Articoli con tag : supporti
S&P 500, i prossimi target al ribasso e gli Etf short a Piazza Affari
Wall Street sembra ormai aver voltato al ribasso la rotta. L’ennesima conferma la si è avuta nella seduta di ieri con la seconda, importante, candela giornaliera ribassita sull’S&P 500. Un movimento che aveva dato i primi segnali con la violazione a 3.385 punti del supporto dinamico ...
Borsa Svizzera, Smi resiliente alla discesa come da copione
Come spesso accade durante le fasi di correzione dei principali listini azionari mondiali, la Borsa di Zurigo si dimostra un valido rifugio. Anche nella seduta odierna, con i panieri continentali che soffrono in modo particolare la nuova ondata di casi di Coronavirus, l’indice Smi in discesa l ...
Petrolio Wti, possibile a breve un ritorno sui livelli di fine agosto?
Petrolio Wti in rapida ripresa dopo le correzioni accusate a inizio settembre in scia all’inatteso calo delle giacenze Usa accompagnato da un intervento più stringente da parte dell’Opec sui Paesi che non stanno rispettando le quote di produzione imposte dal Cartello (Libia ed Emirati Arabi Uni ...
De’ Longhi aggiorna il massimo storico. I prossimi target tecnici
De’ Longhi aggiorna il massimo storico oltre la soglia dei 31 euro confermando il superamento della resistenza statica di lungo termine a quota 30. Un movimento che favorisce il proseguimento del canale rialzista intrapreso dai corsi dopo il minimo dello scorso marso a 11,17 euro. In quest ...
Ftse Mib, correzione probabilmente limitata al breve termine
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e fondatore di FinanzaOperativa.com del 18 settembre 2020 Il Ftse Mib continua ad essere respinto al ribasso da quota 20.000. Quali sviluppi si aspetta nel breve? Il Ftse Mib rimane incastrato in trading range sostanz ...
Ftse Mib: probabile un’uscita al ribasso dal trading range di breve?
Due dati: sono sedici settimane in cui i prezzi dell’indice Ftse Mib sono fermi in laterale e le oscillazioni si assottigliano sempre più (Figura 1). Figura 1. Future FtseMib – grafico settimanale Questa configurazione, è inutile nasconderlo, ha un potenziale esplosivo enorme. E’ come un ...
Segnali ribassisti sull’Euro/Dollaro dopo il meeting della Fed
Terza candela giornaliera ribassista consecutiva per il cambio Euro/dollaro (Eur/Usd) all’indomani del meeting della Fed. Nel dettaglio l’Eur/Usd ha prima incrociato al ribasso a quota 1,80 la media mobile a 50 sedute violando in seguito a 1,1765 il supporto dinamico ascendente che da in ...
Nuovo massimo storico per Nexi. Lo scenario e i prossimi target
Nexi aggiorna il massimo storico a Piazza Affari arrivando fino a 17,46 euro portando la performance a 12 mesi al +84,75% in vista della possibile prossima chiusura dell’accordo di fusione con Sia e nonostante la questione Poste, che ha un contratto con Sia e una quota indiretta del 17% nel c ...
Triangolo rialzista per l’oro?
Oro alle prese con una formazione triangolare. Il prezzo spot del lingotto sta testando, nel detaglio, a 1.970 dollari per oncia la trendline discendente di breve termine e limite superiore del suddetto triangolo avente come vertice quota 1.950. I prossimi obiettivi tecnici dell’oro Dal punto di ...
Brembo al test della resistenza statica di medio termine
Brembo appare graficamente inserito in un canale ascendente dalla fine dello scorso luglio. Un movimento che, dopo aver permesso ai corsi di incrociare al rialzo la media mobile a 50 sedute a 8,10 euro li ha spinti ora a testare in area 8,80 euro la resistenza statica di medio periodo con scambi su ...
Fiera Milano, avanti piano ma avanti nel recupero
Fiera Milano prosegue nel recupero a Piazza Affari, lento ma costante dalla seconda metà dello scorso agosto. E un’importante conferma di questo movimento lo si è avuta nelle ultime sedute con l’incrocio al rialzo della media mobile a 50 giorni passante per 2,75 euro. Una dinamica c ...
L’Euro/Franco svizzero prova a rimbalzare dal supporto dinamico
Nuovo, importante test sul supporto dinamico ascendente di medio termine e sulla media mobile a 50 sedute in area 1,0750 per il cambio tra Euro e Franco svizzero (Eur/Chf). Un sostegno dal quale il cross tra le due valute potrebbe beneficiare di un rimbalzo tecnico e tornare a ridosso di quota 1,085 ...
Cattolica Assicurazioni rialza la testa a Piazza Affari. I prossimi target
Cattolica Assicurazioni ha confermato il superamento della trendline discendente, coincidente a 5,135 euro con il passaggio della media mobile a 50 sedute, che da metà luglio impediva ai corsi di proseguire nel recupero dai minimi dello scorso giugno. Un movimento che, una volta eventualmente oltr ...
Ftse Mib incastrato in trading range. Le azioni sotto la lente
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e fondatore di FinanzaOperativa.com dell’11 settembre 2020 Il Ftse Mib sta provando a riportarsi verso area 20.000. C’è spazio per ulteriori recuperi nel breve? In ottica di medio termine vedo uno scenari ...
Argento alle prese con una formazione triangolare
L’argento alla prova del triangolo. Il grafico su base giornaliera del prezzo spot di questa commodity mostra la formazione di una formazione triangolare il cui vertice, individuabile in area 27,65 dollari per oncia, potrebbe rappresentare il punto di partenza di un nuovo rialzo, proseguimento ...
Il settore telecom europeo tenta un rimbalzo. Come sfruttarlo
Il settore tlc prova a rialzare la testa nel Vecchio Continente. L’indice Stoxx Europe 600 Telecommunications sta infatti tentando un rimbalzo tecnico dal supporto statico di medio termine in area 200 punti. Un movimento che se consentirà il sorpasso in area 210 della trendline discendente che da ...
Inwit, credibile inversione rialzista solo oltre 8,85 euro
Scatto rialzista per Inwit a Piazza Affari, mentre si va verso la creazione di un patto di sindacato in AccessCo, a cui parteciperanno Tim e Cassa Depositi e Prestiti. Nel dettaglio, Inwit ha incrociato al rialzo in area 8,40 euro la media mobile a 21 sedute salendo poi fino a testare a quota 8,75 l ...
Enav riprende quota a Piazza Affari. I prossimi target tecnici
Enav si risveglia dal torpore a Piazza Affari in scia alla news dell’ottenimento di un contratto del valore di 2,3 mln di euro per controllo del traffico aereo in Romania. Il titolo ha infatti superato di slancio prima a 3,55 euro la trendline discendete che da inizio giugno impediva ai cor ...
Pirelli in controtendenza a Milano. I prossimi target
Pirelli & C. in controtendenza a Piazza Affari, dove segna un rialzo del +2,8%, in scia alla promozione di Citigroup che hanno incrementato a 4,6 euro il target price migliorando la raccomandazione a buy. Dal punto di vista tecnico il titolo ha oltrepassato di slancio e con scambi superiore al ...
Petrolio Wti di nuovo in cerca di un valido supporto
Sesta candela ribassista consecutiva per il future sul petrolio Wti, che dopo aver violato il supporto dinamico ascendente di medio termine a 42,75 dollari per barile ha prima incrociato al ribasso a quota 41,55 la media mobile a 50 sedute scivolando poi a ridosso dei 36,6 dollari, ormai in prossimi ...
Euro Bund future alle prese con un doppio massimo
Possibile doppio massimo in area 177,20/177,35 per il future legato sull’Euro Bund con scadenza settembre quotato all’Eurex. Una figura tecnica che si è riflessa in una correzione dei corsi del derivato portandoli poi a violare a ribasso le medie mobili a 21 e 50 sedute al momento rispettiv ...
STMicroelectronics tenta di rialzare la testa a Piazza Affari
STMicroelectronics prova a rimbalzare dopo il test del supporto statico di medio termine posto in area 23,20 euro. Per poter però assistere a un recupero credibile, anche in ottica di breve periodo, il titolo dovrà incrociare al rialzo la media mobile a 50 sedute al momento passante per quota 24, ...
Nexi rimbalza dal supporto. I prossimi obiettivi tecnici
Nexi sta beneficiando di un rimbalzo con scambi in aumento dopo il test del supporto dinamico ascendente di medio termine a 14,45 euro. “Merito del anche del fatto che i fondi di private equity azionisti Advent, Bain e Clessidra e Cdp hanno riprese le trattative per una fusione tra Nexi e Sia ...
Sartorelli (Siat): “L’inflazione c’è e si trova sull’azionario Usa”
Eugenio Sartorelli, vice presidente e membro del comitato scientifico di Siat e strategist di Investimentivincenti.it, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire il proprio outlook sulle principali asset class, dalle azioni alle materie prime passando per valute e obbligazioni, pe ...
Sartorelli: “Sentiment peggioramento a Piazza Affari, lo dicono anche le opzioni”
Eugenio Sartorelli, vice presidente e membro del comitato scientifico di Siat e strategist di Investimentivincenti.it, effettua di seguito un analisi legata al mercato delle opzioni, utile in particolare per comprendere meglio cosa pensano i “grossi” operatori in opzioni sui sottostan ...
Fca, avanti (piano) nel canale rialzista di medio termine
Dai minimi dello scorso marzo Fca appare graficamente inserito in un canale rialzista caratterizzato da un coefficiente angolare limitato che consente al titolo di recuperare terreno in maniera graduale e senza eccessi di ipercomprato tecnico. Al momento i corsi stanno beneficiando di un rimbalzo d ...
FinecoBank rimbalza da supporto statico. I prossimi target
FinecoBank sta beneficiando di un rimbalzo tecnico dopo il test del supporto statico di medio termine posto a ridosso dei 12 euro. Un movimento che, una volta eventualmente incrociate al rialzo di nuovo le medie mobili a 21 e 50 sedute (ora rispettivamente a 12,80 e 12,70 euro), favorirebbe in otti ...
EuroStoxx 50, prossima fermata sul top dello scorso giugno
Il future sull’EuroStoxx 50 ha oltrepassato a 3.365 punti la trendline discendente di breve termine dopo aver nelle precedenti sedute incrociato al rialzo in area 3.295 punti le medie mobili a 21 e 50 sedute. Un movimento che potrebbe presto riportare i corsi al test di quota 3.455, dove è posto ...
Il Dax inizia a mostrare il fiatone
Spinning top o incoraggiante segnale di continuazione dell’uptrend in atto dalla seconda settima di agosto? Questo l’amletico dilemma per il future sull’indice Dax, che ha oltrepassato a 13.300 punti la resistenza statica di breve-medio termine ma che al contempo ha disegnato un figura ...
Fib ancora in stand-by a ridosso della trendline discedente
La trendline ribassista che dalla seconda metà dello scorso luglio impedisce al Fib, il future sull’indice Ftse Mib, di intraprendere uno stabile recupero si sta dimostrando un ostacolo alquanto duro da superare. Al momento la resistenza si colloca a 20.140 punti e, nonostante nella seduta di og ...