Articoli con tag : surroghe

Mutui e surroghe: ecco le migliori al momento offerte delle banche

di Gianluigi Raimondi

A cura di Idealista Quest’anno è quello giusto per acquistare un immobile. I motivi sono svariati: tassi d’interesse molto vantaggiosi, i prezzi degli immobili che sono stabili, il desiderio, dopo il lockdown, di cambiare casa sono condizioni favorevoli che spingono il mercato del mattone. E il ...

continua

Richieste di credito dalle famiglie ancora in netto calo

di Stefano Fossati

Dopo le pesanti flessioni che hanno segnato il 2020, il nuovo anno si è aperto con una contrazione del numero di richieste di finanziamenti da parte delle famiglie italiane (calcolate sulla base delle vere e proprie istruttorie formali contribuite sul Sistema di Informazioni Creditizie gestito da C ...

continua

Mercato dei mutui, le previsioni degli esperti per il 2021

di Stefano Fossati

Chi ha chiesto un mutuo nel 2020 si è ritrovato in un mercato che ha risentito, nel bene e nel male, del momento storico caratterizzato dalla pandemia Covid-19. Ma quali sono le prospettive per il 2021? Il sito specializzato sul mercato immobiliare Idealista ha chiesto ai principali operatori del s ...

continua

Mutui e surroghe segnano la ripresa, ma occhio al recovery fund

di Stefano Fossati

Il mercato dei mutui prosegue il suo trend positivo all’inizio di questo autunno 2020. Dopo una decisa contrazione dei flussi erogati durante i mesi di lockdown di marzo e aprile, il mercato dei mutui è tornato a crescere trainato dalle erogazioni con finalità surroga che hanno beneficiato di ta ...

continua

Fase 2, è il momento giusto per le surroghe

di Stefano Fossati

È appena cominciata la Fase 2 dopo l’esplosione dell’emergenza di Covid-19. Sembra essere alle spalle il momento più critico: chi può permetterselo, stando a un’analisi pubblicata da Mutuisupermarket.it, è bene che valuti di cogliere le occasioni offerte dalla surroga, sostituendo il ...

continua

L’effetto coronavirus rende più convenienti le surroghe ad aprile

di Stefano Fossati

Stiamo vivendo un’emergenza che in poco tempo sta mettendo in ginocchio l’economia. Eppure con il coronavirus la casa è diventata proprio il “bene rifugio” per eccellenza degli italiani. E’ quasi surreale, ma in una fase in cui purtroppo molti si vedono obbligati a sospendere le rate ...

continua

Mutui a tasso fisso e surroghe, continua la crescita nel 2019

di Stefano Fossati

Mutui a tasso fisso sempre più in crescita, ondata di surroghe e il Nord in cima alla classifica per il maggior numero di mutui erogati. Quella dei 20 anni, inoltre, si conferma la durata più richiesta e concessa. È la sintesi che scaturisce dal più recente Osservatorio Mutui di MutuiOnline.it c ...

continua

Mutui, aumenta l’importo medio erogato e tornano i finanziamenti al 100%

di Stefano Fossati

Il mese di settembre è stato caratterizzato da un’impennata delle richieste di surroga e, a ottobre, alcune banche, senza necessità di ricorso al fondo casa, sono tornate a offrire mutui per il 100% del valore dell’immobile con tassi concorrenziali. Sono questi i dati principali emersi dall’ ...

continua

Crescono ancora le richieste di prestiti dalle famiglie, frenano i mutui

di Stefano Fossati

Nel mese di maggio il numero di interrogazioni registrate sul Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF relativamente alle richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane (nell’aggregato di prestiti personali e prestiti finalizzati) ha fatto segnare un +1,9% rispetto allo stesso mese del 2 ...

continua

Mutui e surroghe, i trend secondo Crif

di Gianluigi Raimondi

A cura di Idealista.it Prosegue anche nel mese di aprile il rallentamento delle richieste di nuovi mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane. La rilevazione è fatta a partire da un database di 85 milioni di posizioni creditizie, su vere e proprie istruttorie formali registrate sul Sistema d ...

continua

Mutui e surroghe, ancora in rallentamento delle richieste in Italia

di Gianluigi Raimondi

Prosegue anche nel mese di aprile il rallentamento delle richieste di nuovi mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane (vere e proprie istruttorie formali registrate sul Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF, non semplici richieste di informazioni o preventivi online), che fanno registra ...

continua

Osservatorio mutui, le richieste per la prima casa tornano al top

di Finanza Operativa

Di seguito alcune delle principali evidenze emerse dall’ultimo Osservatorio Mutui di MutuiOnline.it che fa il punto sulla situazione nel quarto trimestre dell’anno (dati al 31 ottobre), fornendone una comparazione con i periodi precedenti e i cambiamenti in atto nel mercato. Mentre operatori del ...

continua

Mutui, ennesimo ribasso dei tassi e testa a testa tra nuovi contratti e surroghe

di Finanza Operativa

Dall’ultimo Osservatorio elaborato da MutuiOnline.it che fa il punto sulla situazione nel terzo trimestre dell’anno, fornendone una comparazione con i periodi precedenti e i cambiamenti in atto nel mercato emerge che  tornano a crescere i mutui per l’acquisto della prima casa nel terzo trimes ...

continua

Passo indietro per le surroghe, avanti con i mutui prima casa

di Finanza Operativa

Importi più alti, tassi stabili e mutui prima casa che tornano a crescere. Potrebbe essere riassunta così la stagione più calda dei mutui, che riprende il suo corso organico dando nuovamente spazio ai finanziamenti per l’acquisto della prima casa dopo un anno esatto di dominio delle surroghe. I ...

continua

Mutui: la frenata delle surroghe deprime la domanda

di Finanza Operativa

a cura di Crif Analizzando le interrogazioni sul Sistema di Informazioni Creditizie (SIC) di CRIF relative alle richieste di nuovi mutui e surroghe (vere e proprie istruttorie formali, non semplici richieste di informazioni o preventivi online), il mese di settembre evidenzia una nuova forte contraz ...

continua

Surroghe mutui, inversione di tendenza ad aprile

di Finanza Operativa

a cura di Crif Nel mese di aprile il numero di interrogazioni sul Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF relative a richieste di nuovi mutui e surroghe (vere e proprie istruttorie formali, non semplici richieste di informazioni o preventivi online) da parte delle famiglie italiane ha registrato ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti