Articoli con tag : svalutazione
Novelli (Lemanik): “Short sul dollaro, svalutazione in vista”
“Nei prossimi mesi, prevediamo una forte svalutazione del dollaro a causa della monetizzazione del debito avviata dalla Fed. In questa fase è dunque consigliabile implementare posizioni short sulla divisa americana”. È l’analisi di Maurizio Novelli, gestore del fondo Lemanik Global Strategy ...
La Cina svaluta la moneta, aumentano le pressioni sul commercio globale
Il driver principale del selloff di oggi sugli asset rischiosi è la decisione della Cina di permettere la svalutazione del renmimbi contro il dollaro USA, con la valuta che è crollata sotto la soglia dei sette renmimbi per dollaro per la prima volta dalla crisi finanziaria globale. “Mantener ...
Il grande decoupling e il paradosso del mercato obbligazionario
Di P. O. Beffy, Chief Economist di Exane Bnp Paribas La scorsa settimana, ho trascorso un paio di giorni in Germania. Qui, la Brexit è ancora al centro delle discussioni degli investitori che guardano con particolare preoccupazione alla capacità di resistenza del mercato immobiliare britannico dop ...
Credit Suisse: ecco l’impatto sui titoli del lusso di una svalutazione in Cina
Secondo gli analisti di Credit Suisse l’impatto sul settore dei titoli del lusso di una probabile prossima svalutazione della valuta cinese, il renmimbi, sempra essere gestibile, almeno per le big del coparto. In particolare, l’istituto elvetico prevede un deprezzamento della divisa cine ...
È iniziato il countdown per lo yuan
A cura di Christopher Dembik, Economista di Saxo Bank La svalutazione dello Yuan cinese è ormai solo un brutto ricordo. Nel contesto di svalutazioni competitive in atto ormai in ogni parte del mondo, lo Yuan si trova al momento sensibilmente sopravvalutato rispetto alle principali controparti, capi ...
Cina, crollo yuan in vista?
A cura di Hans Bevers, Senior Economist, Degroof Petercam AM Diversi investitori importanti hanno dichiarato guerra al Renminbi negli ultimi giorni. Quanto dovremmo preoccuparci di un imminente crollo della valuta cinese? Dovremmo credere ai policymaker del Dragone che sostengono che non ci siano le ...
La Grecia non è l’Argentina: se lascia l’euro non crescerà certo grazie all’export
A cura di Jim Leaviss, M&G Investments Ho sentito dire, fra il serio e il faceto, che il rischio maggiore per l’eurozona non è che la Grecia esca dalla moneta unica e coli a picco, ma che esca e vada a gonfie vele! In questo scenario Atene ricomincerebbe da zero, libera dai debiti, pronta a ...