Articoli con tag : sostenibilità
Enasarco, il futuro è nel segno della sostenibilità
Il Presidente della Fondazione ENASARCO, Alfonsino Mei, ha preso parte ieri all’evento Investire al Salone del Risparmio presso la Sala White 1. Il Presidente Alfonsino Mei è intervenuto all’attenzione dei presenti in merito agli investimenti ESG, e all’opportunità di sfruttare le nuove font ...
Consulenti, quando la sostenibilità è vincente. Reti e clienti si confrontano
Verrà presentata oggi al Salone del Risparmio la ricerca firmata da MCKinsey & Company in collaborazione con Assoreti dal titolo “Modelli di business vincenti per le reti di consulenti finanziari in ambito Esg”. Il mondo delle reti italiano è sempre più al centro del risparmio del Bel Pae ...
Consulenti, il vostro ruolo nella transizione sostenibile
“Come il risparmio può aiutare a salvare il pianeta”. Titola così un articolo del Financial Times proseguendo un dibattitto che nelle pagine di cronaca nazionali ed internazionali si fa sempre più intenso e che sta mobilitando il mercato finanziario. Una sfida che nel PNRR italiano conta su ...
Investimenti green: arriva la rivoluzione sulla regolamentazione
Quello degli investimenti sostenibili sembrava essere solo un trend passeggero. Tuttavia, nel 2021 sono stati raccolti 500 miliardi in fondi che tengono conto dei fattori ESG, un dato che ha consolidato i risultati già promettenti registrati nel 2020, con una crescita del 55% dei patrimoni gestiti ...
Asset allocation: value o growth l’importante è che sia sostenibile
Di recente abbiamo registrato una flessione sul fronte del petrolio e di molti listini – compresi alcuni dei più grandi nomi del tech – mentre il mercato obbligazionario statunitense ha sperimentato una fase di sell-off sulla scia delle aspettative di un restringimento fiscale in rispos ...
Fondi, M&G riclassifica un comparto secondo l’articolo 9 dell’SFDR
M&G rafforza le caratteristiche di sostenibilità del proprio fondo M&G (Lux) Sustainable Allocation Fund aggiungendo un obiettivo sostenibile all’obiettivo finanziario della strategia. Per effetto dei cambiamenti, a partire dal 20 maggio 2022 il fondo sarà riclassificato articolo 9 a ...
Asset allocation: il rally delle materie prime sarà sostenibile?
I prezzi delle materie prime sono saliti bruscamente dopo l’invasione del 24 febbraio, soprattutto per quelli prodotti in Russia e Ucraina. Ciò include grano, petrolio e gas naturale, così come altri metalli chiave come alluminio, palladio e rame. Ma i prezzi stavano aumentando molto anche p ...
Intesa Sanpaolo, il programma a sostegno dell’imprenditoria innovativa e sostenibile
Le compagnie vita della Divisione Insurance di Intesa Sanpaolo (Intesa Sanpaolo Vita, Intesa Sanpaolo Life, Fideuram Vita), in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center, lanciano il primo programma in forma di Call-for-Ideas con l’obiettivo di dare un apporto economico concreto al ...
Banca Mediolanum, i 4 pilastri della sostenibilità
Pubblicata la Dichiarazione Consolidata di Carattere Non Finanziario 2021 del Gruppo Bancario Mediolanum, il documento annuale che rendiconta le performance in ambito ESG (Environmental, Social and Governance) secondo i principali standard internazionali. La Sostenibilità viene raccontata attravers ...
Fineco tra le migliori banche al mondo nella sostenibilità
S&P Global ha incluso Fineco all’interno del Sustainability Yearbook 2022, il report che identifica le aziende leader nel campo della sostenibilità aziendale in base ai risultati ottenuti nel Corporate Sustainability Assessment effettuato annualmente dall’agenzia di rating. L’indagine ha ...
Consulenza, ora la Mifid 2 passa dalla sostenibilità
La sostenibilità è ormai un tema portante delle industrie dell’asset management e dell’advisory. Al di là del recente dibattito metodologico che riguarda alcune curiose novità sul tema, le istituzioni stanno sempre più applicandosi per integrare al meglio tutti i processi di interaz ...
Criptovalute: il mining diventa più sostenibile
Il Kosovo, poche settimane fa, è stato l’ultimo Paese, in ordine di tempo, ad imporre il bando all’attività di mining di criptovalute a causa del suo eccessivo consumo di energia. Cina, Islanda, Iran e Kazakistan, è ormai lunga la lista di Paesi che hanno deciso di fermare o comunque limitar ...
Nucleare, gas e sosteniblità, la visione di Consultinvest
Dopo l’ampio dibattito aperto dall’articolo Consulenti, la strana sostenibilità delle scorie nucleari vi proponiamo di seguito un intervento sul tema a firma di Paolo Longeri, Head of Advisory di Consultinvest. Come sempre vi invitiamo a dirci la vostra scrivendoci a [email protected] ...
La sostenibilità oltre il greenwashing
“Comunicare la sostenibilità. Oltre il Greenwashing” è un libro scritto da Aldo Bolognini edito da Hoepli che si rivolge a manager e imprenditori che desiderano approfondire l’argomento sostenibilità dal punto di vista del marketing e della comunicazione, utile anche per chi si avvicina per ...
Da Raiffeisen un indicatore per la gestione sostenibile dei titoli di Stato
Raiffeisen Capital Management, tra le maggiori società di gestione in Austria, ha sviluppato un concetto d’investimento ESG innovativo e attivo per i titoli di Stato, che si basa sull’indicatore Sovereign-ESG, calcolato dalla società stessa, il cui punto di forza è un esame – sia static ...
Consulenti, la bussola della sostenibilità
Nell’investimento Esg le motivazioni morali degli investitori possono essere alquanto differenti e dunque i criteri di analisi e valutazione delle attività in portafoglio, e i benchmark, dovrebbero essere individuati coerentemente. Per esempio, un approccio di egoismo morale, che utilizza l’Esg ...
Fineco: parità di genere e sostenibilità sono al top
Fineco è stata inclusa anche per il 2022 nel Bloomberg Gender Equality Index, l’indice che seleziona le società quotate con le più efficaci politiche di inclusione del genere femminile. La banca ha ottenuto un punteggio complessivo di 72,92 punti, con un risultato particolarmente rilevante (88, ...
Credem, wealth management sempre più sostenibile
Il Gruppo Credem, tra i principali gruppi bancari italiani e tra i più solidi a livello europeo, prosegue nel percorso di integrazione di criteri di sostenibilità nei processi di investimento e di governance aziendale. In particolare, le società dell’area Wealth Management (Euromobiliare Adviso ...
Mercati, per De’ Longhi un rating “E” da Standard Ethics
Standard Ethics ha assegnato un corporate rating “E” a De’ Longhi, gruppo quotato a Piazza Affari che progetta, produce e distribuisce piccoli elettrodomestici legati alla cucina e alla cura della casa, alla climatizzazione e al mondo del caffè. In accordo alla metodologia di Standard Ethics ...
Banca Generali: la parola d’ordine è sostenibilità
“Sostenibilità“. Questa sembra essere la parola d’ordine per Banca Generali: l’istituto guidato da Gian Maria Mossa ha infatti stabilito un nuovo record di masse gestite certificate Esg con un totale, alla fine dello scorso anno di 6,5 mld di euro, pari al 18% del risparmio ...
Fondi, Janus Henderson amplia l’offerta conforme all’Articolo 8
Janus Henderson ha annunciato che altri otto fondi saranno classificati come fondi conformi all’Articolo 8 del Regolamento UE relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (SFDR) con decorrenza dal 25 febbraio. Gli otto fondi che saranno classificati come Artic ...
Consulenti, i fondamenti della sostenibilità
L’investimento Esg dovrebbe integrare nel processo decisionale di costruzione del portafoglio i fattori relativi al rispetto dei temi ambientali, sociali e di corporate governance. Tuttavia, i criteri Esg non solo sono declinati in modo molto diverso, ma la quasi totalità non tiene co ...
Mercati, Terna: outlook positivo e conferma del rating da Standard Ethics
Standard Ethics ha assegnato un outlook “Positivo” a Terna (primo operatore di trasmissione energetica in Europa e tra i principali al mondo). Il Corporate Rating “EE-” è confermato. Ternafa parte dello SE Italian Index e dello SE European Utilities Index. “Terna – spiegano da S ...
Mercati, Amazon: Standard Ethics declassa il rating di sostenibilità
Standard Ethics ha declassato il Corporate Rating di Amazon a “E” da “E+”. “Si procede al declassamento a seguito della decisione dell’Antitrust italiana di infliggere una sanzione di oltre un miliardo di euro a alcune società del gruppo Amazon per violazione dell’art. 10 ...
Mercati: Standard Ethics lancia il Food&Beverage Sustainability Italian Benchmark
Standard Ethics ha annunciato che realizzerà un benchmark dell’industria del Food and Beverage italiana in tema di sostenibilità. L’Italia è una nazione all’avanguardia in questo settore, in cui operano e nascono molte delle industrie più rinomate e significative a livello globale. Il Food ...
Mercati, Tamburi Investment Partners: ecco il rating di Standard Ethics
Tamburi Investment Partners (TIP), holding italiana che svolge attività d’investimento in partecipazioni di minoranza di aziende, quotate e non e dal dicembre 2010 nel segmento Euronext STAR Milan di Borsa Italiana, ha ottenuto un corporate rating “EE-” da parte di Standard Ethics. “La ...
Bnp Paribas, Theam Quant: un nuovo fondo sostenibile
L’emergenza climatica è ormai un’evidenza di fatto contro cui scontrarsi, da tenere in considerazione. Boris Johnson, all’apetura dei recenti lavori della Cop26, aveva dichiarato che sarebbe stato il settore privato a fare da protagonista nella lotta contro il riscaldamento global ...
Rivivi il webinar di Vontobel – Diritti di emissione di carbonio: verso l’impatto zero con il nuovo CO2 Tracker di Vontobel
Diritti di emissione di carbonio: verso l’impatto zero con il nuovo CO2 Tracker di Vontobel. Questo il titolo e l’argomento del webinar in collaborazione con Vontobel, per l’appunto, condotto da Antonio Potenza, giornalista di Bluerating. In studio virtuale Jacopo Fiaschini, Head of Fl ...
Investimenti e sostenibilità, le pagelle dei gestori
Se la sostenibilità si è ormai affermata come una tendenza strutturale all’interno del mondo finanziario, la valutazione di quanto sono ESG gli asset manager non può, e non deve, essere più limitata solo all’analisi dell’offerta di prodotti di investimento, ma deve necessariamente consider ...