Articoli con tag : tecnologia
Banche: tra filiali e burocrazia, l’Italia è ancora vintage
Negli ultimi 20 anni la tecnologia ha trasformato in maniera significativa i modelli operativi bancari: la maggior parte delle transazioni e delle richieste di informazioni da parte dei clienti avviene online, ridimensionando il ruolo delle filiali. Inoltre, le operazioni sono state in gran parte ...
Usa, l’impatto di Biden sul settore tecnologico
“Ora sappiamo che Biden ha effettivamente vinto le elezioni presidenziali americane. Un fattore legato alle elezioni che ha un impatto sulla tecnologia è il voto che ha avuto luogo in California, dato che oltre che per la presidenza lo Stato ha votato anche sul Prop-22. La California ha intro ...
Elezioni Usa, ecco i settori finanziari che beneficeranno del risultato
L’incertezza sembra uno dei fattori con i quali gli investitori si stanno confrontando di più in questo 2020. Anche nelle elezioni presidenziali Usa, lo scenario di incertezza a cui abbiamo assistito era inatteso, a partire dai sondaggi, che si sono rivelati anche questa volta poco affidabili. E& ...
Mercati, energia e tecnologia i più penalizzati dall’ipotesi di una vittoria Dem
“L’incertezza su vari fronti, dalla pandemia di coronavirus in peggioramento alle elezioni negli Stati Uniti, ha pesato sui mercati a ottobre, portando gli indici al ribasso. I tassi sovrani a 10 anni sono tornati ai minimi. L’effetto positivo dei risultati societari del terzo trimestre, m ...
Sanità, trasporti e industria i pilastri dell’investimento nella disruption tecnologica
“La tecnologia è ora al centro. Oggi è l’uso della tecnologia a guidare i modelli di business piuttosto che la vendita della tecnologia stessa, come possiamo vedere con Google e Facebook per la pubblicità, Visa per i servizi finanziari, Tesla per le auto, Netflix per i media. La tecno ...
La tecnologia guiderà la ripresa del Giappone
A cura di Reiko Mito, Investment Director, Gestore del fondo Gam Star Japan Leaders di Gam Investments Negli ultimi mesi abbiamo visto emergere diversi cambiamenti strutturali e opportunità per le aziende che operano in molti Paesi, tra cui il Giappone. Ad esempio, i cambiamenti strutturali a livel ...
Asia e tecnologia rimangono i trend globali: i titoli in evidenza in Giappone
A cura di Chantana Ward, Gestore del fondo Comgest Growth Japan di Comgest Il Giappone sta gradualmente allentando le misure di emergenza che sono state più blande rispetto a quelle imposte all’inizio da altri Paesi e di fatto il conseguente rallentamento è stato più contenuto. L’indice T ...
Coronavirus, la teoria dello tsunami: dove investire nella Fase 3
A cura di Davide Marchesin, Investment Director e gestore della strategia Gam Star (Lux) Global Alpha In questa fase di elevata incertezza e volatilità vale la pena di guardare al mercato azionario nel suo complesso e contestualizzarlo all’interno di un frame che semplifica l’evoluzione del mov ...
Azionario e coronavirus, ecco i settori che sapranno beneficiare dei cambiamenti
A cura dell’Asset Allocation team di Candriam La crisi legata al coronavirus trasformerà in modo permanente la società e l’economia, con implicazioni di medio termine per gli investimenti. In questo contesto abbiamo rilevato tre focus di medio termine: tecnologia, healthcare, prodotti sostenib ...
Azionario europeo, innovazione e tecnologia i settori più interessanti
A cura di Mark Denham, responsabile azionario Europa di Carmignac Dopo una certa volatilità durante l’estate, il quarto trimestre 2019 si è aggiunto alla marea crescente registrata dai mercati azionari europei dopo il calo di fine 2018. Un panorama politico meno incerto, con le elezioni nel ...
La tecnologia ha guidato i guadagni dell’azionario Usa negli ultimi 10 anni
A cura di Benjamin Jones, Senior Strategist del Macro Strategy team di State Street Global Markets L’indice azionario Msci Us ha prodotto un rendimento totale di oltre il 250 per cento negli anni 2010. Un cocktail di bassi tassi, riacquisti di titoli azionari ed espansione dei bilanci ha pres ...
Le tre sorprese che riserverà il 2020 secondo Jupiter AM
“Negli scorsi dodici mesi, la guerra commerciale tra Usa e Cina ha dominato le news e ha attirato una parte considerevole dell’attenzione globale. Eppure, mentre qualsiasi svolta sarebbe significativa per gli investitori e positiva per il sentiment nei confronti dei mercati emergenti, credia ...
Ubs: il 2020 darà il via a un decennio di trasformazioni. Guidato da tecnologia e sostenibilità
L’importanza delle scelte politiche rende più difficile definire l’outlook del 2020 anche se, stando alle nuove prospettive Year Ahead di Ubs Global Wealth Management, l’innovazione guidata da tecnologia e sostenibilità dovrebbe presentare nuovi vincitori e vinti nel prossimo dec ...
Digital twin e machine vision, i nuovi temi della quarta rivoluzione industriale
La produzione industriale tradizionale sta volgendo al termine. Essa è ormai destinata a diventare più flessibile, sempre più digitale e spesso più vicina ai mercati finali. Sistemi informatici e sistemi fisici si connetteranno, dando vita a un trend verso una produzione “smart” e più soste ...
Tecnologia, sostenibilità, mercati emergenti: gli ingredienti per battere il mercato
A cura di Julian Howard, Head of Multi Asset Solutions di Gam Investments Battere un qualsiasi indice per un periodo prolungato di tempo è notoriamente complicato, soprattutto se si tratta di azionario, per il quale il numero di partecipanti al mercato è elevato e i volumi sono enormi. Solo la Bo ...
Tech war Usa-Cina: verso la fine della globalizzazione?
Dopo 40 anni di coesistenza, Cina e Stati Uniti sono oggi rivali in molti settori. Le questioni commerciali costituiscono solo una parte di un generalizzato riallineamento dei rapporti tra i due Paesi – una delle relazioni più significative del XXI° secolo. Ecco di seguito la view di Sahil Mahta ...
Disruption tecnologica e spinta deflazionistica, quali implicazioni per gli investitori?
Viviamo in un mondo di liquidità abbondante e disruption tecnologica straordinaria, ma crescita e inflazione restano contenute. Come si spiega questa apparente contraddizione? David Eiswert, gestore del fondo T. Rowe Price Global Focused Growth Equity, T. Rowe Price prova a dare una risposta a ques ...
Azionario europeo, attenzione a semiconduttori e automotive
Il mercato azionario europeo ha subito un rintracciamento durante lo scorso mese, dovuto alla debolezza dei dati cinesi e all’aumento delle tensioni tra USA e Cina relative alla proprietà intellettuale e alle questioni commerciali. Ciò ha generato una forte correzione dei titoli più ciclici.Ecc ...
Cina-Usa: guerra commerciale, tecnologica o qualcosa di peggio?
A cura di Gary Greenberg, Head of Global Emerging Markets di Hermes Investment Management Guerra commerciale, guerra tecnologica o qualcosa di peggio? Le ambizioni della Cina nel campo della tecnologia potrebbero anche preannunciare un futuro più oscuro. Graham Allison, professore di Harvard e cons ...
L’high tech ora fa soffrire gli Usa
A cura di Morningstar Sono settimane difficili per chi investe sul mercato americano. La categoria Morningstar dedicata ai fondi che puntano sui large cap blend Usa nell’ultimo mese (fino al 15 ottobre) ha perso il 4,87% in euro (-5,2% in dollari). Quella che si concentra sull’equity growth si ...
L’Hi-tech europeo sembra un po’ americano
A cura di Morningstar Qui manca qualcosa come Facebook e non c’è niente di paragonabile ad Amazon o Netflix. Tuttavia anche in Europa si possono trovare società tecnologiche che possono dare soddisfazione agli azionisti. Tra l’altro evitando eventuali problemi che potrebbero derivare dalla gue ...
Frost & Sullivan: ecco i 10 cambiamenti globali promossi dalla tecnologia
Ogni anno il team Visionary Innovation di Frost & Sullivan composto da futurologi, consulenti e analisti esamina l’orizzonte a breve termine e osserva i vari settori per identificare aree di metamorfosi. L’innovazione tecnologica è una delle principali forze dirompenti che impattano su dive ...
Consulenti, tecnofobia pussa via
Si è parlato spesso del rapporto spesso conflittuale tra i professionisti della consulenza finanziaria e il mondo digitale. C’è chi ritiene che si tratti di alternative in competizione e chi invece riesce a scorgere diverse sinergie finalizzate al miglioramento del servizio. Oggi vogliamo po ...
L’export digitale sale a 9,2 miliardi di euro, +23% nel 2017
a cura di Osservatorio PoliMi L’Export italiano di beni di consumo attraverso canali digitali continua a crescere e raggiunge nel 2017 un valore pari a circa 9,2 miliardi di euro, con un incremento rispetto al 2016 di 1,7 miliardi (+23%). Ma l’incidenza sul totale delle esportazioni di beni di c ...
M&A nel settore tecnologico: l’outlook per il 2018
a cura di Klecha & Co In un contesto globale di generale crescita economica con indicatori macro, attesi stabilmente positivi, il settore tech registrerà una crescita superiore a quella di altri comparti. Non solo dal punto di vista delle performance economiche, ma anche azionarie. Basti consid ...
Tecnologia e tendenze demografiche nel 2018
A cura di Neil Robson, gestore azioni globali di Columbia Threadneedle La crisi finanziaria globale ha rappresentato un forte shock per il sistema, tuttavia gli utili hanno recuperato decisamente terreno e stanno continuando a crescere in un contesto economico molto solido a livello globale. Le azio ...
I mercati azionari globali sono in una nuova fase del ciclo economico
Di William Davies, Responsabile Azionario Globale di Columbia Threadneedle Investments. A che punto siamo? Se un anno e mezzo fa avessimo saputo della Brexit, della vittoria di Trump e dei grattacapi geopolitici provocati dal rapporto tra USA e Corea del Nord, difficilmente avremmo previsto un merca ...