Articoli con tag : tfr

Consulenza previdenziale: meglio un fondo del tfr, ecco la prova

di Redazione

“Alla fine del primo semestre del 2021 le posizioni in essere presso le forme pensionistiche complementari sono 9,480 milioni; la crescita rispetto alla fine del 2020 è pari a 138.000 unità (1,5%)”. Lo rileva la Covip, la commissione di vigilanza sui fondi pensione, ripresa da Tele ...

continua

LIBRARY | TFR: cos’è, a chi spetta e come si calcola. Ecco le regole INPS

di Massimiliano Carrà

Dopo aver analizzato cosa sono e come funzionano la tredicesima e la quattordicesima, è il momento di soffermarsi su un altro tipo di compenso che viene corrisposto al lavoratore: il TFR, ossia il Trattamento di Fine Rapporto. Come evidenzia l’INPS, il TFR è una somma di denaro che viene er ...

continua

Fondi pensione, un anno da dimenticare

di Redazione

Il 2018 è stato un anno da dimenticare  per i fondi pensione. I fondi pensione negoziali e i fondi aperti hanno perso, rispettivamente, il 2,5% e il 4,5%, mentre  i Pip (piani individuali pensionistici) hanno avuto una performance negativa del 6,5%. Solo per le polizze pensionistiche del ramo I h ...

continua

Chi ha tempo…investe in azioni

di Finanza Operativa

A cura di Morningstar Stai investendo nella previdenza complementare e non sai quale linea scegliere del tuo fondo pensione: prudente o aggressiva? I numeri dicono che in un’ottica di lungo periodo, una maggiore propensione al rischio viene adeguatamente remunerata con un rendimento elevato. Chi h ...

continua

Se il datore di lavoro non versa i contributi: il disastro FondInps

di Redazione

Contenuto tratta da www.bluerating.com Domanda. Un potenziale cliente, iscritto al FondInps, a breve sarà licenziato. Quali possibilità ha a disposizione relativamente a questo fondo gestito dall’Istituto Nazionale della Previdenza sociale? F.B., Roma Risposta. Sono iscritti a FondInps i lavorat ...

continua

Fondi pensione negoziali: i gestori cercano investimenti alternativi

di Luca Spoldi

IL PATRIMONIO ORMAI SFIORA I 46 MILIARDI – Forse non tutti sanno che sono 36 i fondi pensione negoziali ancora attivi in Italia (rispetto ai 42 esistenti nel 2007), arrivati ormai a quasi 2,6 milioni di iscritti e con un patrimonio complessivo che supera i 45,9 miliardi di euro (contro i 42,55 ...

continua

Il rendimento dei fondi pensione batte il Tfr

di Redazione

Secondo quanto emerge dalla relazione annuale della Covip la commissione di vigilanza sui fondi pensione, la previdenza complementare cresce sia rispetto al numero di iscritti che al patrimonio, gli iscritti sono oltre un quarto dei lavoratori, e i rendimenti dei fondi pensione superano ampiamen ...

continua

Il rendimento dei fondi pensione batte il Tfr

di Redazione

Secondo quanto emerge dalla relazione annuale della Covip la commissione di vigilanza sui fondi pensione, la previdenza complementare cresce sia rispetto al numero di iscritti che al patrimonio, gli iscritti sono oltre un quarto dei lavoratori, e i rendimenti dei fondi pensione superano ampiamente q ...

continua

Pensione, tutti i modi per integrarla

di Redazione

Come scrive Il Corriere Economia, la pensione è ormai una questione spinosa e raggiungerla è diventato un po’ più complicato, ma è possibile avere una pensione integrativa adeguata con un sacrificio economico accettabile. Qualche esempio?  Un lavoratore trentenne che aderisce da subito alla p ...

continua

Tfr e fondi pensione, ecco cosa cambia

di Redazione

Arrivano nuove regole per il Trattamento di fine rapporto (Tfr) e la pensione integrativa contenute nel Ddl concorrenza approvato dal Senato. Ad oggi i lavoratori devono scegliere se percepire il Trattamento di fine rapporto a fine carriera o se investirlo integralmente in uno specifico fondo pensio ...

continua

I fondi pensione prendono fiato

di Finanza Operativa

A cura di Morningstar Dopo quattro anni consecutivi di sovra-performance, i fondi pensione tirano il fiato. Nel primo semestre del 2016, infatti, sulle tre macro categorie di prodotti previdenziali complementari, solo una batte la rivalutazione del Trattamento di fine rapporto (Tfr), pari allo 0,6%: ...

continua

Tfr, saldo entro domani

di Redazione

Domani 16 febbraio si chiude l'imposta sostitutiva dell'Irpef dovuta sull'incremento annuale del capitale accantonato per il trattamento di fine rapporto di lavoro ...

continua

Fondi pensione rendono meno del TFR

di Marcella Persola

Rendimenti negativi e numeri di iscritti in crescita per i fondi pensione italiani. Dai dati Covip emerge che nel corso del 2008 c'è stata una debacle per i fondi azionari, mentre restano positivi i rendimenti della linea obbligazionaria. ...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti