Articoli con tag : S&P 500
Mercati: correlazioni tra inflazione ed S&P 500
L’inflazione continua a essere un problema. Uno di questi problemi è il modo in cui un tasso di inflazione relativamente alto influisce sulle valutazioni del mercato azionario. Si prenda per esempio il rendimento reale dei guadagni, che attualmente è negativo. Un evento raro. Di conseguneza, ...
Mercati ad alta volatilità: non sempre sono solo dolori
La paura degli investitori in questa fase è elevata. E a comprovare l’affermazione c’è il VIX, spesso indicato come “l’indice della paura”, attualmente a un livello relativamente alto. Ma cosa fa presagire questa paura degli investitori per il mercato azionario? Il gr ...
Mercati, S&P 500: quadro tecnico in peggioramento
Se nella vita coltivare il dubbio è un esercizio consigliabile, sui mercati finanziari questa pratica va portata ai limiti dell’ossessione: in assenza di certezze, i mercati si muovono in termini di probabilità ed ogni analisi deve essere condotta tenendo conto di questo stato di cose, senza tut ...
Mercati: ecco quando l’inflazione giova a Wall Street
Negli Usa il tasso di inflazione è attualmente al 7,9% e si prevede un ulteriore aumento all’8,5%. Il grafico sottostante, elaborato dagli analisti di Chart of The Day, aiuta a prepararsi per al dato effettivo di venerdì prossimo presentando sei intervalli di tassi di inflazione rispetto all ...
Mercati: ecco cosa suggerisce l’analisi delle opzioni sull’S&P 500
Eugenio Sartorelli, vice presidente e membro del comitato scientifico della Siat e strategist di Investimentivincenti.it effettua di seguito un’analisi dell’indice S&P 500 basata sul mercato delle opzioni, utile soprattutto per comprendere meglio il sentiment degli operatori istituzion ...
Mercati: incrocio della morte a Wall Street
Wall Street ha continuato ieri a perdere terreno, con il Nasdaq 100 che sancisce l’entrata in territorio ribassista, dopo una flessione cumulativa superiore al 21% dai massimi di periodo e l’S&P500 alle prese con l’incrocio al ribasso delle medie mobili a 50 e 200 sedute, definito ...
Mercati: correlazioni pericolose
Gli eventi recenti (su tutti la guerra in Ucraina e l’aumento dell’inflazione) hanno determinato un forte calo delle aspettative dei consumatori. Cosa significa questo cambiamento nelle aspettative per il mercato azionario statunitense (e di riflesso globale)? Il grafico sottostante, ala ...
Mercati: sorprese dalle correlazioni tra disoccupazione e Wall St.
La disoccupazione Usa è di recente diminuita in modo significativo (3,8%) dai massimi della pandemia (14,7%). Statisticamente, questo come si riflette su Wall Street? Per rispondere a questa domanda, gli analisti di Chart of The Day hanno elaborato un grafico in cui vengono mostrati sei intervalli ...
Mercati, inflazione: non tutti i mali vengono per nuocere
Il tasso di inflazione si conferma su livelli elevati. Ma in che modo, mediamente, l’inflazione influisce sui rendimenti del mercato azionario? Gli analisti di Chart of The Day aiutano a rispondere a questa domanda mostando sei intervalli di tassi di inflazione rispetto alla performance media ...
Mercati, S&P 500 e utili reali: ora è allarme per le performance
L’inflazione continua a essere un problema. Uno di questi problemi è il modo in cui un tasso di inflazione, ora relativamente alto, influisce sulle valutazioni del mercato azionario. Si prenda per esempio il rendimento reale dei guadagni il cosiddetti “real earnings“, che attualme ...
Mercati, azioni: massima attenzione nel mese di febbraio
Nel mese di febbraio generalmente la lotta tra Orsi e Tori sull’indice S&P 500 diventa molto accesa con il risultato di una performance mensile molto risicata o addirittura negativa. E’ quanto emerge dall’analisi degli analisti di Chart of The Day che hanno calcolato dal punto ...
Mercati al crocevia della Fed
L’attenzione è ovviamente tutta concentrata sulle attese del discorso di Powell, che dovrà porre molta attenzione a ogni singola parola evitando di mandare segnali poco chiari ai mercati. Già troppi infatti sono stati gli errori di comunicazione: prima ha negato la necessità di aumentare i tas ...
Mercati, Wall Street avverte la Fed
E’ evidente che il tema principale dello storno in atto sui principali listini azionari è il tightening, ovvero il cambio di registro nella politica monetaria segnalato dalla Fed di recente. “Sembra che Wall Street stia mandando un pizzino di avvertimento al Fomc di mercoledì: attenti ...
Mercati, attenzione alla correlazione tra S&P 500 il margin debt
Inflazione e tassi di interesse sono in aumento e gli investitori sono preoccupati. Una delle ragioni (tra molte) per essere preoccupati è che c’è una quantità significativa di debito e il costo per sostenerlo sta aumentando. Ma cosa è accudo in passato all’indice S&P 500 in situ ...
Certificati, come muoversi in vista delle trimestrali Usa
Lo scorso 14 gennaio è ufficialmente iniziata la stagione delle trimestrali a stelle e strisce, che tipicamente prende il via con il rilascio dei conti di alcuni dei principali istituti di credito. Stando a quanto riportato da un’analisi di FactSet, le banche dell’S&P 500 riusciranno ad arc ...
Wall Street: ecco cosa suggerisce l’analisi delle opzioni
Eugenio Sartorelli, vice presidente e membro del comitato scientifico della Siat e strategist di Investimentivincenti.it, effettua di seguito un’analisi del mercato delle opzioni legate all’S&P 500. Ricordo che il mercato delle opzioni è un mercato formato da specialisti, che si posiz ...
Mercati: ecco dove (forse) andrà Wall St. nel breve e nel medio termine
La soglia dei 4.800 punti si sta dimostrando, almeno in ottica di breve termine, ostica da superare per l’indice S&P 500, che al momento consolida in uno stretto trading range. Il nuovo anno porterà un nuovo allungo di Wall Street? Difficile, ovviamente, dare una risposta certa. Di certo ...
Mercati, nuovo top per l’S&P 500. Tutti gli Etf a Piazza Affari
Wall Street riprende la corsa. Con un colpo di reni ieri l’indice S&P 500 ha aggiornato il massimo storico arrivando a 4.790 punti. Superato così il precedente top a quota 4.745 toccato nell’intraday dello scorso 22 novembre e oltrepassata quindi la coincidente resistenza statica di ...
Mercati, Vix: la paura può giocare brutti scherzi
La paura degli investitori è in aumento. Come lo sappiamo? Il Vix, paniere legato alle opzioni call e put strutturate sull’S&P 500 chiamato anche “indice della paura”, è in aumento. Cosa lascia quindi presagire questo alto livello di paura per il mercato azionario? Il grafico ...
Mercati: attenzione alla possibile inversione ribassista
Gli analisti di Sentmetrader.com , come fatto notare da Giuseppe Sersale di Anthilia Capital Partners Sgr, hanno osservato come negli ultimi giorni la percentuale di azioni appartenenti all’indice S&P 500 ai minimi da un anno a questa parte sia salita sopra il 7.7% del totale a fronte di u ...
Asset allocation, azioni: attenzione al rendimento reale degli utili
L’inflazione continua a generare problemi. E uno di questi è come un tasso dei prezzi al consumo relativamente alto, come quello attuale, influisca sulle valutazioni del mercato azionario. Prendiamo ad esempio il rendimento reale, che attualmente è negativo, un evento raro. Quindi, come si c ...
Mercati: ecco perchè l’azionario Usa non è ancora a fine corsa
Malgrado i recenti record sui listini azionari Usa, il momentum rialzista potrebbe essere ancora lontano da un suo esaurimento: il Bloomberg Cumulative-Advance Decline Index per l’S&P500 che misura l’ampiezza dei movimenti dei titoli quotati all’interno dell’indice, ha chiuso ieri ai ...
Mercati: le correlazioni sorprendenti di Wall Street
La disoccupazione Usa resta su livelli elevati (5,2%). Come comportarsi dal punto di vista degli investimenti sul fronte azionario? Il grafico elaborato dagli analisti di Chart of The Day aiuta a rispondere a questa domanda presentando sei intervalli di tassi di disoccupazione rispetto alle relative ...
Mercati: la correlazione tra S&P 500 e inflazione non ha più segreti
Qual’è la correzione tra inflazione e l’andamento del mercato azionario? Per rispondere a questa domanda, gli analisti di Chart of The Day, hanno elaborato un grafico che mostra sei intervalli di tassi di inflazione rispetto alle performance media a 12 mesi dell’indice S&P 500 ...
Investimenti: la festa per i profitti sta per finire
Le società dell’S&P 500 hanno archiviato un periodo eccezionale, poiché il successo delle vaccinazioni ha favorito una decisa ripresa dell’attività economica, dai minimi del lockdown. Secondo i dati di Refinitiv, la crescita degli utili su base annua per le componenti dell’indice ha toc ...
Mercati, S&P500 la riforma fiscale Usa: le stime
Mentre negli Stati Uniti persiste un clima d’incertezza economico-fiscale, l’indice americano S&P500 registra nuovi massimi storici toccando quota 4500 –con un rialzo del 31% negli ultimi dodici mesi. “Un record inedito, che conferma la nostra visione positiva riguardo il mercato azi ...
Wall Street: ecco cosa suggerisce la statistica da qui a fine anno
L’S&P 500, che ieri ha riaggiornato il massimo storico toccando i 4.540 punti, ha inanellato sette mesi positivi di seguito. Non è un record: negli anni ’50 la serie è attivata a 11 mesi per ben tre volte. Statisticamente, fa notare Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital ...
Investimenti, ecco i nuovi target per Wall Street
“In uno scenario in cui gran parte delle società americane realizzano profitti notevoli e simultaneamente si assiste alla discesa dei tassi d’interesse, stimiamo che l’indice S&P 500 possa raggiungere quota 4.700 per la fine del 2021“. Ad affermarlo è Marco Oprandi, Head of Cro ...
Mercati: i vaccini di Moderna entrano nell’S&P 500
S&P Dow Jones Indices ha annunciato che Moderna a partire dal prossimo 21 luglio prenderà il posto di Alexion Pharmaceuticals nell’indice S&P 500. Il gruppo biotech del Massachusetts, come noto, deve le sue fortune alla pandemia, visto che prima dello sviluppo del suo vaccino contro i ...
Mercati: ecco le ragioni del nervosismo e come comportarsi di conseguenza
Cresce il nervosismo sui mercati. Molteplici le motivazioni alla base di aumento della volatilità, seppure ancora contenuta sull’azionario. Ecco di seguito le principali, secondo gli analisti di Wings Partners Sim. Le ragioni del nervosismo sui mercati finanziari Anzitutto, la proliferazione ...