Articoli con tag : T.Rowe Price
Asset allocation: la view di T. Rowe Price per i prossimi mesi
“Viviamo in tempi instabili: la pandemia e l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia hanno messo in moto il processo che porterà al prossimo cambio di regime. Ciò che ha funzionato in passato per gli investitori non necessariamente funzionerà di nuovo, non solo nel 2023, ma anche n ...
Investimenti: il cambio di regime dei mercati richiede idee nuove
L’economista Paul Samuelson una volta ha detto: “Quando i fatti cambiano, io cambio idea. E tu cosa fai?”. Molti fatti economici sono cambiati negli ultimi trimestri. In questo scenario, ecco di seguito la view di Justin Thomson, Head of International Equity, T. Rowe Price. In effetti, tutto ...
Asset allocation: ecco perchè puntare ora sulle small cap Usa
Il contesto di alta inflazione e di aumento dei tassi di interesse negli USA è particolarmente preoccupante per gli investitori. “Tuttavia, la storia suggerisce che è proprio in periodi come questo che gli investitori attenti possono posizionare i portafogli per un risultato potenzialmente s ...
Asset allocation: quattro elementi chiave per l’energy Usa
“Negli ultimi 18 mesi è emersa in modo netto la natura altamente ciclica del settore energetico globale, sottolineando la sensibilità del settore al contesto macroeconomico, in particolare negli Stati Uniti, dove la domanda di energia si è ripresa più velocemente di quanto previsto, grazie ...
Investimenti, bond e inflazione: l’outlook di T. Rowe Price
I mercati obbligazionari globali nel 2022 finora hanno accusato perdite senza precedenti, con l’indice Bloomberg Global Aggregate Bond che al 29 aprile 2022 era sceso di circa il 15% da gennaio 2021. Per rendere l’idea, gli investitori obbligazionari non avevano mai affrontato una situazione sim ...
Top 10 Bluerating: T.Rowe Price si prende ancora gli Emoa
Le classifiche esclusive di Bluerating dedicate ai migliori prodotti del risparmio gestito disponibili in Italia per perfomance a un anno. I dati sono forniti da Fida e disponibili nella sezione Quotazioni del nostro sito. Oggi la categoria analizzata è Azionari Emoa. ...
Investimenti: prospettive brillanti per il Giappone
Il Giappone sta tornando a condizioni più normali dopo la pandemia da COVID-19, con l’economia destinata a riaprire lentamente dopo che il governo ha dichiarato a settembre la fine dello stato di emergenza. Il programma di vaccinazione era inizialmente in ritardo rispetto agli altri mercati svilu ...
Asset allocation, Asia i sette fattori di ottimismo per il 2022
“Le economie dell’Asia ex-Giappone sembrano ben posizionate per rimbalzare nel 2022 dopo i contagi della variante Delta e i lenti progressi nella vaccinazione in alcuni Paesi, in particolare nel sud-est asiatico”. Parola di Anh Lu, Portfolio Manager, Asia ex‑Japan Equity Strategy di ...
Top 10 Bluerating: T.Rowe Price si prende gli Emoa
Le classifiche esclusive di Bluerating dedicate ai migliori prodotti del risparmio gestito disponibili in Italia per perfomance a un anno. I dati sono forniti da Fida e disponibili nella sezione Quotazioni del nostro sito. Oggi la categoria analizzata è Azionari Emoa ...
T. Rowe Price: tre idee per un portafoglio protetto dal rischio inflazione
A cura di Yoram Lustig, Head of EMEA MultiAsset Solutions e Michael Walsh, MultiAsset Solutions Strategist, T. Rowe Price Per oltre un decennio, l’inflazione non è stata considerata tra i principali rischi d’investimento: dalla crisi finanziaria globale in poi, la deflazione ne ha modificato la ...
Mercati: emergenti, il rally del value è appena iniziato
Di seguito un commento sui motivi per cui i titoli value hanno spazio per sovraperformare nei mercati emergenti, a cura di Ernest Yeung, Portfolio Manager, Emerging Markets Discovery Equity Strategy, T. Rowe Price. Dopo un decennio di sovraperformance dell’azionario emergente, tra il 2001 e il 201 ...
Investimenti, utility a confronto
“I fattori ambientali, sociali e di governance non sono integrabili nel processo di investimento in modo diretto tanto quando lo sono i dati finanziari, e questo a causa della loro natura spesso qualitativa. Inoltre presentano anche una sfida in più, dovuta allo sviluppo ancora scarno dei dat ...
Asset allocation: le infrastrutture nel portafoglio
Di seguito un commento sulle opportunità offerte dalle società che sviluppano le infrastrutture per la digitalizzazione dell’economia, a cura di Alan Tu, gestore del fondo T. Rowe Price Funds SICAV – Global Technology Equity, T. Rowe Price. Il drastico passaggio a modalità di lavoro, istru ...
Asset allocation: azionario Usa tra disruption e nuovi trend
La pandemia da Coronavirus ha accelerato la disruption, ma anche creato un nuovo set di opportunità da cogliere per chi sa investire dalla parte giusta del cambiamento. È stato questo il fulcro dell’evento digitale “Azionario Usa, tra disruption e nuovi trend”, dedicato agli investitori prof ...
Mercati a metà strada tra pandemia e nuova normalità, come investire in questa fase
“A volte nella vita capita di trovarsi ‘a metà strada’: in una fase di passaggio tra una stagione quasi conclusa e quella che sta per iniziare, tra due diversi lavori, o tra relazioni importanti. I mercati ora si trovano proprio in un momento di questo tipo”. E’ l’opinio ...
