 2018 indica che il numero di investitori istit ...
Sondaggio Mfs: gli investitori scelgono l’obbligazionario per gestire il rischio
La fiducia che i consulenti finanziari in Italia ripongono nella gestione attiva degli investimenti obbligazionari supera di gran lunga quella negli investimenti passivi. È quanto emerge dal recente sondaggio globale di MFS Investment Management sul sentiment nel comparto del reddito fisso. Circa i ...
Eurozona, rischi per la crescita se in Italia prevale incertezza politica
A cura di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM I sondaggi relativi alle imprese per il mese di maggio mostrano un certo rallentamento dell’attività economica, indicando una crescita aggregata del PIL del 2% in questo trimestre, una lettura comunque ancora solida. Guardando ai PMI composi ...
L’incertezza politica ed il protezionismo di Trump non frenano i CFO italiani
In Italia e UK si registrano i più alti livelli di incertezza percepita: in Italia, più di un CFO su due (53%) considera il contesto esterno come altamente incerto (+54 punti percentuali rispetto al dato rilevato nell’autunno 2017); in UK, l’86%. L’instabilità politica interna italiana preo ...
Bond, istituzionali italiani più propensi al rischio
Il sondaggio commissionato da Franklin Templeton Investments condotto su oltre 300 investitori professionali in Italia, Francia, Germania e Spagna sul sentiment verso l’obbligazionario europeo, ha rilevato che gli investitori italiani sono tra i più propensi al rischio in confronto agli altri pae ...
Cfa Sentiment Index, in recupero il dato relativo al sondaggio mensile
Gli investitori professionali italiani certificati Cfa sono moderatamente positivi sulle prospettive dell’economia domestica: il Sentiment Index relativo al mese di maggio registra un valore pari a 10,3, un dato in recupero rispetto al minimo degli ultimi 18 mesi registrato il mese scorso, a 4,4 p ...
Sondaggio Edelman: Italia, Governo istituzione meno credibile del Paese
La diciottesima edizione dell’Edelman Trust Barometer, la più importante indagine indagine globale sul tema della fiducia realizzata dall’agenzia di comunicazione Edelman in 28 paesi su di un campione di 33.000 persone, fotografa una situazione in cui l’indice di fiducia su scala mondiale gua ...
Sondaggio Blackrock: Italia leader in Europa nell’uso della consulenza finanziaria
Per il quinto anno consecutivo BlackRock presenta i risultati del “Global Investor Pulse”, il sondaggio internazionale che analizza ed esprime il sentiment di oltre 28.000 investitori nel mondo – di età compresa tra i 25 e i 74 anni – rispetto al contesto di mercato attuale, alla lo ...
Italiani i più aperti in europa alle tecnologie in ambito finanziario
Chi dice che italiani e nuove tecnologie non vanno d’accordo? L’Italia – spesso ultima nelle classifiche sull’utilizzo della tecnologia – si riscopre in prima fila quando questo rapporto riguarda la gestione delle proprie finanze. Gli italiani infatti sono – in Europa – i pi ...
Sondaggio Mfs: investitori italiani poco fiduciosi
Gli investitori italiani sono poco fiduciosi della propria situazione finanziaria, sia a breve che a lungo termine, e molti dichiarano di non aver visto progressi negli ultimi anni: questi i risultati emersi dal sondaggio 2017 condotto da Mfs sulla pianificazione patrimoniale, l’“Heritage Pl ...
Cfa Sentiment Index, dato mensile ancora positivo ma in diminuzione
Gli investitori professionali italiani certificati CFA® sono ottimisti sulle prospettive dell’economia domestica: il Sentiment Index registra un valore pari a 10,2, mantenendosi in territorio positivo, anche se in discesa rispetto alla precedente rilevazione (20). Nel dettaglio delle principali a ...
I risultati del sondaggio di Ubs WM sulla fiducia nell’era di Trump
Dal giugno 2016, UBS Investor Watch (un sondaggio su un campione di oltre 2000 investitori americani High Net – HNWI) sta monitorando l’impatto delle elezioni presidenziali USA sul pensiero e le azioni degli investitori. Dal sondaggio emerge che, anzitutto, si è impennato l’ottimismo degl ...
