Articoli con tag : sostenibilità
Sostenibilità e prodotti finanziari: l’impatto della regolamentazione
L’allocazione di capitale a lungo termine si concentra sempre più sul raggiungimento di rendimenti adeguati al rischio, oltre che sulla capacità di imprimere un impatto positivo. Questo cambiamento è dovuto a quattro fattori: un crescente consenso scientifico sui rischi biofisici a lungo te ...
Banca Mediolanum, ecco perché bisogna tornare a puntare sui Pir
Intervista esclusiva a Edoardo Fontana Rava, direttore servizi d’investimento e assicurativi di Banca Mediolanum. All’interno della chiacchierata dedicata ai servizi di investimento, Fontana Rava evidenzia la necessità di puntare nuovamente sui Pir. ...
Investimenti: ecco come sfidare l’inflazione puntando sulla sostenibilità
L’inflazione in corso dei salari, dei processi di approvvigionamento di materie prime e di produzione dell’energia sta favorendo un riorientamento delle risorse finanziarie in tutti i settori verso investimenti che contrastino la pressione dei costi nel lungo periodo. In questo scenario, ...
Consulenti, sostenibili senza finzioni
Un requisito etico della comunicazione consulenziale è la responsabilità sociale, uno dei cinque principi del test Tares. Il principio richiederebbe da parte del professionista una autentica sensibilità e preoccupazione per l’interesse pubblico e il bene comune, intesi come rispetto della digni ...
MainStreet Partners: ecco chi sono i campioni della sostenibilità
MainStreet Partners, specialista in ESG Advisory e Portfolio Analytics fondata nel 2008, ha annunciato oggi i fondi e gli asset managers vincitori del premio “ESG Champions” 2023. I premi riconoscono un numero selezionato di fondi e gestori patrimoniali che si sono distinti in un universo di 5.8 ...
Investimenti: sostenibilità vs rendimenti. Come comportarsi
“Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca”: in molte lingue esistono espressioni del genere che affermano che laddove ci sono dei benefici, tendono a esserci anche dei costi. Questo tipo di scetticismo si applica anche agli investimenti sostenibili. La domanda perenne dei clienti è: ...
Investimenti: attenzione ai trend globali di sostenibilità
In un recente report gli analisti di S&P Global Ratings hanno analizzato le principali tendenze globali in materia di sostenibilità che guideranno i processi decisionali nel 2023. Eccole di seguito nel dettaglio. S&P ritiene che nel 2023 le iniziative di sostenibilità possano essere messe ...
Bper: Standard Ethics migliora il rating di sostenibilità
Standard Ethics ha alzato il Corporate Standard Ethics Rating (SER) di BPER Banca a “EE+” dal precedente “EE” con outlook “Positivo”. Il primo Corporate SER assegnato alla società risale al 2012. L’istituto è una costituente dello SE Italian Index e dello SE Italian Banks Index. ...
Investimenti, il ritorno della sostenibilità
A cura di Chris Iggo, CIO di AXA IM Core L’inflazione, la stretta monetaria e i rischi geopolitici nel 2022 ci hanno costretto a una rivalutazione del mercato azionario e obbligazionario e a concentrarci prevalentemente . Col passaggio da una bassa inflazione e bassi tassi di interesse a un contes ...
Intesa e Poste confermate negli indici di sostenibilità Dow Jones
Per il dodicesimo anno consecutivo Intesa Sanpaolo è stata inclusa negli indici finanziari Dow Jones Sustainability World Index e Dow Jones Sustainability Europe Index, tra i più importanti indici borsistici di sostenibilità mondiali ed europei. Gli indici includono le migliori società rispettiv ...
Investimenti: l’equazione tra sostenibilità e rendimenti
La ricerca Schroders Global Investor Study 2022, indagine annuale che coinvolge 23.000 persone in 33 Paesi di tutto il mondo, ha fotografato anche in questa edizione il sentiment degli investitori in merito al rapporto tra investimenti sostenibili e rendimento. Da uno spaccato dei risultati sull’I ...
Sostenibilità e obiettivi ambientali: la view di Rize ETF
Nel 2022 il numero di eventi significativi legati al cambiamento climatico è salito alle stelle: ogni settimana che passa ci porta nuove sfide, dalla scarsità d’acqua agli incendi boschivi, fino alle ondate di caldo intenso e soffocante. Anche la copertura di questi eventi da parte dei media ...
Investimenti e sostenibilità: la view di Ninety One
Ninety One ha pubblicato il suo Planetary Pulse Report annuale, dal titolo “The rise of transition finance”, che si sofferma sul tema della finanza di transizione, su cosa significhi per i proprietari di asset e sul suo ruolo nell’evitare un cambiamento climatico dannoso. Lo studio ha inte ...
Fideuram Ispb, sprint sui mercati privati sotto il segno della sostenibilità
Ha preso il via il 4 ottobre la seconda finestra di collocamento dell’anno dedicata all’iniziativa FAI Mercati Privati Sostenibili, la principale piattaforma in Italia per investire nei mercati privati, che si chiuderà il 2 dicembre. Durante la prima finestra di collocamento le reti di Fid ...
Gli investimenti sostenibili promuovono la gestione attiva. Ecco perchè
“Le crescenti pressioni sociali e ambientali stanno rimodellando economie e industrie sotto i nostri occhi. Questo crea rischi e opportunità per gli investitori, i cui portafogli devono riflettere un mondo in forte evoluzione”. Parola di Rory Bateman, Co-Head of Investment and Head of E ...
