Articoli con tag : stress test
Europa, la resilienza delle banche fa sperare in una ripresa rapida
A cura di Tomasz Wieladek, Economista internazionale di T. Rowe Price L’economia dell’eurozona sarà colpita in questa prima parte del 2020 dalla più forte recessione in Europa dal secondo dopoguerra, ma probabilmente resisterà al suo impatto per poi riprendersi con forza nella seconda ...
Banco Bpm in recupero dopo gli esiti degli stress test della Bce
Un quadro ricco di luci e ombre quello emerso dagli stress test della vigilanza Bce sui 109 principali istituti bancari europei. Le banche italiane, in particolare, hanno visto il Credem brillare tra i migliori in termini di requisiti Pillar 2 (i buffer di capitale extra necessario ad una banca per ...
L’Eba risponde alle critiche: gli stress test cambieranno
Dopo le varie critiche ricevute nel corso degli anni, l’Eba ha deciso: avviata la procedura per cambiare gli stress test delle banche europee. Infatti, come riportato da MF, ieri l’Autorità Bancaria Europea ha lanciato una consultazione nella quale ha proposto una divisione della prova in due p ...
Stress test per i fondi, l’Esma fa sul serio
Erano attese entro la fine dell’estate e sono arrivate il 2 settembre le linee guida finali dell’Esma riguardanti gli stress test sulla liquidità dei fondi. Pochi giorni dopo (5 settembre), l’autorità europea di vigilanza sui mercati ha anche pubblicato un report dal titolo Stress simulation ...
Scenario di ripresa: è il momento dello stress test
Secondo François-Xavier Chauchat, Chief Economist di Dorval AM, l’aumento a sorpresa dei dazi doganali americani dal 10% al 25% su 200 miliardi di dollari di importazioni cinesi e la minaccia di un’estensione a tutte le importazioni provenienti dalla Cina hanno logicamente turbato i mercati fin ...
Stress test, tanti errori nello scoop del Sole
Sullo scoop dei giorni scorsi del Sole 24 Ore riguardo agli stress test sulle banche, è intervenuto su twitter l’ufficio stampa della Bce, Andrea Zizola. Nel tweet, si apprende che la lettera dal Bundestag in realtà era pubblica sul sito Bce, la notizia su Blackrock era nell’Official Journal e ...
Arrivano gli stress test per l’industria dei fondi
Anche per l’industria del risparmio gestito sono in arrivo le misure di stress test. Dopo le raccomandazioni emanate a inizio anno dal Financial Stability Board in tema di liquidità dei fondi comuni, uso della leva finanziaria, prestito titoli e rischi operativi della gestione degli investime ...
Social lending più solido delle banche: Funding Circle supera gli stress test che Rbs fallisce
Sotto il cappello della finanza alternativa e dei prodotti di investimento ad esso connessi c’è un universo caratterizzato soprattutto da trasparenza. In particolare, se guardiamo il marketplace lending come un prodotto di investimento, si tratta di un oggetto semplice e immediatamente comprensib ...
Euro Stoxx Banks, l’analisi di Vontobel
A cura di Vontobel Certificati Negli ultimi mesi il tema bancario è stato senza dubbio il più caldo e quello che ha catalizzato maggiormente l’attenzione degli investitori. I recenti risultati degli stress test condotti sulle 51 banche sistemiche europee hanno fatto emergere un quadro eterogeneo ...
Stress test sulle banche poco convincenti
A cura di Wings Partners Sim Dopo l’entusiasmo iniziale per i risultati degli stress test, le banche in Europa sono tornate sotto pressione, in concomitanza con lo svilupparsi di critiche nei confronti dell’EBA sullo scenario a cui sono state sottoposti gli attivi degli istituti di credito. Inna ...
Banche, il focus sugli stress test
Di Filippo Diodovich, market strategit di IG Dopo tanta attesa sono stati pubblicati gli stress test dell’European Banking Authority su 51 istituti di credito del Vecchio Continente. La banca peggiore in Europa rispettando le attese della viglia è stata Banca MPS scendendo ben al di sotto del ...
Bce, l’obiettivo è convincere di essere in grado di adottare le misure necessarie
A cura di Franck Dixmier, Global Head of Fixed Income di Allianz GI L’obiettivo principale della BCE nell’appuntamento del 21 luglio sarà quello di convincere i mercati finanziari di essere in grado adottare le misure necessarie, se fossero richieste. Quest’ultimo è stato un mese par ...
Banche italiane verso gli stress test con meno stress
A cura di Massimo Saitta, Direttore Investimenti di Intermonte Advisory L’evento dello stress test bancario nel contesto della Brexit La credibilità degli stress test sui bilanci bancari è stata messa a dura prova dopo che nel recente passato molte banche europee sono state promosse poco prima d ...
Le banche italiane hanno bisogno di una soluzione… e in fretta
A cura di Peter Garnry, Head of Equity Strategy di Saxo Bank Uno dei temi principali che sono emersi durante il post-Brexit è la situazione di crisi in cui versano gli istituti di credito italiani, aggravata da quando l’ABE (Autorità Bancaria Europea) ha iniziato ad applicare i nuovi requisiti ...
Credem, margine di sicurezza al top. I prossimi target tecnici del titolo
Credem, prova a consolidare dopo l’inversione rialzista pre-natalizia in scia alla comunicazione di Banca d’Italia dei requisiti patrimoniali da rispettare nell’ambito del processo di revisione prudenziale: il CET1 Ratio minimo assegnato è pari a 7%, ampiamente superato dall’ ...
Stress test: superato anche dalle altre banche italiane
Anche le banche italiane medie e piccole hanno superato gli stress test. Seppure non rientrassero nell'elenco delle banche "invitate" a partecipare, esse hanno compiuto autonomamente la simulazione, riportando... ...
Banche poco stressate, analisti perplessi
Come nella più classica delle favole, la montagna (di carta) ha prodotto un topolino o poco più: alla luce dei risultati ufficiali degli stress test compiuti su 91 istituti di credito europei non ci sarebbe di che essere preoccupati visto che... ...
Banche Ue sotto esame: è il giorno dei risultati
Il giorno a lungo atteso è arrivato, per l’annuncio dei risultati dello stress test che ha riguardato 91 banche europee è ormai questione di ore e forse quando leggerete questa newsletter già le prime agenzie faranno l’elenco di promossi e bocciati. ...