Articoli con tag : top and flop
Fondo di investimento, il migliore e il peggiore del 30/04/2021
Ecco la migliore e la peggiore performance giornaliera nella categoria dei fondi comuni aperti retail disponibili in Italia, sulla base dell’ultima rilevazione disponibile del Nav (ieri n.d.r.). Il miglior fondo di investimento Schroder International Selection Fund Global Energy A Accumulation EUR ...
Fondi Azionari Finanza: facciamo i conti
Perdite fino al 10% in un giorno per i fondi comuni che investono in titoli azionari del settore finanziario. La diversificazione del rischio nei fondi settoriali non è sufficiente a mettersi al riparo dal tracollo di un intero settore. La consolazione è che alcuni gestori perdono meno del mercato ...
L'equity promettente del Sol Levante
Fare rotta sulla Cina anche per il mercato immobiliare. Il settore del real estate asiatico sembra offrire ancora ottime opportunità. Sopratutto a livello borsistico...Se il mercato cinese immobiliare sta attirando l'attenzione di molti investitori per le prospettive macro che è in grado di genera ...
Pacifico: protagonista è la volatilità
Il Pacifico si conferma un mercato con un'alta volatilità. Da un lato troviamo infatti i fondi specializzati sul Giappone, che si salvano anche grazie alla tenuta dello yen. Dall'altro lato invece la borsa Tailandese, che fra alti e bassi, ha archiviato la settimana in territorio negativo ...
L'America punta sul growth, non piace il value
Alti e bassi per il mercato americano, positivi i rendimenti dei fondi che investono in titoli growth e in Canada, negativi invece i fondi che si definiscono value. In generale si conferma l’andamento negativo del settore finanziario legato ai mutui e del settore automobilistico. ...
I finanziari navigano in cattive acque
I titoli finanziari registrano grosse perdite che hanno portato la banche a sbarazzarsi di miliardi di dollari di asset.Allo stesso tempo continuano a collocare azioni per rastrellare nuovi capitali per rafforzare le proprie finanze.Tra queste banche troviamo Lehman Brothers, recentemente balzata al ...
L' Europa risente del probabile aumento dei tassi d'interesse
Dopo le parole del presidente della Bce, su un possibile aumento dei tassi di interesse a luglio di un quarto di punto percentuale per contenere le spinte inflazionistiche; dopo l'aumento del prezzo del petrolio che continua la sua corsa al rialzo verso i 200 dollari al barile, come sostiene Goldman ...
Fiammata degli energetici e alimentari
La situazione rischia di aggravarsi con le nuove fiammate del petrolio.A incidere sul prezzo del greggio non è soltanto l’attività speculativa ma anche le tensioni che si registrano in areee di produzione come la Nigeria o l'Iran. L'azione combinata della nuova impennata dei prezzi del petrolio, ...
Banche americane ancora alle prese con strascichi della crisi dei mutui
Non si può certo dire che la crisi e la paura siano passate. Notizie provenienti da entrambi i lati dell'oceano hanno scosso i mercati generando timori ancora legati alla crisi dei mutui. Gli analisti considerano comunque la situazione più rosea di qualche mese fa. ...
La Turchia si conferma un buon investimento
La seduta del 27 maggio si è chiusa positivamente per gli Etf che investono in Turchia e Corea.Sul fronte degli Exchange Traded Commodities (ETC) rialzi per gli Etfs (Etf Securities) che investono in metalli industriali e in semi di soia. ...
L'inflazione mette sotto pressione i mercati Usa
Il dato sulle vendite delle case esistenti Usa è stato migliore delle attese, calando del 1% ad aprile, rispetto al mese precedente. L'alto prezzo del greggio che continua a registrare un record dopo l'altro, continua però a destere preoccupazioni sul rischio inflazione e sul rallentamento dell'ec ...