Articoli con tag : Syz AM
Syz Am, l’asset allocation è un rebus
Asset allocation: l’incertezza rende difficili le decisioni Di fronte a indicatori economici non proprio favorevoli, violente oscillazioni del clima di fiducia e quotazioni che passano repentinamente da livelli sopravvalutati a sottovalutati, agli investitori non sono rimaste molte certezze. Se a ...
Topix, rendimento del dividendo vicino ai massimi storici
Dopo un prolungato periodo di crescita, in questo inizio di 2019 il tasso di crescita dell’economia giapponese sta rallentando, come accade in larga parte delle principali economie mondiali. “Il rallentamento globale avrà probabilmente un impatto negativo sugli esportatori giapponesi e in p ...
Topix, rendimento del dividendo vicino ai massimi storici
Dopo un prolungato periodo di crescita, in questo inizio di 2019 il tasso di crescita dell’economia giapponese sta rallentando, come accade in larga parte delle principali economie mondiali. “Il rallentamento globale avrà probabilmente un impatto negativo sugli esportatori giapponesi e in p ...
Selezione tra i settori azionari europei
A cura di Hartwig Kos, Cohead of Multiasset, Syz AM Esaminando l’orientamento per le azioni, il nostro approccio in passato è stato quello di detenere beta nel portafoglio privilegiando le componenti più cicliche dell’universo azionario, con differenze relativamente minori tra aree g ...
Syz Am: Focus sulle economie
A cura di Adrien Pichoud, Chief Economist Portfolio Manager, Syz Asset Management Economie avanzate. Nel generale indebolimento del dinamismo caratteristico di tutte le economie avanzate, gli Stati Uniti spiccano chiaramente come la sola grande economia che mantiene una dinamica di crescita positi ...
Diluire l’orientamento ciclico: la view di Syz Am
A cura di Fabrizio Quirighetti, CIO Co-Head of Multi-Asset Syz Asset Management I mercati continuano ad attraversare con fatica uno scenario economico complessivamente favorevole, con gli attivi che presentano valutazioni corrette o piene. A margine, attualmente si registra un divergenza tra gli Sta ...
Focus sull’universo Alternativo
A cura del team SYZ Wealth Management Nei primi quattro mesi del 2018 abbiamo osservato il ritorno della volatilità sul mercato azionario, dopo che avevamo previsto un aumento rispetto ai livelli insolitamente bassi dello scorso anno. L’aumento dell’allocazione sugli arbitraggi dei portafogli n ...
Malgrado il monetarismo convinto, l’attrattiva a lungo termine del Giappone rimane intatta
A cura di Joël Le Saux, Portfolio Manager SYZ Asset Management La determinazione con cui il governatore della Banca del Giappone Haruhiko Kuroda si impegna a conseguire un obiettivo di inflazione probabilmente irrealizzabile è preoccupante, ma non è ancora troppo tardi per cambiare il corso della ...
Dieci ragioni per cui il dollaro continuerà a calare nel 2018
A cura di Fabrizio Quirighetti, co-head of multi-asset e gestore del fondo OYSTER Absolute Return presso SYZ Asset Management Il dollaro statunitense, la valuta rifugio per eccellenza durante le fasi di volatilità, da tempo si scambia attorno ai minimi degli ultimi anni. Tuttavia Michalis Ditsas, f ...
Rallentamento di metà ciclo, non recessione: la view di Syz Am
A cura di Fabrizio Quirighetti, CIO Co-Head of Multi-Asset , Syz Asset Management Vi sono molti motivi per essere prudenti, il che spiega il difficile scenario di mercato attuale, fra gli altri lo scandalo dei dati di Facebook, le tensioni commerciali, l’inasprimento delle politiche monetarie ...
Parole, parole, parole….
A cura di Fabrizio Quirighetti, CIO Co-Head of Multi-Asset Syz Asset Management Il prossimo 4 marzo si terranno le elezioni legislative italiane, che permetteranno di scegliere i 315 membri del Senato e i 620 della Camera dei deputati. Saranno l’ultima tappa di un calendario politico europeo relat ...
Un anno di Trump: investitori delusi, ma economia e Wall Street crescono
A cura di Hartwig Kos, Co-Head of Multi-Asset, Vice-CIO, Syz Asset Management Sono passati quasi dodici mesi da quando il famoso show televisivo “The Apprentice” si è trasferito alla Casa Bianca. Come ci si poteva aspettare, questa stagione del reality è stata ricca di intrighi, linguaggio col ...
A un anno dall’elezione di Trump
A cura di Hartwig Kos, Co-Head of Multi-Asset, Vice-CIO, Syz Asset Management Sono passati quasi dodici mesi da quando il famoso show televisivo “The Apprentice” si è trasferito alla Casa Bianca. Come ci si poteva aspettare, questa stagione del reality è stata ricca di intrighi, linguaggio col ...
Cinque motivi per investire in Giappone
A cura di Joël le Saux, Head of Japan equities, Syz Am Il Giappone è tornato. L’Abenomics potrebbe non aver mantenuto interamente le tanto millantate promesse, ma il motore della crescita economica giapponese si è rimesso in moto. Le forti pressioni deflazionistiche sembrano app ...