Articoli con tag : S&P 500
Mercati: il problema è l’infezione, non l’inflazione
La Banca Centrale americana non desiste dall’ormai giornaliero mantra nel riconfermare come gli attuali stimoli monetari rimarranno in vigore per un tempo indeterminato senza che eventuali pressioni inflazionistiche, ritenute comunque transitorie, possano per il momento causare un cambio di rotta. ...
Mercati, Wall Street col fiatone alla prova delle trimestrali
Powell ha tenuto ieri un discorso al meeting virtuale dell’Fmi in cui ha ribadito che la ripresa è incompleta e disuniforme: i diversi progressi delle campagne di vaccinazione nazionali costituiscono un rischio per l’economia globale e per iniziare a considerare di ridurre gli acquisti ...
Investimenti, nuovo sprint in vista per l’S&P 500
Prima di Pasqua l’indice S&P 500 ha chiuso per la prima volta sopra 4000 punti e alla riapertura è salito ulteriormente. Il nuovo record dell’indice fa seguito al rialzo del 5,8% registrato nel primo trimestre, che ha segnato anche il migliore rendimento a 12 mesi su base mobile dal 1936. I ...
Mercati, l’S&P 500 supera anche la vetta a quota 4.000. Tutti gli Etf a Milano
Nuovo massimo storico per l’indice S&P 500, arrivato a superare anche la soglia tecnica e psicologica dei 4.000 punti base. Un movimento, quello rialzista attualmente in atto, che prosegue quasi initerrottamente dalla fine dello scorso ottobre, quando i corsi si sono inseriti in un canale ...
Etf, da Ubs AM un prodotto con criteri Esg rigorosi sull’S&P 500
UBS Asset Management ha lanciato su Borsa Italiana il primo ETF al mondo che applica rigorosi criteri ESG all’universo azionario S&P 500. L’UBS ETF S&P 500 ESG Elite UCITS ETF è destinato agli investitori alla ricerca di un’esposizione alle large cap statunitensi con un fo ...
Consulenti, tre approcci di investimento per l’America
Puntare sull’azionario americano. Relativamente facile a dirsi, un po’ più complicato però per i consulenti finanziari scegliere l’approccio di investimento più performante di volta in volta. Meglio in altri termini puntare direttamente sull’S&P 500, oppure selezionare ...
Volatilità : a Wall Street presto tornerà nella media
La voltilità è tornata a fare capolino a Wall Street dopo le parole di Powell. Ma protrebbe non durare a lungo su questi livelli e tornare sui valori medi degli ultimi tre mesi. Dall’analisi tecnica dell’indice Vix, benchmark della volatilità relativa all’S&P 500, emerge inf ...
Sartorelli (Siat): “Attenzione alla fase ciclica su Bitcoin, S&P 500 e petrolio”
Eugenio Sartorelli, vice presidente e membro del comitato scientifico della Siat e strategist di Investimentivincenti.it, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire la propria view tecnica sulle principali cryptovalute, sull’S&P 500, sulFtse Mib, sul petrolio Wti e sul ...
Usa, l’S&P 500 tende a salire quando la disoccupazione cresce. Ecco perchè
A circa un anno dall’inizio della diffusione della pandemia di Covid-19 la disoccupazione negli Usa rimane a livelli elevati (6,3%). Ma cosa fa presagire un tasso di disoccupazione relativamente alto per il mercato azionario? Dal punto di vista statistico la sorpresa è eclatante, come mostrat ...
Sartorelli (Siat): “S&P 500, sentiment ancora positivo ma attenzione se il Vix sale oltre quota 25”
Eugenio Sartorelli, vice presidente e membro del comitato scientifico della Siat e strategist di Investimentivincenti.it, esamina di seguito le indicazioni fornite dal mercato delle opzioni (letto su base quantitativa) sul principale indice azionario mondiale, ovvero l’S&P 500. Il mercat ...
Rendimenti reali ancora bassi: come sfruttarli
“Ci troviamo ancora nel bel mezzo di una pandemia globale. L’opinione di consensus è che i vaccini consentiranno un miglioramento delle condizioni economiche, favorendo gli utili e l’andamento del mercato. È tuttavia evidente che le campagne di vaccinazione sono deludenti in molti Paesi ...
Pil Usa giù del 3,5% ma l’S&P 500 potrebbe presto segnare nuovi top
Il prodotto interno lordo (PIL) degli Stati Uniti è sceso del 3,5% nel 2020. Si tratta del maggiore calo al 1946. Il dato, ancora provvisorio, è stato pubblicato dal Dipartimento del commercio Usa. La contrazione annuale è la prima dal 2009, quando durante la crisi finanziaria il PIL accusò una ...
S&P 500, febbraio è statisticamente un mesi di ribassi
L’S&P 500 si avvia a chiudere gennaio con una performance per ora negativa, seppure di poco (-0,14%), dopo aver visuto le prime tre settimane del mese a ridosso di nuovi massimi assoluti. Un risultato, quello complessivo di gennaio, inferiore alla media storica dal 1950 ai giorni nostri, c ...
Certificati, da SG 14 Leva Fissa su rame, Nasdaq 100 e S&P500
Societe Generale ha ampliato ulteriormente la propria offerta sul SeDeX con quattordici nuovi certificati a leva fissa long e short che consentono di investire con leva giornaliera sul rialzo e sul ribasso del future sul rame e sul gas naturale e sul rialzo e ribasso dei due indici azionari: Nasdaq ...
Sartorelli (Siat): “S&P 500, ecco i livelli di Vix e Call/Put ratio da monitorare”
A cura di Eugenio Sartorelli, vice presidente e membro del comitato scientifico della Siat e strategist di Investimentivincenti.it Vediamo cosa ci può dire il mercato delle opzioni (letto su base quantitativa) sul principale mercato azionario mondiale, ovvero l’S&P 500. Ricordo che il m ...
