Articoli con tag : Telecom
Ftse Mib al test delle resistenze
Esiste qualche dubbio che il Ftse Mib sia fermo? Basti guardare Figura 1 per togliersi ogni dubbio a riguardo, giusto? Figura 1. Future FtseMib – grafico settimanale E insieme a questo, togliamoci un altro dubbio: si muoverà. E si muoverà forte perché più un mercato sta fermo più veloc ...
Asset allocation: il futuro delle società di telecomunicazioni
“Nonostante la crescente importanza dei loro servizi durante la pandemia da Covid-19, le aziende del comparto tlc l’anno scorso non sono riuscite ad invertire una delle sfide persistenti del settore: offrire ai propri azionisti un rendimento particolarmente significativo”. Ad affer ...
Ftse Mib, si moltiplicano i segnali ribassisti. Le azioni sotto la lente
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e direttore di FinanzaOperativa.com dell’11 dicembre 2020 Il Ftse Mib sta estendendo la discesa sotto area 22.000. Il ribasso in atto proseguirà o si aspetta una ripartenza al rialzo? Il segnale generato propri ...
Il Ftse Mib ha ancora fiato per allungare il passo. Cinque azioni sotto la lente
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e direttore di FinanzaOperativa.com del 27 novembre 2020 Il Ftse Mib sta provando ad allungare ancora il passo verso area 22.500. Ci sono le condizioni per ulteriori salite dai livelli attuali? Nell’intervista d ...
Il settore telecom europeo tenta un rimbalzo. Come sfruttarlo
Il settore tlc prova a rialzare la testa nel Vecchio Continente. L’indice Stoxx Europe 600 Telecommunications sta infatti tentando un rimbalzo tecnico dal supporto statico di medio termine in area 200 punti. Un movimento che se consentirà il sorpasso in area 210 della trendline discendente che da ...
Ftse Mib alle prese con una black spinning top. Le big cap sotto la lente
Il FtseMib ha disegnato una candela black spinning top che chiude in positivo una settimana (+0.74%) partita forte e in cui via via le forze rialzista si sono esaurite. E’ stata una ottava ricca di spunti operativi e temi interessanti, che abbiamo approfondito in questa pagina. Graficamente i pr ...
Enantiosemia e trading
Indice Ftse Mib ancora a 20.000. Difficile trovare occasioni clamorose mentre il rischio appare sempre più difficile da stimare. Un trader, uno speculatore o un investitore sono continuamente chiamati a stimare il rischio atteso, impostare il rischio personale e gestire il rischio mutevole che app ...
Ftse Mib, in arrivo falsi segnali estivi?
Il FtseMib disegna una candela black spinning top che fotografa una seduta caratterizzata da volumi e volatilità in contrazione a causa della chiusura di WallStreet. E’ stata comunque una settimana positiva per Piazza Affari che chiude a +3.15%, mentre il bilancio rimane in rosso del 16.08%. Oper ...
Equita: “In questa fase sovrappesiamo le utility”
“L’economia globale sta affrontando cinque shock contemporaneamente: sulla domanda globale, sull’offerta, sul petrolio, sulla ricchezza, e sul credito. La volatilità (VIX) è altissima e vicina ai livelli toccati nel 2008-09. E nonostante la correzione significativa dei mercati az ...
Ftse Mib: torna a dominare l’alta volatilità
Il FtseMib ha disegnato una candela black spinning top che mostra come nelle ultime due sedute della settimana viene rimangiato il guadagno realizzato nelle prime tre chiudendo l’ottava a -0.38%. Lo storno era nell’aria considerando l’impulsività del movimento che ha caratterizzato la prima p ...
Ftse Mib pronto ancora a scattare in avanti? Le blue chip sotto la lente
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e fondatore di FinanzaOperativa.com del 24 gennaio 2020 Il Ftse Mib ieri si è difeso meglio degli altri indici europei, fermandosi sull’area dei 23.700 che sta testando da diverse sedute. Quali i possibili svil ...
Ftse Mib alle prese con black spinning top. I titoli sotto la lente
Il FtseMib ha disegna una candela black spinning top che ha consentito ai corsi di toccare i massimi dal 16 maggio 2018. Nonostante le tensioni che si respirano nel Golfo Persico, i mercati iniziano a spron battuto anche il 2020 con Wall Street che tocca i massimi assoluti. Anche Piazza Affari, dopo ...
Il FtseMib disegna un white spinning top
Il FtseMib ha disegnato una candela white spinning top che consolida sotto i massimi annuali. L’indice delle blue chips chiude la quinta settimana positiva consecutiva e la migliore delle ultime quattro. Il bilancio annuale ormai è a un passo dal +30% (28.44%). Guardando il grafico settimanale è ...
Una “Long black” per il Ftse Mib: ecco i sei titoli da monitorare
A cura di Pietro Di Lorenzo, fondatore di Sos Trader, per Itforum.it Il Ftse Mib disegna una Long black che archivia in rosso la prima settimana di Ottobre (-1.77%) riportando i prezzi in prossimità del supporto passante in area 20.300 punti. L’indice, dopo un timido tentativo di rimbalzo nella p ...
Telecom in affanno, si smorza appeal speculativo: la strategia di Vontobel Certificati
A cura di Vontobel Certificati Il titolo Telecom da inizio anno segna un rialzo del 1,3% sottoperformando il FTSE MIB di qualche punto percentuale ma batendo l’EURO STOXX Telecommunications quasi del 7%. Lo stacco sull’indice europeo molto probabilmente si spiega grazie all’appeal speculativ ...
Mercato ancora in ascesa, i prossimi target tecnici e i titoli da monitorare
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di Finanzaoperativa.com del 8 marzo 2018 Il Ftse Mib si è spinto al di sotto dei 22.000 punti da lei indicati la scorsa settimana, salvo poi recuperare con forza. Alla luce degli ultimi movimenti si a ...
Certificati, da Leonteq tre nuovi Express su basket di azioni
Certificati, da Leonteq tre nuovi Express su basket di azioni Leonteq, emittente svizzero tra i leader in Europa per i prodotti strutturati, ha quotato sul mercato EuroTlx (Cert-X) tre nuovi Express certificati legati a tre panieri di azioni (basket) di tipo Worst of con cedola del 12% per anno cond ...
Report Operativo: monitoraggio posizioni
Rispetto a quanto detto nel Report Operativo settimanale n° 215 (di Pierpaolo Soldaini e distribuito da FinanzaOperativa) mandato ai sottoscrittori in abbonamento occorre considerare i seguenti aggiornamenti: Spostiamo lo stop loss su A2a a pareggio sotto quota 1,545 euro per bloccare un profitt ...
Via le telecom dal cassetto
A cura di Marco Caprotti, Morningstar Noioso, adatto ai cassettisti o a chi vuole dividendi sicuri. Ma il settore telecom è ancora così? Non per gli analisti di Morningstar secondo cui le Tlc hanno attraversato – e stanno subendo – cambiamenti tali per cui entreranno anche nel carrello ...
Telefoni fissi: Amazon e Google pronti a fare concorrenza a Telecom
Telefoni fissi di casa addio. A dirlo non sono i consumatori stufi dei continui rincari alle bollette ma Amazon e Google che si apprestano a una concorrenza virtuale agli operatori tradizionali come per esempio Telecom in Italia. Gli assistenti personali realizzati dalle due aziende e ora utilizza ...
Morningstar: “Il settore telecom è tra i più convenienti in Europa”
A cura di Morningstar Le opportunità passano dal telefono. Il settore telecom ha guadagnato il 7% negli ultimi tre mesi (rendimento dell’indice Msci ACWI/Telecom Services PR in euro al 6 febbraio 2017), ma resta uno dei più convenienti grazie a un rapporto medio Prezzo/Fair value pari a 0,94. Te ...
Vince Clinton o vince Trump? Ecco i colpi last minute da tentare in Borsa
Siamo ormai agli sgoccioli per sapere chi sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti. Dopo l’ennesimo colpo di scena nel weekend, con protagonista l’FBI che ha nuovamente scagionato la Clinton nel caso emailgate, si fa sempre più incerta la vittoria per la presidenza. Ma chi volesse ten ...
Offerte internet casa per nuovi clienti: tutti gli sconti e le promo
Cambiare operatore telefonico spesso è vista come un’operazione complicata e poco vantaggiosa. Nulla di più sbagliato, poiché tutti i gestori riservano le migliori promozioni proprio ai nuovi clienti, garantendo sconti sul canone, mensilità gratuite o servizi aggiuntivi compresi nel prezzo. Ce ...
Fibra ottica, scegliete le migliori offerte e promozioni di settembre
Ecco le migliori offerte di fibra ottica in scadenza a settembre 2016 offerte dalle maggiori compagnie telefoniche italiane e selezionate dal sito www.investireoggi.it Fibra ottica: Telecom Italia, in promozione per i nuovi clienti Telecom Italia si rivolge ai nuovi clienti: per chi si abbon ...
SG, al via i primi certificati a leva fissa ±2x su singole azioni italiane
A partire da domani 9 settembre sbarca sul SeDeX di Borsa Italiana una nuova generazione di certificati Société Générale che permette di investire su sette azioni Blue Chip quotate a Milano con strategia a leva +/-2. I nuovi certificati avranno come sottostanti: Eni, Enel, Generali, Intesa San P ...
Come liberarsi dalle offerte telefoniche che vi assillano tutti i giorni
Sono noiose più delle zanzare quelle telefonate che, di solito all’ora di pranzo o di cena, vi chiede di cambiare gestore di luce, gas, telefonia, pay tv. E’ praticamente impossibile salvarsi da questo martellamento che avviene nell’impotenza totale di chi lo subisce, nonostante riguardi l ...
Caccia ai dividendi: parla Ben Lofthouse (Henderson Global Equity Income fund)
Il dividendo rimane una delle poche occasioni rimaste per avere un flusso reddituale interessante, pur scontando la volatilità degli investimenti azionari? FinanzaOperativa ne ha parlato con Ben Lofthuse, gestore del fondo Henderson Global Equity Income. Si tratta di un gande esperto del comparto, ...
Settore telecom europeo: l’outlook e i target price di Esn
Gli analisti di Esn hanno analizzato il settore telecom europeo. Su un totale di 18 azioni, solamente tre hanno ottenuto dall’istituto un giudizio buy: l’olandese Kpn Telecom, la portoghese Nos e la francese Numericable-Sfr. Altri nove titoli del comparto hanno invece ottunuto un giudizi ...
Il 5G è la tecnologia delle auto del futuro
Il mondo assisterà presto all’affermazione del 5G come fusione di tecnologie preesistenti, tra cui 2G, 3G, 4G e Wi-Fi, per consentire una maggiore copertura, disponibilità e densità di rete. Grazie al suo principale fattore di differenziazione, ossia la maggiore connettività, il 5G sarà l’e ...