Articoli con tag : sostenibili
Investimenti sostenibili: urge una semplificazione in Europa
“L’Europa si è trasformata spesso in tempi di crisi. Con le attuali sfide cicliche e strutturali, come la guerra in Ucraina, il cambiamento climatico, l’invecchiamento della popolazione, la crisi sanitaria ed energetica e la dipendenza strategica del continente dall’Asia per ...
Sostenibilità: ecco tutte le sfide per gli investitori
L’investimento sostenibile è diventato un tema chiave per gli investitori privati e istituzionali. Tuttavia, gli acronimi utilizzati (ESG, ITR, SFDR, ecc.), la complessità e i rapidi sviluppi in questo campo lasciano molti investitori confusi. “La domanda fondamentale che spesso ci vie ...
Fondi, da BNY Mellon Im un nuovo comparto sostenibile sugli emergenti
BNY Mellon Investment Management ha annunciato il lancio del fondo BNY Mellon Sustainable Global Emerging Markets, un nuovo comparto della gamma BNY Mellon Global Funds dedicato agli investitori europei. Il fondo sarà gestito da Newton Investment Management, società di BNY Mellon Investment Manage ...
Mercati: S&P stima un calo delle emissioni di bond sostenibili a livello globale
S&P Global Ratings stima un calo del 16% nelle emissioni di bond sostenibili a livello mondiale. Più nel dettaglio, per il 2022, S&P prevede che le emissioni di bond GSSSB (green, sustainability, sustainability-linked, social) si attesteranno a 865 miliardi di dollari. Tuttavia, il segmento ...
Investimenti sostenibili: le tre tendenze secondo GAM
La rivoluzione della sostenibilità è iniziata. “Gli investitori prendono sempre più in considerazione i gravi rischi correlati a fattori ambientali, sociali e di governance (ESG), e migliaia di aziende si sono impegnate a raggiungere obiettivi ambiziosi nei prossimi decenni. Tre sono tenden ...
Fondi: Robeco lancia l’iniziativa di libero accesso agli investimenti sostenibili
Robeco ha lanciato l’iniziativa di libero accesso agli investimenti sostenibili, che mette a disposizione la sua Proprietà intellettuale (PI) sugli investimenti sostenibili. Come primo passo di questa iniziativa di Libero accesso, tramite un portale i clienti e un gruppo di accademici potranno co ...
Investimenti sostenibili: anche in Svizzera la crescita è a doppia cifra
Gli investimenti sostenibili sono in piena espansione anche in Svizzera: nel 2021 hanno raggiunto un volume record di 1.983 miliardi di franchi, con una progressione del 30% rispetto all’anno prima, stando a uno studio pubblicato giovedì dall’associazione di categoria Swiss Sustainable ...
Asset allocation, ecco cosa guiderà quest’anno i bond sostenibili
“Ogni anno si battono nuovi record. Dal 2012, il mercato è cresciuto a un ritmo medio annuo di 1,6 volte. Il 2021 ha confermato i trend osservati nel 2020 e ha visto l’emergere di nuovi modelli. In termini di dimensioni, le obbligazioni sostenibili e sociali (che combinano progetti soci ...
Investimenti sostenibili, nel 2022 continuerà la spinta della regolamentazione
Gli investimenti ESG sono diventati mainstream. Secondo Bloomberg, a fine 2021 gli asset ESG hanno raggiunto 37.800 miliardi di dollari e dovrebbero arrivare a 53.000 miliardi entro il 2025, rappresentando un terzo di tutti gli asset in gestione a livello globale. “Ora che l’importanza della ...
Asset allocation: ecco i perchè del boom dei bond sostenibili
Si è detto molto della COP26, la Conferenza Globale sul cambiamento climatico più importante dal 2015 ad oggi: i principali risultati sono ormai noti, dal ‘rewording’ più orientato alla riduzione che alla eliminazione dell’uso del carbone alla cooperazione tra USA e Cina (malgrado l’assen ...
Credem, tre nuovi comparti nel segno della sostenibilità
Euromobiliare Asset Management SGR, società di gestione del risparmio del gruppo Credem, amplia la propria offerta nel campo degli investimenti sostenibili con il lancio di tre nuovi prodotti in linea con la direttiva europea che disciplina i prodotti di investimento ESG (Environmental, Social and ...
Mercati, ecco la classifica delle big cap italiane più sostenibili
Quali sono le aziende percepite come più sostenibili? Reputation Science, società leader in Italia nell’analisi e gestione della reputazione, ha elaborato l’indice “ESG Perception Index” per misurare la percezione di sostenibilità delle aziende. È infatti la percezione che gli azionaisti ...
Fondi, Jupiter si rafforza sugli investimenti sostenibili
Jupiter ha annunciato una serie di nomine nell’ambito delle sue strategie di investimento sostenibile, raddoppiando il numero delle risorse esistenti e aggiungendo nuove competenze di investimento ai portafogli chiave. La gamma di fondi sostenibili di Jupiter offre ai clienti una serie di opzi ...
Fondi, da AllianceBernstein un nuovo comparto obbligazionario sostenibile
AllianceBernstein (AB), società di investimenti globale con un patrimonio in gestione di 724 miliardi di dollari, ha annunciato il lancio del Sustainable Income Portfolio. La nuova strategia combinerà e integrerà due dei principali punti di forza del processo di investimento di AB: il suo collaud ...
Etf, da Bnp Paribas AM quattro nuovi prodotti sul reddito fisso
BNP Paribas AM ha annunciato un ampliamento della gamma di fondi indicizzati con il lancio di quattro nuovi ETF legati a indici obbligazionari sostenibili: BNP Paribas Easy EUR High Yield SRI Fossil Free UCITS ETF a capitalizzazione (Isin LU2244386053, Ter 0,35%) replica un indice che seleziona gli ...
Certificati, da Goldman Sachs i primi prodotti sostenibili
Goldman Sachs ha emisso di una nuova gamma di certificati di tipo Phoenix Autocallablequinquennali aventi come sottostante Tesla. Si tratta della prima serie di certificate dedicati al finanziamento di asset sostenibili rivolti agli investitori retail in Italia, che saranno distribuiti da Deutsche B ...
Dücker (Triodos IM): “Esg, un’asset class trasversale e chiave di sviluppo per un mondo che cambia”
Cor Dücker, Country Representative per l’Italia di Triodos IM, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire il modus operandi dell’emittente di fondi fornendo poi un’outlook sullo scenario macroeconomico e dei mercati finanziari. ...
Hsbc quota a Piazza Affari due nuovi Etf azionari sostenibili
HSBC Global AM ha quotato sul mercato EtfPlus di Borsa Italiana due nuovi Etf: l’HSBC Asia Pacific ex Japan Sustainable Equity UCITS ETF (codice Isin IE00BKY58G26, Ter 0,25%) e l’HSBC Emerging Market Sustainable Equity UCITS ETF (Isin IE00BKY59G90, Ter 0,18%), a complemento della gamma esisten ...
Da Rize Etf i primi prodotti in Europa su alimentazione sostenibile e digital education
Rize ETF, prima società in Europa specializzata in ETF tematici, ha lanciato oggi a Piazza Affari due nuovi ETF: il Rize Sustainable Future of Food UCITS ETF(FOOD) e il Rize Education Tech and Digital Learning UCITS ETF (LERN). In entrambi i casi si tratta dei primi ETF di questo tipo in Europa. I ...
Quattro miti sugli investimenti responsabili
“Il concetto di investire responsabilmente circola ormai da più di due decenni, ma solo ora sta iniziando a guadagnare il proprio spazio nel panorama di investimento più tradizionale. La causa di questo ritardo è da attribuire in parte a una serie di falsi miti, radicatisi nell’immaginari ...
Trump e la Fed. Qual’è la verità?
A cura di Michele De Michelis, Responsabile degli investimenti di Frame AM Non so se avete presente la scena del film ” Matrix” quando Morfeo mostra la pillola rossa e la pillola blu a Neo e mentre quest’ultimo sta per prendere la rossa gli dice “Ti sto offrendo solo la verit ...
Attenzione alle società che spendono più di quanto guadagnano
Dove si trovano gli eccessi oggi, e quali sono i rischi? È sufficiente guardare i bilanci gonfiati delle società che hanno fatto ricorso in modo massiccio al debito. Negli Stati Uniti, alla fine del 2018, l’indebitamento del settore corporate non finanziario si è attestato al 46,7% del PIL, un ...
Sostenibilità, quali saranno i prossimi megatrend secondo Pictet AM
I criteri Esg non possono essere una moda e sono sempre più cruciali per le imprese Oltre a orientare le scelte di investimento, soprattutto dei Millenial. Non solo per una questione di etica: secondo l’Università di Harvard, un dollaro collocato in società Esg nel 1993, 17 anni dopo valeva 22, ...
Etf, da BlackRock sei nuovi prodotti azionari sostenibili
BlackRock ha compiuto un ulteriore progresso nel rendere gli investimenti sostenibili ancora più accessibili, in Europa e nel mondo, con il lancio di sei nuovi ETF (Exchange Traded Funds) azionari sostenibili e mettendo a disposizione i dati ESG (ambientali, sociali e di governance) dell’intera g ...
Cina, i temi Esg diventano popolari
Di Jerry GOH, Investment Analyst Equities Asia di Aberdeen Standard Investments Nuove regole, maggiore impegno e un graduale miglioramento nella divulgazione delle informazioni fanno ben sperare gli investitori La Cina ha sul suo territorio alcune delle città più inquinate del mondo, compresa la c ...
Investimenti sostenibili, sette macro trend su cui puntare
Di Quirien Lemey, Gestore del fondo DPAM Invest B Equities NEWGEMS Sustainable Oggi, oltre l’80% dei fondi azionari disponibili sul mercato è rappresentato dai fondi passivi, da quelli attivi ma con un indice di riferimento, e dai fondi tematici specializzati in un settore specifico. Solo un nume ...
Etf sostenibili in fase di maturazione
A cura di Morningstar Il 2018 è probabilmente stato l’anno della maturazione per gli Exchange traded fund che replicano indici attenti ai criteri ESG (ambientali, sociali e di governance). Supportato da flussi netti mensili costantemente positivi, il patrimonio in Etf sostenibili ha raggiunto liv ...
Da Amundi nuovi Etf sostenibili
Amundi ETF ha ampliato la propria gamma di ETF dedicati all’investimento responsabile con tre nuovi ETF azionari basati sugli indici MSCI World SRI, MSCI USA SRI e MSCI Europe SRI, offerti con le spese correnti più competitive in Europa. La gamma di nuovi ETF azionari integra le esposizioni SRI a ...
Bricks and Clicks”, il modello vincente della vendita al dettaglio sostenibile
Di Koen Van de Maele, Global Head of Investment Solutions di Candriam Questo periodo dell’anno, in cui si collocano il Black Friday e il Cyber Monday, è un buon indicatore dello stato di salute dei consumi al dettaglio. Negli Stati Uniti, l’anno scorso le vendite nei negozi hanno regist ...
Società italiane, meno controversie per essere più sostenibili
A cura di Morningstar Semaforo verde per le società italiane dal punto di vista dell’attenzione ai fattori ambientali, sociali e di governance, ma rosso per le controversie. A dirlo è l’ultimo Atlante della sostenibilità pubblicato da Morningstar, una mappa globale del comportamento delle azi ...