Sovraperformance per gli assicuratori protagonisti di attività di M&A
Secondo uno studio condotto da Willis Towers Watson, in collaborazione con Cass Business School e Mergemarket, il margine in termini di prezzo per azione con cui gli assicuratori stanno sovra-performando i loro competitors a seguito di operazioni di M&A è cresciuto di circa 4 volte a partire da ...
Contributi pensionistici: il 70% degli italiani vorrebbe libertà di scelta
Aumenta negli italiani la consapevolezza che la gestione del benessere economico personale in età avanzata sia sempre di più nelle mani dei singoli individui, date le crescenti difficoltà dei sistemi previdenziali statali. È quanto emerge dai dati disaggregati dello Schroders Global Investor Stu ...
Billionaires Report 2016: ricchezza complessiva in calo di 300 mld di dollari
Secondo il Billionaires Report di UBS/Pwc la ricchezza complessiva dei miliardari nel 2015 sarebbe scesa da 300 miliardi di dollari a 5.1 trilioni di dollari. Nel dettaglio, la ricchezza media è diminuita da 4 miliardi a 3,7 miliardi di dollari. Le cause sono molteplici: dal trasferimento di asset ...
Italiani e risparmio: troppo poco e troppo tardi
M&G Investments, tra le principali società di risparmio gestito internazionali, annuncia i risultati di un sondaggio condotto in collaborazione con GFK sulle abitudini di risparmio degli investitori finali italiani. La survey rivela che circa il 50% degli intervistati pensa di aver cominciato a ...
La prudenza non blocca gli stock picker
A cura di Morningstar Più titoli finanziari, meno utility. E’ questa, in estrema sintesi, la foto che emerge dalla più recente edizione dell’Ultimate Stock Pickers, un sondaggio mensile condotto da Morningstar fra i 26 fund manager Usa considerati più bravi, per capire come sono posizionati i ...
Cfa Italy Sentiment Index ancora in negativo e in peggiormento
Dal sondaggio, svolto da CFA Society Italy presso i suoi soci tra il 20 ed il 30 luglio 2016 al quale hanno partecipato 58 professionisti italiani del settore finanziario, emerge che il 69% circa degli intervistati ritiene sostanzialmente stabile la situazione attuale dell’economia Italiana. Il 24 ...
Cfa Italy Sentiment Index per la priva volta in negativo
Il Sentiment Index degli investitori professionali italiani certificati CFA® registra a luglio il suo primo dato al di sotto dello zero, con un valore pari a -4,7. L’indice, risultato di un sondaggio svolto a cavallo della Brexit da CFA Society Italy, segna un calo di 38 punti rispetto alla rile ...
I mercati azionari possono prezzare ancora la Britin o scrollarsi di dosso la Brexit
A cura di Viktor Nossek, Direttore della Ricerca presso WisdomTree Europe La “Brexit” di quest’anno e la “Grexit” dell’anno scorso hanno un aspetto in comune: i referendum creano incertezza. E, in linea generale, i mercati odiano l’incertezza. L’incertezza che circonda la decisione d ...
Occupazione, nel terzo trimestre segnali di stabilizzazione
Secondo i risultati dell’indagine trimestrale di ManpowerGroup MEOS (Manpower Employment Outlook Survey) le prospettive di assunzione per i prossimi tre mesi resteranno stabili. Di 1000 datori di lavoro italiani intervistati, il 6% di loro si aspetta di incrementare il proprio organico, il 3% ...
Fondi pensione e gestori non sono pronti per il “blockchain”
Una nuova indagine di State Street sul blockchain, il registro decentralizzato che gestisce un elenco sempre crescente di record di dati che vengono crittografati contro possibili manomissioni e modifiche, rivela che, mentre la maggior parte fondi pensione e dei gestori (57%) prevede che il blockcha ...
Solo un investitore su tre intende investire in small cap nel 2016
Da una ricerca commissionata nel gennaio 2016 da Axa IM tra 150 fund buyers di Regno Unito, Germania, Italia, Francia, Svizzera, Stati Uniti, Spagna, Belgio, Hong Kong, Singapore e Paesi Bassi, è emerso che, mentre gli investitori globali sono preoccupati per la volatilità del mercato a breve term ...