Articoli con tag : Syz
High yeld, iniziata la stagione di caccia (ai rendimenti)
“I fondamentali e la domanda rimangono forti nei mercati del credito. Prevediamo che il 2020 sarà un altro anno di total return positivo, in particolare per le obbligazioni europee ad alto rendimento e subordinate”. E’ la previsione di Michalis Ditsas, Head of Investment Specialist di Sy ...
Possiamo contare sui green bond
A cura di Sacha Bernasconi, Senior Portfolio Manager di Syz AM Sebbene un approccio Esg sia diventato un test d’igiene degli investimenti preso in considerazione da tutti gli investitori istituzionali, resta poco chiaro in cosa consista realmente questo approccio, così come i metodi adottati per ...
Outlook 2020, Syz AM: un ciclo economico compresso
A cura di Syz Asset Management Nel 2019 non si è parlato d’altro che di un’imminente recessione mai arrivata. Abbiamo assistito a una svolta della Federal Reserve, che ha innescato un ulteriore allentamento monetario di altre banche centrali, anche sui mercati emergenti. Con l’avvicinarsi del ...
Syz AM: obbligazionario in euro, puntare sui titoli di Stato italiani
A cura di Adrien Pichoud, Chief Economist Portfolio Manager di Syz Asset Management Il continuo declino dell’attività industriale finirà per trascinare l’economia globale in una qualche forma di recessione oppure i consumi delle famiglie e il sostegno delle banche centrali manterranno ...
Syz AM: guida all’income in un ambiente a basso rendimento
A cura di Michalis Ditsas, Investment Specialist di Syz Asset Management Fin dal 2018, le economie sviluppate stanno vivendo un rallentamento della crescita, con aspettative di espansione attorno al 2% per gli Stati Uniti e meno dell’1% per Europa e Giappone. I mercati emergenti non sono immuni da ...
Pichoud (Syz AM): “Azioni ad alto dividendo, bond high yield europei e yen”
“I venti contrari spingono le banche centrali a rivedere la politica monetaria, la guerra commerciale Cina-Usa pesa sulla crescita globale, la cui dinamica si indebolisce, si sta verificando una “giapponizzazione” a livello mondiale e assistiamo a una estensione dell’allentamento monetar ...
Incertezze politiche, mercati volatili: il mese di giugno in 10 immagini
A cura di Adrien Pichoud, Chief Economist e Head of Multi-Asset di Syz Asset Management Economia globale L’incertezza legata alle tensioni commerciali continuerà a penalizzare la crescita – Perturbando l’esistente catena di approvvigionamento mondiale, con l’imprevisto aumen ...
Mercati azionari, più ombre che luci nel secondo semestre
A cura di Roberto Magnatantini, gestore del fondo Oyster Global High Dividend di Syz AM Se nella prima metà del 2019 i mercati azionari sono stati sostenuti dal relativo miglioramento sul fronte della guerra commerciale Usa-Cina e dall’atteggiamento più favorevole delle banche centrali occidenta ...
Sostenibilità ok, solo se reale però
Di Sacha Bernasconi, Senior Portfolio Manager, Syz AM Oggi, sono molti gli strumenti d’investimento considerati sostenibili. Non c’è da stupirsi se i non addetti ai lavori si interrogano su come orientarsi in questa giungla di possibili definizioni di sostenibilità. Una definizione chiara e in ...
I vantaggi del comparto high yield in un contesto di aumento dei tassi
A cura di Michalis Dictsas, Head of Investment Specialist di SYZ AM L’high yield, come classe di attivi, offre ai portafogli varie caratteristiche positive nelle fasi di aumento dei tassi d’interesse, tra cui ad esempio la bassa correlazione con gli strumenti a tasso fisso tradizionali e ...
Il ciclo non è (ancora) concluso
A cura di Syz Asset Management I timori ricorrenti riguardanti le possibili cause (ad es. dazi commerciali) o sintomi (ad es. appiattimento della curva dei rendimenti) che influiscono sul ciclo economico statunitense sono legittimi in questa fase, anche se ancora prematuri. Per quanto il futuro poss ...
Verso la fase finale della rivoluzione industriale odierna
A cura di Carole Millet, Senior Investment Advisor, e Manuel Terreault, Senior Investment Advisor SYZ Wealth Management In qualità di investitori professionali, è nostra responsabilità prenderci cura delle generazioni future. Questo significa proteggere i loro futuri attivi, far crescere il loro ...
Syz, progetto di consulenza d’investimento sostenibile con la Birs
Il Team Advisory di Banque SYZ ha lanciato con successo un nuovo prodotto obbligazionario emesso dalla Banca Mondiale (BIRS) e collegato a un paniere azionario dei mercati sviluppati che persegue gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG). In collaborazione con la Banca Mondiale (BIRS), Banque SY ...
Syz, nel 2016 aumentano reddito operativo e utile netto
Nel 2016 SYZ ha iniziato a raccogliere i frutti degli investimenti realizzati nei tre anni precedenti. Dopo un esercizio 2015 segnato dai costi straordinari legati all’outsourcing delle attività operative e all’acquisizione di Royal Bank of Canada (Suisse) SA, il gruppo ha visto aumenta ...
Balzo dell’utile per Syz
Syz chiude un bilancio da record. Dopo che l’esercizio 2015 era segnato dai costi straordinari legati all’outsourcing delle attività operative e all’acquisizione di Royal Bank of Canada (Suisse), il gruppo ha visto aumentare il suo reddito operativo del 16,8% nel 2016 per raggiung ...
Banque Syz è ancora “Best Private Banking Boutique”
Banque SYZ ha ottenuto per il secondo anno consecutivo il riconoscimento di “Best Private Banking Boutique” dalla giuria dei Global Private Banking Awards 2015. La cerimonia di premiazione organizzata da PWM e The Banker, due pubblicazioni del Gruppo Financial Times si è svolta a Singapore il 4 ...
Syz amplia la propria offerta d’investimento al private equity
Per rispondere ai cambiamenti delle esigenze dei suoi clienti privati e istituzionali, il gruppo bancario svizzero SYZ amplia la propria gamma di classi di attivi disponibili mettendo a disposizione dei suoi clienti investimenti nel private equity, in collaborazione con la società ginevrina ACE &am ...
Banque Syz compra Royal Bank of Canada (Suisse)
Il gruppo bancario svizzero SYZ prosegue la sua espansione con la firma di un accordo per l’acquisizione di Royal Bank of Canada (Suisse) SA. Con attivi in gestione pari a quasi 10 miliardi di franchi, la banca privata svizzera di RBC è attiva prevalentemente in America Latina, Africa e Medio Ori ...