Articoli con tag : T-bond

Mercati, T-Bond: una rottura col passato

di Gianluigi Raimondi

I buoni del Tesoro Usa a lungo termine, vale a dire, con una scadenza superiore ai 20 anni, stanno affrontando uno scenario difficile e una decisa rottura con il passato. Nel dettaglio, i cosiddetti T-bond hanno registrato rialzi con una volatilità relativamente bassa dal 1990 al 2005. Dal 2005 al ...

continua

Invesco quota quattro Etf sui T-Bond Usa

di Finanza Operativa

Invesco ha quotato su Borsa Italiana quattro Etf focalizzati sui titoli governativi americani con scadenza 1-3 anni, 3-7 anni, 7-10 anni oppure con esposizione a tutte le scadenze. Gli Etf hanno spese correnti dello 0.06% annuo (e sono i più economici in Europa sui Treasury). I titoli US Treasuries ...

continua

Trump e Fitch mettono i mercati sotto pressione

di Luca Spoldi

Fitch e Trump riaccendono le tensioni Non è solo l’avviso giunto ieri sera da Fitch sui rischi “considerevoli”, in particolare “dopo il 2019” insiti nella manovra disegnata dalla nota di variazione al Def a indurre gli investitori ad alleggerire ulteriormente le posizioni sull’azionario ...

continua

T-bond, per Morgan Stanley si possono comprare

di Luca Spoldi

T-bond: conviene o no investire? E’ o no il momento di tornare (o continuare) a puntare sui T-bond decennali americani? Molte case d’investimento sconsigliano per ora di esporsi, data la prevista sequenza di ulteriori graduali rialzi dei tassi da parte della Federal Reserve, ma Morgan Stanley se ...

continua

Tcw: seconda metà 2018 porterà maggiori rischi per mercato obbligazionario

di Luca Spoldi

La curva dei tassi Usa si sta appiattendo L’azione della Federal Reserve e della Bce è solo all’inizio: lo segnala Tyler Tucci, Vice President Fixed Income e responsabile per la valutazione delle politiche monetarie globali di Tcw notando come nel corso delle ultime settimane, i rendimenti dei ...

continua

Usa-Cina, investitori temono ripercussioni sui tassi

di Luca Spoldi

Usa-Cina, ormai pare guerra commerciale Tra Stati Uniti e Cina è ormai guerra commerciale di fatto, anche se non formalmente dichiarata. Dopo che l’amministrazione Trump ha imposto dazi su 34 miliardi di dollari di importazioni dalla Cina, in vigore dalla scorsa settimana, e dopo aver minacciato ...

continua

È possibile che la BCE metta mano ai tassi prima del previsto?

di Finanza Operativa

A cura di P. Rosenstreich, Head of Market Strategy e A. Masset analista, Swissquote  Mentre gli investitori cominciano a chiedersi se la “narrativa” sulle tensioni legate alla guerra commerciale sia veramente un traino per il dollaro, il biglietto verde inizia a perdere terreno. Il Dollar index ...

continua

Gorman (Morgan Stanley) non crede a una crisi imminente dell’eurozona

di Luca Spoldi

Allarme di Soros ridicolo L’allarme lanciato da George Soros su una possibile imminente crisi globale e sul rischio di una dissoluzione dell’Unione europea “è irrealistica” secondo l’amministratore delegato di Morgan Stanley, James Gorman. “Onestamente penso che sia ridicola”, ha affe ...

continua

Reddito fisso: occhi puntati sui T-bond

di Finanza Operativa

A cura di Pictet Am Dopo aver sottopesato le obbligazioni per gran parte dello scorso anno, siamo stati indotti ad aumentare la nostra posizione sulla classe di attivi, portandola a neutra, dall’incremento stabile dei rendimenti dei Treasury decennali in un momento in cui i nostri indicatori a ...

continua

Piazza Affari stabile, nonostante le dichiarazioni del nuovo capo della Fed

di Luca Spoldi

Piazza Affari limita i danni Si temeva una mattinata decisamente peggiore per le borse europee, dopo le chiusure in deciso ribasso di Wall Street e delle principali borse asiatiche a seguito delle prime dichiarazioni pubbliche di Jerome Powell, nuovo numero uno della Federal Reserve che ieri in audi ...

continua

Ubs: ancora opportunità sui mercati, ma meglio essere più prudenti

di Luca Spoldi

Operare sul market timing è difficile e costoso Anticipare l’andamento dei mercati con strategie di “market timing” è spesso difficile e potenzialmente costoso. Durante la recente correzione, non a caso, i migliori risultati sono stati ottenuti dagli investitori che hanno saputo mantenere la ...

continua

Tassi stabili sui Bot a 6 mesi, a Wall Street ora si teme il 3% sul decennale

di Luca Spoldi

Buona domanda per i Bot a 6 mesi Domanda sempre elevata per i Bot a 6 mesi, col Tesoro che non ha avuto difficoltà stamane a collocare 6 miliardi di nuovi titoli, scadenza 31 agosto 2018, per i quali la domanda a sfiorato i 9,4 miliardi di euro. Di conseguenza i tassi sono risultati sostanzialmente ...

continua

Lyxor: azionario Usa ora è più interessante, T-bond sempre da sottopesare

di Luca Spoldi

Solo correzione, non mercato orso Ci troviamo di fronte a una correzione o a un vero e proprio mercato ribassista? Secondo Jeanne Asseraf-Bitton, Global head della ricerca cross-asset di Lyxor Asset Management, la recente ondata di vendite che ha interessato i mercati azionari, causata per lo più d ...

continua

Ecco la migliore strategia per i bond nel 2018

di Luca Spoldi

Per i bond due anni d’oro alle spalle Dopo due anni positivi sul mercato obbligazionario, i giorni migliori per il reddito fisso sembrano ormai alle nostre spalle: lo ricordano gli esperti di Columbia Threadneedle Investments, ricordando come il 2016 abbia generato “ottimi rendimenti nella maggi ...

continua

Risparmio gestito: perchè Pictet AM suggerisce di tenere d’occhio i tassi sui T-bond

di Luca Spoldi

PICTET AM: OCCHIO AI RENDIMENTI SUI T-BOND – L’attuale contesto dei mercati sembra favorire l’azionario, ma occorrerà fare attenzione al rialzo dei tassi d’interesse negli Usa, perché se dovessero salire troppo rapidamente (verso quota 2,8%-3% sul T-bond decennale) “potrebbero infast ...

continua

Usa: i dati macro fanno recuperare il dollaro, in calo i T-bond

di Luca Spoldi

DOLLARO IN RIPRESA – Il dollaro recupera finalmente terreno, con l’euro che scivola a 1,191 allontanandosi dagli oltre 1,202 segnati ieri, mentre i T-bond perdono quota, dopo dati macro superiori alle attese che hanno riacceso negli Usa l’attesa per un prossimo avvio di un “q ...

continua

Usa: i dati macro rilanciano il dollaro, deprimono i bond

di Luca Spoldi

DOLLARO IN RIPRESA – Il dollaro recupera finalmente terreno, con l’euro che scivola a 1,191 allontanandosi dagli oltre 1,202 segnati ieri, mentre i T-bond perdono quota, dopo dati macro superiori alle attese che hanno riacceso negli Usa l’attesa per un prossimo avvio di un “q ...

continua

Wall Street segna nuovi massimi, T-bond in ripresa dopo le parole della Yellen (Fed)

di Luca Spoldi

LA YELLEN FA RIPARTIRE I T-BOND E WALL STREET – Scendono i rendimenti (sul 2,31% dal 2,35% di ieri sera) e risalgono le quotazioni dei T-bond a dieci anni, mentre Wall Street vede il Dow Jones guadagnare lo 0,7% salendo al nuovo record storico, imitato dal S&P500 e col Nasdaq a +0,8%. Il m ...

continua

Wall Street: le parole della Yellen (Fed) fanno recuperare terreno ai bond e alla borsa

di Luca Spoldi

LA YELLEN FA RIPARTIRE I T-BOND E WALL STREET – Scendono i rendimenti (sul 2,31% dal 2,35% di ieri sera) e risalgono le quotazioni dei T-bond a dieci anni, mentre Wall Street vede il Dow Jones guadagnare lo 0,7% salendo al nuovo record storico, imitato dal S&P500 e col Nasdaq a +0,8%. Il m ...

continua

Anche Wall Street torna a volare, mercoledì Trump presenta la riforma fiscale

di Luca Spoldi

INVESTITORI SOLLEVATI ANCHE A NEW YORK – Anche Wall Street tira un sospiro di sollievo e dopo l’esito del primo turno delle elezioni politiche francesi (e le attese per una vittoria finale del candidato centrista Emmanuel Macron) torna a salire, coi titoli finanziari che anche oltre oceano c ...

continua

Wall Street in rialzo, attende riforma fiscale di Trump

di Luca Spoldi

INVESTITORI SOLLEVATI ANCHE A NEW YORK – Anche Wall Street tira un sospiro di sollievo e dopo l’esito del primo turno delle elezioni politiche francesi (e le attese per una vittoria finale del candidato centrista Emmanuel Macron) torna a salire, coi titoli finanziari che anche oltre oceano c ...

continua

Wall Street corre, mentre frenano i T-bond: che succede?

di Luca Spoldi

BORSE APRONO SETTIMANA IN RIALZO – Gli investitori dovrebbero esprimere preoccupazione per il modo di fare “poco ortodosso” del neopresidente Usa Donald Trump, ma nonostante qualche invito alla cautela i mercati continuano a correre tanto che oggi il Nikkei225 ha chiuso a +0,41% a quota 19 ...

continua

Wall Street migliora ancora i record storici, T-bond in frenata

di Luca Spoldi

BORSE APRONO SETTIMANA IN RIALZO – Gli investitori dovrebbero esprimere preoccupazione per il modo di fare “poco ortodosso” del neopresidente Usa Donald Trump, ma nonostante qualche invito alla cautela i mercati continuano a correre tanto che oggi il Nikkei225 ha chiuso a +0,41% a quota 19 ...

continua

Crescita Usa sempre più robusta: Wall Street positiva, deboli i T-bond

di Luca Spoldi

ECONOMIA USA SEMPRE PIU’ IN SALUTE – L’economia americana mostra segni di riaccelerazione e Wall Street recupera terreno. Secondo quanto ha reso noto l’Institute for Supply Management, l’omonimo indice è salito a quota 56 in gennaio, toccando il livello più elevato dal novembre 2014, ...

continua

Ism: la crescita Usa è in salute, qualche tensione sui prezzi

di Luca Spoldi

ECONOMIA USA SEMPRE PIU’ IN SALUTE – L’economia americana mostra segni di riaccelerazione e Wall Street recupera terreno. Secondo quanto ha reso noto l’Institute for Supply Management, l’omonimo indice è salito a quota 56 in gennaio, toccando il livello più elevato dal novembre 2014, ...

continua

Avvio prudente per Wall Street

di Luca Spoldi

WALL STREET POCO MOSSA IN APERTURA – Avvio di giornata prudente a Wall Street,dove dopo una mezzora abbondante di scambi il Dow Jones resta a -0,17%, l’S&P500 è indicato a -0,02%, il Nasdaq prova a recuperare lo 0,18% e le small cap del Russell 2000 segnano un timido +0,06%. Al centro d ...

continua

Come approfittare della vittoria di Trump sui mercati

di Luca Spoldi

DOPO IL PANICO I MERCATI ATTENDERANNO SEGNALI – C’è fermento nelle redazioni economiche delle maggiori testate mondiali, per offrire un quadro aggiornato delle prospettive dei mercati dopo la ormai certa elezione di Donald Trump (coi voti di almeno 276 grandi elettori, contro i 270 richiest ...

continua

Wall Street: dopo un ottobre sottotono anche novembre parte in calo

di Luca Spoldi

NEW YORK APRE NOVEMBRE IN PUNTA DI PIEDI – Inizio di seduta sottotono a New York, che ha terminato ottobre in calo con l’indice S&P500 a -1,9% rispetto a fine settembre, il Dow Jones a -0,9% e il Nasdaq a -2,3%. Dopo una mezzora di scambio l’S&P500 oggi segna -0,26%, il Dow Jones o ...

continua

Riaccelera il Pil Usa, Wall Street reagisce positivamente

di Luca Spoldi

RIACCELERA IL PIL AMERICANO – Si rianima la crescita Usa, col Pil del terzo trimestre visto in crescita del 2,9% secondo la stima “avanzata” del Bureau of Economic Analysis, rispetto al +1,4% del trimestre precedente e contro attese di consenso pari al +2,6%. Tra i primi commenti, gli anal ...

continua

Wall Street sottotono, American Express vola dopo la trimestrale

di Luca Spoldi

AMERICAN EXPRESS SI METTE IN LUCE – Wall Street ringrazia American Express, che dopo risultati superiori alle attese registrati nel terzo trimestre e un miglioramento dell’outlook per gli ultimi tre mesi del 2016 sale dell’8,58% e aiuta gli indici del listino azionario americano a rimanere ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti