Articoli con tag : stima
Mercati, Italia: stima del Pil rivista in rialzo
“Pur mantenendo una visione cauta, alziamo le nostre stime del PIL 2021 dal 5,7% al 5,8%, leggermente al di sotto di quel 6% indicato dal governo nella recente Nota di aggiornamento al DEF. Sebbene lo scostamento dalla nostra precedente stima appaia minimale, in realtà questo proviene da un s ...
Mercati, Svizzera: Pil 2021 stimato in crescita del 4%
Il Pil della Svizzera potrebbe essere protagonista di una decisa crescita nel 2021. Le previsioni congiunturali presentate dal KOF, l’istituto specializzato del Politecnico di Zurigo, evidenziano infatti una stima di una crescita economica rossocrociata per l’anno in corso del 4%, mentre si atte ...
Italia, ecco le nuove stime sul Pil e su debito pubblico
“La forte ripresa economica e il progresso nella somministrazione dei vaccini ci porta a migliorare le stime per il 4° trimestre confidando in un impatto più contenuto di un eventuale ritorno dei contagi in autunno: la stima per il PIL 2021 viene rivista al 5,1% dal 4,7%, valore che dovrà t ...
La volatilità sarà ancora più alta l’anno prossimo?
“Molte delle preoccupazioni per un 2018 potenzialmente imprevedibile per gli investitori si sono poi rivelate fondate. Infatti, in contrasto con la relativa calma del 2017, quest’anno abbiamo assistito a numerosi periodi di volatilità, a partire dal crollo del Bitcoin e dal picco di volatilità ...
Azionario Europa, crescita degli utili attesa tra il 10% e il 12% nel 2018
Di M. Lok (Co-CEO Asset Management) e N. Villamin (CIO Private Banking) di Ubp Nonostante la forte crescita economica e l’entusiasmo in seguito alla vittoria di Macron in Francia, le azioni europee sono rimaste indietro rispetto a quelle dei mercati sviluppati e globali nel 2017, registrando a fin ...
Cina, crescono i consumi. Pechino verso un nuovo modello di crescita
A cura di Maarten-Jan Bakkum, Senior Emerging Markets Strategist di NN Investment Partners L’economia cinese sta gradualmente passando da un modello di crescita basato sugli investimenti e alimentato dal credito a un modello basato sui consumi interni. I punti focali della politica del paese d ...
La crescita mondiale accelera. Ma non tutti i Paesi sono sincronizzati
La crescita del PIL globale è salita al suo livello più alto durante la prima metà del 2017 rispetto agli ultimi due anni, anche se alcuni dei motori economici della crescita mondiale non sono in sincronia, secondo Euler Hermes, leader mondiale dell’assicurazione crediti. Dall’ultimo report, ...
Svizzera, l’economica crescerà dell’1,4% secondo Ubs
L’economia svizzera dovrebbe crescere dell’1,4% nel 2017 e il tasso di disoccupazione scendere leggermente, stando alle previsioni degli analisti di Ubs, che puntano anche su un’inflazione in aumento dello 0,4% di pari passo con i prezzi del petrolio. Lo scorso anno l’increme ...
Crescita globale, utili a +10% nel 2017
A cura di Valentijn van Nieuwenhuijzen, Chief Strategist di NN Investment Partners Gli utili societari sono risultati ben oltre le aspettative negli Stati Uniti (+2,5%) ma anche nell’Eurozona (+17%) e in Giappone (+20%). Pensiamo che nel 2017 gli utili globali potrebbero registrare un aumento supe ...
Fed, tassi invariati (ma solo per ora). Pil e inflazione rivisti al ribasso
Come previsto dal mercato, la Fed ha lasciato invariati i tassi di interesse nell’intervallo 0,25-0,50%. La Banca Centrale Usa ha però rivisto al ribasso la stima di crescita del Pil statunitense per il 2016 a +2,2% contro il +2,4% indicato in precedenza tagliando inoltre anche la previsione ...
Fed up?
a cura di Francesco Caruso La correzione delle ultime settimane ha radicalmente cambiato la percezione degli investitori sul futuro della politica monetaria della Federal Reserve. Il grafico seguente rappresenta la probabilità di un rialzo dei tassi da parte della Banca Centrale USA entro Settembre ...
Auto, produzione in Italia attesa quest’anno in crescita del 13%
I segnali di crescita più promettenti arrivano dai mercati automobilistici tradizionali europei e americani, che prendono la leadership rispetto alle economie emergenti in difficoltà. Questo è quanto rileva Euler Hermes, società del gruppo Allianz e leader mondiale dell’assicurazione credito, ...