Articoli con tag : treasury
Investimenti, obbligazioni: ecco a cosa prestare ora attenzione
“La riunione del FOMC di questa settimana condizionerà il sentiment dei mercati a livello globale. Riteniamo che le informazioni relative alla riduzione del bilancio siano cruciali per capire quanti rialzi dei tassi la Fed potrebbe attuare quest’anno. Fornirà, inoltre, un quadro miglio ...
Asset allocation: Treasury Usa sotto pressione dopo la Fed
Come previsto, la Fed ha raddoppiato il ritmo del tapering, con la data finale ora fissata a marzo. “Questo dà alla Fed flessibilità per il prossimo passo nella rimozione dell’accomodamento, che è il liftoff con il rialzo dei tassi – fa notare Jason England, Global Bond Portfoli ...
Investimenti, obbligazioni: le prospettive sui rendimenti dei Treasury
“Secondo il nostro scenario di base, il recente calo dei rendimenti dei Treasury si invertirà in una certa misura, poiché alcuni dei fattori a breve termine che spingono i rendimenti verso il basso si attenueranno. Tuttavia, riconosciamo i rischi che i rendimenti possano scendere ulteriormen ...
I mercati non battono ciglio di fronte all’inflazione
Ogni giorno si scambiano nel mondo titoli fisici del Tesoro americano per più di mezzo trilione di dollari. Se si includono nel conto i derivati che hanno come sottostante questi titoli la quantità scambiata va naturalmente moltiplicata. In una sola settimana del marzo 2020, calcolando solo i tito ...
Mercati, rendimento del Treasury a 30 anni ora sotto l’inflazione Usa
La più rencente asta del bond trentennale Usa di riferimento ha registrato una domanda più che robusta. Tanto che il movimento al ribasso dei tassi si è accentuato ulteriormente e ora questo Treasury rende meno del livello di inflazione (2.3% vs 2.6%). Una cosa successa solo altre quattro volte n ...
Oro in balìa dei Treasury, ma inflazione e dollaro lo faranno risalire
L’oro è stato messo sotto pressione dall’aumento dei rendimenti delle obbligazioni governative statunitensi, i cui rendimenti a dieci anni hanno raggiunto l’1,6% nel marzo 2021, da un minimo dello 0,5% nell’agosto 2020 e la forte relazione inversa dell’oro con i rendim ...
Mercati, obbligazioni: quanto possono salire ancora i rendimenti
“La domanda più gettonata delle ultime settimane è quella sul livello di equilibrio del Treasury decennale. È una domanda importantissima, non solo per tutti i portafogli che sono esposti al Treasury (trivialmente), ma anche per tutte le classi di attivo globali. In un certo senso, il Treas ...
Mercati, dollaro e petrolio gli unici vincitori dopo le parole di Powell
“Dovish, but not enough”questo in sintesi il commento a margine della conferenza di Jay Powell ieri, che pur confermando un elevato grado di attenzione a potenziali movimenti erratici delle quotazioni sui mercati, ha mancato di indicare eventuali azioni correttive da parte della Fed. I mercati n ...
Bond e tecnologia in purgatorio, ma nessuna condanna definitiva
L’inferno esiste, ma è vuoto. Il grande teologo svizzero Hans Urs von Balthasar negò fino all’ultimo di avere espresso questa idea eterodossa, che pure gli venne spesso attribuita. Ma non rifiutò mai e anzi rivendicò l’idea che è perfettamente legittimo sperare che tutti, alla fine, venga ...
Mercati, è il momento di frenare gli eccessi
“Si sa, i mercati vivono di eccessi. Dall’euforia al panico, dall’egemonia di una visione di mercato a un nuovo regime, il passo è sorprendentemente breve. Nelle ultime settimane, il cambio di retorica è stato molto repentino. A fungere da detonatore, come spesse volte accaduto in passat ...
Treasury, tassi in ripresa: come si posizionano i portafogli obbligazionari
“Il 2021 è iniziato con un movimento al rialzo dei tassi decennali statunitensi sulla scia di aspettative positive di ripresa economica grazie all’adozione dei vaccini e allo stimolo fiscale da 1.9 trilioni di dollari (in aggiunta ai 900 miliardi di fine 2020) promesso dalla nuova amministr ...
Investimenti, come muoversi con i tassi treasury
Di seguito il commento: “Tassi Treasury in ripresa: come si posizionano i portafogli obbligazionari” a cura di Vittorio Fontanesi, Portfolio Manager mercati obbligazionari AcomeA SGR. Il 2021 è iniziato con un movimento al rialzo dei tassi decennali statunitensi sulla scia di aspettative posi ...
Rendimenti in aumento, situazione sempre più bollente sui mercati
“Il crescente trend reflazionistico ha continuato a spingere al rialzo i rendimenti nel corso dell’ultima settimana, con i contagi ancora in calo e un graduale allentamento delle restrizioni sull’attività economica. Finora, la curva statunitense si è irripidita in modalità ‘orso& ...
Oro in calo in scia al rialzo dei rendimenti del Treasury
Malgrado il “cigno nero artico” che ha colpito alcune aree degli States in queste giornate (soprattutto il Texas) andando a fermare quasi un terzo della produzione americana di greggio (circa 3,5 milioni di barili al giorno) dato che le temperature estremamente basse vanno a congelare il ...
Rendimenti dei Treasury in rialzo, campanello d’allarme per i mercati azionari?
“La scorsa settimana Larry Summers, ministro del Tesoro durante l’amministrazione Clinton, e Olivier Blanchard, ex capo economista del Fondo Monetario internazionale, hanno lanciato un monito sulle possibili conseguenze del piano Biden. Secondo Blanchard i prezzi al consumo potrebbero supera ...
Titoli di Stato ancora una componente chiave nell’asset allocation obbligazionaria
“In generale, il sentiment relativo ai titoli di Stato per quest’anno è molto simile a quello presente ormai da diversi anni, con rendimenti bassissimi che offrono un carry irrilevante e il limite inferiore dello zero che solleva preoccupazioni in merito alla loro storica fama di diversific ...
Caso GameStop, il gioco è bello finché dura
“I mercati hanno scambiato con un tono da risk-off nell’ultima settimana. Si potrebbe essere tentati di attribuirne la responsabilità alle cattive notizie sul virus, ai dati economici deludenti o ai risultati del meeting della Fed, tuttavia la realtà potrebbe essere diversa”. Lo affe ...
Tassi di interesse, non è come nel 2013
“L’enfasi con cui Jay Powell ha recentemente placato la discussione sul cosiddetto ‘tapering’ (ovvero la riduzione graduale dello stimolo di politica monetaria) è stata notata sia da analisti che da investitori. La vecchia guardia del fixed income come il sottoscritto si ricorde ...
I mercati perdono slancio, ma è più una pausa che un’inversione
“La scorsa settimana è stata caratterizzata da una perdita di slancio sui mercati finanziari, dopo un paio di mesi di guadagni consistenti. Il peggioramento della pandemia nelle ultime settimane sembra destinato a pesare sui dati del primo trimestre 2021. Sebbene il sentiment sia supportato d ...
Fino a quando “non ci sono alternative”?
“Fra i possibili temi del 2021, avevamo indicato il processo di normalizzazione dei tassi negli Stati Uniti. Oggi, a distanza di sole tre settimane, il trend appare ancora pienamente in atto, in particolare a seguito dell’accelerazione indotta da un’onda blu democratica ‘a scoppio ...
Usa, il mercato obbligazionario rimane assopito
“La prima settimana del 2021 ha suscitato emozioni sul fronte obbligazionario. L’accordo di fine anno al congresso Usa su un programma di stimolo fiscale di 900 miliardi di dollari, in combinazione con la piccola sorpresa sui risultati della Georgia, ha fatto salire i tassi a lungo termi ...
Elezioni Usa, via libera ai piani democratici. Ma in versione “light”
“I Democratici hanno ottenuto il controllo effettivo del Senato, il che ha fornito una solida base per l’attuazione del programma legislativo. I mercati finanziari si concentreranno sulle prospettive di maggiori stimoli fiscali negli Stati Uniti, a breve termine, e di un aumento delle ta ...
Treasury, la curva si simpenna
“Nelle prime due settimane di novembre si sono verificati flussi record in acquisto sulle azioni a livello globale, i più alti mai registrati, sull’onda delle notizie positive in merito all’efficacia di diversi vaccini e alla loro imminente disponibilità sul mercato. Gli operatori hanno ...
Debito emergente e non solo: le occasioni del mondo post-Covid
“Il recente annuncio del vaccino di Pfizer (seguito rapidamente da quello di Moderna) ha cambiato completamente le carte in tavola sotto ogni punto di vista. Il tasso di efficacia del 95% segna l’inizio della fine del Covid-19. Se un anno fa nessuno poteva immaginare un mondo travolto da una ...
Ripensare la dinamica dei tassi dopo il vaccino anti-Covid
I risultati che arrivano dalla sperimentazione del vaccino di Pfizer, che ha superato ogni aspettativa con un tasso di efficacia del 90%, rappresentano un punto di flessione importante perché consentono al mercato di immaginare un’economia post-pandemica. Bisognerà attendere un po’ prima che l ...
Elezioni Usa, angoscia nelle strade ma i mercati festeggiano
“Le elezioni Usa hanno tenuto tutti con il fiato sospeso nell’ultima settimana. I siti di scommesse sono passati da indicare Biden come favorito nella corsa alla Casa Bianca a Trump, per poi tornare nuovamente a Biden nel giro di poche intense ore”. Lo sottolinea Mark Dowding, Cio di B ...
Elezioni Usa, vincerà Biden o Trump? Janus Henderson: non cambia nulla
“Riconosciamo che con il verdetto (delle elezioni Usa, ndr) ancora lontano, il potenziale di volatilità del mercato rimane. Tuttavia, per quanto tumultuoso sia stato il ciclo elettorale del 2020, riteniamo che il suo impatto sarà probabilmente di breve durata”. E’ quanto afferman ...
Elezioni Usa, quale sarà l’impatto sui mercati
“In attesa dell’esito delle elezioni presidenziali, manteniamo la nostra posizione prudente sull’azionario Usa. In base alla nostra asset allocation strategica, manteniamo il nostro posizionamento underweight sui risk asset statunitensi, in quanto consideriamo non solo le possibili incerte ...
Usa vs. Ue, quando i mercati riflettono differenze più ampie
“C’è una crescente divergenza tra il trend del Bund e del Treasury. Qualche giorno fa il decennale tedesco veniva scambiato a -0,62% rispetto allo 0,77% dei rendimenti statunitensi, con gli spread delle T-note rispetto ai Bund in aumento di 19 punti base dall’inizio di ottobre. E ...
Obbligazionario Usa, Tips sotto i riflettori dopo la pandemia
“Il mese di agosto non ha agitato i mercati finanziari, come spesso accadeva negli anni pre-Covid. Al contrario, è stata confermata la costante reflazione visibile a livello globale già da aprile. La risposta della politica monetaria e fiscale globale continua a sostenere gli attivi rischios ...