Articoli con tag : Terna
Piazza Affari: i top di giornata
Anche se la giornata ha visto Piazza Affari chiudere in calo (Ftse Mib -1,69%) a causa del tracollo di Fiat Chrysler Automobiles e del netto calo di Exor e Mediaset, l’offerta di Ubi Banca per le tre “good bank” piace agli investitori che premiano il titolo. ...
Terna al test della media mobile e della resistenza dinamica
Terna sta provando a rimbalzare dalla media mobile a 21 sedute, al momento passante per quota 4,275 euro. Un movimento agevolato dall’ancora ampia distanza dalla zona di ipercomprato tecnico e che se avrà un seguito favorirebbe la conferma superamento (recentemente fallito) della resistenza d ...
Piazza Affari: i top della giornata
Mentre le banche oggi hanno frenato la corsa degli indici di Piazza Affari, le aziende di pubblica utilità (e in parte i titoli del settore moda) sembrano essere state riscoperte dagli investitori. Ultimi bagliori di un anno vissuto intensamente. ...
Ecco le utility da comprare secondo Goldman Sachs
Goldman Sachs rifà i conti sulle utility alla luce del sell off che ha investito il comparto nelle ultime settimane. E si scopre che ora una buona aprte di esse rappresenta un’ottima occasione di acquisto. Soprattutto quelle italiane. Tra i titoli con raccomandazione Buy, quelle con il maggio ...
Piazza Affari: i top della seduta
Solo tre tra le blue chip del Ftse Mib si salvano dal rosso oggi, in una giornata pesante per l’intero comparto finanziario che teme la vittoria del “no” al referendum di domenica prossima. Merito anche dei commenti positivi giunti dai broker. ...
Piazza Affari apre in rialzo in scia ai titoli bancari
MILANO RINGRAZIA DEUTSCHE BANK E RIPARTE – Piazza Affari riparte, trainata dai titoli bancari che beneficiano del recupero messo a segno in avvio di giornata dal titolo Deutsche Bank (+3% a Francoforte), da giorni sotto i riflettori per la possibilità che la banca debba lanciare un ulteriore ...
Borsa Italiana, al via il quarto Italian Infrastructure Day
21 società quotate, tre non quotate, il MEF e 120 investitori provenienti da quattro continenti. Si svolge oggi la quarta edizione di Italian Infrastructure Day, organizzata da Borsa Italiana per agevolare la relazione tra le società del settore delle infrastrutture e gli investitori internazional ...
Portafoglio PPP +4,37% da inizio anno
Trascorsi quasi otto mesi di questo 2016, il mercato azionario italiano conferma il proprio downtrend. Una discesa quasi interamente addebitabile alle difficoltà del settore finanziario (banche e assicurazioni) che ribadisce il trend attuale: in ribasso e con alta volatilità. A prescindere dai rim ...
Unicredit, Ubi Banca e Bper riprendono la corsa, Terna resta sottotono
Tornano acquisti sui titoli bancari e gli indici di Piazza Affari ripartono. Meglio di tutti oggi fanno Unicredit, Ubi Banca e Bper, mentre continua a sottoperformare Terna, in compagnia oggi di Snam e Mediaset ...
Portafoglio PPP +4,4% da inizio anno
La prima settimana del secondo semestre 2016 sta proseguendo esattamente come i primi sei mesi dell’anno: in ribasso e con alta volatilità. A prescindere dal rimbalzo di stamattina, infatti, la pressione cui è sottoposto l’intero setore finanziario italiano ed europeo grava in particol ...
Portafoglio PPP +3,4% da inizio anno (Ftse Mib -18,6%)
Lo scenario borsistico italiano rimane complicato: prova ne è che il Ftse Mib, da inizio anno, segna un calo di quasi il 19 per cento. A pesare, ovviamente, è soprattutto il settore bancario. Comparto invece quasi assente dal nostro Portafoglio Italia 2016 costruito con la metodologia dei “Dogs ...
Portafoglio Italia, il “PPP” segna +0,82%
A quasi quattro mesi dall’inizio dell’anno la discesa del Ftse Mib rimane pronunciata: -13% circa. A pesare, ovviamente, soprattutto il settore bancario. Comparto invece quasi assente dal nostro Portafoglio Italia 2016 costruito con la metodologia dei “Dogs of the Dow” del gestore he ...
Tre titoli in positivo, Portafoglio PPP +0,5%
Si sta chiudendo il primo trimestre – mancano infatti meno di tre sedute complete – ed è sempre utile fare il punto della situazione sul portafoglio dei “Cani”. Partiamo dall’indice di riferimento, il Ftse Mib: da inizio anno nonostante i tentativi di recupero, il paniere delle bl ...
Portafoglio “PPP” in guadagno da inizio anno (Ftse Mib -12,5%)
A quasi tre mesi dall’inizio dell’anno, il recupero del Ftse Mib rimane ancora oggi una chimera: -12,55% il calo rispetto all’ultima seduta del 2015. Con la quasi totalità dei titoli anch’essi in rosso. Di conseguenza, nemmeno il Portafoglio Italia può aspirare a numeri tra ...
Portafoglio Italia 2016 più resiliente del Ftse Mib
Fallisce il rimbalzo il Ftse Mib che, alla chiusura di ieri, segnava un calo da inizio anno del 22 per cento. Da inizio anno, dei 40 titoli del paniere delle blue chip, solamente Moncler e Snam sono in positivo: risultano quindi in rosso – ma le perdite sono decisamente inferiori – anche ...
Portafoglio Italia 2016 resiliente alla crisi dell’equity
Il rimbalzo di questi giorni del Ftse Mib non deve far dimenticare che da inizio anno l’indice italiano delle blue chip segna un ribasso ancora vicino al 20 per cento. E che per ora solo due titoli, Moncler e Snam, registrano una performance positiva quest’anno. Con questo scenario ancor ...
Il Portafoglio Italia regge alla discesa dei listini
La forte discesa dei listini azionari in queste prime tre settimane di gennaio non poteva non colpire anche il nuovo Portafoglio Italia 2016. Che ha comunque retto egregiamente: tutti e tre performano meglio del Ftse Mib che segna da inizio anno un calo dell11,16 per cento. Grazie soprattutto a Snam ...
Il Portafoglio Italia regge la discesa meglio del Ftse Mib
La discesa dei listini azionari in questa prima decade di gennaio non poteva non colpire anche il nuovo Portafoglio Italia 2016. Che ha comunque retto egregiamente, con due dei tre panieri in cui è suddiviso che cedono meno del 4% (contro il -6,6% del Ftse Mib) e tutti e tre fanno comunque meglio d ...
View ribassista con riserva nel breve. I livelli e i titoli da monitorare
Intervista di Davide Pantaleo (TrendOnline) a Gianluigi Raimondi, analista tecnico e co-fondatore di Finanzaoperativa.com del 7 gennaio 2015 L’indice Ftse Mib sta vivendo giornate di grande tensione che stanno portando alla rottura di importanti supporti. Come vede la situazione attuale e cosa ...
Terna in controtendenza a Piazza Affari. I prossimi target tecnici
Terna, a differenza della maggior parte degli altri titoli appartenenti all’indice di riferimento Ftse Mib, prosegue nell’uptrend di medio-lungo termine. E in ottica di breve periodo il titolo poi disegnato un triplo minimo ascendente (figura tecnica che in genere anticipa un rialzo dei ...
Portafoglio Italia 2016: i nuovi “cani” per battere il Ftse Mib
Ecco il nuovo Portafoglio Italia 2016. Quello costruito l’anno scorso ha battuto nettamente l’indice di riferimento, vale a dire il Ftse Mib (qui). Ci siamo quindi affidati nuovamente alla metodologia dei “Cani del Dow” ideata e pubblicizzata dal guru americano Michael O̵ ...
Il Portafoglio Italia 2015 “doppia” il Ftse Mib. E nel 2016 si replica!
Si è chiuso ieri il 2015 borsistico. E il bilancio del Portafoglio Italia è ormai definitivo: in poco più di 11 mesi (è stato implementato infatti a metà gennaio), i tre panieri che lo compongono si sono comportati tutti decisamente bene. A dimostrazione della solidità della strategia sottosta ...
Portafoglio Italia batte Ftse Mib 3-0
Mancano quattro sedute e mezza di Borsa alla fine dell’anno e il bilancio del Portafoglio Italia è ormai praticamente definitivo. In poco più di 12 mesi (è stato implementato infatti a metà gennaio), i tre panieri che lo compongono si sono comportati tutti decisamente bene. A dimostrazione del ...
Credit Suisse aggiorna la view sui servizi di pubblica utilità europei, bocciata Terna
Credit Suisse aggiorna l'outlook del settore dei servizi di pubblica utilità europei. Terna è tra le società meno preferite, su Snam rating neutrale, su Enel è in fase di revisione ...
Portafoglio Italia, performance del 31,5% da gennaio
Mancano tre settimane alla fine dell’anno e alla conclusione di questo Portafoglio Italia. Che ha dimostrato ancora una volta la saldezza e la consistenza delle metodologie di selezione, a fronte di un Ftse Mib che da metà gennaio (data di avvio dei portafogli) ha messo a segno un rialzo del 14%. ...
Il Portafoglio Italia si conferma solido: +19,85% da gennaio
Nonostante le correzioni recente, il Portafoglio Italia 2015 prende il largo rispetto al benchmark. E conferma una performance che sfiora il +20 per cento. Si tratta in realtà tre portafogli costruiti con le metodologie del guru statunitense Michael O’Higgins, quindi sono fondamentalmente porta ...