Articoli con tag : stoxx 600

Borse europee: in mattinata la peggior correzione da fine luglio

di Gianluigi Raimondi

Il Coronavirus torna a gravare sui listini Europei, a partire dall’indice Ftse 100 arrivato a perdere in mattinata oltre il 3,35% a causa del nuovo lockdown nel Regno Unito, benchè limitato solo ad alcune zone. Seduta all’insegna delle correzioni per Piazza Affari con il Ftse Mib in dis ...

continua

Health care: Europa e mondo a confronto. L’analisi di Guffanti (Samt)

di Gianluigi Raimondi

Di Mario Valentino Guffanti, vice presidente Samt (Swiss Association of Market Technicians) Nell’ultimo periodo, da un punto di vista di forza relativa, il settore mondiale dell’health care è stato uno dei più deboli. Come possiamo osservare nel grafico sottostante, l’indice in questione ha ...

continua

Stoxx Europe 600 Utilities: un settore da osservare

di Gianluigi Raimondi

Di Mario Valentino Guffanti, vice presidente Samt (Swiss Association of Market Technicians) Lo scorso anno il mercato azionario europeo è stato uno dei meno performanti: l’indice Stoxx 600 ha chiuso con una perdita di oltre il -13%. L’unico Super Settore dello Stoxx 600 che ha avuto una ...

continua

Dopo il caldo, arrivano le nuvole autunnali sull’Europa

di Finanza Operativa

A cura di Giovanni Cuniberti (Gamma Capital Markets) per ITForum.it Lo Stoxx 600, dopo aver rotto il supporto in area 380, ha velocemente raggiunto il secondo obiettivo in area 375. Minimo di periodo a 371,89 punti, con la candela di venerdì 7 settembre che segnala uno short squeeze e possibili rip ...

continua

Le azioni ad alto rating Esg battono l’Stoxx Europe 600

di Finanza Operativa

Banor Sim e School of Management del Politecnico di Milano hanno presentato oggi uno studio condotto sulla relazione tra la performance dei titoli dell’indice Stoxx Europe 600 e rating ESG dal 2012 al 2017. La ricerca dimostra che le imprese caratterizzate da buone pratiche di sostenibilità in tu ...

continua

Azioni europee ancora sugli scudi a dicembre?

di Finanza Operativa

A cura di Deutsche AM La debolezza dell’indice azionario europeo Stoxx 600 nel mese di novembre, assieme ad un calo del 3,7% all’inizio del mese, ormai parzialmente recuperato, non è inusuale nel contesto storico. Negli anni scorsi ci sono stati cali simili intorno alla metà di novembr ...

continua

I migliori e peggiori performer di novembre e da inizio anno

di Redazione

Novembre sarà ricordato dagli investitori come un dei mesi più importanti degli ultimi tempi, scrive Tyler Durden su Zero Hedge. Come spiega Jim Reid di Deutsche Bank, le elezioni negli Stati Uniti di sole tre settimane fa hanno prodotto un enorme divario tra le varie asset class e tra mercati svi ...

continua

Il Referendum italiano può smorzare il rimbalzo del mercato europeo?

di Redazione

In questi giorni la domanda che più affolla la mente degli investitori riguarda quale possa essere il futuro del mercato alla luce del Referendum costituzionale del 4 dicembre. Fare una previsione è molto difficile, come dimostrano gli avvenimenti di quest’anno (Brexit ed Elezioni statunitensi s ...

continua

La scelta di Sofia/E ora sotto con la fase più interessante del semestre

di Redazione

“Il mercato azionario ha leggermente ripiegato rispetto ai massimi di periodo, offrendo l’attesa potenziale opportunità Equity di fine mese”, spiega Paolo Marongiu di Sofia Sgr nel consueto rapporto settimanale. “Ovviamente c’è ancora da capire se – prendendo come riferimento Stoxx 600 ...

continua

Auto, immatricolazioni ancora in crescita. Ma l’indice settoriale resta al palo

di Finanza Operativa

Il settore auto europeo registra un’ulteriore crescita delle immatricolazioni. Secondo i dati diffusi dall’Unrae il terzo trimestre di quest’anno segna infatti il 37° risultato positivo (ad esclusione del luglio 2016). Nel dettaglio, nei primi nove mesi del 2016 le immatricolazion ...

continua

Non perdete d’occhio la Borsa d’agosto: ci sono volatilità e occasioni

di Redazione

Secondo i gestori di Sofia Sgr, nella loro lettera mensile, “Il mercato è in una fase strutturale positiva: le Banche Centrali non stanno facendo mancare il loro supporto, la scorsa settimana si è aggiunta la Bank of England che ha abbassato i tassi e ha soprattutto intrapreso un piano – per ...

continua

Tra i supporti americani e le resistenze europee

di Finanza Operativa

A cura di Corrado Cantore Anche per via di un rilevante contenuto negativo sui mercati europei prodotto fa parte del titolo Volkswagen, il quale ha ceduto in settimana un 12, 4% in top alla flessione del 28,4% nella precedente settimana, si va delineando una situazione di divergenza tra i mercati eu ...

continua

Stoxx 600, a rischio la trendline dinamica disegnata dai minimi del 2009

di Finanza Operativa

A cura di Corrado Cantore La situazione d’insieme del mercato azionario europeo è descritta con una certa compiutezza da parte dell’indice Stoxx 600 il quale si presenta a ridosso di una trend line di supporto tracciata a partire dai minimi del 2011 ma al contempo l’interpretazione de ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti