Articoli con tag : Telecom Italia

Mercati: per il Ftse Mib il bivio cruciale è a quota 24.900

di Fabio Pioli

Nonostante o, viceversa, a motivo degli scarsi volumi di questa estate il mercato italiano è salito nell’ultimo mese e mezzo. Possiamo pensare che continui o si tratta di un fuoco di paglia destinato a finire con il rinfrescarsi delle temperature? Per chi si fida dei grafici (noi non siamo tra qu ...

continua

Mercati, Ftse Mib: in questa fase è cruciale essere pazienti

di Fabio Pioli

Alzi la mano chi, in questa fase di mercato dannatamente laterale, non stia pensando di comprare (o non lo abbia già fatto) attratto dal prezzo basso di alcuni titoli oppure, all’opposto, non abbia intenzione (o lo abbia già fatto) di mettersi short, incentivato dal contesto negativo a contorno. ...

continua

Ftse Mib prossimo alle resistenze di lungo termine

di Fabio Pioli

L’indice Ftse Mib sta provando ad arrivare a testare le resistenze di lungo periodo, poste in area 23.600- 24.000 (Figura 1). Figura 1. Future FtseMib – grafico mensile E’ normale che ciò avvenga, in un’ottica oscillatoria. E’ tuttavia da considerare che, sempre in un’ ottica oscillator ...

continua

Ftse Mib in stand-by. Quattro big cap italiane sotto la lente

di Gianluigi Raimondi

Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e direttore di FinanzaOperativa.com del 26 febbraio 2021 Il Ftse Mib non sta riuscendo a confermarsi per ora sopra quota 23.000 punti. Quali le attese per la prossima ottava? Il Ftse Mib è sostanzialmente in laterale ...

continua

Ftse Mib di nuovo a rischio alta volatilità. Le big cap sotto la lente

di Pietro Di Lorenzo

Il FtseMib ha disegnato una candela long white che mostra una buona reazione degli acquirenti dopo due sedute negative. L’indice mostra una buona tenuta nonostante il week end ricco di incognite che abbiamo sintetizzato in questo articolo. L’incremento dei contagi da Coronavirus per il momento i ...

continua

Vendere mele, comprare certificati

di Redazione ITForum

Parto subito con una storia da riflessione, una storia che presenta numeri e reazione agli stessi. Un vecchio vendeva mele con questo listino: 1 mela 3 € 3 mele 10 € Un giovane si ferma e decide di comperare 3 mele singolarmente, pagandole 9 €. Una volta acquistate le mele disse: “Ehi vecchi ...

continua

Ftse Mib, test cruciale a quota 19.600. Le azioni sotto la lente

di Gianluigi Raimondi

Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e direttore di FinanzaOperativa.com del 9 ottobre 2020 Il Ftse Mib sta faticando a spingersi stabilmente oltre quota 19.500. Quali i possibili scenari nel breve? Per il Ftse Mib segnalo un forte ostacolo a 19.600 punt ...

continua

Telecom Italia spicca il volo a Piazza Affari dopo l’accordo con Kkr

di Gianluigi Raimondi

Telecom Italia spicca il volo a Piazza Affari in scia al via libera da parte del Governo italiano all’ingresso del fondo americano Kkr nella rete secondaria dell’ex monopolista, quella in rame e fibra che connette gli “armadi” alle abitazioni. Secondo rumors stampa, l’ ...

continua

Telecom Italia, Standard Ethics conferma il rating “E”

di Gianluigi Raimondi

Standard Ethics ha confermato il rating “E” a Telecom Italia. La società italiana fa parte dello SE Italian Index. Negli ultimi anni, spiegano da Standard Ethics, per  Telecom Italia si sono registrati alcuni miglioramenti nella struttura di governance aziendale, con specifico riferimento alla ...

continua

Ftse Mib in stand-by. Il quadro tecnico di cinque blue chip

di Gianluigi Raimondi

Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e fondatore di FinanzaOperativa.com del 22 luglio 2020 Il Ftse Mib è tornato indietro dopo aver tentato di riposizionarsi sopra quota 21.000 punti. Quali i possibili scenari nel breve? Nei giorni scorsi dopo l’ ...

continua

Enel e Telecom Italia in balìa del Kuwait?

di Gianluigi Raimondi

Si moltiplicano le indiscrezioni sulle offerte e sulle negoziazioni in corso per il 50% di Open Fiber, società controllata da Enel. Nel dettaglio, rumors parlano in merito a un’offerta presentata dal fondo Wren House, espressione del fondo sovrano del Kuwait, che comporterebe una valutazione ...

continua

Quando il dividendo sposa il vantaggio competitivo

di Francesco Lavecchia

A cura di Morningstar Società solide, con un vantaggio competitivo, una disciplinata politica di dividendo e uno rendimento superiore al 2,5%. Sono queste le caratteristiche che devono avere le azioni che vengono inserite dagli analisti di Morningstar nella lista Income Bellwethers, composta per l ...

continua

Telecom Italia, le voci sulle reti riaccendono l’interesse del mercato

di Luca Spoldi

Telecom Italia (Tim) resta sotto i riflettori, mentre continuano le discussioni e le ipotesi riguardo il futuro della rete. Se dopo l’apertura di un confronto in tribunale tra Open Fiber e Tim paiono allungarsi i tempi per la costituzione di un “gestore unico” della rete in fibra, attorno alla ...

continua

Tim: rete ha retto raddoppio traffico, ma economia rischia grosso

di Luca Spoldi

Tim, traffico raddoppiato ma rete ha retto Secondo Salvatore Rossi, presidente di Telecom Italia (Tim), la “vicenda drammatica” legata al diffondersi in Italia dell’epidemia di coronavirus “ha reso urgente la digitalizzazione, ne ha rivelato l’importanza e ora ne segna l’urgenza”, per ...

continua

Telecom Italia, inversione a “U” a Piazza Affari. I prossimi target

di Gianluigi Raimondi

Telecom Italia  sta disegnando un movimento a “U” di breve termine confermato dal recente incrocio al rialzo a quota 0,36 euro della media mobile a 21 sedute. Una dinamica favorita dall’ancora ampia distanza dalla zona di ipercomprato tecnico dei principali indicatori e oscillator ...

continua

Il lockdown fa esplodere l’uso della rete: tre titoli su cui puntare

di Luca Spoldi

Mentre il premier Giuseppe Conte anticipa che il lockdown di scuole e negozi sarà prorogato dopo il 3 aprile (misura inevitabile visto che il picco della pandemia deve essere ancora raggiunto e non si prevede una stabilizzazione dei nuovi infetti che tra il 25 marzo-15 aprile secondo i modelli prev ...

continua

Telecom Italia torna al dividendo e tenta rimbalzo dai minimi

di Luca Spoldi

Per Telecom Italia (Tim) sarà la volta buona? A Piazza Affari il titolo, la cui capitalizzazione è ormai calata sotto gli otto miliardi di euro, apre la giornata in deciso rialzo (+4% attorno ai 38,2 centesimi per azione dopo i primi 50 milioni di pezzi scambiati), dopo il minimo degli ultimi 25 a ...

continua

Ftse Mib: meglio attendere e valutare nuovi long sull’eventuale debolezza

di Gianluigi Raimondi

Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e fondatore di FinanzaOperativa.com del 14 febbraio 2020 Il Ftse Mib si è spinto a poca distanza dall’area dei 25000 punti. C’è ancora margine per nuovi rialzi o si aspetta una frenata dai valori attuali ...

continua

Ftse Mib, quali i prossimi target? Le azioni sotto la lente

di Gianluigi Raimondi

Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e fondatore di FinanzaOperativa.com del 17 gennaio 2020 Il Ftse Mib sta avvicinando nuovamente l’area dei 24.000. Ci sono le condizioni per nuovi rialzi nel breve o c’è il rischio di tornare indietro? Per ...

continua

Ftse Mib pronto per un ulteriore allungo. Le azioni sotto la lente

di Gianluigi Raimondi

Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e fondatore di FinanzaOperativa.com del 20 dicembre 2019 Il Ftse Mib si mantiene a poca distanza dai massimi dell’anno, mostrando una basa volatilità. Quali scenari si possono ipotizzare ora? Il Ftse Mib si sta ...

continua

Mercati obbligazionari braccati dagli zombie

di Stefano Fossati

A cura di Galia Velimuklhametova, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management Il numero di aziende nei Paesi industrializzati i cui costi legati agli interessi passivi sono superiori agli utili annui – le “società zombie”, secondo il termine talvolta utilizzato per descriverle &# ...

continua

Ipotesi Robin Tax al 2% per le concessionarie di servizi pubblici: gli impatti

di Stefano Fossati

Spunta l’ipotesi di introduzione di una Robin Tax al 2% per le concessionarie che eseguono l’ammortamento finanziario delle infrastrutture, in sostituzione della proposta di limite all’1% della deducibilità degli ammortamenti dei beni gratuitamente devolvibili. Il riferimento è c ...

continua

Tim, al mercato sono piaciute le parole di Gubitosi

di Stefano Fossati

Listino italiano fortemente a rischio delusione, tra voci di distanze ancora consistenti tra le posizioni di Mediaset e Vivendi per risolvere le controversie in essere, la diatriba giudiziaria apertasi negli Usa tra General Motors e Fiat Chrysler Automobiles e il taglio delle stime e degli obiettivi ...

continua

Ftse Mib e Telecom Italia, le strategie di Vontobel Certificati

di Stefano Fossati

A cura di Vontobel Certificati Sante Pellegrino (Squadra Azzurra) opta per un trade Short sull’indice Ftse Mib, con Ingresso a 23.330, Target a 23.150 e Stop Loss a 23.550. Nonostante il trend sia particolarmente rialzista, il trader individua delle forti resistenze poco al di sopra dei livelli ...

continua

Inwit pronta a integrare le torri Vodafone e a un dividendo straordinario

di Stefano Fossati

Inwit in battuta a Piazza Affari, dove in avvio di giornata il principale operatore italiano di torri telefoniche tocca i 9,275 euro per azione prima di tirare il fiato e riportarsi in area 9,08-9,10 euro, in rialzo di poco più di un punto percentuale, dopo che il Cda ha approvato il progetto di fu ...

continua

Telecom Italia all’eterna ricerca della svolta in Borsa

di Gianluigi Raimondi

A cura di Vontobel Certificati Da inizio anno Telecom Italia segna un guadagno del 9% circa, sottopeformando il Ftse Mib del 10% circa ma rimanendo tutto sommato allineato allo Stoxx Europe 600 Telecommunications. Dal minimo del 14 agosto, il titolo della maggior tlc italiana ha recuperato circa il ...

continua

Ftse Mib pronto a ripartire? Le big cap sotto i riflettori

di Gianluigi Raimondi

Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di FinanzaOperativa.com del 10 ottobre 2019 Il Ftse Mib sta provando ad allungare il passo riportandosi sui massimi delle ultime sedute. Quali sviluppi prevede nel breve? Il Ftse Mib sta disegnando una ...

continua

Raccomandazioni di Borsa, i Buy odierni da Mediobanca a Telecom

di Gianluigi Raimondi

Equita valuta buy: Atlantia con target price di 25,80 euro sebbene il premier Conte abbia sottolineato che il procedimento di caducazione della concessione di Autostrade per l’Italia stia proseguendo, Cnh Industrial con prezzo obiettivo di 12 euro (verso la chiusura di due impianti in Italia c ...

continua

Gli sconti di Piazza Affari, da Eni a Telecom Italia

di Francesco Lavecchia

Da inizio anno Eni e Telecom Italia hanno guadagnato in Borsa rispettivamente il 4,6% e il 7% (al 20 settembre 2019 in euro) ma continuano a essere scambiati a prezzi vantaggiosi rispetto al fair value. Eni, fair value confermato dopo i dati del secondo trimestre Il secondo trimestre della compagnia ...

continua

Ftse Mib e Telecom Italia, le strategie di Vontobel Certificati

di Stefano Fossati

A cura di Vontobel Certificati Piazza Affari apre in positivo ed accelera sopra i 21.000. Gli investitori sembrano infatti gradire il nuovo accordo tra il Movimento 5 Stelle e il Partito Democratico per formare un governo nuovamente presieduto da Giuseppe Conte. Il gradimento è dato dalla prospetti ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti