Articoli con tag : Stati Uniti
Jupiter AM, debutto a stelle e strisce
Jupiter Asset Management annuncia l’apertura del primo ufficio negli Stati Uniti, per la filiale statunitense di recente creazione – Jupiter Asset Management US LLC. Tre dipendenti di Jupiter, tra cui due membri del team appena nominati, saranno basati nell’ufficio di Denver, Colorado, con ...
Stati Uniti e Germania, stessa crescita economica pro capite da inizio secolo
A cura di Dws Dopo un leggero calo nel secondo trimestre, gli statistici hanno indicato per il terzo trimestre un tasso di crescita leggermente positivo del prodotto interno lordo tedesco. Ciò significa che la Germania si è a malapena salvata dalla recessione tecnica. I recenti dati, tuttavia, pro ...
Il Dragone si mangia gli Usa
Cina batte Stati Uniti 129 a 121. Per la prima volta nella storia, nella classifica globale delle cinquecento maggiori aziende per fatturato stilata dalla rivista Fortune, le società cinesi primeggiano su quelle a stelle strisce. Il sorpasso si è quindi consumato nel 2019, ed è il risultato dell& ...
Stati Uniti leader mondiali per spesa in R&D
A cura di Claudia Huntington, Gestore di portafoglio di Capital Group Gli Stati Uniti, che sono già leader mondiali per quanto riguarda la spesa in ricerca e sviluppo, dovrebbero aumentare tale voce del 3,4% raggiungendo quota USD 514 miliardi nel 2016. Si tratterebbe del 2,8% circa del prodotto in ...
Negli Usa le aspettative di inflazione aumentano, ma l’inflazione effettiva corre di più
A cura di Ben Lord, M&G Investments Il 2015 ha visto un collasso dei premio al rischio di inflazione su scala globale, a partire dal mondo sviluppato. I tassi di inflazione annua in USA, Regno Unito ed Europa hanno trascorso gran parte dell’anno a un livello pari o vicino allo zero, con divers ...
Un’analisi quantitativa delle probabilità di recessione degli Stati Uniti
A cura di Jean Paul Jaegers, M&G Investments Farsi un’idea di quando una recessione stia per aver luogo è un compito pressoché impossibile, come evidenziato dalle istituzioni ufficiali che spesso non riescono a prevedere recessioni e da organizzazioni quali NBER (l’Ufficio nazionale della ...
Il mondo ha bisogno di un dollaro debole: la view di Lemanik
“Il ciclo dell’economia mondiale è proiettato verso un periodo piuttosto difficile: l’economia Usa avrà una netta contrazione della crescita nei prossimi mesi, il Giappone tornerà in recessione, l’Eurozona inizierà a rallentare nuovamente. Tutte le economie emergenti rallente ...
L’outlook macro di Lazard
A cura di Lazard Freres Gestion In un contesto di mercato caratterizzato dal calo del prezzo del petrolio e delle altre materie prime, dovremmo assistere a una progressiva riaccelerazione della crescita mondiale dopo un primo semestre incerto. Il miglioramento riguarderà principalmente i paesi svil ...
Usa, rialzo dei tassi di interesse in vista. Dinamiche divergenti nei mercati emergenti
A cura del Research & Investment Strategy team di Axa Im L’economia americana sembra aver ripreso a crescere dopo la debolezza di inizio anno. La crescita nel primo trimestre è stata rivista al rialzo al -0,2% (annualizzato) grazie all’aumento dei consumi. Gli ultimi dati indicano un rimbal ...
Stati Uniti, esplode il debito e calano le entrate
Non è una novità che il debito americano abbia raggiunto nuovi record negli ultimi mesi. L'enorme spesa pubblica per 'salvare' il sistema finanziario è responsabile in larga parte di questo risultato, dall'altra parte la crisi economica frena i consumi e quindi calano le imposte. ...
Stati Uniti e il rilancio economico
I dati macro continuano ad evidenziare una contrazione dell'economia Usa; l'indice delle ore lavorative segna un calo del 7,5% nel 2008 in linea con le previsioni di un calo del 5% per il GDP reale. Nonostante il piano varato dal Congresso e i radicali tagli al costo del denaro, le previsioni sul re ...
Stati Uniti: Un paese di postulanti
Genral Motors e Ford ieri hanno presentato al Congresso americano il loro progetto di rilancio per ottenere il sostegno dello stato. Le richieste sono di 18 miliardi di dollari in sostegni (6 miliardi in più rispetto la prima bozza presentata qualche settimana fa) di cui 4 miliardi da 'liberare' su ...