Articoli con tag : T.Rowe Price
Azionario globale, non solo Usa: Asia ed Europa al centro della scena
“I mercati azionari hanno ottenuto rendimenti straordinari nel 2020, ma il primo trimestre 2021 metterà sicuramente alla prova gli investitori, dato il ritorno di notizie incerte e contrastate. Le aspettative di ulteriori stimoli, insieme agli sviluppi positivi sul fronte del vaccino, avevan ...
Bond high yield in euro, un’oasi per i cercatori di rendimento
“Le turbolenze del 2020 hanno trasformato il mercato dei bond high yield in euro in modo strutturale. Cosa è cambiato, cosa rimane uguale, e che ruolo potrà giocare questa asset class nel portafoglio degli investitori europei nel prossimo anno?”. Di seguito l’analisi di Mike Dell ...
Azionario asiatico, T. Rowe Price: “Outlook brillante con la spinta della Cina”
“Nel medio-lungo periodo manteniamo una view positiva sui mercati azionari dell’Asia ex-Japan ossia l’area asiatica escluso il Giappone. Infatti, anche se la crescita globale potrebbe essere più lenta del previsto, riteniamo che la domanda interna asiatica possa reggere bene”. Ad af ...
I cinque temi chiave per il 2021 e come sfruttarli secondo T. Rowe Price
“Gli investitori ricorderanno il 2020 con emozioni contrastanti. Da una parte è stato l’anno della pandemia da coronavirus e dall’altra, seppur in un contesto difficile, ha permesso ai risparmiatori di ottenere risultati straordinari nei più disparati settori di mercato. A fronte di ...
Outlook per il credito, altri “fallen angel” cadranno in Europa
“Il credito europeo non è sfuggito all’ondata globale di ‘fallen angel‘, i bond declassati al di sotto del rating investment grade. La domanda ora è se abbiamo superato la fase più difficile. In linea generale, le attese sono per una ripresa del trend dei declassamentiR ...
Obbligazionario, la parola d’ordine per il 2021 è creatività
“Le ingenti iniezioni di liquidità da parte delle banche centrali sono servite a stabilizzare i mercati del credito globali nel 2020, mentre la ‘corsa alla qualità’ indotta dalla pandemia ha spinto i rendimenti già bassi dei titoli di Stato su livelli ancora più ridotti. La combinazion ...
Asset allocation: serve creatività sull’obbligazionario
Vi proponiamo di seguito un commento sull’outlook 2021 per i mercati obbligazionari, a cura di David Giroux, CIO Equity and Multi‑Asset e Mark Vaselkiv, CIO Fixed Income, T. Rowe Price. Le ingenti iniezioni di liquidità da parte delle banche centrali sono servite a stabilizzare i mercati del ...
Usa, nel post elezioni i mercati sono diventati troppo ottimisti
“Mentre le elezioni americane si avvicinano al traguardo, i mercati del rischio – dopo una corsa accidentata – si avvicinano ai massimi storici. Dopo una corsa elettorale molto combattuta, che probabilmente porterà a un Congresso diviso, un blocco legislativo e un supporto fiscale ...
Bond emergenti in valuta locale, cinque buoni motivi per non trascurarli
“In uno scenario in cui gli investitori faticano a trovare rendimenti, crediamo che i bond emergenti in valuta locale rappresentino un’opportunità da non trascurare. Alcune di queste obbligazioni offrono rendimenti tra i più alti al momento disponibili sul mercato, mentre le valute emergen ...
Asset allocation: 5 motivi per non trascurare i bond emergenti in valuta locale
Vii presentiamo di seguito un commento sui 5 motivi per non trascurare i bond emergenti in valuta locale, a cura di Andrew Keirle, gestore del fondo T. Rowe Price Funds SICAV – Emerging Local Markets Bond, T. Rowe Price. In uno scenario in cui gli investitori faticano a trovare rendimenti, crediam ...
Le banche centrali hanno ancora cartucce a disposizione
“Le banche centrali hanno ancora molto da offrire. Dato che la ripresa economica è a rischio, molti istituti centrali dei Paesi sviluppati, tra cui la Bce e la BoE, sembrano pronti a lanciare nuove misure di sostegno nelle prossime settimane. Cosa possiamo aspettarci e quale sarà l’impatto ...
Outlook 2021, tutte le sfide per l’amministrazione Biden
Il 2021 sarà l’anno in cui verrà inaugurata a tutti gli effetti la Presidenza di Joe Biden, motivo per il quale l’outlook per le politiche della neo-Amministrazione democratica è stato uno dei focus principali della prima edizione digitale del Global Market Outlook, conferenza stampa annuale ...
Asset allocation: un portafoglio a prova di Covid
Vi proponiamo di seguito un commento su come un portafoglio azionario globale può resistere a uno shock tipo Covid e guardare oltre, a cura di David Eiswert, gestore del fondo T. Rowe Price Funds SICAV – Global Focused Growth Equity, T. Rowe Price. Prima delle elezioni, avremmo sostenuto che la ...
Un 2021 a tutta volatilità: i temi chiave per il mondo convalescente dal Covid-19
I temi chiave che domineranno il 2021 saranno sicuramente la pandemia e la politica, con gli stimoli fiscali, attualmente necessari, che dovranno essere gradualmente rimossi e sostituiti dal recupero di consumi e attività economica. In primo piano resterà anche la sfida del cambiamento climatico: ...
Investimenti, a scuola di alpha
Di seguito un commento sulla crescente concentrazione degli indici azionari USA e su come generare alpha nonostante tali rischi, a cura di Taymour Tamaddon, gestore del fondo T. Rowe Price Funds SICAV – US Large Cap Growth Equity, T. Rowe Price. Guardando alle performance dei mercati azionari USA, ...
Come generare alpha nell’azionario Usa nonostante i rischi di concentrazione
“Guardando alle performance dei mercati azionari Usa, una caratteristica particolarmente degna di nota è che le 10 principali azioni nell’indice S&P 500 contano ora per circa il 30% del valore totale dell’indice. Il quadro è ancora più estremo per l’indice Russell 1000 Growth, con ...
Investimenti, tutti gli scenari di Biden
Vi proponiamo di seguito un commento sull’elezione di Joe Biden a Presidente degli Stati Uniti d’America, a cura degli esperti di T. Rowe Price. Le politiche proposte dal Democratico Joe Biden per la sua Presidenza degli Stati Uniti (in attesa dell’esito di possibili contestazioni legali) ...
Elezioni Usa, possibili impennate di volatilità man mano che la conta dei voti continua
Sono molti i fattori che hanno contribuito a rallentare lo spoglio dei voti in queste elezioni generali negli Stati Uniti. In particolare, a causa della pandemia da coronavirus la proporzione delle votazioni postali è lievitata dal 21% totale nel 2016 a circa il 39% quest’anno, pari a circa 80 mi ...
Eurozona, la ripresa è già finita mentre tornano i lockdown
“Con una seconda ondata di casi di Covid-19 in molti paesi, la ripresa dell’Eurozona resta incerta e sono diversi gli scenari possibili. Gli economisti non hanno competenze scientifiche per poter stimare la diffusione del virus e la sua mortalità. Di conseguenza è più semplice ipotizzare ...
Azionario, dove scovare le opportunità dopo il rimbalzo
“La resilienza dei mercati di fronte alla sfida della pandemia globale è stata straordinaria. Basta guardare alla durata della fase ‘orso’: dopo aver perso circa un terzo rispetto al record toccato il 19 febbraio, l’S&P 500 ha raggiunto il minimo un mese dopo, il 23 marzo – la fas ...
Investimenti, dove scovare le opportunità dopo il rimbalzo
Ecco in calce un commento su dove è possibile scovare le opportunità più interessanti in questo contesto, a cura di Rob Sharps, Group CIO, T. Rowe Price. La resilienza dei mercati di fronte alla sfida della pandemia globale è stata straordinaria. Basta guardare alla durata della fase ‘orso’: ...
T. Rowe Price: il principale rischio geopolitico? Il cambiamento
“Investire è rischioso, ma fortunatamente i rischi vengono ricompensati. Tuttavia, dallo scoppio della crisi finanziaria globale nel 2008, i rischi geopolitici hanno preso il centro della scena. Il problema con questo tipo di rischi è che non vengono ricompensati e che hanno un risultato bin ...
Mercati Usa, cinque motivi per cui guardare alle small cap
“I mercati azionari globali hanno messo a segno una ripresa notevole rispetto ai minimi toccati a marzo, nonostante la recente volatilità. Tale rimbalzo, tuttavia, non è stato equo. Negli Usa, le large cap hanno guidato la ripresa, in particolare alcuni titoli growth, che hanno tratto vantag ...
Corporate bond europei, verso la fine del rally?
A cura di David Stanley, gestore del fondo T. Rowe Price Funds Sicav – Euro Corporate Bond di T. Rowe Price Le risposte di governi e banche centrali al coronavirus hanno introdotto una serie di driver tecnici molto positivi per il mercato del credito europeo, compensando il deterioramento dei fond ...
T. Rowe Price: dall’incertezza nuove opportunità nelle small cap Usa
A cura di Curt Organt, gestore del fondo T. Rowe Price Funds Sicav – US Smaller Companies Equity di T. Rowe Price Il forte rimbalzo dell’azionario Usa negli ultimi mesi, grazie soprattutto agli stimoli fiscali e monetari, è stato incoraggiante. Tuttavia, l’incertezza persiste e ci aspettiamo ...
Azioni tech, nuove opportunità dopo la scossa sui mercati
“I mercati azionari Usa hanno subito un brusco calo dopo aver raggiunto livelli da record, per via di una correzione nei titoli tecnologici large cap. Dopo che l’azionario si era mostrato resiliente durante l’estate, gli investitori hanno sollevato preoccupazioni riguardo alle valutazioni ...
Obbligazionario: con i rendimenti ai minimi, dove trovare valore?
“Negli ultimi mesi i rendimenti dei bond governativi sono precipitati su livelli estremamente bassi, mentre la maggior parte degli spread sul credito si è ristretta rispetto ai livelli pre-covid. Questi sviluppi hanno spinto molti investitori a chiedersi se vi sia ancora valore nell’obbliga ...
Azionario Usa, anche gli investitori value possono puntare sulla disruption
“Le azioni value sono finite sotto pressione, con l’incertezza che ha spinto gli investitori ad accorciare il proprio orizzonte di investimento, affollandosi attorno ai vincitori secolari ed evitando i titoli ciclici. Tuttavia, crediamo che una rigorosa ricerca fondamentale possa consentire ...
Recovery fund, un passo senza precedenti. Ma non contiene una formula magica
“Il recovery fund da 750 miliardi di euro dell’Unione Europea rappresenta un’imponente mossa storica e un possibile primo passo verso l’integrazione fiscale del blocco. Tuttavia, non si tratta di una formula magica in grado di sostenere la crescita di lungo termine o di far scomparire il ...
Tassi e crescita contenuti, Paesi emergenti sempre più attraenti per gli investimenti. Ma non tutti
A cura di Scott Berg, gestore del fondo T. Rowe Price Funds Sicav – Global Growth Equity di T. Rowe Price La risposta di governi e banche centrali sia nel mondo sviluppato che in quello emergente è stata senza precedenti. In tutto il mondo i governi hanno lanciato un segnale molto forte in merito ...