Articoli con tag : svezia
Criptovalute, la Svezia testa la prima moneta digitale di Stato
La Svezia potrebbe essere il primo Stato europeo a emettere la propria valuta digitale. La Riksbank, la banca centrale svedese, ha annunciato l’avvio di un progetto pilota con Accenture, allo scopo di implementare le soluzioni tecniche per lo sviluppo della criptovaluta di Stato. Come riporta ...
Corona svedese mai così debole dal 2009, pesano rischi politici e tassi
Corona svedese sotto pressione Allarme rosso in Svezia: la corona svedese è infatti scambiata a livelli che non sivedevano dalla crisi finanziaria globale, mentre il paese nordico si prepara ad elezioni che potrebbero cambiare radicalmente il panorama politico del paese. Oggi la valuta svedese è i ...
Svezia, l’economia cresce più del previsto. Corona sugli scudi contro euro
A cura di Xtb L’economia svedese si è espansa a un ritmo molto più rapido di quanto previsto in tre mesi fino a giugno. La robusta crescita è alla base della probabile stretta monetaria entro la fine dell’anno. Detto questo, le pressioni inflazionistiche interne rimangono abbastanza c ...
Rimuovere la liquidità in eccesso senza causare un’impennata della volatilità
A cura di Fabrizio Quirighetti, Macroeconomic Strategist, Syz Am Immaginate un’economia che dal 2009 registra in media una crescita reale annua del 2,8%, con un’inflazione che inizia a salire soltanto da quest’anno, attestandosi a maggio all’1,7% vicina all’obiettivo della banca centrale d ...
Il punto sullo scenario macroeconomico mondiale
A cura della divisione Ricerca e Investimenti di Cassa Lombarda Eurozona: QE Bce fin oltre le elezioni tedesche I Pmi Servizi e Composto sono cresciuti in confronto al mese di ottobre, ma in maniera minore rispetto all’anticipazione. La fiducia degli investitori è calata, ma resta comunque positi ...
Europa: divergenza nella periferia
A cura di Pierre Bose Investment Strategist – Chief Investment Office IWM e Marc Häfliger, Investment Strategist – Chief Investment Office IWM, Credit Suisse Gratificante cambiamento positivo in Spagna. Mantenendo un giudizio complessivo di underperform sulle azioni europee, a livello dei paesi ...
Convergenza dei tassi di crescita dei paesi nordici
A cura di Helge J. Pedersen, chief economist di Nordea Le nuove previsioni economiche stimano una crescita globale del 3,0% quest’anno, di circa il 3,2% nel 2017 e del 3,3% nel 2018. La crescita è guidata dai mercati emergenti grazie al miglioramento dell’outlook di molti paesi della ...
Il punto macroeconomico sui mercati
A cura di Cassa Lombarda Eurozona: Bce logica e disciplinata, ma delude le aspettative esagerate del mercato I Pmi sono calati marginalmente, restando tuttavia in area espansiva e con il valore medio del terzo trimestre in linea con quello del secondo, che aveva portato a una crescita dello 0.3% del ...
Banche Centrali attendiste
A cura di Cassa Lombarda Eurozona: “sussistono le incertezze” – Rispetto all’ultima stima, l’economia dell’UE nel 1 trimestre è cresciuta più velocemente spinta dagli investimenti (anche se meno del 4° trimestre), ma soprattutto da un rialzo dei consumi. La Banca Centrale Europea ha p ...
Crescita economica globale: aumentano i dubbi
A cura di Cassa Lombarda Eurozona: “crescita lenta ma persistente” – Per il 4° mese consecutivo, nonostante gli stimoli BCE, non aumenta l’inflazione totale e il motivo va ricercato principalmente nel prezzo dell’energia. L’inflazione core è invece in lieve recupero. Per quanto riguard ...
La crescita mondiale resta una priorità urgente
A cura di Cassa Lombarda Eurozona: “crescita moderata e a velocità non uniformi” – i PMI aggregati, con un contributo positivo anche se di diversa intensità di Francia e Germania e il presumibile contributo opposto dei paesi minori, confermano che la crescita complessiva nella zona Euro è m ...
Scandinavia, politiche monetarie variegate
A cura di Anjulie Rusius, M&G Investments C’è stato un fuoco di fila di notizie sulle banche centrali del G7 nel mese di marzo, culminato in una quantità di voci non seguite però, nel complesso, da altrettante nuove azioni. La Banca del Giappone è rimasta alla finestra (dopo l’adozione d ...
Nordea: “Tra i paesi nordici la Svezia continua a brillare”
a cura di Helge Pedersen, Chief Economist di Nordea Group In un contesto in cui le economie avanzate stanno lottando contro una stagnazione secolare, l’economia globale continuerà a far registrare una crescita debole nel 2016 e nel 2017, nonostante la spinta dei bassi prezzi del petrolio, tassi d ...
Le opportunità nell’obbligazionario si giocano sul mercato dei futures
a cura di Tim Haywood, responsabile delle strategie obbligazionarie di GAM Le fluttuazioni del prezzo del greggio dominano i titoli dei giornali e i pensieri degli investitori. I mercati di rischio hanno avuto un terribile inizio d’anno in tutto il mondo, con quasi tutti i mercati azionari al riba ...
Guerre valutarie di tutti contro tutti
a cura di DeAWM Nelle ultime due settimane, ben due banche centrali hanno continuato a sospingere i propri programmi espansivi. La Banca del Giappone, come abbiamo visto una settimana fa, ha portato i tassi di deposito sottozero creando un sistema “a cascata” per non penalizzare le banche nippon ...
Paesi nordici, per Nordea la crescita sarà al 2%
a cura di Nordea AM La ripresa globale è ancora fragile e instabile. Le economie avanzate stanno entrando in una fase di ripresa che si autosostiene, ma per i paesi produttori di materie prime la situazione è cambiata in peggio. Tra i paesi nordici la Svezia sta facendo bene. L’attività economi ...
Relief rally del mercato azionario globale
A cura di Pictet Am In ottobre i mercati azionari mondiali hanno registrato il miglior risultato mensile in quattro anni grazie ai programmi di stimolo delle principali banche centrali, che hanno contribuito a placare i timori per la crescita globale e il possibile impatto di un rialzo dei tassi USA ...
Nordea: l’economia globale crescerà del 3,1%. In difficoltà i Paesi nordici
A cura di Helge J. Pedersen, Chief Economist di Nordea L’economia globale si sta riprendendo, anche se più lentamente rispetto alle attese considerate le politiche monetarie estremamente espansive e il dimezzamento dei prezzi del petrolio osservato durante l’estate. Le difficili condizioni ...
Opportunità da Nuova Zelanda, Messico e Svezia
A cura di Enzo Puntillo e Bogdan Manescu gestori del fondo JB Total Return Bond Fund Giugno è stato caratterizzato dalle continue incertezze sui negoziati sul debito greco. I mercati azionari e del credito hanno avuto un mese negativo, gli spread governativi dei paesi emergenti si sono leggermente ...