Articoli con tag : speculazione
Investimenti: l’ombra delle manovre speculative su rame e argento
Nei giorni scorsi la voglia di rischio è tornata a farsi sentire portando l’S&P 500 in alto e l’indice VIX (che misura la paura) molto in basso, vicino al minimo di 20 mesi. Il dollaro si è indebolito rispetto a un paniere delle principali valute, mentre i rendimenti obbligaziona ...
Cribari (BlueStar): “La speculazione sui listini Usa può diventare un boomerang”
“A livello assoluto si può parlare di valutazioni esagerate solo per i listini americani, mentre quelli di altri paesi restano a livelli più abbordabili. È dunque prevedibile un periodo di sovraperformance delle azioni non americane, quindi dei settori più ciclici e value. Illudersi tuttavia c ...
Investitori in fuga dai bond verso le criptovalute?
“Nel bel mezzo dell’euforia dei mercati, galvanizzati dall’imminente arrivo dei vaccini (nel frattempo la Gran Bretagna ha già approvato quello di Pfizer–BioNTech), anche le criptovalute hanno registrato rialzi significativi e in particolare il bitcoin, dopo un lungo periodo di alti e ...
Argento, l’affare del secolo
Di Guido Bellosta, analista finanziario indipendente Hubert Moolman, analista americano specializzato sui metalli preziosi ha definito l’investimento in argento “Bargain of the century” in un suo articolo sulla rivista Gold-Eagle. L’argento è da 50 anni a qusta parte il ...
Effetto spread, a pagare sono gli italiani…
A cura di Giovanni Pesce, Esperto di mercati finanziari e di valutazione degli strumenti finanziari Alla speculazione, che non è altro che l’indispensabile motore agli scambi dei valori finanziari, servono come minimo due cose: la prima è l’interpretazione quasi certa della direzionalità, la ...
Ma la speculazione è sporca, brutta e cattiva?
Di Giovanni Pesce, esperto di mercati finanziari e di valutazione degli strumenti finanziari Alla speculazione, che non è altro che l’indispensabile motore agli scambi dei valori finanziari, servono come minimo due cose: la prima è l’interpretazione quasi certa della direzionalità, la seconda ...