Articoli con tag : stimoli monetari

Il “nuovo nominale”, Tcw: perché non ci si può più fidare dei prezzi di mercato

di Stefano Fossati

“Una delle realtà più complesse con cui gli investitori stanno facendo i conti è il contrasto tra la contrazione delle economie globali e il rally dei mercati finanziari fino a livelli record. La prima – e piuttosto scontata – spiegazione di questo fenomeno è che i mercati sono orient ...

continua

Asset allocation, cauto ottimismo

di Stefano Fossati

A cura della Strategy Unit di Pictet Asset Management L’economia globale pare avviata verso una ripresa a “V” dalla recessione provocata dal Covid. L’attività economica è in ripresa negli Stati Uniti e in Europa, ma ancor più rapidamente in Cina, dove i nostri indicatori in tempo ...

continua

Le implicazioni dell’esplosione del debito globale su titoli di Stato e corporate bond

di Stefano Fossati

“Solo nel primo semestre di quest’anno, le autorità politiche hanno varato o promesso misure di stimolo per oltre 14mila miliardi di dollari di dollari, pari al 18% del Pil del 2019. Lo stimolo ha assunto la forma di interventi fiscali (9mila miliardi di dollari) e monetari (5mila milia ...

continua

Come cambiano gli stimoli monetari sulle due sponde dell’Atlantico

di Gianluigi Raimondi

La BoE come atteso ha aumentato l’arsenale a disposizione per il suo programma di QE con ulteriori 100 mld di sterline, ma ha al contempo manifestato l’intenzione di ridurre, e non aumentare, l’intervento monetario nei mesi a venire, prendendo di sopresa gli operatori, senza oltrettutto menzio ...

continua

La portata degli stimoli monetari e fiscali avrà conseguenze nel lungo periodo

di Stefano Fossati

A cura di Gero Jung, Chief Economist e Pierre Pinel, Cio Asset Allocation di Mirabaud AM Ci aspettiamo che la crisi economica attuale finisca quest’estate, con il punto più basso della recessione che verrà raggiunto all’inizio del secondo trimestre 2020. La portata degli interventi di poli ...

continua

Cina, nel breve niente stimoli monetari su larga scala

di Gianluigi Raimondi

Mentre in Europa infervora la disputa sugli Eurobond, in Cina gli analisti economici sono convinti che la Banca Centrale Cinese (PBoC) non si unirà questa volta agli altri Paesi del mondo e non scatenerà quindi stimoli monetari su larga scala nel breve periodo. Nonostante queste aspettative, gli i ...

continua

Gli stimoli monetari prevalgono su tutto. Per quanto ancora?

di Gianluigi Raimondi

“Siamo entrati un una fase in cui le implicazioni in termini di impatto sulle dosi di stimolo monetario dei singoli dati prevalgono rispetto a quelle relative allo stato dell’economia“. Ad affermarlo è Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr, che fa poi notar ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti