Articoli con tag : trend
Mercati: sei tendenze da tener d’occhio nei prossimi mesi
Dopo il crollo finanziario dovuto alla pandemia nel 2020 e la ripartenza nel 2021, il 2022 è stato un anno piuttosto turbolento, in cui i timori per l’inflazione hanno spinto al ribasso i prezzi delle azioni e la guerra in Ucraina ha scatenato la volatilità sui mercati energetici. Guardando ...
I cinque trend che stanno cambiando i mercati finanziari
“Nei mercati globali sta prendendo forma una nuova realtà. Negli ultimi mesi i commentatori si sono concentrati principalmente su una rotazione dai titoli growth ai value, ma riteniamo che questa visione sia troppo semplicistica”. Ad affermarlo è Jody Jonsson, Equity Portfolio Manager ...
Mercati, Ftse Mib: ecco cosa indica l’analisi delle onde di Elliott
Il grafico del Ftse Mib sembra filare dritto come un fuso esattamente dove era previsto che andasse. Sì, è vero, sono un buon analista, forse uno dei migliori al mondo (quantomeno come modestia) ma che rispondesse esattamente come nella figura tracciata (Figura 1 della scorsa settimana e di quelle ...
Asset allocation, trend demografici: la ricerca di Bnp Paribas AM
Per il 74% degli investitoriistituzionali i trend demografici hanno già portato a modificare le scelte d’investimento. Maggiore l’impatto in Asia ed Europa, minore negli USA. Nuove tecnologie (indicato dal 95% del campione) e invecchiamento della popolazione (91%) tra gli elementi che influen ...
Banche: le tendenze del settore in Italia da inizio 2022
Ecco di seguito le principali evidenze del più rencente Banking Monitor, studio elaborato mensilmente da Intesa SanPaolo. Tassi d’interesse La novità di inizio 2022 è il calo del tasso medio sui conti correnti delle società non-finanziarie a 0,01%, dallo 0,02% su cui si attestava da dieci mesi ...
Mercati, Ftse Mib: il dubbio è una falsa rottura del trend laterale
Tutta la ricerca per capire il futuro dell’indice Ftse Mib si può ridurre a una questione: il laterale 25.000 – 12.000 sul future italiano è davvero rotto o si tratta di una falsa rottura? Perché se davvero fosse rotto non ci sarebbe nessun tipo di discussione: si andrebbe a 38.000 punti: ...
A ITForum non si sottovalutano i trend
Mancano ormai meno di 20 giorni all’appuntamento con ITForum, la più importante manifestazione italiana dedicata al trading e agli investimenti, che torna da vivo (ovvero in presenza) il 23 novembre a Milano al Palazzo delle Stelline. Oggi, sotto i riflettori, parliamo della conferenza in pro ...
Asset allocation: i quattro trend da considerare nel mercato Esg
La tematica ESG nel mercato obbligazionario non è più una semplice moda. Rappresenta un vero e proprio cambiamento di paradigma. Questi sviluppi si possono vedere innanzitutto nel boom di emissioni a tema ESG, ma non solo, dal momento che tutto porta a una trasformazione del mercato creditizio, af ...
Investimenti: l’uranio fa bene (al portafoglio)
L’uranio ha vissuto nell’ultimo decennio un forte rallentamento della domanda che ha portato a una progressiva riduzione dei prezzi. Dopo il picco del 2007, quando una libbra di Uranio valeva 150 dollari, i prezzi sono scesi attestandosi a un valore medio di 20-25 dollari negli ultimi cinque ann ...
Mercati: la correlazione tra S&P 500 e inflazione non ha più segreti
Qual’è la correzione tra inflazione e l’andamento del mercato azionario? Per rispondere a questa domanda, gli analisti di Chart of The Day, hanno elaborato un grafico che mostra sei intervalli di tassi di inflazione rispetto alle performance media a 12 mesi dell’indice S&P 500 ...
Investimenti, immobilare Italia: boom del mercato delle abitazioni nel secondo trimestre
Boom del mercato delle abitazioni nel II trimestre dell’anno. Secondo i dati trimestrali dell’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate (OMI), da aprile a giugno 2021 il volume di compravendite di case è aumentato del 73,4% rispetto allo scorso anno, numero ...
Mercati, si consolida la ripresa del credito in Italia
Experian ha presentato i dati del nuovo Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights, relativi al mese di agosto. Ecco di seguito quanto è emerso. La pausa estiva si è fatta sentire, rallentando l’andamento delle richieste di prestiti e mutui rispetto al mese di luglio. Se confrontati ...
Investimenti, immobiliare Italia: trend e previsioni per il residenziale
La prima metà dell’anno è giunta al termine, scopriamo insieme in questa nuova pubblicazione di Real Estate Data Hub come è andato il mercato immobiliare nei diversi comparti in Italia. In questo nuovo appuntamento trimestrale i Centri Studi RE/MAX Italia e Avalon Real Estate presentano l’ana ...
Mercato immobiliare: trend e previsioni in Italia e in Europa
Si apre un “anno da incorniciare” per il mercato residenziale europeo. E le previsioni per la fine dell’anno in corso sono di un ulteriore sensibile aumento. L’Italia, però, fa ancora fatica. Tutti i dati evidenziati nello European Outlook di Scenari Immobiliari. Come cambia la domanda di c ...
Investimenti: i quattro trend chiave da seguire
“Ci sono quattro fasi distinte del ciclo finanziario, corrispondenti all’andamento della leva finanziaria in un’economia”. L’avvertimento arriva da Jens Søndergaard, Currency Analyst di Capital Group, che di seguito spiega nel dettaglio la propria visione. I picchi del ...
Mercato immobiliare globale, trend e previsioni dei vari settori
L’inizio della ripresa del mercato immobiliare è ancora incerto e varia da Paese a Paese. Secondo l’ultimo report di JLL “Global Real Estate Perspective”, a livello globale nel primo trimestre dell’anno si sono registrati volumi pari a 187 miliardi di dollari, corrispondenti a circa il 13 ...
Mercati, ecco come si comporta Wall St. negli anni post-elettorali
La volatilità è aumentata rispetto alla media storica, ma l’andamento del trend ricalca sostanzialmente quanto accaduto in passato. E’ quanto emerge dall’analisi dell’andamento dell’indice Dow Jones Industrial in quest’anno post elettorale rispetto ai movimenti ...
Mercati, tutti i segnali sottovalutati del rischio bolla
«Sono ormai evidenti molti degli elementi concomitanti che si sono già visti in passato, in modo ripetuto, in altre bolle speculative. Eppure tutti sembrano sperare che “questa volta sarà diverso”. Se ne possono individuare ben sei: 1) ampia liquidità nel sistema, 2) fantastiche previsioni d ...
Ftse Mib ancora in un trend laterale
Contrariamente a quanto potrebbe sembrare guardando un grafico giornaliero, possiamo affermare con certezza osservando il grafico settimanale che non c’è stato alcun trend, fino ad ora, sul future sull’indice Ftse Mib. Come si vede da Figura 1, infatti, siamo ancora in laterale. Figura 1. Futur ...
Ftse Mib alla prova dei gap
Basta l’analisi dei gap che il future sull’indice Ftse Mib presenta per farci capire con chiarezza che il verdetto circa la sua direzione non è ancora scritto. Sì, perché tale analisi, per la quale tutti i gap vanno, o prima o dopo, chiusi, dice che si andrà (prima o dopo, per l’appunto) s ...
Robeco: osservare i trend per puntare sulle aziende vincenti
“Il destino delle industrie è influenzato da tendenze socioeconomiche come i cambiamenti sociodemografici, politici e tecnologici. Il cambiamento sociodemografico si riferisce ai cambiamenti nei modelli lenti e prevedibili delle dinamiche e dei comportamenti della società, ad esempio, l̵ ...
Ftse Mib, posibile allungo fino a quota 22.000 ma il trend di fondo resta per ora laterale
Due questioni sono a mio avviso cruciali se parliamo del futuro del mercato italiano e in particolare del Ftse Mib. La prima è: “Siamo in un trend negativo oppure positivo?” La seconda è: “Da che parte usciranno i prezzi rispetto al laterale in cui si trovano attualmente (Figura 1)?” Figur ...
Ftse Mib ancora ingabbiato in un trading range
Ancora è indeciso il trend finale dell’indice Ftse Mib. Infatti nonostante una scorsa settimana all’ insegna dei ribassi, in chiave settimanale non si può dire sia successo nulla (Figura 1). Figura 1. Future FtseMib – grafico giornaliero E ciò fa capire che tutto ancora può succedere, ...
Azionario, ora “trend is NOT your friend”
A cura di Michele De Michelis, Responsabile investimenti di Frame Asset Management Certo, per quanto questa volta non si possa certo dire che le risposte alla crisi causata dal Covid non siano state enormi ed immediate da parte sia delle banche centrali che dei governi, pur tuttavia sarebbe bene che ...
Ftse Mib, fino a dove potrebbe arrivare la correzione?
Nel nostro ultimo articolo, quando il future sull’indice italiano era intorno ai 20.300 punti, abbiamo scritto che l’imperativo era “non comprare”. Era facile, a mio avviso dirlo, perché, anche se successivamente le quotazioni del Ftse Mib sono andati anche oltre i 21.000 punti, era chiaro ...
Ftse Mib: attenzione a non farsi ingannare dalla forza eccessiva
Ma quant’è forte il mercato italiano! Ma quanto tira su la testa, essendo, come si vede in Figura, ben quattro mesi che sul Ftse Mib si formano candele rialziste. Figura 1. Future FtseMib – grafico mensile Ma come al solito le cose si possono andare a interpretare da due punti di vista differen ...
Mercati emergenti, 5 trend che nemmeno la pandemia potrà fermare
A cura di Andrew Mathewson, Portfolio Manager, Global Emerging Markets di Martin Currie (Legg Mason) Con la pandemia che domina le prospettive di breve periodo, guardare ai vantaggi di lungo periodo delle società dei mercati emergenti diventa ancora più importante per chi è a caccia di rendimenti ...
Bitcoin, nuovo minimo relativo all’orizzonte? L’analisi di Sartorelli
Attualmente il Bitcoin rimane in fase rialzista dopo il minimo di metà marzo. Ecco, di seguito un’analisi di Eugenio Sartorelli (vice presidente di Siat e strategist di Investimentivincenti.it). Vediamo il grafico con dati giornaliero a partire da inizio fine 2019. La retta verticale rapp ...
Ftse Mib “tranquillo” solo oltre la soglia dei 20.000 punti
Attenzione, attenzione, attenzione. Bisogna prestare la massima attenzione a non abbassare la guardia e a non farsi turlupinare dalla promessa di facili apprezzamenti di cui vi è stata la parvenza nelle ultime settimane. Bisogna constatare che il trend sui mercati (italiano e non) è ancora ribassi ...
Ftse Mib, recupero al test delle resistenze
Rialzo sì o rialzo no? In altre parole, sull’indice italiano Ftse Mib siamo in un trend rialzista oppure no? Come si vede da Figura 1 i prezzi sono ancora sotto la loro linea di rimbalzo dunque il trend è (per ora?) oggettivamente ribassista. Figura 1. Future FtseMib – grafico giornaliero E’ ...