Articoli con tag : statistica
Mercati, petrolio Wti in downtrend fino a dicembre: lo dice la statistica
Il petrolio Wti è di recente tornato al di sotto della soglia tecnica e psicologica dei 100 dollari per barile. E nei prossimi mesi potrebbe accusare un’ulteriore correzione. A dirlo è la statistica della stagionalità dell’Etf Uso (il più trattato neglu States sull’oil), second ...
Mercati: sentiment degli investori negativo? Un bene per l’azionario
Inflazione, tassi di interesse in aumento, guerra in Europa, pandemia: non c’è molto per cui essere ottimisti dal punto di vista economico a livello globale. E gli investitori concordano con questa view: la percentuale di rialzisti è infatti attualmente inferiore alla soglia del 20%. Un bene ...
Mercati, Dow Jones: per il secondo semestre la statistica è positiva
Inflazione, aumento dei tassi di interesse, guerra, pandemia, ecc.: è stato un 2022, sinora, estremamente impegnativo per i mercati finanziari e, di conseguenza, per gli investitori. I numeri parlano chiaro: nella prima metà di quest’anno, l’indice benchmark americano (e mondiale) Dow ...
Mercati ad alta volatilità: non sempre sono solo dolori
La paura degli investitori in questa fase è elevata. E a comprovare l’affermazione c’è il VIX, spesso indicato come “l’indice della paura”, attualmente a un livello relativamente alto. Ma cosa fa presagire questa paura degli investitori per il mercato azionario? Il gr ...
Mercati, azioni: ecco cosa dice la statistica per il mese di aprile
Statisticamente per l’indice Dow Jones Industrial aprile è un mese caratterizzato da performance positive e tra le migliori dell’anno. E’ quanto emerge dall’analisi degli analisti di Chart of The Day che hanno basato i calcoli sul paniere americano dal dal 1950 ai giorni nos ...
Mercati azionari: ecco cosa dice la statistica per il mese di marzo
L’indice Dow Jones, storicamente, ha registrato una performance positiva a marzo, dopo un febbraio incerto. E’ quanto emerge dalla statistica elaborata nel grafico sottostante dagli analisti di Chart of the Day, calcolata sul paniere azionario americano dal 1950 ai giorni nostri. Certo, ...
Mercati, fenomenologia degli effetti della guerra
E’ di nuovo guerra nel continente europeo. E le implicazioni dell’invasione russa dell’Ucraina si stanno riflettendo sul mercato azionario statunitense e mondiale. Ma come, statisticamente, si è comportato l’indice Dow Jones dopo le ultime quattro dichiarazioni di invasione ...
Mercati, S&P 500 e utili reali: ora è allarme per le performance
L’inflazione continua a essere un problema. Uno di questi problemi è il modo in cui un tasso di inflazione, ora relativamente alto, influisce sulle valutazioni del mercato azionario. Si prenda per esempio il rendimento reale dei guadagni il cosiddetti “real earnings“, che attualme ...
Mercati, azioni: massima attenzione nel mese di febbraio
Nel mese di febbraio generalmente la lotta tra Orsi e Tori sull’indice S&P 500 diventa molto accesa con il risultato di una performance mensile molto risicata o addirittura negativa. E’ quanto emerge dall’analisi degli analisti di Chart of The Day che hanno calcolato dal punto ...
Mercati: Wall St. e la statistica nell’anno delle elezioni di mid term
Negli Usa, il 2022 sarà la prova del fuoco per il presidente Biden, alle prese con non pochi problemi dalla pandemia, all’inflazione passando per la geopolitica e per il calo di consenso. L’anno prossimo si terranno infatti le elezioni di mid term. Statisticamente nell’anno eletto ...
Mercati, rally azionario: ecco cosa dice la statistica
Come si classifica, in base alle statistiche, questo secondo anno di rally sull’azionario dopo la brusca discesa della primavera del 2020? Per rispondere alla domanda gli analisti di Chart of The Day hanno elaborato un grafico che mostra la performance dell’indice Dow Jones Industrial du ...
Mercati: attenzione alla possibile inversione ribassista
Gli analisti di Sentmetrader.com , come fatto notare da Giuseppe Sersale di Anthilia Capital Partners Sgr, hanno osservato come negli ultimi giorni la percentuale di azioni appartenenti all’indice S&P 500 ai minimi da un anno a questa parte sia salita sopra il 7.7% del totale a fronte di u ...
Mercati, rally a Wall St.: ecco a che punto siamo secondo la statistica
Il Dow Jones Industrial ha appena registrato un altro record storico, aggiornando il top a 36.485 punti base. Ma come si confronta l’attuale rally del mercato azionario con i rally degli ultimi 121 anni, ovvero dal 1900 ai giorni nostri? Il grafico in pagina, elaborato dagli analisti di Chart ...
Mercati, Borse: ecco statisticamente come si colloca l’attuale rally
Avanti tutta. Questa la marcia dell’indice Dow Jones Industrial (e degli altri principali listini azionari mondiali) dal minimo del marzo del 2020, ovvero dall’ultimo mercato Orso registrato in Borsa. Ma rispetto alle serie storiche dove si colloca l’attuale bull market? Per rispon ...
Mercati, sorpresa: la disoccupazione favorisce l’azionario
Negli Stati Uniti la disoccupazione resta ancora su livelli elevati: l’ultimo dato pubblicato segna 5,9%. Ma cosa, stastisticamente, comporta un tasso relativamente alto per il mercato azionario? La risposta arriva dagli analisti di Chart of The Day, che hanno elaborato un grafico che mostra s ...
S&P 500, febbraio è statisticamente un mesi di ribassi
L’S&P 500 si avvia a chiudere gennaio con una performance per ora negativa, seppure di poco (-0,14%), dopo aver visuto le prime tre settimane del mese a ridosso di nuovi massimi assoluti. Un risultato, quello complessivo di gennaio, inferiore alla media storica dal 1950 ai giorni nostri, c ...
S&P500, rally già ora molto oltre la media storica per durata e magnituto
Nelle ultime sedute l’indice S&P500 ha iniziato ad accusare un movimento correttivo che lo sta allontanandamento dai massimi scorsi registrati a inizio 2017. Tuttavia, dal punto di vista tecnico, l’indice continua chiaramente a seguire un uptrend di fondo, per il momento inalterato. ...