Articoli con tag : target price
Fib al test del supporto dinamico
E’ nuovamente tempo si short a Piazza Affari dove il Fib, il future sull’indice Ftse Mib, ha confermato l’incrocio al ribasso della media mobile a 21 sedute al momento passante per 22.330 punti scivolando in seguito fino al test, in area 22.100, del supporto dinamico ascdendent che d ...
Report Operativo: monitoraggio posizione su Cnh Industrial
CNH Industrial conferma il breakout dei 6,30 euro e raggiungendo ieri un massimo intraday di 6,55 euro e stamane segnando un top a quota 6,64 euro. Siamo quasi a target e registriamo, nel Report Operativo un profitto lordo (a ieri) del +3,8% circa. Manteniamo con primo obiettivo sempre a 6,65/70 e ...
Fib incastrato in un trading range
Prosegue l’andamento piatto e laterale. Questa la dinamica del Fib, il future sull’indice Ftse Mib, dallo scorso 6 ottobre. Nel dettaglio la banda di oscillazione dei corsi è compresa tra il supporto statico a 21.710 punti e la resistenza statica posta a quota 22.515. Un trading range che h ...
Report Operativo: monitoraggio posizione su Luxottica
Luxotticasi trova inserita in un trend rialzista di lungo periodo che va avanti dal 2009, e che è andato in accelerazione a partire dall’autunno del 2014, con il prezzo che è passato (in quest’ultima fase) da 35 a circa 68 euro per azione, quindi quasi raddoppiato in un anno esatto. Da ...
Fib, scongiurato un doppio massimo?
Almeno a livello intraday il Fib, il future sull’indice Ftse Mib, sembra aver scongiurato la formazione di un doppio massimo a ridosso della resistenza statica di medio periodo posta a quota 22.455 punti. Tuttavia, se la conferma del soprasso di questo ostacolo non avverrà rapidamente, sarà molt ...
Fincantieri affonda in scia al profit warning della controllata Vard. Aumento di capitale in vista
Fincantieri cola a picco a Piazza Affari, dove ha aperto la seduta con un ribasso di oltre il 13% che ha spinto i corsi a 0,60 euro. A gravare sul titolo è il profit warning annunciato dalla controllata Vard in relazione ai risultati del terzo trimestre e dell’intero esercizio in corso. Nel d ...
Mondadori rimbalza dal supporto e continua la corsa. I prossimi obiettivi del titolo
Mondadori in controtendenza oggi a Piazza Affari, dove segna un rialzo del 2,4%. Dal punto di vista tecnico il titolo ha beneficiato di un rimbalzo tecnico dopo aver testato in area 1 euro il supporto statico di medio periodo e quello dinamico di breve termine che ha riportato i corsi al di sopra di ...
Strada spianata al rialzo a Piazza Affari: i titoli su cui puntare
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di Finanzaoperativa.com L’indice Ftse Mib continua a recuperare terreno raggiungendo l’area dei 22.200/22.300 da lei indicata come primo obiettivo la scorsa settimana. Ritiene probabile una ...
Saipem, nuovi contratti per 600 mln di euro. I prossimi target tecnici del titolo
Saipem, che almomento segna un rialzo del 2,65% a Piazza Affari, si è aggiudicata nuovi contratti di Ingegneria e Costruzione (E&C) offshore per un valore totale superiore ai 600 milioni di euro. I contratti più significativi riguardano: – un contratto EPCI assegnato da Saudi Aramco che ...
Il Fib riprende il fiato. Prima di una nuova ascesa?
Pausa di riflessione per il Fib, il future sull’indice Ftse Mib,che nell’ultima seduta si è mosso lateralemente intorno ai 22.100 punti. Un movimento in trading range che potrebbe proseguire, almeno in ottica di breve termine. E solamente l’eventuale conferma del superamento della m ...
Settore telecom europeo: l’outlook e i target price di Esn
Gli analisti di Esn hanno analizzato il settore telecom europeo. Su un totale di 18 azioni, solamente tre hanno ottenuto dall’istituto un giudizio buy: l’olandese Kpn Telecom, la portoghese Nos e la francese Numericable-Sfr. Altri nove titoli del comparto hanno invece ottunuto un giudizi ...
Report Operativo: monitoraggio posizione su Mediolanum
Il titolo Mediolanum ha superato di slancio l’area di resistenza statica collocata a quota 6,70 euro (livello del nostro secondo target) e ha aperto in gap up lunedì risalendo fino a quota 7,00 euro per azione (max. intraday di oggi registrato a 7,055). Su questi livelli il profitto lordo sul ...
Il Fib di nuovo al test dei 22.000 punti
Il Fib, il future sull’indice Ftse Mib, conferma la tenuta della soglia tecnica e psicoligica dei 22.000. Uno scenario che favorisce la continuazione del movimento di recupero di fondo, nonostante la discesa accusata nell’ultima seduta. In quest’ottica, i prossimi obiettivi sono indiv ...
Report Operativo: monitoraggio posizione su Cnh Industrial
CNH Industrial è inserito in una fase fortemente negativa che è iniziata lo scorso luglio 2015, quando il titolo quotava 8,90 euro per azione. Il prezzo è sceso a ridosso dell’area 5,80 la scorsa settimana, andando temporaneamente sotto il precedente minimo relativo di ottobre 2014, segnato ...
Cerved, possibile un doppio minimo?
Cerved potrebbe completare la formazione di un doppio minimo in area 6,38 euro e metter così fine al trend ribassista iniziato a metà agosto. Nel frattempo il titolo sta beneficiando di un rimbalzo tecnico da questo livello di sostegno che ha riportato i corsi al di sopra della resistenza statica ...
Sound Energy, un titolo per approfittare al meglio di un possibile recupero del greggio
a cura di Francesco Maggioni Il grafico riportato di seguito è un mensile dell’azione Sound Energy, una società europea specializzata nella esplorazione e produzione di petrolio e gas, quotata all’AIM di Londra. Il London AIM è un segmento specializzato in società di minori dimensioni ma con ...
Accordo concluso: Mondadori acquista Rcs Libri. I target tecnici dei due titoli
RCS Libri, la divisione del gruppo del Corriere della Sera (Rcs Mediagroup) a cui fanno capo Rizzoli, Bur, Bompiani e Marsilio, è stata acquistata per 127,5 milioni di euro da Mondadori. La controllata di Finivest è già titolare, fra gli altri, di Einaudi, Piemme e Sperling & Kupfer. Il titol ...
Piazza Affari verso ulteriori recuperi: i titoli da comprare in ottica di breve termine
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di Finanzaoperativa.com L’indice Ftse Mib continua a recuperare terreno dai minimi segnati nelle ultime giornate in area 20.500. Ritiene che il rimbalzo in atto sia destina a proseguire nel breve? ...
Il Fib rimbalza dopo la formazione di un doppio minimo. I prossimi obiettivi
Nell’articolo di ieri avevamo parlato di un possibile doppio minimo per il Fib, il future sull’indice Ftse Mib, e di un suo probabile conseguente rimbalzo. E così è stato: il derivato ha prima oltrepassato di slancio la soglia tecnica e psicologica dei 21.000 punti e, successivamente, ha ...
Importante segnale rialzista per Generali
Generali ha generato oggi un importante segnale rialzista incrociando al rialzo a quota 16,20 euro la media mobile a 21 sedute che al momento coincide con il passaggio della trendline discendente che dallo scorso 9 settembre ingabbiava i corsi in un canale ribassista. Al rialzo i prossimi obiettivi ...
Report Operativo: monitoraggio posizione su StM
STMicroelectronics si trova inserito in una tendenza ribassista di medio periodo iniziata dal massimo relativo del maggio 2015 quando il titolo aveva toccato i 7,95 euro. Questa tendenza si è accentuata a partire dalla metà di agosto quando il prezzo ha rotto al ribasso il supporto statico colloca ...
Rame e metalli industriali appesantiti dal dollaro e dalle stime sui fondamentali
Il comparto dei metalli industriali apre l’inizio dell’ultima settimana di settembre caratterizzato da un’indecisione generale degli operatori di mercato. I principali metalli quotatati sulla piazza londinese aprono la seduta odierna registrando delle contrazioni in quella che ci si aspetta sa ...
Volkswagen, ora il titolo è un affare? Non ancora. Meglio puntare sul palladio
Nell’articolo pubblicato lo scorso 21 settembre, affermavamo che il titolo Volkswagen potrebbe accusare un’ulteriore correzione (nonostante l’ipervenduto tecnico) verso l’area compresa tra i 110 e i 108,50 euro in prima battuta e, successivamente, testare la soglia tecnica e psicologica ...
Fincantieri ha toccato il fondo e ora inizia la risalita. I prossimi target tecnici del titolo
Fincantieri sta beneficiando di un rimbalzo tecnico dopo aver testato a 0,660 euro il supporto statico di medio termine. Un movimento, quello di recupero in atto, che favorisce un prossimo ritorno dei corsi prima al di sopra della media mobile a 21 sedute, al momento passante per quota 0,690, succes ...
Morningstar abbassa il fair value di Volkswagen a 210 euro
Morningstar ha pubblicato oggi una nota azionaria su Volkswagen, a seguito dei recenti eventi che hanno visto l’azienda accusata di avere manipolato i test sulle emissioni diesel in Usa. Richard Hilgert, stock analyst di Morningstar, ha così rivisto il titolo sulla base dei nuovi elementi e dati ...
Eni, Credit Suisse alza il target ma il giudizio resta neutral
Gli analisti di Credit Suisse hanno mantenuto il giudizio neutral su Eni ma hanno alzato il target price sul titolo a 15,30 euro dai precedenti 14,41 euro in seguito alla considerazione nel financial model dell’istituto del mega giacimento di idrocarburi scoperto di recente al largo delle cost ...
Volkswagen accelera in retromarcia. I prossimi target tecnici del titolo
Di colpo il titolo Volkswagen è tornato sui livelli di tre anni fa dopo aver accusato oggi una correzione del 20% circa sul listino di Francoforte dopo che la casa automobilistica tedesca ha ammesso di aver manipolato i test sulle emissioni inquinanti di autovetture diesel vendute negli Usa tra il ...
Morgan Stanley aggiorna i target delle principali materie prime
Morgan Stanley ha aggiornato le stime di prezzo sulle più importanti materie prime quotate. Nel dettaglio, per il petrolio Brent la banca americana prevede un target price di 49 dollari per barile per il terzo trimestre di quest’anno e di 44 dollari per il successivo quarter. Per il primo tri ...
Italcementi cele la partecipazione in West China Cement e incassa 38,5 mln di euro
Italcementi, tramitela filiale CimFra, ha ceduto la partecipazione del 5,24% di West China Cement, società quotata alla Borsa di Hong Kong, con un incasso immediato di circa 341 milioni di dollari Hong Kong (pari a circa 38,5 milioni di euro) soggetto a aggiustamenti legati a un contratto derivato ...
Il Petrolio torna a infiammarsi. I prossimi target tecnici
Il petrolio Wti quotato al Nymex di New York torna a salire, anche in scia al progressivo indebolimento del dollaro. Dal punto di vista tecnico i corsi del greggio hanno recentemente incrociato al rialzo le media mobilia 21 e 50 giorni, coincidenti al momento a quota 44,60 dollari per barile spingen ...