Small cap Usa, prospettive positive sostenute dalla ripresa
“Negli Stati Uniti, la campagna di vaccinazione e la conseguente graduale riapertura e normalizzazione dell’economia impatteranno fortemente sulle performance dell’azionario a stelle e strisce dei prossimi 12-24 mesi. Ritengo che il contesto di lungo termine resti favorevole per le small ...
I tre driver e i tre rischi per il futuro del rally sui mercati del rischio
“Dalle elezioni Usa in poi i prezzi degli asset hanno cominciato a salire. Il rally continuerà? Ritengo che sia possibile, dato che è sostenuto da tre forti driver, anche se si possono intravedere tre rischi all’orizzonte“. Lo afferma Nikolaj Schmidt, Chief International Economist d ...
Obbligazionario, tre domande da porsi prima di investire nel 2021
“C’è una costante sui mercati finanziari che è rimasta invariata nel passaggio dal 2020 al 2021: i rendimenti obbligazionari ai minimi. Crediamo che le sfide e i rischi dettati da questo contesto non siano pienamente compresi dagli investitori“. Lo afferma Arif Husain, Head of Inter ...
Azionario globale, non solo Usa: Asia ed Europa al centro della scena
“I mercati azionari hanno ottenuto rendimenti straordinari nel 2020, ma il primo trimestre 2021 metterà sicuramente alla prova gli investitori, dato il ritorno di notizie incerte e contrastate. Le aspettative di ulteriori stimoli, insieme agli sviluppi positivi sul fronte del vaccino, avevan ...
Bond high yield in euro, un’oasi per i cercatori di rendimento
“Le turbolenze del 2020 hanno trasformato il mercato dei bond high yield in euro in modo strutturale. Cosa è cambiato, cosa rimane uguale, e che ruolo potrà giocare questa asset class nel portafoglio degli investitori europei nel prossimo anno?”. Di seguito l’analisi di Mike Dell ...
Azionario asiatico, T. Rowe Price: “Outlook brillante con la spinta della Cina”
“Nel medio-lungo periodo manteniamo una view positiva sui mercati azionari dell’Asia ex-Japan ossia l’area asiatica escluso il Giappone. Infatti, anche se la crescita globale potrebbe essere più lenta del previsto, riteniamo che la domanda interna asiatica possa reggere bene”. Ad af ...
I cinque temi chiave per il 2021 e come sfruttarli secondo T. Rowe Price
“Gli investitori ricorderanno il 2020 con emozioni contrastanti. Da una parte è stato l’anno della pandemia da coronavirus e dall’altra, seppur in un contesto difficile, ha permesso ai risparmiatori di ottenere risultati straordinari nei più disparati settori di mercato. A fronte di ...
Outlook per il credito, altri “fallen angel” cadranno in Europa
“Il credito europeo non è sfuggito all’ondata globale di ‘fallen angel‘, i bond declassati al di sotto del rating investment grade. La domanda ora è se abbiamo superato la fase più difficile. In linea generale, le attese sono per una ripresa del trend dei declassamentiR ...
Obbligazionario, la parola d’ordine per il 2021 è creatività
“Le ingenti iniezioni di liquidità da parte delle banche centrali sono servite a stabilizzare i mercati del credito globali nel 2020, mentre la ‘corsa alla qualità’ indotta dalla pandemia ha spinto i rendimenti già bassi dei titoli di Stato su livelli ancora più ridotti. La combinazion ...
Asset allocation: serve creatività sull’obbligazionario
Vi proponiamo di seguito un commento sull’outlook 2021 per i mercati obbligazionari, a cura di David Giroux, CIO Equity and Multi‑Asset e Mark Vaselkiv, CIO Fixed Income, T. Rowe Price. Le ingenti iniezioni di liquidità da parte delle banche centrali sono servite a stabilizzare i mercati del ...
Usa, nel post elezioni i mercati sono diventati troppo ottimisti
“Mentre le elezioni americane si avvicinano al traguardo, i mercati del rischio – dopo una corsa accidentata – si avvicinano ai massimi storici. Dopo una corsa elettorale molto combattuta, che probabilmente porterà a un Congresso diviso, un blocco legislativo e un supporto fiscale ...
Bond emergenti in valuta locale, cinque buoni motivi per non trascurarli
“In uno scenario in cui gli investitori faticano a trovare rendimenti, crediamo che i bond emergenti in valuta locale rappresentino un’opportunità da non trascurare. Alcune di queste obbligazioni offrono rendimenti tra i più alti al momento disponibili sul mercato, mentre le valute emergen ...
Asset allocation: 5 motivi per non trascurare i bond emergenti in valuta locale
Vii presentiamo di seguito un commento sui 5 motivi per non trascurare i bond emergenti in valuta locale, a cura di Andrew Keirle, gestore del fondo T. Rowe Price Funds SICAV – Emerging Local Markets Bond, T. Rowe Price. In uno scenario in cui gli investitori faticano a trovare rendimenti, crediam ...
Le banche centrali hanno ancora cartucce a disposizione
“Le banche centrali hanno ancora molto da offrire. Dato che la ripresa economica è a rischio, molti istituti centrali dei Paesi sviluppati, tra cui la Bce e la BoE, sembrano pronti a lanciare nuove misure di sostegno nelle prossime settimane. Cosa possiamo aspettarci e quale sarà l’impatto ...
Outlook 2021, tutte le sfide per l’amministrazione Biden
Il 2021 sarà l’anno in cui verrà inaugurata a tutti gli effetti la Presidenza di Joe Biden, motivo per il quale l’outlook per le politiche della neo-Amministrazione democratica è stato uno dei focus principali della prima edizione digitale del Global Market Outlook, conferenza stampa annuale ...