Articoli con tag : statistiche
Mercati, ecco come reagisce Wall St. alle elezioni di Midterm
Per molti le elezioni di Midterm negli Usa saranno un punta di svolta. E in questo scenario anche i listini azionari, probabilmente, ne risentiranno. Ma come, nel passato ha reagisto Wall Street, e in particolare l’indice Dow Jones Industrial nell’anno delle elezione di Midterm? Per dare ...
Mercati, elezioni Usa di mid-term: ecco come si muove il Dow
Tempo di elezioni, anche negli States. Più precisamente, a inizio novembre gli americani (e gli investitori di tutto il mondo) dovranno fare il conto con la tornata elettorale cosiddetta di “mid term“. Come si comporta la Borsa Usa in questa fase? Per rispondere alla domanda, gli analis ...
Mercati: la correzione in atto è ancora ben al di sotto la media storica
A causa di tutta una serie di problemi (inflazione, aumento dei tassi di interesse, guerra, pandemia endemica, ecc.), il mercato azionario ha dovuto negli ultimi mesi lottare con l’Orso. Che sembra avere la meglio su Toro. Nel dettaglio, l’indice Dow Jones è attualmente in calo del 18% ...
Mercati, azioni: ora siamo nel semestre statisticamente migliore
“Sell in may and go away“. il noto adagio si basa sull’osservazione che i sei mesi migliori per il mercato azionario sono stati storicamente da novembre ad aprile. Quindi, quanto è significativa la variazione nelle performance tra i migliori sei e i peggiori sei mesi di calendario ...
Mercati: ottobre tempo di nuovi rialzi per l’azionario
Settembre in genere è un mese difficile per il settore azionario e il mese in corso si sta rivelando in linea con questa statistica. Attenzione però: il mercato tende a riprendersi a ottobre, come dimostra il grafico in pagina elaborato dagli analisti di Chart of The Day, relativo alle performance ...
Wall Street: ecco cosa suggerisce la statistica da qui a fine anno
L’S&P 500, che ieri ha riaggiornato il massimo storico toccando i 4.540 punti, ha inanellato sette mesi positivi di seguito. Non è un record: negli anni ’50 la serie è attivata a 11 mesi per ben tre volte. Statisticamente, fa notare Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital ...
Mercati, Wall Street: ecco statisticamente a che punto del rally siamo
Se dovesse terminare oggi, questo secondo anno di rally per l’indice Dow Jones Industrial (iniziato il 23 marzo 2021 e risalente allo stesso giorno del 2020) si classificherebbe come il settimo in termini di performance dal 1900. A farlo notare sono gli analisti di Chart of The Day che, comunq ...
Mercati: Wall Street non è ancora a fine corsa
Il dato quello sul mercato del lavoro Usa di venerdì, risultato ancora al di sotto delle aspettative degli analisti (559mila nuovi occupati e tasso disoccupazione al 5,8% con il tasso di partecipazione al mercato del lavoro sostanzialmente invariato) ma certo non deludente quanto quello del mese pr ...
Mercati, attuale rally di Wall Street di poco superiore alla media
A Wall Street, e di riflesso sull’intera asset class azionaria mondiale, siamo arrivati a fine corsa oppure le Borse possono salire ancora? Difficile, ovviamente dare una risposta certa. Di certo, tuttavia, ci danno una mano a capire a che punto siamo le statistiche. A cominciare da quella ela ...
Dow Jones nell’anno post elettorale: attenzione a febbraio, agosto, settembre e ottobre
Con le elezioni statunitensi del 2020 ormai alle spalle, potrebbe fornire agli investitori e ai trader degli spunti operativi interessanti per i prossimi mesi analizzare dal punto di vista statistico come si è comportato l’indice Dow Jones Industrial negli anni post-elettorali. In quest’ ...
Wall St., ecco le statistiche del Dow negli anni post elettorali
Con le elezioni statunitensi del 2020 ampiamente alle spalle, il grafico in pagina elaborato dagli analisti di Chart of The Day mostra quali, statisticamente, sono le performance medie registrate dall’indice Dow Jones Industrial negli anni post-elettorali dal 1900 ai giorni nostri. Come mostra ...
Oro: gennaio è statisticamente un mese favorevole per i rialzi
Statisticamente gennaio è un mese favorevole ai rialzi dei prezzi dell’oro. Lo rilevano gli analisti di Chart of Thew Day, che specificano come, dal 1976, le quotazioni del lingotto abbiano in media registrato, ogni anno dalla data dell’inizio delle rilevazioni, nel primo mese dell̵ ...
Wall Street, rally agli sgoccioli? Nient’affatto secondo la statistica
Il rally di Wall Street e della maggior parte degli principali indici azionari mondiali è eccessivo e potrebbe ormai essere arrivato a fine corsa? Impossibile, ovviamente dare una risposta certa. Di certo c’è però il fatto che la statistica può esserci ancora una volta di grande aiuto esam ...
Rally del Dow già da record. I prossimi target e gli Etf a Piazza Affari
Wall Street è tutt’altro che in lockdown. Prova ne è che, se dovesse terminare ora, il 2020 sarebbe per l’indice Dow Jones Industrial l’anno con la performance più alta dopo il 2009 a partire dalla Grande Depressione degli anni ’30, come mostrato dal grafico sottostante el ...
Wall Street va alle urne. La view di Francesco Caruso (Siat)
Il prossimo 3 novembre ci saranno le presidenziali USA: chi potrebbe vincere tra Trump e Biden? Ma soprattutto, come cambieranno le sorti dei mercati in base al nuovo presidente? Quali le conseguenze e i futuri scenari in Europa e Italia? In questo video è contenuta una breve analisi sulle statis ...
Settembre è un mese statisticamente negativo. Anche per l’azionario europeo
Ormai sono in molti a ritenere che, complice l’alta concentrazione su pochi titoli di un unico settore (quello tecnologico), i principali indici azionari di riferimento Usa siano eccessivamente pericolosi. E in tal senso una dimostrazione lo abbiamo avuto nella seduta di giovedì scorso con il ...
S&P 500, cos’è successo in passato quando ha perso più del 10% in un trimestre?
Nell’ultimo trimestre del 2018 (dal 9/30/2018 al 12/31/2018), l’S&P 500 ha perso il 15,55%. Cosa è successo, in passato, ogni volta che l’S&P 500 ha perso più del 10% in un trimestre? Nel 78,9% dei casi, la performance del primo trimestre successivo al drawdown, è stata ...
S&P 500, cos’è successo in passato quando ha perso più del 10% in un trimestre?
Nell’ultimo trimestre del 2018 (dal 9/30/2018 al 12/31/2018), l’S&P 500 ha perso il 15,55%. Cosa è successo, in passato, ogni volta che l’S&P 500 ha perso più del 10% in un trimestre? Nel 78,9% dei casi, la performance del primo trimestre successivo al drawdown, è stata ...
Borsa Italiana, la review dei mercati nel 2016
20 ammissioni di cui 14 IPO per una raccolta per un totale di 1,4 miliardi di euro, capitalizzazione complessiva delle società quotate di 524,9 miliardi, scambi di azioni con una media giornaliera di 2,5 miliardi di euro per 297.000 contratti (+6,1% rispetto al 2015) e conferma della leadership eur ...
M&A da record nel primo semestre 2015
Il primo semestre del 2015 è stato caratterizzato da numerose operazioni di M&A di portata strategica e di grande volume che hanno sorpreso i mercati suggerendo che si stia consolidando un trend nei board delle società, cioè di trarre beneficio da una fase così propizia per la realizzazione ...