Articoli con tag : strategie investimento
Ecco su quali titoli immobiliari europei puntare
Titoli immobiliare europei da seguire Dove si concentrano le principali opportunità tra le azioni del comparto immobiliare europeo? Secondo Olivier Hertoghe, Senior portfolio manager per Degroof Petercam AM, in generale, le valutazioni di tali titoli “non sono eccessive e la visibilità sui fluss ...
Bitcoin e cigni neri: le previsioni di Saxo Bank si sono avverate in parte
Saxo Bank ipotizza cigni neri Saxo Bank ogni anno presenta le sue ipotesi sui possibili “cigni neri” per l’anno successivo, ossia su quegli eventi “anomali”, non scontati dal mercato e che per questo hanno il potenziale di sconvolgere lo scenario di consenso e produrre forti variazioni del ...
Il 2018 per azioni, bond e materie prime
Borse possono crescere ancora ma attenti ai rischi Le politiche monetarie ancora espansive, la crescita globale coordinata, l’espansione del commercio internazionale e la solidità dei fondamentali societari e della crescita degli utili continueranno a garantire un contesto propizio agli attivi ri ...
Ocse: i mercati sono troppo ottimisti riguardo la crescita economica
OCSE: CRESCITA VICINO AL PICCO CICLICO Nonostante la maggior parte delle case d’investimento stia pubblicando in queste settimane report più che positivi circa l’andamento della crescita economica nei prossimi due o tre anni e di conseguenza circa la possibilità di un ulteriore rialzo dei list ...
Mercati emergenti: per Ubs WM Italy la corsa può durare ancora
EMERGENTI: E’ ORA DI USCIRE? Dall’inizio dell’anno i mercati azionari dei paesi emergenti ha realizzato rialzi di oltre il 30%, contro il 18% dell’azionario globale (in dollari). In entrambi i casi, si tratta di ottime performance giustificate da una crescita economica sincronizzata a li ...
Da Ubs un nuovo Etf per puntare sul debito emergente
STRUMENTO PER CHI AMA IL REDDITO FISSO EMERGENTE Volete investire sui mercati emergenti a reddito fisso ma trovate i fondi comuni d’investimento uno strumento troppo costoso e le gestioni attive non fanno per voi? Ubs Asset Management potrebbe avere ciò che fa per voi, avendo appena apliato la pr ...
Nel 2018 la crescita continuerà e sosterrà i mercati azionari
CREDIT SUISSE: CRESCITA ANCHE NEL 2018 Non sapete se puntare ancora sui titoli azionari, se parcheggiare il vostro capitale sul conto corrente, se iniziare a sottoscrivere qualche Bot o Btp? Partite dalle basi, ossia dagli scenari che le principali case d’investimento vanno aggiornando in queste u ...
Vontobel, arriva fondo su obbligazioni societarie emergenti
IL DEBITO CORPORATE EMERGENTE PIACE A VONTOBEL Facendo leva sulle sue competenze in materia di obbligazioni dei mercati emergenti, Vontobel Asset Management ha deciso di offrire anche in Italia la possibilità di accedere Vontobel Fund – Emerging Markets Corporate Bond, fondo gestito dal novem ...
Wall Street può salire per altri tre anni, in modo razionale
NON CI SONO PIU’ LE ESUBERANZE IRRAZIONALI C’erano una volte le “esuberanze irrazionali” che facevano alzare il sopracciglio ad un banchiere centrale come Alan Greenspan (numero uno della Federal Reserve), preoccupato per la corsa senza sosta degli indici di borsa di fine secolo scorso. Come ...
Azioni europee ancora interessanti, ma lo scenario è mutevole
SCENARIO MUTEVOLE PER I MERCATI EUROPEI Fondamentali macroeconomici in miglioramento, con buone prospettive per molti settori, ma anche un quadro politico incerto e impatti globali negativi: le condizioni sui mercati azionari europei stanno per cambiare? Se lo chiedono gli analisti di Invesco, ammet ...
WSJ attacca rating Morningstar: piacciono, ma non servono a molto
RATING MORNINGSTAR PIACCIONO AGLI INVESTITORI Secondo quanto ha riferito il Wall Street Journal, la maggior parte degli investitori istituzionali e dei consulenti finanziari ritiene il sistema di rating di Morningstar una buona guida per poter prevedere le performance future dei fondi comuni. Non so ...
Crediti alternativi per i portafogli a lungo termine
COME E QUANTO RISALIRANNO I TASSI? L’incertezza causata da tassi di interesse in risalita in un momento in cui le banche centrali occidentali stanno iniziando a normalizzare le proprie politiche monetarie rischia di creare sfide sostanziali per gli investitori istituzionali che cercano di abbinare ...
Un bitcoin alla borsa di Londra: IQE vola grazie al 3D
LA PICCOLA BITCOIN DELLA CITY Gli addetti ai lavori l’hanno già soprannominata “la bitcoin delle azioni quotate a Londra”: si tratta di IQE Plc, una società gallese che produce semiconduttori i cui titoli a fine 2016 scambiavano attorno ai 39 pence per azione ed ora valgono 165,25 pence, con ...
Per investire sul lusso puntate su auto e vini
KNIGHT FRANK MONITORA IL LUSSO Quali sono le migliori asset class su cui investire nel mondo del lusso? A questa domanda prova a rispondere da anni Knight Frank col suo Kflii (Knight Frank Luxury Investments Index), un indice che tiene traccia delle prestazioni di un paniere teorico di classi di ass ...
Anche a Piazza Affari è tempo di “allerta meteo”
CREVAL DA’ IL VIA AI TRACOLLI Altro che “bombe d’acqua”: dopo i cali dei titoli bancari delle scorse settimane, in parte recuperati, in questi giorni l’allerta meteo risuona più a Piazza Affari che sul resto d’Italia, con improvvisi tracolli delle quotazioni a causa di profit warnin ...
Italia nelle retrovie tra i paesi più “sostenibili”
DA DEGROOF PETERCAM AM NUOVA CLASSIFICA SOSTENIBILITA’ Cattive notizie per Italia, Stati Uniti, Francia e Giappone, classificatesi in coda alla classifica di sostenibilità dei Paesi Ocse elaborata da Degroof Petercam Asset Management, società di gestione del risparmio di Bank Degroof Petercam co ...
Altro che bene rifugio, l’oro è sempre più un metallo “high tech”
DOMANDA D’ORO FRENA ANCORA Nonostante le tensioni non siano mancate in questi mesi, i beni rifugio continuano a non brillare particolarmente. Ne è una prova l’andamento dell’oro, la cui domanda nel terzo trimestre ha registrato una flessione del 9% su base annua a 915 tonnellate. Nei primi no ...
L’agroalimentare può vincere sfida sostenibilità
SETTORE AGRICOLO PUO’ DIVENTARE SOSTENIBILE? In un momento in cui gli investimenti sostenibili e responsabili stanno diventando sempre più popolari, il settore agricolo viene spesso lasciato da parte in quanto talvolta associato a pratiche speculative sui beni alimentari. Eppure si tratta, nota A ...
Wall Street supera indenne Halloween
HALLOWEEN CON POCHI SCHERZETTI PER I MERCATI Quello appena passato è stato un Halloween senza “scherzetti” per Wall Street, i cui indici continuano apparentemente senza alcun affanno a segnare nuovi record storici? “Non proprio” secondo gli esperti di Neuberger Berman, che fanno notare come ...
Le strategie attive possono fare la differenza
LE AZIONI EUROPEE TORNANO A PIACERE Negli ultimi trimestri le azioni europee sono state oggetto di un generale risveglio dell’interesse degli investitori, essenzialmente sotto forma di flussi passivi. Lo sottolinea Dylan Ball, Executive vice president di Templeton Global Equity Group aggiungendo d ...
Pictet: la Russia torna ad essere un mercato interessante
PICTET ACCENDE UN FARO SULLA RUSSIA La Russia è il paese con il più basso livello di indebitamento tra i Paesi Emergenti. Lo sottolinea in un report Nikolay Markov, senior economist di Pictet Asset Management, aggiungendo come d’altro lato, però, “gli investimenti complessivi sono stati bassi ...
Banco Bpm non piace più così tanto a Equita Sim
EQUITA SIM TAGLIA IL GIUDIZIO – Cattive notizie per il titolo Banco Bpm, che stamane a Piazza Affari oscilla sui 3,15 euro per azione quando sono passati di mano 4,5 milioni di titoli circa, in calo di poco meno di mezzo punto rispetto alla chiusura della vigilia ma pur sempre in rialzo di qua ...
Borsa italiana: volano i titoli immobiliari su voci ampliamento operatività Pir
TITOLI IMMOBILIARI AVANTI TUTTA – Beni Stabili sale del 2,65% stamane a Piazza Affari, toccando a metà giornata i 73,5 centesimi di euro per azione con oltre 9,2 milioni di titoli già scambiati, in una mattinata che si sta rivelando positiva per l’intero comparto immobiliare dopo le indisc ...
Per Carmignac titoli italiani restano tra i favoriti, ma serve prudenza
SI AVVICINA LA FINE DEL QE DELLA BCE – Con l’approssimarsi della fine della svolta globale dovuta all’azione di stimolo da parte della Banca centrale europea, solo pochi segmenti dell’universo obbligazionario hanno secondo Charles Zerah, gestore del fondo Carmignac Portfolio Unconstraine ...
BlackRock: anche a settembre continua la corsa degli Etp
ETP OBBLIGAZIONARI, LA RACCOLTA CORRE – La forte domanda per Etp obbligazionari a livello globale ha contribuito a far registrare flussi record in ingresso per questa asset class nel corso dell’anno (126,4 miliardi di dollari). Lo segnala il consueto report mensile Etp Landscape di BlackRock ...
Ubs: bolla speculativa sulle criptovalute, ma il blockchain ha un grande futuro
DIFFICILE DIVENGANO VALUTE DI USO COMUNE – Il tema delle criptovalute resta caldo, al punto che anche il Chief investment office di Ubs ha deciso di dedicare un report, pubblicato venerdì scorso, dal significativo titolo “Sotto la bolla”. Secondo gli esperti di Ubs dal 2008 in poi, la pop ...
Il bitcoin? È una truffa. O forse no
Come se non bastassero i rendimenti stellari di quest’anno, la criptovaluta ha attirato ancora più attenzione quando l’a.d. di JP Morgan, Jamie Dimon, l’ha definita “una truffa che finirà per andare all’aria”. Eric Lonergan, gestore del team multi-asset di M&G I ...
Kairos debutta sul mercato dei Pir – REVIEW
KIS Italia PIR è un comparto flessibile di Sicav di diritto lussemburghese armonizzato gestito con una strategia long-short. Kairos entra nel mercato dei Piani Individuali di Risparmio (Pir) con il prodotto Kairos International Sicav (KIS) – Italia PIR, mettendo in campo la professionalità di tr ...