Articoli con tag : sostenibili
Dücker (Triodos IM): “Esg, un’asset class trasversale e chiave di sviluppo per un mondo che cambia”
Cor Dücker, Country Representative per l’Italia di Triodos IM, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire il modus operandi dell’emittente di fondi fornendo poi un’outlook sullo scenario macroeconomico e dei mercati finanziari. ...
Hsbc quota a Piazza Affari due nuovi Etf azionari sostenibili
HSBC Global AM ha quotato sul mercato EtfPlus di Borsa Italiana due nuovi Etf: l’HSBC Asia Pacific ex Japan Sustainable Equity UCITS ETF (codice Isin IE00BKY58G26, Ter 0,25%) e l’HSBC Emerging Market Sustainable Equity UCITS ETF (Isin IE00BKY59G90, Ter 0,18%), a complemento della gamma esisten ...
Da Rize Etf i primi prodotti in Europa su alimentazione sostenibile e digital education
Rize ETF, prima società in Europa specializzata in ETF tematici, ha lanciato oggi a Piazza Affari due nuovi ETF: il Rize Sustainable Future of Food UCITS ETF(FOOD) e il Rize Education Tech and Digital Learning UCITS ETF (LERN). In entrambi i casi si tratta dei primi ETF di questo tipo in Europa. I ...
Quattro miti sugli investimenti responsabili
“Il concetto di investire responsabilmente circola ormai da più di due decenni, ma solo ora sta iniziando a guadagnare il proprio spazio nel panorama di investimento più tradizionale. La causa di questo ritardo è da attribuire in parte a una serie di falsi miti, radicatisi nell’immaginari ...
Trump e la Fed. Qual’è la verità?
A cura di Michele De Michelis, Responsabile degli investimenti di Frame AM Non so se avete presente la scena del film ” Matrix” quando Morfeo mostra la pillola rossa e la pillola blu a Neo e mentre quest’ultimo sta per prendere la rossa gli dice “Ti sto offrendo solo la verit ...
Attenzione alle società che spendono più di quanto guadagnano
Dove si trovano gli eccessi oggi, e quali sono i rischi? È sufficiente guardare i bilanci gonfiati delle società che hanno fatto ricorso in modo massiccio al debito. Negli Stati Uniti, alla fine del 2018, l’indebitamento del settore corporate non finanziario si è attestato al 46,7% del PIL, un ...
Sostenibilità, quali saranno i prossimi megatrend secondo Pictet AM
I criteri Esg non possono essere una moda e sono sempre più cruciali per le imprese Oltre a orientare le scelte di investimento, soprattutto dei Millenial. Non solo per una questione di etica: secondo l’Università di Harvard, un dollaro collocato in società Esg nel 1993, 17 anni dopo valeva 22, ...
Etf, da BlackRock sei nuovi prodotti azionari sostenibili
BlackRock ha compiuto un ulteriore progresso nel rendere gli investimenti sostenibili ancora più accessibili, in Europa e nel mondo, con il lancio di sei nuovi ETF (Exchange Traded Funds) azionari sostenibili e mettendo a disposizione i dati ESG (ambientali, sociali e di governance) dell’intera g ...
Cina, i temi Esg diventano popolari
Di Jerry GOH, Investment Analyst Equities Asia di Aberdeen Standard Investments Nuove regole, maggiore impegno e un graduale miglioramento nella divulgazione delle informazioni fanno ben sperare gli investitori La Cina ha sul suo territorio alcune delle città più inquinate del mondo, compresa la c ...
Investimenti sostenibili, sette macro trend su cui puntare
Di Quirien Lemey, Gestore del fondo DPAM Invest B Equities NEWGEMS Sustainable Oggi, oltre l’80% dei fondi azionari disponibili sul mercato è rappresentato dai fondi passivi, da quelli attivi ma con un indice di riferimento, e dai fondi tematici specializzati in un settore specifico. Solo un nume ...
Etf sostenibili in fase di maturazione
A cura di Morningstar Il 2018 è probabilmente stato l’anno della maturazione per gli Exchange traded fund che replicano indici attenti ai criteri ESG (ambientali, sociali e di governance). Supportato da flussi netti mensili costantemente positivi, il patrimonio in Etf sostenibili ha raggiunto liv ...
Da Amundi nuovi Etf sostenibili
Amundi ETF ha ampliato la propria gamma di ETF dedicati all’investimento responsabile con tre nuovi ETF azionari basati sugli indici MSCI World SRI, MSCI USA SRI e MSCI Europe SRI, offerti con le spese correnti più competitive in Europa. La gamma di nuovi ETF azionari integra le esposizioni SRI a ...
Bricks and Clicks”, il modello vincente della vendita al dettaglio sostenibile
Di Koen Van de Maele, Global Head of Investment Solutions di Candriam Questo periodo dell’anno, in cui si collocano il Black Friday e il Cyber Monday, è un buon indicatore dello stato di salute dei consumi al dettaglio. Negli Stati Uniti, l’anno scorso le vendite nei negozi hanno regist ...
Società italiane, meno controversie per essere più sostenibili
A cura di Morningstar Semaforo verde per le società italiane dal punto di vista dell’attenzione ai fattori ambientali, sociali e di governance, ma rosso per le controversie. A dirlo è l’ultimo Atlante della sostenibilità pubblicato da Morningstar, una mappa globale del comportamento delle azi ...
Gli investimenti sostenibili non funzionano nei mercati emergenti?
A cura di Masja Zandbergen, Responsabile dell’integrazione ESG di Robeco Gli investimenti sostenibili sono ormai consolidati nel mondo occidentale, meno nei mercati emergenti, che sono alle prese con problematiche più gravi. Tuttavia, l’esperienza dimostra che i mercati emergenti sono una grand ...
Fondi sostenibili, crescono sia la raccolta che l’offerta
A cura di Morningstar Aumenta la raccolta e cresce l’offerta. Due dati che mostrano il buon stato di salute degli investimenti sostenibili in Europa alla fine del primo semestre. Secondo le stime di Morningstar, i flussi netti stimati sono stati di 32,1 miliardi di euro, contro i 28,8 dei preceden ...
SRI, ESG, o… tutte le etichette dei fondi sostenibili
Cresce l’offerta di fondi sostenibili e con essa le etichette. Dal 2015 ad oggi sono stati lanciati un centinaio di strumenti di questo tipo, disponibili anche sul mercato italiano. La maggior parte ha un riferimento alla “responsabilità sociale” nel nome; tuttavia non c’è un termine che a ...
Fondi passivi sostenibili, la strada è ancora lunga
A cura di Morningstar Gli investimenti sostenibili hanno conosciuto un notevole successo negli ultimi anni. Questa tendenza è stata senza dubbio aiutata dalla regolamentazione, la quale ha posto un’enfasi sui rischi a lungo termine, e dai numerosi studi che hanno dimostrato che non esiste una ...
Etf sostenibili, offerta più ampia
A cura di Sara Silano, Morningstar Nel 2017, sono stati lanciati sul mercato europeo 15 Etf (Exchange traded fund) sostenibili, di cui 11 azionari e quattro obbligazionari. In totale, oggi ce ne sono 49 (erano 37 a fine 2016, ma tre sono stati liquidati). A dirlo è un report dal titolo European Sus ...
Etf sostenibili, cresce l’offerta
A cura di Morningstar Nel 2017, sono stati lanciati sul mercato europeo 15 Etf (Exchange traded fund) sostenibili, di cui 11 azionari e quattro obbligazionari. In totale, oggi ce ne sono 49 (erano 37 a fine 2016, ma tre sono stati liquidati). A dirlo è un report dal titolo European Sustainable ETF ...
Europa Centrale in vetta alla classifica di sostenibilità
Degroof Petercam AM, società di gestione del risparmio con oltre 50 miliardi di euro in gestione e pioniere nel campo degli investimenti SRI, presenta la classifica di sostenibilità dei Paesi Emergenti proprietaria aggiornata al primo semestre del 2017. Degroof Petercam AM ha effettuato questa ana ...
Indice Morningstar Global Sustainability: meno finanziari e più tecnologici
A cura di Morningstar Wall Street ha iniziato l’anno bruciando ogni record con il Dow Jones oltre i 20 mila punti e l’S&P 500 sopra i 2.300. Eppure, dopo il ribilanciamento di fine 2016, nell’indice Morningstar Global Sustainability rimane in sottopeso di circa due punti percentuali rispet ...
Da Ubs il primo Etf sui bond corporate sostenibili area euro a Piazza Affari
Ubs Etf amplia ulteriormente la gamma di ETF SRI e, a partire da martedì 14 febbraio 2017, quota sul mercato EtfPlus di Borsa Italiana il primo ETF sulle obbligazioni corporate sostenibili dell’area Euro. Grazie a questo nuovo strumento salgono a 11 gli ETF SRI di Ubs Etf quotati a Milano, otto s ...
Fondi, aumenta la pattuglia dei “sostenibili”
A cura di Morningstar Sono una ventina i fondi socialmente responsabili lanciati nel Belpaese nel 2016 su un totale di 539 prodotti introdotti sul mercato dalle case di gestione italiane ed estere. Solo tre sono di diritto italiano: uno di Sella Gestioni (disponibile in due classi) e due di Amundi S ...
Fondi sostenibili, una moda che contagia anche l’Europa
A cura di Morningstar C’è un baratro fra il grado di attenzione dedicato all’investimento sostenibile e la disponibilità di prodotti di investimento dedicati al settore in Europa. Secondo i dati di Morningstar il mercato europeo dei prodotti gestiti conta 2.096 strumenti (principalmente fondi ...
Da Morningstar l'”Atlante della Sostenibilità”
Morningstar ha pubblicato l’Atlante della Sostenibilità (Morningstar Sustainability Atlas) che analizza le società all’interno degli indici azionari Morningstar di 35 Paesi del mondo. La ricerca (a cura di Francesco Paganelli, Manager Research Analyst di Morningstar) mostra, da un punto di vis ...
Cosa c’è negli indici sostenibili
A cura di Morningstar Se sei un investitore sostenibile, fai attenzione al paniere che scegli. Perché gli indici non sono tutti uguali. Abbiamo confrontato il nuovo Morningstar Global market sustainability index con il più longevo DJ Sustainability world, che è stato calcolato per la prima volta ...
Investimenti sostenibili, gli investitori scelgono i replicanti
A cura di Morningstar Quali sono le strade percorse da chi decide di introdurre i criteri Esg (Environment, social and governance – ambientali, sociali e di governo) nel proprio portafoglio finanziario? Per scoprirlo, abbiamo analizzato in che modo gli operatori europei esprimono il loro desiderio ...
iShares amplia la gamma di Etf azionari “sostenibili”
BlackRock ha annunciato il lancio di due Etf azionari “sostenibili” per rispondere alla crescente domanda di soluzioni di investimento socialmente sostenibili di lungo termine. Questi fondi ampliano l’offerta ESG della casa, che annovera fondi attivi, fondi indice e ETF. I due nuovi fo ...
Sostenibilità dei Paesi Ocse ed Emergenti, la classifica di Degroof Petercam AM
Degroof Petercam AM, player del risparmio gestito nato a inizio 2016 dalla fusione di Petercam Institutional AM e Degroof Fund Management e pioniere nel campo degli investimenti SRI, presenta la sua classifica di sostenibilità dei Paesi Ocse ed Emergenti. Il Vecchio Continente spicca per i risultat ...