Fineco: Standard Ethics conferma il rating di sostenibilità
Standard Ethics ha confermato il corporate rating “EE+” a FinecoBank. Il primo Standard Ethics Rating (SER) assegnato alla banca risale al 2016. L’istituto fa parte dello SE Italian Index e dello SE Italian Banks Index. Nel corso dell’ultimo quinquennio Finecobank, fanno notare da Stand ...
Investimenti: occorre ripensare il rapporto tra sostenibilità e rendimento
“Per molti anni gli investitori e gli esponenti del mondo accademico si sono chiesti se per ottenere valore investendo nella sostenibilità si debba per forza rinunciare al rendimento. Ritengo che la questione sia mal posta”. Ad affermarlo è Rachel Whittaker, Head of SI Research di Robe ...
Mercati, il Dragone sulle ali della sostenibilità
Baijing Yu, Analista e Gestore di Comgest Growth China In un Paese come la Cina, dove gli sforzi di modernizzazione sono stati costanti negli ultimi vent’anni, per scoprire un’azienda di qualità, ossia con vantaggi competitivi duraturi in grado di generare una crescita aggregata dell’EPS sost ...
Investimenti, settore moda: la sostenibilità fa rima con redditività
“Il modo più efficace per ridurre l’impatto della moda sull’ambiente sarebbe una riduzione in termini assoluti dei volumi di consumo. Ciò appare irrealistico da qui ai prossimi dieci anni; per questo motivo siamo focalizzati sui modi in cui l’industria sta diventando più s ...
Banco Bpm: Standard Ethics conferma il rating di sostenibilità
Standard Ethics ha confermato il corporate rating di Banco BPM a “EE”. Il primo Corporate Standard Ethics Rating (SER) assegnato all’istituto risale al 2017. La banca fa parte dei seguenti indici: SE Italian Index, SE Italian Banks Index, SE European Banks Index. Nel corso degli ultimi an ...
Fondi, quelli sostenibili reggono nonostante le sofferenze
Nel 2022 l’investimento responsabile è stato minato dal conflitto in Ucraina, dal possibile taglio del gas russo e una infinita serie di problematiche. Come scrive L’Economia del Corriere della Sera, però niente paura e nessun pericolo: come dice Hamoir, senior fund manager Innovatio ...
Investimenti, sostenibilità: Regolamento UE utile o dannoso?
È tempo di bilanci per la regolamentazione sulla sostenibilità. Sono trascorsi quattro anni da quando la Commissione Europea ha adottato il piano d’azione UE per finanziare la crescita sostenibile, da oltre un anno è entrata in vigore la prima fase del Regolamento relativo all’informativa sul ...
Enasarco, il futuro è nel segno della sostenibilità
Il Presidente della Fondazione ENASARCO, Alfonsino Mei, ha preso parte ieri all’evento Investire al Salone del Risparmio presso la Sala White 1. Il Presidente Alfonsino Mei è intervenuto all’attenzione dei presenti in merito agli investimenti ESG, e all’opportunità di sfruttare le nuove font ...
Consulenti, quando la sostenibilità è vincente. Reti e clienti si confrontano
Verrà presentata oggi al Salone del Risparmio la ricerca firmata da MCKinsey & Company in collaborazione con Assoreti dal titolo “Modelli di business vincenti per le reti di consulenti finanziari in ambito Esg”. Il mondo delle reti italiano è sempre più al centro del risparmio del Bel Pae ...
Consulenti, il vostro ruolo nella transizione sostenibile
“Come il risparmio può aiutare a salvare il pianeta”. Titola così un articolo del Financial Times proseguendo un dibattitto che nelle pagine di cronaca nazionali ed internazionali si fa sempre più intenso e che sta mobilitando il mercato finanziario. Una sfida che nel PNRR italiano conta su ...
Investimenti green: arriva la rivoluzione sulla regolamentazione
Quello degli investimenti sostenibili sembrava essere solo un trend passeggero. Tuttavia, nel 2021 sono stati raccolti 500 miliardi in fondi che tengono conto dei fattori ESG, un dato che ha consolidato i risultati già promettenti registrati nel 2020, con una crescita del 55% dei patrimoni gestiti ...
Asset allocation: value o growth l’importante è che sia sostenibile
Di recente abbiamo registrato una flessione sul fronte del petrolio e di molti listini – compresi alcuni dei più grandi nomi del tech – mentre il mercato obbligazionario statunitense ha sperimentato una fase di sell-off sulla scia delle aspettative di un restringimento fiscale in rispos ...
Fondi, M&G riclassifica un comparto secondo l’articolo 9 dell’SFDR
M&G rafforza le caratteristiche di sostenibilità del proprio fondo M&G (Lux) Sustainable Allocation Fund aggiungendo un obiettivo sostenibile all’obiettivo finanziario della strategia. Per effetto dei cambiamenti, a partire dal 20 maggio 2022 il fondo sarà riclassificato articolo 9 a ...
Asset allocation: il rally delle materie prime sarà sostenibile?
I prezzi delle materie prime sono saliti bruscamente dopo l’invasione del 24 febbraio, soprattutto per quelli prodotti in Russia e Ucraina. Ciò include grano, petrolio e gas naturale, così come altri metalli chiave come alluminio, palladio e rame. Ma i prezzi stavano aumentando molto anche p ...