Articoli con tag : trimestrali Usa

Trimestrali Usa e indicatori macro positivi, ma i mercati sono in mano alle banche centrali

di Stefano Fossati

“Questa settimana siamo entrati nel vivo delle trimestrali americane relative all’ultimo quarto del 2020 e i dati riportati finora sono molto incoraggianti. Se da un lato non stupiscono i numeri da record dei big della tecnologia, dall’altro si registrano ottimi risultati, sia in termini d ...

continua

Usa, ottimismo sulla ripresa tra pacchetto fiscale e trimestrali

di Stefano Fossati

A cura di Sébastien Galy, Senior Macro Strategist di Nordea AM La Casa Bianca ha portato la sua proposta di accordo fiscale da 1,6 trilioni a 1,8 trilioni di dollari, pur rimanendo comunque al di sotto di quella da 2,2 trilioni di dollari dei Democratici sotto la guida di Nancy Pelosi. Anche nel s ...

continua

Titoli di Stato, oggi sono ancora un bene rifugio?

di Stefano Fossati

A cura di Giacomo Calef, Country manager di Notz Stucki Per investire bisogna essere sempre consapevoli dei rischi da sopportare, ma spesso capita, nella fase di decisione dell’investimento, di perdersi nella stesura di lunghi elenchi delle potenziali minacce che potrebbero erodere il proprio capi ...

continua

Unigestion: ecco quali sono i rischi per la stagione degli utili Usa

di Stefano Fossati

A cura di Unigestion Da quando Donald Trump è entrato in carica, i profitti annuali dell’S&P 500 sono cresciuti al doppio del loro tasso di crescita storico. Ovviamente, qualsiasi discussione sull’impatto della presidenza sugli utili parte dalla riforma fiscale. Gli utili contabiliz ...

continua

Trimestrali Usa, è il momento di fare i conti con l’economia reale

di Stefano Fossati

“La stagione degli utili per le società dello S&P500 non inizia sotto i migliori auspici. Le attese per ora parlano di una contrazione del 3,2% rispetto al terzo trimestre dello scorso anno, che diventa un -1% se si esclude il settore energetico. La discesa del Wti, che dal settembre scor ...

continua

Fed, tassi, trimestrali: occhi puntati sugli Stati Uniti

di Stefano Fossati

In Eurozona e nel Regno Unito si conferma, a giugno, il rallentamento del settore manifatturiero, mentre negli Stati Uniti si assiste a un recupero dopo una momentanea debolezza. Migliori le indicazioni, nel Vecchio Continente, in arrivo dal settore servizi che aiuta a stabilizzare l’indice compos ...

continua

Tra Bond ed Equity, chi si sta sbagliando?

di Max Malandra

A cura di Michele De Michelis, Responsabile investimenti di Frame Asset Management Continua la fase di bonaccia sui mercati finanziari, e prosegue la fase di riavvicinamento ai massimi della Borsa di New York che ormai dista appena poco più di punto. Contestualmente, il Bund decennale tedesco è ...

continua

Le scorte sorprendono e il mercato insegue il greggio sempre più in alto

di Finanza Operativa

A cura di Saxo Bank Il Bloomberg Commodity Index ha chiuso la scorsa settimana senza essere impattato dalla forte volatilità sui mercati valutari. Nonostante i tassi d’interesse negativi, lo yen è tornato ai massimi di ottobre 2014, contribuendo a mettere pressione su valute quali BRL, ZAR e anc ...

continua

Goldman Sachs, utile in forte crescita batte le attese

di Luca Spoldi

Il giro d’affari è salito a 10,9 miliardi dai 9,95 miliardi di un anno prima. Il risultato batte le attese di mercato, pari a 3,90 dollari di utile per azione e a un giro d’affari di 9,67 miliardi

...

continua
NEWSLETTER
Iscriviti