Articoli con tag : taper tantrum
Treasury, tassi in ripresa: come si posizionano i portafogli obbligazionari
“Il 2021 è iniziato con un movimento al rialzo dei tassi decennali statunitensi sulla scia di aspettative positive di ripresa economica grazie all’adozione dei vaccini e allo stimolo fiscale da 1.9 trilioni di dollari (in aggiunta ai 900 miliardi di fine 2020) promesso dalla nuova amministr ...
Usa, è in arrivo un altro “taper tantrum”?
“L’economia statunitense può essere vista sotto due luci diverse: potremmo trovarci di fronte a un rallentamento causato delle restrizioni sanitarie, o a una debolezza solo temporanea mentre si procede con la distribuzione dei vaccini e in virtù della politica fiscale di sostegno. I dati s ...
Lo spettro del taper tantrum e l’incremento della volatilità
“Se uno dei maggiori rischi che ci aspettiamo nel corso del prossimo anno è il potenziale cambiamento in termini di condotta aziendale a fronte di tassi di finanziamento ai minimi storici, un altro tema da considerare guardando al 2021 è quello spesso definito come taper tantrum“. E ...
Fed: occhi puntati su Yellen
Di Brian Horrigan, Chief Economist di Loomis Sayles & Co. (Natixis Global AM) Questa settimana il meeting del FOMC sarà tutt’altro che noioso. La FED sembra desiderosa di muoversi verso una normalizzazione dei tassi e del bilancio, probabilmente perché è improbabile che Trump confermi a gen ...
Taper tantrum vs. il recente rialzo dei rendimenti
A cura di Ritchie Tuazon, gestore di portafogli obbligazionari di Capital Group Prima di descrivere le prospettive future delle obbligazioni, valutiamo la situazione attuale dei tassi d’interesse rispetto al recente passato. Nel 2013, si è verificato il cosiddetto “taper tantrum“, ...
Europa: nessun “taper tantrum” in vista
A cura di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud AM Secondo quanto suggeriscono le ultime previsioni della Commissione Europea la crescita dell’Eurozona probabilmente aumenterà solo dell’1,5% il prossimo anno, con significative revisioni al ribasso in Italia (-0,4 punti del PIL ogni anno), Fran ...