Sartorelli (Siat): “Stop all’S&P500 solo con un Vix sopra 25 e Put/Call ratio oltre 1”
A cura di Eugenio Sartorelli, vice presidente e membro del comitato scientifico della Siat e strategist di Investimentivincenti.it Vediamo cosa ci può dire il mercato delle opzioni (letto su base quantitativa) sul principale mercato azionario mondiale, ovvero l’S&P 500. Ricordo che il m ...
Azionario ora davvero a fine corsa?
I mercati azionari al livello globale rimangono tonici, come ben evidenziato dai recenti record dello S&P500, dal buon andamento del comparto asiatico e dai listini europei, generalmente ancora positivi. “Sono però ormai in molti – avvertnono gli analisti di Wings Partners Sim ̵ ...
Tesla entra nell’S&P 500. I prossimi obiettivi tecnici
“Buy on rumors and sell on news” è uno degli adagi più conosciuti dei mercati finanziari e non sono certo le news a mancare a Tesla che finalmente dopo vari tentativi corona il sogno di entrare a far parte dei titoli dell’indice S&P500 a partire dal prossimo mese di dicembre. Com ...
Tobagi (Invesco): “Per i mercati finanziari il dopo Trump è solo un altro inizio”
“L’inquilino della Casa Bianca conta fino a un certo punto per i mercati, molto più rilevanti sono le condizioni dell’economia e le variabili che su queste ultime possono incidere e analizzarle per la costruzione dei portafogli è un processo sempre in corso”. Ad affermarlo è Luca ...
Cecere (InchCapital): “S&P 500, correzione solo breve all’orizzonte?”
“L’attuale situazione del mercato azionario americano, ci impone un aggiornamento doveroso sulle prospettive”. L’avvertimento arriva da Emanuele Cecere, market strategist di InchCapital, che di seguito dettaglia la propria view. Dall’analisi della struttura rialzista dell’EM ...
Azionario Usa, cosa attenderci per le prossime settimane
Che cosa è un Robo Advisor Ibrido? “E’ un ufficio studi tascabile basato sull’analisi dei dati, che si esprime in modo autonomo, senza intervento umano ma anche con il contributo di un analista: scopriamo come”. Ad affermarlo è Emanuele Cecere, market strategist di InchCapital, ch ...
Il dopo elezioni Usa? Wall St. e oro in rialzo e dollaro in ribasso
L’esito della tornata elettorale negli Usa e la, seppur parziale, uscita dalla zona grigia dell’incertezza più acuta, ha favorito un’accelerazione rialzista a Wall Street (come è possibile dal grafico sottostante dell’S&P 500), seguita come al solito a ruota anche dagli ...
Wall Street va alle urne. La view di Francesco Caruso (Siat)
Il prossimo 3 novembre ci saranno le presidenziali USA: chi potrebbe vincere tra Trump e Biden? Ma soprattutto, come cambieranno le sorti dei mercati in base al nuovo presidente? Quali le conseguenze e i futuri scenari in Europa e Italia? In questo video è contenuta una breve analisi sulle statis ...
S&P 500, analisi ciclica: probabile fase laterale fino ai primi di novembre
Eugenio Sartorelli, vice presidente e membro del comitato scientifico di Siat e strategist di Investimentivincenti.it, effettua di seguito un’analisi ciclica sull’indice S&P500 (in realtà il future miniS&P500) per capire i potenziali sviluppi per i prossimi giorni. Ecco i risulta ...
Azionario, perché guardare ai fondamentali delle altre 495 società dell’S&P 500
A cura di Barry Glavin, Chief Investment Officer, Fundamental Value Equity di State Street Global Advisors La polarizzazione delle valutazioni tra le azioni quotate è agli estremi e questo particolare tipo di condizioni di mercato tende a rappresentare un’opportunità di guadagno per gli inve ...
Dollar Index vs S&P 500, come sfruttare la correlazione inversa
Quando il Dollar Index torna ad apprezzarsi l’indice S&P 500 accusa una correzione, ormai è una correlazione inversa ben consolidata come è possibile notare dal grafico in pagina. Certo, vale il paradosso se arriva prima l’uovo o la gallina, ovvero chi anticipa chi. Ma sta di fatto ...
S&P 500, i prossimi target al ribasso e gli Etf short a Piazza Affari
Wall Street sembra ormai aver voltato al ribasso la rotta. L’ennesima conferma la si è avuta nella seduta di ieri con la seconda, importante, candela giornaliera ribassita sull’S&P 500. Un movimento che aveva dato i primi segnali con la violazione a 3.385 punti del supporto dinamico ...
Sartorelli (Siat): “L’inflazione c’è e si trova sull’azionario Usa”
Eugenio Sartorelli, vice presidente e membro del comitato scientifico di Siat e strategist di Investimentivincenti.it, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire il proprio outlook sulle principali asset class, dalle azioni alle materie prime passando per valute e obbligazioni, pe ...
Wall Street, parte violenta la correzione. Quanto durerà ?
Wall Street, che aveva iniziato le contrattazioni in moderato calo, ha dato un piccolo saggio di cosa può succedere quando una situazione tecnica come quella attuale giunge all’esaurimento. Il Nasdaq, epicentro dello squeeze delle ultime sedute, si è avvitato, giungendo a perdere il 5% e t ...
Origlia: “Comprare sulla debolezza, a partire da Wall Street”
Pietro Origlia, fondatore e strategist di Pietro-pitt-origlia.it, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire la propria view e propri target target price in base ai criteri dell’analisi tecnica sui principali indici azioni mondiali (Piazza Affari compresa), sul petrolio, sul ...