Articoli con tag : S&P 500

Mercati: spesso quando tutti vendono si fanno i migliori affari

di Gianluigi Raimondi

Inflazione, aumento dei tassi, guerra, fallimenti bancari: non c’è molto di cui essere ottimisti in questa fase… e gli investitori si comportano di conseguenza: meno del 20% è rialzista in questo momento. Cosa significa questo per il mercato azionario? Per rispondere a questa domanda, ...

continua

Mercati, S&P 500 alle prese con un importante segnale ribassista

di Gianluigi Raimondi

Testa e spalle ribassista confermato dalla rottura della neckline. La formazione tecnica disegnata sul grafico giornaliero dell’indice S&P 500, come fatto notare dal grafico riportato da Bloomberg, è indiscutibelmente un segnale di allarme non solo per Wall Street ma, come spesso accade, ...

continua

Mercati, S&P 500: ecco cosa segnala l’analisi delle opzioni

di Eugenio Sartorelli

Eugenio Sartorelli, membro del comitato scientifico della Siat e strategist di Investimentivincenti.it, esamina di seguito le indicazioni fornite dal mercato delle opzioni sul principale indice azionario mondiale, ovvero l’S&P 500. il mercato delle opzioni è un mercato formato da specialist ...

continua

Mercati in allarme dopo le minute del Fomc

di Redazione

Ieri sera sono state rese note le minute del meeting del FOMC dello scorso 1-2 febbraio. Come ci aspettavamo, non ci sono novità di rilievo. Ribadiamo che il giudizio dei membri del FOMC non poteva ovviamente considerare i dati di minore rallentamento dell’inflazione rispetto a quella attesa e re ...

continua

Mercati, Wall St. e inflazione: correlazioni e performance

di Gianluigi Raimondi

L’inflazione, come noto, rimane nonostante le manovre delle banche centrali ancora elevata: negli Usa è attualmente al 6,5% e le attese del mercato sono di un calo nel breve termine al 6,2 per cento. Ma come potrà reagira Wall Street il sul CPI in uscita questa settimana? Il grafico di sotto ...

continua

Mercati, S&P 500: ecco cosa suggerisce l’analisi delle opzioni

di Eugenio Sartorelli

Eugenio Sartorelli, membro del comitato scientifico della Siat e strategist di Investimentivincenti.it, esamina di seguito le indicazioni fornite dal mercato delle opzioni sul principale indice azionario mondiale, ovvero l’S&P 500. Si ricorda che il mercato delle opzioni è un mercato format ...

continua

Asset allocation, azionario: attenzione a febbraio

di Gianluigi Raimondi

Attenzione a febbraio. L’avvertimento arriva osservando il grafico (elaborato dagli analisti di Chart of The Day) che mostra la performance  mensile media registrata dall’S&P 500 dal 1950 ai giorni nostri. E dopo un deciso rally di fine anno e di gennaio, l’S&P 500 ha avut ...

continua

Mercati, S&P 500: ecco cosa emerge dall’analisi delle opzioni

di Eugenio Sartorelli

Eugenio Sartorelli, membro del comitato scientifico della Siat e strategist di Investimentivincenti.it, esamina di seguito le indicazioni fornite dal mercato delle opzioni (letto su base quantitativa) sul principale indice azionario mondiale, l’S&P 500. Si ricordo che il mercato delle opzion ...

continua

Mercati azionari, attenzione: l’indice Vix è a ridosso dei minimi

di Gianluigi Raimondi

L’indice di volatilità Vix, spesso indicato come “l’indicatore della paura”, è attualmente a un livello relativamente basso. Ma cosa fa presagire la paura (o la mancanza di essa) degli investitori per il mercato azionario? Il grafico in pagina, elaborato dagli analisi di Ch ...

continua

Mercati, S&P 500: si moltiplicano i segnali ribassisti

di Gianluigi Raimondi

I segnali tecnici generati di recente dall’indice S&P 500 non è certo incoraggiante per i rialzisti. E trattandosi del paniere di riferimento più importante a livello globale, ciò vale sia il mercato borsistico americano che per il resto dei principali listini azionali mondiali. Come è ...

continua

Mercati, S&P 500: ecco cosa suggerisce l’analisi delle opzioni

di Eugenio Sartorelli

Eugenio Sartorelli,membro del comitato scientifico della Siat e strategist di Investimentivincenti.it effettua di seguito un’analisi dell’S&P 500 legata al mercato delle opzioni. Il mercato delle opzioni è un mercato formato da specialisti, i quali si posizionano in funzione di anticipare ...

continua

Asset allocation, azionario: nuovi rialzi difficili con utili reali così bassi

di Gianluigi Raimondi

L’inflazione continua a destare preoccupazioni. Una di queste è come un tasso di inflazione relativamente alto influisca sulle valutazioni del mercato azionario. Per esempio esempio, se si considera che il rendimento degli utili reali, attualmente negativo, è un evento statisticamente raro, ...

continua

Mercati, S&P 500: attenzione a cosa suggerisce l’analisi delle opzioni

di Eugenio Sartorelli

Eugenio Sartorelli, membro del board di Siat e strategist di Investimentivincenti.it illustra di seguito le evidenze che emergono dall’analisi attualer di alcuni alcuni indicatori desunti dal mercato delle opzioni sul principale mercato mondiale, ovvero l’indice S&P 500. Il mercato delle op ...

continua

Mercati, Bitcoin, Nasdaq ed S&P 500 tornano a essere correlati

di Redazione

Dopo un breve periodo di non correlazione tra Bitcoin, Nasdaq e S&P 500, si ritorna a registrare movimenti simili in attesa del dato del 10 novembre sul CPI americano e le elezioni di medio termine, come riportato da Cryptonomist.ch. La correlazione tra Bitcoin, Nasdaq e S&P 500 Nelle ultime ...

continua

Mercati, S&P 500: ecco cosa accade quando sale il debt margin

di Gianluigi Raimondi

I tassi di interesse continuano a salire e gli investitori sono preoccupati. Come mai? Una delle ragioni (tra molte) è che c’è una quantità significativa di debito e il costo per sostenere quel debito è in aumento. Non tutto il male viene però per nuocere: gli analisti di Chart of The Day ...

continua

Mercati: le trimestrali non bastano a far invertire la rotta a Wall St.

di Gianluigi Raimondi

In base ai dati di recente rilevati da Bloomberg, delle 50 società dell’S&P 500 che hanno pubblicato i conti del terzo trimestre, il 50% ha oltrepassato le attese sui ricavi, mentre il 75% lo ha fatto sugli utili. Attenzione però: le stime di Bloomberg Economics evidenziano come da qui a un ...

continua

Mercati: ecco cosa suggerisce l’analisi delle opzioni sull’S&P 500

di Eugenio Sartorelli

Eugenio Sartorelli, membro del comitato scientifico di Siat e strategist di Investimentivincenti.it, effettua di seguito un’analisi dell’indice S&P 500 legata al mercato delle opzioni. Il mercato delle opzioni è un mercato formato da specialisti che si posizionano in funzione di antic ...

continua

Mercati: S&P 500 a un bivio. Tutti gli Etf a Piazza Affari

di Gianluigi Raimondi

Le cose più semplici e note ai più spesso funzionano. Basta notarle ed approfittarne con rapidità. E’ il caso, per esempio, del doppio minimo che sta potrebbe disegnare l’indice S&P 500 in area 3.585/565 punti. Una figura tecnica che, in genere, anticipa un rimbalzo dei corsi. In ...

continua

Mercati, S&P 500: ecco i target da monitare

di Francesco Serafini

Nella riunione di mercoledì scorso la Fed ha inevitabilmente aumentato il costo del denaro di 0,75 basis point. La Banca Centrale Americana non ha sorpreso gli operatori in quanto l’entità di questo aumento era la più plausibile, mentre le probabilità che l’aumento fosse di 100 punti ...

continua

Mercati, sentiment ribassista? Un bene per il futuro dell’azionario

di Gianluigi Raimondi

Inflazione, tassi in aumento, guerra, pandemia: non c’è molto su cui essere ottimisti. E il sentiment degli investitori sono concorda con questo scenario: meno del 20% è rialzista in questo momento. Cosa significa, statisticamente, per il mercato azionario? Per rispondere a questa domanda, g ...

continua

Mercati: doppia marcia per l’indice S&P 500

di Francesco Serafini

Come riportato nella precedente analisi dell’S&P 500, scritta quasi due mesi orsono, il mercato si trova in un trend di lungo periodo decisamente ribassista. Ovviamente mi riferisco al movimento partito da inizio 2022 perché, aumentando ulteriormente l’orizzonte temporale, si farebbe fa ...

continua

Mercati: da inizio secolo Buffett batte l’S&P 500

di Gianluigi Raimondi

Dall’inizio di questo secolo la Berkshire Hathaway di Warren Buffet ha sempre fatto meglio dell’indice S&P 500 in Borsa a Wall Street. Come è infatti possibile notare dal grafico sottostante, elaborato dagli analisti di Chart of The Day, la società dell'”oracolo di Omaha̶ ...

continua

Mercati, S&P 500: ecco il sentiment in base all’analisi delle opzioni

di Eugenio Sartorelli

Eugenio Sartorelli, membro del comitato scientifico di Siat e strategist di Investimentivincenti.it effettua di seguito un’analisi dell’S&P 500 legata al mercato delle opzioni. Il mercato delle opzioni è un mercato formato da specialisti, i quali si posizionano in funzione di anticipare c ...

continua

Mercati, S&P 500: correlazioni tra utili reali e performance

di Gianluigi Raimondi

L’inflazione continua a essere una delle principali preoccupazioni degli investitori. E a questo si aggiunge ora la stagione delle trimestrali. In questo scenario, diventa interssante capire come si comporta il mercato azionario a seguito di un rendimento degli utili reali (ossia al netto dell ...

continua

Mercati: Wall St. in recupero in attesa della Fed

di Redazione

In attesa della riunione della Banca Centrale Americana l’S&P 500 mostra i muscoli guadagnando oltre il 9% dai minimi segnati il 17 giugno scorso. C’è attesa da parte degli operatori per la riunione della Fed che si terrà mercoledì prossimo, in quella occasione il presidente Jerome Po ...

continua

Mercati, S&P 500 vs Michigan Consumer Index: le correlazioni

di Gianluigi Raimondi

Gli eventi recenti, come per esempio inflazione, guerra in Europa e rallentamento dell’economia, hanno determinato un brusco calo delle aspettative dei consumatori. Quindi cosa significa questo cambiamento nelle aspettative per il mercato azionario? Il grafico sottostante, elaborato dagli anal ...

continua

Mercati, Wall Street: ecco i livelli da tener d’occhio

di Filippo Giannini

Dopo il sell off di martedì, gli indici di Wall Street ieri hanno fallito il rimbalzo nelle ultime due sessioni chiudendo ancora in ribasso. Il nervosismo dei mercati non è ormai una novità e nelle ultime sessioni stiamo assistendo ad una nuova e pesante correzione. A spaventare gli investitori à ...

continua

Mercati: il punto tecnico sull’indice S&P 500

di Redazione

Il sell off sull’S&P 500 alla quale abbiamo assistito nelle scorse settimane sembra essersi preso una pausa con la chiusura della scorsa ottava in deciso rialzo. Al momento però questo è solo un ritracciamento di un trend ribassista che perdura da alcuni mesi. In effetti dopo il massimo ...

continua

Mercati, S&P 500: sentiment in ripresa. Lo dice l’analisi delle opzioni

di Eugenio Sartorelli

Eugenio Sartorelli, vice presidente e membro del comitato scientifico della Siat e strategist di Investimentivincenti.it effettua di seguito un’analisi dell’S&P 500 legata al mercato delle opzioni. Il mercato delle opzioni è un mercato formato da specialisti, i quali si posizionano in ...

continua

Investimenti, portafogli: le azioni ad alto dividendo riducono la volatilità

di Gianluigi Raimondi

Le azioni con alti dividendi sono un buon investimento? Il grafico sottostante, elaborato da Chart of The Day, risponde a questa domanda presentando il trend del rendimento totale sia per l’S&P 500 che per l’S&P 500 Dividend Aristocrats. Il grafico nel dettaglio mostra che i tito ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti