Articoli con tag : tech

Asset allocation: settore tech sotto la lente di Comgest

di Redazione

Il 2022 è stato un anno difficile per i titoli tecnologici: il Nasdaq ha perso quasi il 30% dall’inizio dell’anno. Anche i titoli FAANG (Facebook, Amazon, Apple, Netflix, Google), finora sempre affidabili e responsabili di gran parte dei guadagni del mercato azionario americano, hanno d ...

continua

Asset allocation: la rivincita del settore tech

di Redazione

Nonostante il difficile contesto macroeconomico sono già in molti a guardare con ottimismo al futuro nel settore tecnologico. Ma quali potrebbero essere i trend tecnologici dei prossimi anni?Prova di seguito a dare delle risposte Giacomo Calef, Country manager di NS Partners. Aziende, come Microsof ...

continua

Asset allocation: tech e Asia favoriranno l’azionario europeo

di Redazione

Il 2022 è stato un anno tumultuoso, i prezzi dell’energia in Europa hanno raggiunto livelli senza precedenti a seguito dell’invasione russa in Ucraina, mentre l’inflazione è risalita dopo una lunga pausa. “Nonostante tali ostacoli persistano, abbiamo già assistito a un’ampia correzi ...

continua

Asset allocation, Giappone: opportunità nel tech e nella sanità

di Redazione

In Giappone vediamo opportunità d’investimento principalmente dai titoli che hanno subito una correzione a causa dell’illusione dell’inflazione, ma che a nostro avviso continuano ad avere una storia solida e senza precedenti, soprattutto nel settore tecnologico e sanitario“. Ad ...

continua

Asset allocation: attenzione al settore tech

di Gianluigi Raimondi

Dai classici della letteratura al cinema moderno emerge che i supereroi hanno i loro punti deboli. Quello di Achille era il tallone mentre quello di Ironman è il cuore. I moderni eroi del business non sono diversi e il loro punto debole più comune è la tracotanza. Quest’anno sono in molti ad av ...

continua

Asset allocation: attenzione alla frenata del tech

di Redazione

Microsoft e Alphabet hanno deluso le aspettative degli investitori e degli analisti in questa stagione degli utili del terzo trimestre. Rispetto alle stime iniziali, hanno pesato: l’aumento della pressione salariale, i costi energetici, il calo dei prezzi pubblicitari, il rallentamento delle v ...

continua

Asset allocation: titoli tecnologici ora di nuovo appetibili

di Redazione

“Il rapporto rischio-rendimento dei titoli tecnologici è notevolmente migliorato dopo le forti correzioni di mercato degli ultimi 18 mesi”. Parola di Paul Wick, gestore del fondo Threadneedle (Lux) Global Technology di Columbia Threadneedle Investments, che di seguito spiega nel dettagl ...

continua

Asset allocation, titoli tech: le tendenze strutturali restano intatte

di Redazione

Per molto tempo i titoli tecnologici hanno goduto di condizioni speciali: con tassi di interesse estremamente bassi, la crescita era facile da finanziare e aveva precedenza sulla redditività. La pandemia di Covid-19, inoltre, ha accelerato la digitalizzazione di interi settori e ambiti della vita. ...

continua

Investimenti: ecco i motivi per essere ancora positivi

di Redazione

“Nell’attuale contesto dimercato vale ancora la pena puntare sul tech nonostante per performance del primo trimestre”. Ad affermarlo è Davide Renzulli, Head of Advisory di Columbia Threadneedle Investments, che di seguito spiega nel dettaglio le ragioni dell’affermazione. Co ...

continua

Asset allocation, settore tech: opportunità solo per i più pazienti

di Redazione

Dopo quasi un decennio di sovraperformance annuale dei titoli tecnologici, stimolati dalla mancanza di crescita degli utili, dai bassi tassi d’interesse e dalle chiusure legate alla pandemia, il vento ora è cambiato. In quesrto scenario, ecco di seguito la view di Dirk-Jan Dirksen, Senior Tec ...

continua

Asset allocation, settore tech: ecco cosa aspettarsi dalle trimestrali

di Redazione

“L’inflazione, l’aumento dei tassi d’interesse, le tensioni geopolitiche e le sfide alla crescita globale legate agli ultimi lockdown in Cina stanno pesando sul sentiment di mercato. Con la presentazione dei risultati del primo trimestre e considerando che i titoli growth tipicamente ...

continua

Mercati: trader italiani sempre più propensi a investire sulle big tech Usa

di Redazione

Una nuova indagine pubblicata dall’ETP provider GraniteShares mostra come i più attivi trader azionari in Italia vogliano accrescere la loro esposizione verso i colossi del tech statunitense, rivelando che la maggior parte di loro è su posizioni rialziste, nonostante la recente volatilità. Lo s ...

continua

Etf, da Credit Suisse AM un prodotto sul tech Esg Usa

di Redazione

Credit Suisse AM ha lanciato il primo ETF mondiale sull’MSCI USA Tech 125 ESG Universal Index.  L’ETF consente agli investitori di accedere alle imprese di innovazione tecnologica statunitensi, offrendo una maggiore ponderazione per le società con il punteggio ambientale, sociale e di governan ...

continua

Asset allocation: il settore tecnologico non smette di crescere

di Redazione

Le fusioni e acquisizioni nel 2021 hanno superato i 4 trilioni di dollari di valore aggregato nel mondo e stimiamo che circa 1 trilionesiano riferibili al settore tecnologico. Il settore ha continuato a crescere dopo un 2020 che ha rappresentato un punto di svolta per il tech il quale, oltre ad aver ...

continua

Ecco cosa vogliono gli utenti dalla banca di domani

di Redazione

Un’esperienza d’uso accattivante, estrema facilità di registrazione e servizi a valore aggiunto sempre più evoluti per quanto riguarda risparmio e investimenti, ma anche impegno in cause sociali di interesse generale. Questi gli elementi che il pubblico retail si aspetta dalla banca di domani. ...

continua

Asset allocation: tech e growth tornano di moda

di Gianluigi Raimondi

“Il mercato vede il picco di crescita e inflazione alle spalle (una view che si rispecchia alla grande nella performance dei bond) e teme l’impatto della variante Delta sul reopening trade, quindi ritorna a cercare i trade che hanno performato durante la pandemia (tech e growth) e abband ...

continua

Asset allocation: un portafoglio sempre più tech

di Redazione

“I rendimenti dei Treasury continuano a muoversi in un intervallo ristretto e probabilmente continueranno a consolidarsi intorno agli attuali livelli. Potrebbero vedere una pressione al rialzo quando il mercato del lavoro statunitense si rafforzerà nel corso dei prossimi mesi, ma non ci aspet ...

continua

Etf, da Invesco un nuovo prodotto sul tech cinese

di Redazione

Invesco ha annunciato il lancio di un nuovo Etf: l’MSCI China Technology All Shares Stock Connect UCITS (codice Isin IE00BM8QS095, Ter 0,49%). L’Etf, nel dettaglio, mira a replicare l’indice MSCI China Technology All Shares Stock Connect Select che cattura un’ampia gamma di socie ...

continua

Asset allocation: una selezione sui titoli tech

di Redazione

Scott Berg, gestore del fondo T. Rowe Price Funds SICAV – Global Growth Equity Fund, T. Rowe Price Le attuali oscillazioni del mercato sono particolarmente complesse. Da una prospettiva fondamentale, i dati economici e societari saranno molto solidi nel breve e medio periodo. Tuttavia, dal pun ...

continua

Investimenti, nel 2021 non solo tech

di Redazione

L’azionario globale non è economico al momento, ma le valutazioni sono ragionevoli. Considerando la portata della pandemia, i titoli azionari hanno performato sorprendentemente bene nel 2020 e riteniamo che continueranno a farlo nel 2021. Tuttavia, prevediamo che la ripresa riguarderà una gamma ...

continua

Asset allocation: innamorarsi delle azioni tech

di Redazione

Vi proponiamo di seguito la Pillola Settimanale ad opera del Centro Studi BG SAXO – “ Gli investitori si innamoreranno di nuovo delle azioni tech  “ I risultati trimestrali del quartetto tecnologico statunitense composto da Apple, Amazon, Google e Facebook sono stati buoni e hanno su ...

continua

Passaretti (HANetf): “Sempre più strategie di nicchia alla portata di tutti”

di Gianluigi Raimondi

Edoardo Passaretti, responsabile Italia di HANetf, illustra ai microfoni di Finanza Operativa Idee per Investire le caratteristiche dei nuovi prodotti quotati a Piazza Affari e le prospettive dell’emittente per i prossimi mesi. ...

continua

Settore tech: la corsa è tutt’altro che al capolinea

di Gianluigi Raimondi

Stéphane Monier, Chief Investment Officer di Lombard Odier Private Bank Man mano che la recessione avanza, sembra assumere sempre più una sfaccettatura positiva per i titoli del comparto tech. Nel corso della peggiore crisi economica del secolo scorso, i titoli tecnologici hanno registrato una cre ...

continua

Coronavirus e petrolio, gli impatti sull’azionario tech, lusso ed emergenti

di Stefano Fossati

Il fallimento delle trattative tra i membri Opec+ ha fatto precipitare i prezzi del petrolio. Gli effetti a catena si sono fatti sentire sui mercati globali, che stanno già subendo la pressione dovuta all’accelerazione della diffusione del coronavirus. Abbiamo chiesto ad alcuni dei gestori di Gam ...

continua

Al via da oggi l’Ibm Think Summit, una settimana di tecnologia e creatività

di Max Malandra

Si apre oggi l’Ibm Think Summit, una settimana all’insegna della tecnologia e della creatività (l’evento si chiuderà infatti il prossimo 26 giugno) organizzata nei nuovi IBM Studios (piazza Gae Aulenti, 10 – Milano). All’interno di questo cuore pulsante della trasformazione digit ...

continua

La tecnologia guida il trend dei dividendi

di Gianluigi Raimondi

A cura di Morningstar Se è vero che i megatrend cambieranno il futuro, comprese le scelte di investimento, allora anche la caccia ai dividendi prenderà altri orientamenti. Uno degli aspetti più evidenti di questa tendenza è la ricerca della cedola in un segmento come la tecnologia, una volta rit ...

continua

Quaderni Consob: Gli investimenti diretti esteri in settori ad alta intensità tecnologica

di Max Malandra

A cura di Daniele Tortoriello, Blue Academy La Consob ha pubblicato il Quaderno giuridico numero 20 intitolato La nuova via della seta e gli investimenti esteri diretti in settori ad alta intensità tecnologica – Il golden power dello Stato italiano e le infrastrutture finanziarie. Da tempo l†...

continua

Il futuro tecnologico dell’Europa

di Finanza Operativa

Sebbene l’Europa ospiti molte aziende leader mondiali nei rispettivi settori, oggi le società tecnologiche presenti sul continente sono passate in secondo piano, messe in ombra dalle cosiddette FANG: Facebook, Amazon, Netflix e Google. Ciononostante, molte aziende di punta a livello globale h ...

continua

Il futuro tecnologico dell’Europa

di Finanza Operativa

Sebbene l’Europa ospiti molte aziende leader mondiali nei rispettivi settori, oggi le società tecnologiche presenti sul continente sono passate in secondo piano, messe in ombra dalle cosiddette FANG: Facebook, Amazon, Netflix e Google. Ciononostante, molte aziende di punta a livello globale h ...

continua

Le sfide dell’Asset Management si vincono con l’automazione

di Finanza Operativa

SimCorp, provider di soluzioni per l’industria dell’Investment Management con sede a Copenhagen, e la Business School Europea Essec hanno realizzato un Osservatorio sul mercato dell’asset management in Europa. Un sondaggio che coinvolge tutte le principali realtà del settore in Italia, Franci ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti