Articoli con tag : tassi Usa

Tassi Usa, Neuberger Berman porta il target di rendimento 2021 all’1,75%

di Redazione

“Considerando rapidamente i nuovi elementi in nostro possesso, abbiamo deciso di alzare all’1,75% il nostro target di rendimento a dieci anni per fine 2021, sulla base della crescente probabilità di un pacchetto (o pacchetti) di stimolo fiscale ancora più ampio, campagne di vaccinazion ...

continua

Azionario, Eurizon: in Europa rallenta la crescita, meglio puntare sugli Usa

di Stefano Fossati

Da The Globe, view di investimento mensile di Eurizon L’evoluzione della pandemia rimane il principale tema di attenzione per gli investitori, mentre ha preso avvio la campagna vaccinale. In Europa la somministrazione dei vaccini è iniziata a ritmo rallentato, mentre vengono mantenute misure di r ...

continua

Joe Biden ha vinto: ora che cosa ci aspettiamo?

di Stefano Fossati

“Dopo qualche giorno d’incertezza, Joe Biden ha conquistato la presidenza degli Stati Uniti, mentre sembra che il Senato rimanga (per ora) a maggioranza Repubblicana. Proviamo a capire quali sono le principali implicazioni per la politica economica negli Stati Uniti e per le economie dei pae ...

continua

Conca (Zest): probabile impennata nella curva dei tassi Usa

di Stefano Fossati

“Il risparmio disponibile da parte di aziende e famiglie, mai stato così alto, potrebbe fare in modo che le stime sugli utili per il 2021 siano troppo prudenti, in particolar modo se ci fosse l’approvazione di un vaccino in tempi brevi, cosa plausibile. La rimozione di tali incertezze potrebbe ...

continua

Ethenea: “I tassi Usa scenderanno a zero entro l’estate”

di Stefano Fossati

“Dopo il taglio di 50 punti base giunto a sorpresa il 3 marzo scorso, ci aspettiamo un ulteriore taglio di 50 punti base nella prossima riunione ordinaria della Fed, il 18 marzo, per arrivare a un target dello 0% al più tardi in estate”. Lo sostiene Volker Schmidt, portfolio manager di ...

continua

Tassi Usa al livello più alto dal 2011 e petrolio al top dal 2008

di Finanza Operativa

A cura di Banca del Piemonte Tassi Usa al massimo dal 2011 Un potente movimento di rialzo sulla curva US ha condizionato negli ultimi giorni i mercati globali (non solo obbligazionari) e ha tolto i riflettori dalle volatili dinamiche politiche nostrane. Il movimento sui tassi statunitensi, che ha vi ...

continua

In attesa del Fomc

di Finanza Operativa

a cura di Hervé Chatot, Fund Manager, Cross Asset, La Française Crediamo che Il Fomc alzerà i tassi di interesse per la seconda volta quest’anno, di 25 punti. Inoltre il comitato di politica monetaria della Federal Reserve aggiornerà le previsioni macroeconomiche. In linea di massima i dati e ...

continua

Cosa sta succedendo ai tassi Usa?

di Finanza Operativa

a cura di Sandra Holdsworth, investment manager del fixed income team di Kames Capital Qualcosa sta succedendo ai tassi di interesse statunitensi e non sono solo i rialzi da parte della Federal Reserve. La politica sui tassi della Banca centrale Usa infatti si è dimostrata perfettamente aderente a ...

continua

Tassi Usa, per ora il mercato sconta tre rialzi

di Finanza Operativa

A cura di Credit Agricole Indosuez La congiuntura americana si conferma vigorosa, con una crescita per il Q4 2017 che dovrebbe attestarsi al 3% ed un tasso di disoccupazione al 4.1%. La politica monetaria della FED dovrebbe continuare nel cammino intrapreso di graduale incremento dei tassi di intere ...

continua

L’impatto di Trump sui tassi d’interesse statunitensi

di Finanza Operativa

A cura di Christel Rendu de Lint, Head of Fixed Income, Global & Absolute Return Fixed Income di Union Bancaire Privée La vittoria elettorale di Donald Trump ha alimentato l’aumento dei tassi d’interesse a lungo termine. Anche se i piani di stimolo fiscale del nuovo presidente probabilmente ...

continua

Riflessioni sul rialzo dei tassi Usa

di Finanza Operativa

A cura di Eric Lonergan, M&G Investments I mercati continuano ad essere ossessionati da variazioni di scarso rilievo delle aspettative ufficiali sui tassi d’interesse statunitensi. Il FOMC ha definito ragionevoli almeno tre incrementi durante l’anno prossimo, quindi solo uno in più rispetto ...

continua

Tornano sotto i riflettori gli spread dei Periferici

di Finanza Operativa

A cura di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Sgr La giornata di ieri era iniziata con un tono uggioso, in Asia. La chiusura per festività  dei mercati locali cinesi e di Taiwan (anche oggi) ha azzoppato l’attività. Tokyo continua a soffrire dell’erraticità  delle attese sul meeting BO ...

continua

Fed troppo ottimista sull’economia: nessun rialzo dei tassi nel 2016

di Finanza Operativa

A cura di Gero Jung, Chief Economist di Mirabaud Am Non cambiamo la nostra view che non prevede alcun rialzo dei tassi da parte della Federal Reserve per il 2016, visione che non è cambiata neanche dopo la riunione della Fed della scorsa settimana.  Nonostante nelle minute ufficiali del FOMC sia s ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti