Articoli con tag : strategia investimenti
Fondi sovrani: per State Street cresce interesse verso tecniche di asset utilisation
Anche i fondi sovrani guardano al prestito titoli Una nuova ricerca di State Street e Ifswf rivela che i fondi sovrani stanno utilizzando nuove tecniche di “asset utilisation” per massimizzare i rendimenti. Secondo la ricerca, la metà degli intervistati ha dichiarato di essere attualmente impeg ...
Lombard Odier: dopo Merkel alla Ue servirà leadership mirata e stabile
Merkel lascia mentre è forte insicurezza Ue Angela Merkel, la leader in carica da più tempo nell’Unione europea, ha annunciato la scorsa settimana che a dicembre si dimetterà dal ruolo di capo di partito della Cdu (Unione cristiana democratica tedesca) e non correrà più come Cancelliere dopo ...
Dws: per ora non si scorge il rischio di una nuova Lehman Brothers
Dws: oggi non rischiamo nuovo crack Lehman A dieci anni dal fallimento di Lehman Brothers, la crisi finanziaria è di nuovo un tema di attualità. La continua ricerca delle cause e delle conseguenze, notano gli esperti di Dws, probabilmente manterrà i giornalisti e gli storici dell’economia i ...
Oro stabile, ma Goldman Sachs è meno fiduciosa
Goldman Sachs lima target price su oro Gli analisti di Goldman Sachs hanno peggiorato l’outlook sulle quotazioni dell’oro, abbassando il target price a 12 mesi a 1.325 dollari l’oncia, dai precedenti 1.450 dollari e quelli a 3 e a 6 mesi rispettivamente a 1.250 e a 1.300 dollari l’oncia. ...
Neuberger Berman: 2018, anno delle divergenze
Perchè il 2018 è l’anno delle divergenze Se il 2017 era apparso come l’anno delle convergenze, nel corso del 2018 la divergenza a livello economico si è tradotta in una divergenza tra le diverse asset class e anche all’interno delle stesse. Lo segnala Erik Knutzen, Chief investment officer ...
Agosto riporta volatilità in auge dopo luglio da favola
In agosto volatilità in aumento sui mercati Dopo un luglio scoppiettante che ha coinvolto positivamente quasi tutte le asset class, agosto registra notevoli divergenze e vede ampliarsi i gap. Lo sottolineano gli analisti di Fida nel loro repor mensile, notando come al simposio annuale di Jackson Ho ...
Di Maio vuole reddito di cittadinanza costi quel che costi, Tria lo corregge
Di Maio insiste su reddito di cittadinanza Le dichiarazioni del vicepremier Luigi Di Maio circa l’intenzione del governo di varare comunque entro il prossimo anno il reddito di cittadinanza anche se ciò comportasse la violazione della regola comunitaria di contenere il deficit sotto il 3% del Pil ...
Bnp Paribas: due driver per i mercati in questo inizio di luglio
Due driver per i mercati estivi Sono due i grandi driver che monopolizzano l’attenzione degli operatori e condizionano l’andamento delle piazza finanziarie nell’estate 2018, come ricordano gli analisti di Bnp Paribas: in primo piano c’è la guerra commerciale che continua a rappresentare una ...
Btp decennali, asta di domani barometro degli umori del mercato
Btp, occhio all’asta di domani Mentre lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni continua a salire e supera anche quota 2,55%, segno del nervosismo che continua a circondare il “bel paese” complici i dubbi sulla tenuta del governo e dei conti pubblici dopo le ripetute dichiarazioni di esponen ...
Tre suggerimenti operativi per uno scenario turbolento
Proposte Lega-M5S preoccupano mercati Cosa possono aspettarsi gli investitori dall’insolita alleanza tra M5S e Lega che ha dato vita al nuovo governo in Italia? Come ricordano gli analisti di Wisdom Tree, l’ascesa della nuova coalizione di governo “sembra essere una delle ragioni della sottope ...
Borse in ritirata, investitori vedono rischio guerra commerciale
Trump e Pechino ai ferri corti Donald Trump continua a flettere i muscoli, insistendo con una tecnica negoziale già utilizzata per cercare di “piegare” i partner commerciali più riottosi come la Cina agli interessi nazionali, mentre si avvicina l’appuntamento autunnale con le elezioni di met ...
State Street Global Advisors: le azioni petrolifere valgono una scommessa
Prezzo del petrolio resta volatile Quest’anno il petrolio continua a fare notizia poichè la volatilità dei prezzi ha fatto luce sull’incertezza dell’offerta e della domanda, nonché sui continui rischi geopolitici. Lo segnalano gli esperti di State Street Global Advisors aggiungendo come i t ...
Gorman (Morgan Stanley) non crede a una crisi imminente dell’eurozona
Allarme di Soros ridicolo L’allarme lanciato da George Soros su una possibile imminente crisi globale e sul rischio di una dissoluzione dell’Unione europea “è irrealistica” secondo l’amministratore delegato di Morgan Stanley, James Gorman. “Onestamente penso che sia ridicola”, ha affe ...
Exor valuta opzioni per rafforzare PartnerRe, esclude acquisizioni a breve
Exor prova a recuperare terreno Exor prova il rimbalzo nel giorno in cui Piazza Affari riprende quota, col Ftse Mib che dopo un avvio prudente sale dell’1,46% a metà mattinata, grazie al circolare dell’ipotesi che Carlo Cottarelli rimetta il mandato non per andare direttamente alle elezioni ant ...
Soros vede rischio nuova crisi epocale, propone ricetta per evitarla
Soros: rischiamo nuova grande crisi finanziaria Un dollaro in recupero e fuoriuscite di capitali dai mercati emergenti potrebbero portare a un’altra crisi finanziaria mondiale, secondo l’investitore miliardario George Soros che ha messo in guardia l’Unione europea, alle prese a suo parere con ...
Ecco la migliore strategia per i bond nel 2018
Per i bond due anni d’oro alle spalle Dopo due anni positivi sul mercato obbligazionario, i giorni migliori per il reddito fisso sembrano ormai alle nostre spalle: lo ricordano gli esperti di Columbia Threadneedle Investments, ricordando come il 2016 abbia generato “ottimi rendimenti nella maggi ...
Safe Bag guida la top ten delle migliori Pmi quotate sull’Aim Italia
Un anno d’oro per Safe Bag sull’Aim Italia La migliore performance a 12 mesi di tutte le Pmi quotate sull’Aim Italia? E’ pari ad un rialzo del 440% ed appartiene a Safe Bag, azienda di Gallarate (Varese) che si occupa di servizi di protezione bagagli. Alle sue spalle si piazza Clabo, societ ...
Credit Suisse: elezioni, solo un governo M5S-Lega spaventerebbe i mercati
Grande coalizione resta esito più probabile Un parlamento senza alcuna maggioranza, che alla fine porti alla formazione di una “grande coalizione” tra Pd, Forza Italia e altri partiti centristi, è l’ipotesi centrale dello scenario elaborato da Credit Suisse relativo all’esito delle elezion ...
I mercati azionari più interessanti nel 2018
Quali sono le aree più interessanti per l’azionario “Le aree in cui individuiamo le maggiori opportunità sul fronte azionario sono il Giappone, che prediligiamo, l’Europa e l’Asia emergente”. Così Maya Bhandari, gestore di portafoglio di Columbia Threadneedle Investments, le cui strateg ...
Fondi hedge, bene nel 2017 ma i problemi non sono del tutto risolti
Rialzo borse fa bene ai fondi hedge Il prolungato rialzo dei mercati azionari mondiali fa bene anche all’industria dei fondi hedge, con fondi quali Marshall Wace Lpp e Lansdowne Partners Lp che hanno segnato buoni rialzi grazie al fatto che le loro scommesse di lungo periodo sui titoli azionari ha ...
Borse europee, Citigroup si attende un rialzo a doppia cifra
Citigroup molto ottimista sull’Europa Nè i rischi politici né quelli legati a mutamenti della politica monetaria della Bce sembrano intimorire gli strategist di Citigroup, che per le borse del vecchio continente confermano anche quest’anno un target rialzista a doppia cifra. Secondo gli espert ...
Materie prime: inizio anno col “botto” per il palladio
Palladio sfiora massimi storici Inizio d’anno coi fuochi d’artificio per le materie prime e i metalli preziosi in particolare, anche se non nella stessa misura per tutti: mentre l’oro è a 1.319,5 dollari l’oncia, ancora distante circa il 31% dal record storico di 1.921,17 dollari segnato ne ...
Singapore e Taiwan piacciono agli esperti di Jupiter
Contenuto tratto da Bluerating.com Singapore e Taiwan da tenere d’occhio Singapore e Taiwan sono probabilmente le opportunità di investimento più interessanti nel 2018, almeno secondo l’opinione di Jason Pidcock, gestore del fondo Jupiter Asia Pacific Income (Sicav), che ritiene che dovrebbero ...
Cina: inizio anno amaro per le banche minori
Pechino mette le banche minori nel mirino Inizio 2018 amaro per i titoli delle banche cinesi di minori dimensioni: come segnala anche l’agenzia Bloomberg, il titolo Bank of Tianjin ha ad esempio perso circa il 12% nelle prime due sedute dell’anno a Hong Kong (peraltro dopo aver chiuso il 2017 co ...
Per Deutsche AM i Bitcoin sono un’idea brillante, ma dal futuro incerto
Contenuto tratto da Bluerating.com Futuro incerto per i Bitcoin I Bitcoin sono un’idea brillante ma con un futuro incerto. E’ questo, in sintesi, il pensiero sulla nota criptovaluta di Stefan Kreuzkamp, chief investment officer di Deutsche AM, esposta in un editoriale sul sito web della società ...
La borsa di Caracas ha ottenuto la migliore performance del 2017
La borsa di Caracas ha corso più dei Bitcoin Il 2017 passerà alla storia per essere stato l’anno in cui il listino azionario di Caracas ha visto il suo indice IBC guadagnare ben il 3.883%, vale a dire persino più di quanto sono riusciti a guadagnare i Bitcoin, che intanto sono tornati a perdere ...
Piazza Affari: anche nel 2018 si prevede un record di nuove quotazioni
L’anno si chiude con 39 matricole a Milano Sono 39 le ammissioni registrate da inizio 2017 a Piazza Affari (di cui 32 a seguito di Ipo) e il prossimo anno il bottino potrebbe migliorare ancora, se ha ragione l’amministratore delegato di Borsa Italiana, Raffaele Jerusalmi, che ha dichiarato più ...
Bitcoin: anche Cme e TD Ameritrade aprono ai future
Arrivano Cme e TD Ameritrade Nonostante il clamore mediatico, l’avvio delle contrattazioni dei future sui Bitcoin al Cboe la scorsa settimana non è stato così esplosivo come qualcuno si attendeva, ma da oggi le cose potrebbero cambiare. Ieri, infatti, ha sono partiti gli scambi di un secondo con ...