Articoli con tag : Sudafrica
Mercati emergenti, la partita si gioca sempre sulla politica
“Dopo una traiettoria di ripresa sorprendentemente solida nel corso del 2020, i listini dei mercati emergenti sono posizionati per un 2021 positivo in quanto l’Asia settentrionale, che rappresenta la maggior parte del benchmark, ha mostrato una competenza notevole nella gestione della pa ...
Mercati emergenti fra sofferenze e gravi rischi
A cura di Patrick Zweifel, Chief Economist di Pictet Asset Management Considerando l’aspetto fiscale, quali, fra i mercati emergenti, stanno attuando le manovre maggiori, e quali sembrano più a rischio? Il travagliato trio costituito da Brasile, Turchia e Sudafrica pare particolarmente vulnerabil ...
Mercati emergenti, Moody’s rischia di affondare il Sudafrica
Un possibile downgrade da parte di Moody’s potrebbe aumentare le difficoltà dell’economia sudafricana, come spiega Sabrina Khanniche, Senior Economist di Pictet Asset Management. Come indicato dalla relazione storica tra il nostro punteggio proprietario sulla sostenibilità del debito ...
Emergenti, il debito è il punto debole del Sudafrica
“Un possibile downgrade da parte di Moody’s potrebbe aumentare le difficoltà dell’economia sudafricana“, avverte Sabrina Khanniche, Senior Economist di Pictet AM, che spiega: “Come indicato dalla relazione storica tra il nostro punteggio proprietario sulla sostenibilit ...
Dalla Turchia alla Cina, le obbligazioni dei mercati emergenti in valuta locale
Secondo Yasmine Ravaï, gestore di Eurizon Fund – SLJ Local Emerging Market Debt , comparto che nella prima settimana di luglio raggiunge un patrimonio di quasi 1,3 miliardi di euro, è improbabile che l’economia cinese si riprenda fortemente nella seconda metà dell’anno. “L ...
Da Mts e Borsa di Johannesburg la prima piattaforma di trading per titoli di Stato sudafricani
MTS, la piattaforma elettronica per la negoziazione di titoli obbligazionari – parte del gruppo London Stock Exchange – e la Borsa di Johannesburg (JSE), il principale operatore dei mercati finanziari della Repubblica del Sudfrica, hanno annunciato un accordo per il lancio della prima pi ...
I mercati di frontiera resistono alla geopolitica internazionale
A cura di Peter Elam Håkansson, CIO e Fondatore di East Capital Dopo un gennaio da record e una rivalutazione dei corsi favorita dal passaggio della riforma fiscale statunitense alla fine del 2017, febbraio è stato caratterizzato da un’importante correzione che ha interessato tutti i listini ...
Il Sudafrica potrebbe sorprendere i mercati
A cura di Oliver Bell, gestore dei fondi T. Rowe Price Middle East and Africa Equity e T. Rowe Price Frontier Markets Equity, T. Rowe Price Il Sudafrica si trova in un punto di stallo dal punto di vista economico e politico. Con le recenti dimissioni di Jacob Zuma dalla carica di Presidente, il Paes ...
Chi ha paura del Sudafrica?
A cura di Marco Caprotti, Morningstar Il Sudafrica fa sudare freddo? E’ vero che il paese è in una posizione economica difficile e che la comunità finanziaria ritiene possa essere un asset rischioso. Questo, tuttavia, secondo gli analisti di Morningstar sembra non mettere in pericolo l’equity ...
Sud Africa, una gemma per il portafoglio?
A cura di Wojciech Stanislawski, Gestore del Comgest Growth Emerging Markets Il Sud Africa continua ad essere un Paese ricco di diversità e contrasti per una lunga serie di ragioni storiche, geografiche ed economiche. Ma la storia difficile alle spalle e il contesto sfidante attuale hanno generat ...
La svalutazione del renminbi e le conseguenze sul mondo
A cura di Market Brett analista della ricerca valutaria di Capital Group La transizione della Cina da un modello di crescita incentrato sugli investimenti a un sistema economico più focalizzato sui consumi ha costretto alcuni paesi a operare difficili adeguamenti. Seppure in misura diversa, le valu ...
Alla larga dal Sudafrica, neutrali sulla Corea: la view di AcomeA
A cura di AcomeA Sgr Sudafrica. Come il Brasile anche il Sud Africa ha visto la sua economia rallentare in modo significativo negli ultimi anni con la crescita del Pil che nel 2014 si è attestata appena all’1.5%. Anche in questo caso il crollo degli investimenti (-0.4% nel 2014), la riduzione del ...