Articoli con tag : strategie
Investimenti: quest’anno meglio adottare strategie risk parity
Utili ancora buoni, anche se meno brillanti rispetto ai trimestri precedenti, ma guidance prudente e tendenzialmente negativa sul 2023. Questo è il quadro in chiaroscuro che sta emergendo dai bilanci che le società in giro per il mondo stanno comunicando in questi giorni e che terranno impegnati i ...
Investimenti: ora saranno premianti le strategie global macro
“Non c’è da stupirsi se l’inflazione continuerà a sorprendere al rialzo nel 2023. Anche se dovrebbe iniziare a diminuire l’anno prossimo, la difficile combinazione di eccesso di domanda e offerta limitata dovrebbe persistere. Ciò renderebbe difficile che l’inflazione sce ...
Forex: l’euro potrebbe decidere entro breve il prossimo trend di fondo
L’euro ha effettuato il prevedibile rimbalzo tecnico (si veda il precedente articolo) dopo essersi riportato momentaneamente al di sotto della parità, Ma il difficile arriva proprio ora. In effetti, la divisa europea sta interessando un’importante fascia di resistenza che offre un valido ostaco ...
Investitori, gestori e consulenti: ecco tre strategie per affrontare le paure
I mercati hanno messo a segno una delle peggiori settimane da quando la pandemia non è più la principale preoccupazione sul muro delle preoccupazioni. Sui listini hanno pesato due ordini di paure: la paura della recessione più che dell’inflazione e la sfiducia nelle possibilità dell’atterrag ...
Asset allocation: ecco le strategie per non essere colti alla sprovvista
L’inflazione è un fenomeno complesso. Spesso autoavverante, tende a rafforzarsi quando gli operatori economici credono che sia presente. Questo rende difficile la sua previsione, infatti, le banche centrali si sono in gran parte sbagliate nel corso degli ultimi anni. Dopo averla sovrastimat ...
Forex: il Dollar Index torna sui livelli di dieci anni fa
Il precedente mio articolo concludeva in questo modo: “La divisa europea tende a migliorare ulteriormente, ma non occorre abbassare la guardia in attesa della Bce e dei prossimi dati macro. Non dare mai nulla per scontato” e, anche questa volta, la Bce non ha deluso le attese. La Bce ha vanifica ...
Forex: possibilità di recupero per l’Euro
La conclusione della mia precedente analisi recitava “Di certo, la discesa dell’euro in essere dall’inizio del 2021 inizia a farsi pesante ma l’Euro prova a riprendere quota”. Per il momento non assistiamo a nulla di trascendentale e osserviamo un rimbalzo fisiologico in un contesto ancora ...
Forex: una bella rivincita per il biglietto verde
L’Euro index (paniere valutario di mia creazione) ha finalmente raggiunto e quindi superato i minimi pre covid confermando quanto ipotizzato già da qualche settimana. Al Bloomberg Euro Index, invece, manca veramente poco per raggiungere i minimi di febbraio 2020 (852,55) visto che ha realizzato, ...
Fondi, Morgan Stanley IM lancia in Europa le strategie ESG targate Calvert
Calvert Research and Management società controllata da Morgan Stanley Investment Management (MSIM), ha annunciato il lancio in Europa di una gamma di prodotti di investimento responsabile fondata sui princìpi Sociali, Ambientali e di Governance (ESG). Le nuove strategie Calvert, conformi ai crit ...
Forex: per l’Euro, forse, il supporto questa volta è valido
L’Euro Index (paniere di mia creazione) ha finalmente raggiunto e quindi superato i minimi pre-covid confermando quanto ipotizzato già da qualche settimana. Al Bloomberg Euro Index, invece, manca veramente poco per raggiungere i minimi di febbraio 2020 (852,55) visto che ha realizzato, al momento ...
Forex: per l’Euro lo scenario resta negativo. L’analisi
La divisa europea tende tuttora ad avvicinarsi ulteriormente ai “livelli pre pandemici”, anche se sull’Euro Index (paniere di mia crazione) aumentano le incertezze. Pertanto, presento oggi il benchmark “ufficiale” che, come osserviamo, rimane in un contesto discendente ed è individuato a ...
Forex: Euro verso i livelli pre-pandemici
L’euro si è ulteriormente indebolita durante le ultime giornate avvicinandosi sempre maggiormente ai “livelli pre pandemici”. Tuttavia, proprio ieri, abbiamo assistito a un rafforzamento dell’euro, specialmente nei confronti del dollaro Usa, ma la situazione rimane al momento orientata ...
Etf, le strategie di Ossiam per superare il conflitto in Ucraina
Se da un lato di certo nulla è paragonabile all’impatto sul popolo ucraino dell’invasione del loro Paese da parte delle truppe russe, dall’altro questa tragedia sta anche generando molteplici impatti sui mercati finanziari. La prima reazione dei partecipanti al mercato è stata una re ...
Forex: il dollaro si conferma forte. L’analisi del quadro tecnico
L’Euro ha appena concluso una settimana decisamente negativa e, come se non bastasse, sui minimi, anche se ha recuperato qualche cosa ieri dopo l’uscita dei dati inflattivi americani. Lo scenario puramente tecnico rimane dunque orientato verso il basso e siamo in presenza di nuovi minimi rel ...
Investimenti: “buy the dips” ora la scelta migliore
Come noto, il 70% circa dell’economia USA è trainato da consumi interni. Detto in altri termini, il 70% del Pil è fatto dai consumi. E qui esiste un rischio potenziale. Vediamo quale. I dati della Fed indicano che il totale dei crediti al consumo a fine 2021 ha raggiunto 4,4 triliardi di dollari ...
Forex: l’Euro potrebbe tentare un rimbalzo
La divisa europea torna a indebolirsi dopo l’effimero tentativo rialzista di metà mese e si avvicina nuovamente all’area di supporto individuata nelle immediate vicinanze di 120, livello relativo all’euro index di mia creazione e già evidenziato durante le ultime settimane. L’area situata ...
Etp: i trader italiani si stanno spostando verso strategie short
Il nuovo studio pubblicato dall’emittente di ETP GraniteShares, la prima società ad aver lanciato ETP a leva singola su singole azioni su Borsa Italiana, mostra come i maggiori trader azionari italiani siano sempre più attratti dalle strategie short o short a leva, in concomitanza con la crescit ...
Forex: ancora molte incertezze per l’Euro
La scorsa settimana abbiamo lasciato un euro relativamente debole, ma con tanta voglia di combattere. Ed è proprio quello che ha fatto, almeno per qualche giorno… In effetti, avevamo anche evidenziato la presenza di un importante supporto e il benchmark Euro Index (paniere valutario di mia re ...
Forex: l’euro conferma la debolezza, ma combatte. I prossimi target
Otto giorni orsono abbiamo lasciato un “Euro a rischio di ulteriori ribassi”, mentre l’analisi si concludeva con “… tende a peggiorare e potrebbe farlo con velocità”. Ahimè è andata proprio.. In effetti, l’Euro index (paniere valutario di mia creazione) ha accusato una pesante corre ...
Forex: Euro a rischio di ulteriori ribassi
La scorsa settimana abbiamo lasciato un Euro Index (paniere valutario di mia crreazione) “bersagliato da più parti”, mentre oggi appare sempre più a rischio. In effetti, il benchmark da me realizzato effettua un movimento altalenante dalla seconda metà dello scorso mese di novembre appoggiand ...
Mercati, spread: ecco come sfruttare i rialzi
Lo spread tra Btp e Bund decennali di riferimento è di recente risalito fino a toccare quota 175 superando la resistenza statica in area 135/137 punti e confermando lo sviluppo dell’uptrend iniziato alla fine dello scorso ottobre. “Colpa” dei venti di guerra, che ancora soffiano ...
Forex: per l’Euro aumentano volatilità e incertezze
L’Euro ha effettuato un movimento molto speculativo durante le ultime sedute, tanto che la volatilità annualizzata a cinque giorni è salita al 10%, livello da non sottovalutare soprattutto perché parliamo di Forex. In effetti l’Euro Index, benchmark valutario di mia creazione, sta int ...
Forex: Euro ancora in stand-by
La divisa europea stava per confermare un segnale di peggioramento quando, quasi magicamente, ha recuperato terreno allontanandosi, anche se al momento solo parzialmente, dalla zona di pericolo. Tuttavia per l’euro lo scenario di medio periodo rimane ribassista, mentre la situazione di breve ...
Forex, Euro ancora debole e apatico. I target da monitorare
La divisa europea, a livello complessivo di indice (l’Euro Index, paniere di mia crazione), consolida ulteriormente all’interno di un’area di relativa neutralità, come mi piace chiamarla, e praticamente “perde tempo”. Le fasi di congestioni servono ovviamente, ma complicano la ...
Forex: l’Euro Index si è alzato soltanto per un bicchiere d’acqua
Abbiamo lasciato otto giorni fa l’Euro Index (paniere valutario di mia creazione) pieno di speranze mentre cercava la strada del recupero, ma la chiusura settimana è stata a dire poco deludente con le ultime due sedute ribassiste. Il rosso è proseguito anche questa settimana. Il Bloomberg Euro I ...
Forex: l’Euro forse si risveglia
Qualche giorno fa ho parlato, scherzosamente, del “letargo” dell’Euro index (paniere valutario di mia creazione) e della speranza che questo si concludesse prima di marzo o, meglio ancora, “entro il giorno della marmotta (2 febbraio)”, con l’ovvia aspettativa di una pronta conclusione de ...
Forex: Euro Index ancora in letargo
L’Euro Index (paniere valutario di mia creazione) sta praticamente “perdendo tempo” dalla fine dello scorso mese in quanto si limita a consolidare all’interno di un range relativamente stretto. Inoltre, non riesce ad abbandonare la Gann line ribassista che sta caratterizzando il 2021 ...
Forex, Euro: il recupero è ancora molto incerto
L’Euro Index (paniere valutario di mia creazione) ha realizzato un minimo relativo alla fine dello scorso mese di novembre dal quale ha effettuato un piccolo rimbalzo ora però fermato dall’importante resistenza dinamica costituita da una Gann line. La situazione puramente tecnica è invariata, ...
Forex: l’Euro prova a combattere i ribassi
L’Euro Index (paniere di mia creazione) resta in una situazione tendenzialmente ribassista che, tuttavia, tende alla neutralità. Infatti, il segnale di due settimane fa di “un possibile e prossimo rafforzamento”, vi ricordate “vedi la freccia rialzista blu sopra in numero 9” potrebbe esse ...
Forex: l’Euro “scava” sotto ai minimi
L’Euro Index (paniere di mia creazione) prosegue nella fase di indebolimento e accusa, ancora una volta, una nuova serie di minimi dell’anno, mentre il Dollar Index “se la ride” e mette a segno nuovi massimi. Propongo oggi un grafico della stagionalità (funzione SEAG) dell’Euro Index di B ...