Articoli con tag : taglio tassi
La BoE taglia ancora, tassi d’interesse ai minimi storici
La Bank of England, durante la giornata di ieri, ha effettuato un secondo taglio ai tassi d’interesse di riferimento portandoli allo 0,1%. Dopo il precedente taglio di 50 punti base, il presidente Mark Carney ha portato il costo del denaro al minimo storico del Regno Unito, dopo una votazione unan ...
La Fed taglia ancora i tassi, ma la politica fiscale dovrà essere proattiva
A cura di Philippe Waechter, Chief Economist di Ostrum Asset Management (Gruppo Natixis IM) La Federal Reserve ha abbassato il suo tasso di riferimento di 100 punti base. Il nuovo range dei Fed Fund è ora compreso tra lo 0% e lo 0,25%. Contemporaneamente, la banca centrale ha ripreso gli acquisti d ...
Coronavirus, Bank of England più saggia della Fed?
“La Banca d’Inghilterra ha tagliato i tassi di interesse di 50 punti base fino allo 0,25% e ha annunciato un nuovo programma di finanziamento rivolto alle Pmi, in una intervento d’emergenza per rispondere allo “shock economico” legato al coronavirus. Il taglio dei tassi ...
Coronavirus, la BoE taglia i tassi di 50 punti base: “In arrivo shock per l’economia”
La Banca d’Inghilterra, in una riunione straordinaria, ha tagliato i tassi di interesse di 50 punti base portandoli dallo 0,75% allo 0,25% e ha annunciato una serie di misure per affrontare i danni a famiglie e imprese dall’emergenza coronavirus. “Sebbene l’entità dello shoc ...
Fed, il taglio non ha avuto l’effetto sperato sui mercati: ecco perché
A cura di Olivier De Berranger, Chief Investment Offier di La Financière de l’Echiquier Nonostante diversi tentativi di rimbalzo i mercati degli asset a rischio hanno chiuso la settimana in ribasso. Il dato desta stupore se si considera l’evento cardine che l’ha contrassegnata: il taglio dei ...
Gam: il coronavirus spaventa anche la Fed
A cura di Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di Gam (Italia) Sgr L’epidemia di coronavirus non si ferma, anzi fuori dai confini cinesi è in piena evoluzione. I mercati azionari settimana scorsa hanno fatto segnare la discesa più violenta dal 2008, con lo S&P 500 che ha pe ...
Fed, perché la shock therapy potrebbe non essere efficace
A cura dello Strategy Team di Mirabaud AM Lo scorso 3 marzo durante una riunione non programmata e con una decisione unanime, il Fomc ha ritenuto che i rischi per le prospettive sono cambiati materialmente e che fosse necessaria adesso una risposta immediata. Poiché il coronavirus è al centro di u ...
Taglio dei tassi Fed, la (fredda) reazione dei mercati obbligazionari
“La comunicazione del G7 di ieri non è stata densa di fatti significativi, ma la Fed ha ugualmente risposto rapidamente con un taglio d’emergenza ai tassi d’interesse. Le altre banche centrali potrebbero presto seguire la stessa strada, ma la Fed ha più spazio di manovra di altre, dato c ...
Mercati emergenti, un’ondata massiccia di tagli dei tassi
A cura di Stéphanie de Torquat, Macro Strategist di Lombard Odier Le difficoltà sul fronte del commercio e l’incertezza generalizzata stanno pesando sul complesso dei mercati emergenti. Fortunatamente il miglioramento dei fondamentali e ampie politiche monetarie distensive stanno aiutando le eco ...
Mercati emergenti, nel terzo trimestre prevale l’allentamento monetario
Una delle maggiori fonti di preoccupazione per gli investitori è rimasta negli ultimi mesi la guerra commerciale fra Cina e Stati Uniti, i cui governi hanno introdotto dazi reciproci sulle merci. Nonostante le continue tensioni destinate ad alimentare una persistente volatilità dei mercati, Frankl ...
Fed, tutto come da programma. Cosa guardare adesso?
A cura di Matteo Paganini, Managing Director Italy di Pepperstone Tutto come da attese. Taglio di tassi da parte della Fed e pausa, per il momento. L’anno, da un punto di vista di politiche monetarie, è finito. Occorrerà continuare a monitorare le condizioni di liquidità del sistema interbancar ...
Riunione Fed, La Française: attesi tassi leggermente più bassi
A cura di François Rimeu, senior strategist di La Française AM Il mercato al momento sta prezzando una probabilità molto alta (del 92%) di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve. Storicamente, la Fed ha sempre rispettato le attese quando le probabilità di un taglio erano così alte e ...
Fed pronta a un altro taglio, l’inflazione delude
“Gli ultimi dati sull’inflazione sono piuttosto deboli e suggeriscono un imminente taglio dei tassi da parte della Federal Reserve. Sia i prezzi al consumo che i prezzi alla produzione lasciano presagire un certo rallentamento della crescita, mentre i sondaggi sulla fiducia dei consumato ...
Dacci un taglio, Jerome! L’analisi di Gam sulle possibili mosse della Fed
A cura di Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di Gam (Italia) Sgr C’è molta attesa per il meeting della Fed di fine ottobre. Il mercato scommette su un ulteriore taglio dei tassi di 25 punti base, con una probabilità del 70%. La curva dei rendimenti nelle ultime settimane ha ...
Unigestion: Fed specchio di un sentiment favorevole sulla situazione economica
“Mercoledì sera la Fed ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base per la seconda volta nel corso dell’anno, giustificando ancora una volta una riduzione di “metà ciclo”. In vista dell’incontro, i mercati si aspettavano che la Fed tagliasse lasciando la porta aperta per ...
E ora la Fed fa i conti con i segnali di crisi dell’economia Usa
A cura di Sophie Casanova, Central Bank Economist di Edmond de Rothschild Come da attese, la Federal Reserve ieri ha tagliato i tassi di 25 punti base. La banca centrale americana ha indicato nuovamente che i propri tagli dei tassi facevano parte di un approccio preventivo, vale a dire di cautela, d ...
La Fed taglia i tassi di 25 punti base: l’ira di Trump, l’indifferenza dei mercati
La Fed non ha fegato, Powell è un terribile comunicatore. Così il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha espresso tutto il suo dissenso per la decisione del comitato di politica monetaria della Federal Reserve (Fomc) di tagliare di 25 punti base i tassi di interesse, portandoli fra l’1,75% ...
Dalla Fed alla Bce, cresce il dissenso contro il taglio dei tassi
“Bisogna ammettere che l’attesa per l’esito della decisione della Fed ieri sera si era progressivamente caricata di aspettative, soprattutto alla luce della recente tensione sui tassi Repo (ricordo che la Fed è intervenuta sul mercato, dopo oltre un decennio, per incrementare la liquidit ...
Ethenea: la Fed limerà i tassi di soli 25 punti base
Il primo taglio dei tassi di interesse della Fed, a luglio, non è riuscito a scongiurare il pessimismo dei responsabili acquisiti nel settore manifatturiero statunitense, già inquieti per le nuove tariffe commerciali con la Cina entrate in vigore l’1 settembre e per quelle attese per fine anno. ...
Outlook: dopo la Bce tocca alla Fed. Atteso un taglio di 25 punti del costo del denaro
A cura dell’Advisory di Cassa Lombarda La settimana è stata caratterizzata dalla riunione Bce, la penultima a guida Draghi. L’istituto con decisione unanime su alcuni aspetti, ma solo a larga maggioranza su altri, ha mantenuto invariati i tassi di rifinanziamento principale e marginale a 0% e 0 ...
Misure Bce, applausi per le mosse di Draghi. Con qualche critica: “Doveva tagliare di più”
Analisti e responsabili d’investimento (quasi) unanimi nel commentare positivamente le misure annunciate ieri dalla Bce per portare avanti la politica di sostegno dell’economia dell’Eurozona. Anche se non manca qualche critica. Secondo Andrew Wilson, Ceo per l’area Emea e Global ...
Meeting Bce, i membri non sono ancora pronti per un nuovo bazooka
A cura di Gero Jung, Chef Economist di Mirabaud AM Mentre continuiamo ad aspettarci che la Bce annunci ulteriori misure accomodanti, riteniamo che un taglio dei tassi (del tasso sui depositi a -0,5%) e l’introduzione di un sistema di riserve differenziate per le banche rientrino tra le misure ...
Il rally “glicemico” della Fed
A cura di Jamie Stuttard, co-responsabile del team Global Macro di Robeco Dopo i nove episodi di rialzo dei tassi dal 2015, settimana scorsa la banca centrale Usa ha infine operato un taglio nella misura di 25 punti base come “assicurazione” contro il rallentamento dell’economia globale. Una ...
Bce e lotta alla recessione, cosa resta dell’arsenale?
Secondo Andrew Bosomworth, Head of Portfolio Management in Germania di Pimco, durante la prossima recessione non potremo contare sulla rete di sicurezza della Bce: se decenni fa il problema principale delle banche centrali erano le previsioni d’inflazione eccessivamente elevate, oggi la Banca ...
La lunga estate calda delle banche centrali
A cura di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM A luglio l’attenzione del mercato si è concentrata ancora una volta sulle mosse intraprese dalle banche centrali. L’ondata di allentamento monetario è proseguita sia nei paesi emergenti che in quelli sviluppati. In Europa, la Bce ha m ...
BoE, possibili ulteriori misure di stimolo nei prossimi mesi
A cura di Willem Verhagen, Senior Economist di NN Investment Partners Per la prima volta da marzo 2009 la Bank of England ha tagliato il tasso bancario di riferimento portandolo al livello minimo storico dello 0,25%. La BoE si trova ad affrontare una situazione di trade off tra una pressione al rial ...
Taglio dei tassi della BoE: opinioni a confronto
Abbiamo raccolto i primi commenti alla decisione della BoE di tagliare i tassi di interesse e di dare il via ad altre misure quantitative. Ecco le diverse opinioni di economisti e gestori. Eric Lonergan, gestore investimenti macro in M&G Investments. “Il taglio dei tassi base e il nuovo progra ...